Quando parlo..

conoscersi_due

Viaggio in molte parti del mondo e quando parlo alla gen­te lo faccio come se fossi un membro della loro famiglia. Tratto ognuno come un amico, anche se è la prima volta che ci incontriamo. In realtà ci conosciamo già profondamente, in quanto esseri umani che condividono gli stessi obiettivi di fondo: noi tutti aspiriamo alla felicità e rifug­giamo la sofferenza.

da  La strada che porta al vero di Dalai Lama

Guarda avanti

pensare_futuro

Quando fai un errore, non pensarci troppo. Fattene una ragione nella tua mente e guarda avanti. Gli errori sono lezioni di saggezza. Il passato non può essere cambiato. Il futuro è ancora in tuo potere.

Emozioni in coppia

Tristezza, rabbia e paura: sono tutte emozioni che derivano da qualche forma di attaccamento a qualcosa o a qualcuno. Tuttavia molti di noi imparano a credere che anche l’amore e la felicità siano emozioni.
amore_felicita

Tale convinzione oscura sia il nostro bisogno che l’abilità di essere più consapevoli delle nostre emozioni e di come le creiamo. Essa deriva dalla perdita di significato delle parole ‘amore’ e ‘felicità’. Usiamo queste due parole in maniera troppo generica al punto che esse sono diventate due tra le parole più fraintese ed eccessivamente usate nel nostro linguaggio quotidiano.
Amore è per lo più confuso con desiderio (ti amo in realtà significa: ti voglio), con l’attaccamento (amo la mia squadra di calcio), con la dipendenza e con l’identificazione (amo il mio paese). Quando parliamo di amore in questo senso non parliamo di amore quanto del suo opposto.

Facciamo lo stesso con la parola felicità. La usiamo e ne abusiamo in molti modi. La confondiamo con un possesso (è appena arrivato il mio tappeto nuovo, sono così felice!), con il consumo (ho appena mangiato il mio cibo preferito, sono così felice!), con qualche esperienza stimolante (ho appena visto il film più recente, sono così felice!) e con il sollievo (non ho più mal di denti, sono così felice!).

In tutti gli esempi citati stiamo in realtà dicendo che crediamo che l’amore e la felicità nella vita vengano dal di fuori di noi e che siano dipendenti dagli altri, dalle circostanze o da qualche stimolo fisico. Tuttavia, tutti sappiamo profondamente che vero amore e felicità sono incondizionati, non dipendenti da qualcosa o da qualcuno, e che si muovono dall’interno verso l’esterno e non dall’esterno verso l’interno.

Amore vero e felicità possono essere considerati stati d’essere fondamentali a cui possiamo accedere a piacimento una volta che abbiamo imparato a rivolgere la nostra attenzione alla nostra interiorità e a vivere dal dentro al fuori e non dal fuori al dentro. Essi possono anche essere considerati il nostro puro potenziale in tutte le situazioni. Quando agiamo con amore vero facciamo qualcosa per gli altri che porta loro beneficio a livello spirituale e quando ciò accade sperimentiamo le vera felicità, che è più simile a una profonda sensazione di appagamento interiore.

Questo modo di vivere affonda le sue radici nella pace. Se non siamo in pace con noi stessi non possiamo dare amore. La pace è, l’amore fa e la felicità (appagamento) ripaga. Solo allora la nostra autostima e il senso del nostro valore diventano solide rocce, perché ci rendiamo conto che questi nuclei di qualità interiori non possono esserci portati via e che essi sono la base del nostro valore in quanto persone e dei nostri valori di vita. Quando impariamo ad accedere e a generare questi stati fondamentali del nostro essere, essi ci danno la forza di smuovere il nostro carattere in positivo, da quello basato sulla competizione, sul possesso e sulla sopravvivenza a uno basato sulla co-operazione, la condivisione e il servizio. In breve, dal prendere al dare.

Quando scopriamo interiormente ciò che eravamo convinti si potesse trovare solo esternamente, scopriamo libertà e serenità profonde. Il metodo per sostenere questa consapevolezza e connessione è la pratica regolare della meditazione. Il campo di azione è la relazione con gli altri.

Quando la felicità di una madre non dipende dall’obbedienza del figlio, allora è capace di ‘essere amore’ per quel figlio, anche quando imporrà delle regole. Quando la felicità di un manager non dipende dall’essere in tempo per le scadenze, né dalla performance dei membri del suo gruppo, allora saprà essere più attento e più incoraggiante verso i suoi collaboratori, il che è alla base di una leadership efficace. Quando gli innamorati si incontrano, smettono di dirsi “ti amo”, e invece si dicono “io sono amore per te”.

Domanda: Da dove pensi derivi gran parte della felicità nella tua vita?

Riflessione: La felicità è una decisione e non una dipendenza

Azione: Che cosa puoi fare domani nella tua relazione con una persona in particolare per passare dal desiderare e sopravvivere al sostenere e servire?

Brahma Kumaris World Spiritual University da http://www.lifegate.it/


Roy Martina

Come Essere Felici Insieme

Prevenire le frustrazioni nelle relazioni

Compralo su Macrolibrarsi

Come Essere Felici Insieme è una guida per tutti coloro che vogliono ottenere il meglio dalle relazioni. È un libro che vi cambierà la vita, che siate o non siate in coppia.

In questo libro scoprirete i vostri lati oscuri e tutto ciò che è nascosto nella vostra anima. Imparerete a mostrare i vostri confini, a conservare la forza, anche se l’altro non riesce a farlo. Capirete come sostenervi a vicenda e cosa fare se l’altro è bloccato in meccanismi che non è in grado di cambiare.

Cosa significa amarsi all’interno di una relazione e cosa significa dare e prendere? Qual è la differenza tra accettare il vostro partner e tollerare le cose che non vi piacciono? Perché la tolleranza porta alla frustrazione e cosa si nasconde sotto il mantello dell’amore e dell’armonia?

Le nostre relazioni intime sono un legame diretto con il nostro cuore e la nostra anima. Capire come e perché ci sentiamo frustrati all’interno di un rapporto offre una prospettiva nuova per diventare più felici e per vivere il rapporto di coppia e le relazioni con gli altri in maniera più piacevole.

Anche tu stai vivendo in Positivo?

albero

C’è una stona interessante che illustra la forza del pensiero negativo. Ci viene dagli stati del Sud.

Viveva laggiù un boscaiolo, che non aveva affatto successo. Ormai erano due anni che riforniva di legna un certo proprietario e sapeva che i ciocchi non potevano avere un diametro maggiore di diciotto centimetri, altrimenti non sarebbero stati adatti al focolare.

Una volta, il suo vecchio cliente gli ordinò una partita di legna, ma non era in casa quando

venne consegnata. Tornando a casa, il cliente si accorse che i tronchi erano più grossi della misura specificata. Chiamò il boscaiolo e gli chiese di cambiare i ciocchi troppo grossi o di ridurne le dimensioni.

«Non è possibile», rispose il taglialegna. «Mi costerebbe più di quanto vale l’intera partita» e riappese la cornetta.

Così, il cliente dovette preoccuparsi di spaccare da solo la legna. Si tirò su le maniche e si

mise al lavoro. A un certo punto, si accorse che un pezzo di legno aveva un buco che

qualcuno aveva richiuso. Allora sollevò il ciocco e, siccome gli sembrava leggero, pensò che fosse vuoto. Con un colpo d’ascia ben assestato lo spaccò a metà.

Ne uscì un rotolo annerito, ricoperto di sottile stagno; il cliente si chinò, lo raccolse e lo

srotolò, trovando con sua grande sorpresa vecchie banconote da 50 e 100 dollari. Le contò e vide che la somma ammontava a 2.250 dollari. Dal momento che la carta risultava molto fragile, le banconote erano evidentemente rimaste nell’albero per molti anni. Questo cliente aveva un atteggiamento mentale positivo ed era dominato da un unico pensiero: restituire i soldi al legittimo proprietario. Così, prese il telefono e richiamò il boscaiolo, chiedendogli dove avesse tagliato quella partita. Il taglialegna confermò il nefasto potere del pensiero negativo.

«Questi sono solo affari miei», replicò. «Se si svelano i propri segreti, la gente è sempre pronta ad approfittarne». Malgrado la sua insistenza, il cliente non venne mai a sapere a chi era appartenuta la legna o chi avesse nascosto il denaro nel tronco.

Ora, la morale della storia non è affatto beffarda. È vero che l’uomo che usava l’AMP trovò i soldi, mentre quello che usava l’AMN non ne seppe mai nulla. Ma è anche vero che nella vita a tutti capitano buone occasioni. Però, chi adotta il pensiero negativo impedisce che le occasioni fortunate gli rechino dei vantaggi, mentre chi pensa positivo adotta atteggiamenti che trasformano perfino le sfortune in grandi benefici.

[…] Chiedetevi innanzitutto come mettere all’opera nella vostra vita una disposizione mentale positiva anziché negativa.

Anche voi potete apprendere il pensiero positivo.

[…] Incontrate la persona più importante al mondo. Il giorno in cui afferrerete l’importanza dell’AMP per la vostra vita sarà quello in cui farete la conoscenza della persona più importante che esiste! Chi è? Ma siete voi, nella gestione della vostra vita. Analizzatevi meglio: non è vero che avete un talismano invisibile, con le iniziali AMP incise su un lato e AMN incise sull’altro? Che cos’è esattamente quest’amuleto, questo potere e questa forza? La vostra mente è il talismano, e l’AMP è l’atteggiamento mentale positivo.

Nella sana disposizione dell’ AMP c’è: fede, integrità morale, speranza, ottimismo, coraggio, spirito di iniziativa, generosità, tolleranza, tatto, gentilezza e buon senso comune.

Un individuo che pensa positivo si pone traguardi elevati e cerca tenacemente di realizzarli.

Anche voi state vivendo così?

Ora è il momento di cambiare! Ora..

La formula dei principi universali con cui orientare la mente verso la positività. Imparateli e applicateli in tutto quello che fate: sarete sulla strada giusta per realizzare ogni vostro sogno.

– Ogni avversità racchiude in sé il seme di un beneficio equivalente o maggiore.

– La grandezza arride a quelli che coltivano un ardente desiderio di tagliare grandi traguardi.

– Ha successo chi si adopera con tenacia e lo conserva chi continua a impegnarsi con atteggiamento mentale positivo.

– Per diventare dei vincenti in ogni settore umano, ci vuole pratica, pratica e ancora pratica.

– La più grande forza dell’uomo risiede nel potere della preghiera.

Di Napoleon Hill




Napoleon Hill

Arricchisci te stesso

Con l’arte della Persuasione

E’ la forza della persuasione che ci in insegna a fare ciò che desideriamo e a convicere gli altri ad aiutarci. Due semplici regole d’oro: convinci te stesso e gli altri ad avere ciò che vuoi offrire e fai in modo che le avversità non ti distruggano, ma tornino a tuo vantaggio, cogliendo le occasioni la dove sono come si presentano. Si tratta della migliore guida per il successo e la felicità direttamente dalle mani e dal cuore del grande autore americano.
Si tratta di tecniche collaudate e istruzioni che, passo dopo passo traggono ispirazione dalle storie di vita reale di donne e uomini che le hanno sapute utilizzare, ottenendo la loro ricompensa.

Compralo su Macrolibrarsi

Con un sorriso

sorriso_due

Dovreste conoscere ciò che vuole dire povertà, forse la nostra gente ha molti beni materiali, forse ha tutto, ma credo che se guardiamo nelle nostre case, vediamo quanto è difficile talvolta trovare un sorriso e il sorriso è il principio dell’amore. Allora incontriamoci con un sorriso e una volta che abbiamo cominciato l’un l’altro a amarci diviene naturale fare qualcosa per gli altri.

(Madre Teresa)

Chakra: un viaggio dentro di Te (parte seconda)

chakra_7

5°: CHAKRA DELLA GOLA

Importante per l’espressione e per la protezione personali, per esprimere idee, sentimenti, desideri, osservazioni, suono, vibrazione, comunicazione, creatività, telepatia, ispirazione. La sua parte frontale è nota come “sede delle responsabilità”, poichè attraverso di essa si accolgono o si scartano le opzioni offerteci dalla vita.

E’ il Centro della Comunicazione (e noi siamo nell’era della comunicazione): gestisce le Energie che dal pensiero si materializzano attraverso il linguaggio verbale, comportamentale, espressivo e somatico (somatizza gli squilibri comunicativi, ad es. i “va bene” detti con sototmissione, o i “vaffan….” non detti). Gestisce lo scambio di informazioni tra il dentro e il fuori e viceversa. È il punto eterico da cui defluiscono all’esterno le energie del Terzo Raggio.

Questo è il centro per comunicare: quando è aperto, proverai un forte desiderio di parlare di ciò che stai sperimentando. Quando lo farai, alcuni dei tuoi vecchi amici se ne andranno, ma i tuoi veri amici saranno sempre lì per te, così lascia andare quelli che non si sentono a loro agio col “nuovo te” emergente: scoprirai che ci sono molti nuovi meravigliosi amici che verranno magneticamente attratti a te mano a mano che la tua stessa energia si trasforma.

Quando due persone uniscono le energie dei loro chakra della gola, senza il desiderio di dominarsi l’un l’altro, appare un bellissimo colore blu, e all’interno di questo colore appaiono simboli di forza e solidarietà – come ad esempio una bellissima spada che protegge i due dalle forze oscure. Possono anche apparire immagini divertenti, come fate che ridono, poichè quando non vi è alcuna manifestazione di potere oscuro nel contatto con il chakra di un’altra persona, vi è umorismo. L’umorismo è una delle più importanti qualità divine, poichè esso può (entro certi limiti) proteggerti da quel tipo di oscurità che tenta di ottenere potere tramite il contatto coi chakra della gola umani. Pertanto una battuta quando la conversazione si fa spiacevole è un’ottima idea: è quel che s’intende, dicendo che l’umorismo è disarmante.

  • Si trova: nella gola (alla base del collo)
  • Funzione dell’Io: io esprimo
  • Colore: turchese/blu chiaro
  • Senso: Udito
  • Parola-chiave: comunicazione, espressione
  • Sede di: Consapevolezza, Intuizione, Saggezza, Veggenza
  • Comunicazione fisica: linguaggio, suono, canto, comunicazione verbale
  • Energia equilibrata: soddisfatto, centrato, vive nel presente, senso del tempo, buon oratore, artistico, sa meditare e sperimentare l’Energia Divina. Energia sessuale: può ricercare la beatutudine mediante la meditazione.
  • Eccessiva energia: arrogante, “self-righteous”, parla troppo, dogmatico, rende gli altri dipendenti da sè, energie sessuali: macho, preferisce partner che si lasciano dominare.
  • Mancanza di energia: spaventato, timido, si trattiene, quieto, inconsistente, inaffidabile, debole, ingannatore, manipolatore, non riesce ad esprimere i propri pensieri, energia sessuale: non sa rilassarsi, il sesso fa conflitto con la sua educazione religiosa, può aver paura del sesso.
  • Per bilanciare questo chakra: canta, inneggia, canticchia una melodia. Ascolta musica che ti piace davvero. Fatti una passeggiata e guarda un bellissimo cielo blu e fai dei bei respiri.

6°: CHAKRA DEL TERZO-OCCHIO

È il centro visivo interno ed esterno dell’essere umano. Centro della Coscienza Cristica. È il centro dei poteri psichici e dell’intuizione superiore, attraverso il quale si può ricevere una guida, channeling, e la capacità di sintonizzarti con il sè superiore. È il centro che consente di sperimentare telepatia, viaggio astrale e vite precedenti.

Permette il contatto con il mondo invisibile e i segreti smetteranno di essere tali. Opera dall’interno attraverso gli stimoli finalizzati al Sapere, alla Ricerca del Sè, alla percezione del Mistero e a tutto quanto porti l’Uomo a sviluppare Sè Stesso in nuove dimensioni. È anche la porta tra il buio e la Luce intesa come perdere o trovare se stessi.

  • Si trova: alla base del cranio, nella medula oblongata. (Sulla fronte, sta in mezzo alle sopracciglia.)
  • Funzione dell’Io: io conosco
  • Colore: indaco (una miscela di blu e rosso)
  • Elemento: energia elettrica o telepatica
  • Senso: Pensiero
  • Parola-chiave: visione
  • Fonte di: discernimento
  • Sede di: facoltà visiva e immaginativa
  • Comunicazione fisica: sfrutta la capacità dell’individuo di vedere, attrarre a sè
  • Tipo di energia: cerebrale
  • Energia equilibrata: carismatico, può ricevere una guida dall’alto, non è attaccato alle cose materiali, non teme la morte, maestro di sè stesso, energia sessuale: non ha più bisogno di un’altra persona per completarsi.
  • Eccessiva energia: egomaniaco, orgoglioso, manipolatore, religiosamente dogmatico, autoritario
  • Mancanza di energia: non assertivo, indisciplinato, ipersensibile alle emozioni altrui, preoccupato del successo, schizofrenico (incapace di distinguere tra l’ego e il sè superiore)
  • Per bilanciare e risvegliare questo chakra: meditare, stare sdraiati con un cristallo o una piccola piramide sulla fronte, visualizzare una fiamma blu-indaco

7°: CHAKRA DELLA CORONA

È il centro della divinità umana. Regola molte funzioni corporee ed extracorporee. Centro psichico del sapere superiore, riceve le energie spirituali indispensabili per attivare lo scopo personale. Connessione col Divino, spiriti-guida, sorgente di Energia Spirituale.

Chakra dell’Individualità, l’Uomo-Dio. Opera nel nostro quotidiano facendo sì che ogni nostro pensiero diventi realtà attraverso gli eventi, le coincidenze, gli incontri e le opportunità. È l’unico che non si blocca ma si sviluppa in relazione alla crescita Spirituale dell’Individuo. Ma se non si sviluppa, trasforma l’ignoranza in testardaggine o peggio in ottusità.

  • Si trova: la corona (o “fontanella”)
  • Funzione dell’Io: io sono (essere)
  • Colore: viola (oro) o bianco
  • Elemento: Energia Cosmica
  • Senso: settimo senso
  • Parola-chiave: divinità
  • Fonte di: consapevolezza divina
  • Sede di: appartenenza dell’individuo al Tutto
  • Tipo di energia: keterica, forma materializzata di energia spirituale che scaturisce dall’universo
  • Energia equilibrata: capacità di compiere miracoli, può trascendere le leggi della natura, accesso totale all’inconscio e al subconscio
  • Eccessiva energia: perenne senso di frustrazione, potere non realizzato, psicotico, depresso, maniaco depressivo, emicranie, distruttivo, espressione sessuale: talvolta passionale, talvolta distaccato
  • Mancanza di energia: nessuna scintilla di gioia, catatonico, incapace di prendere decisioni
  • Per bilanciare questo chakra: possono essere d’aiuto meditazione, visualizzazione guidata, un ambiente pacifico e silenzioso

.. Succede spesso che un vortice, trovandosi in un cattivo ambiente, decida di chiudersi o di bloccarsi, proprio per proteggere il nostro organismo dall’assimilazione di cattive “influenze”. Fortuna vuole che se un chakra si chiude così rapidamente, con altrettanta facilità si può riaprire.

.. Per valutare lo stato di salute dei nostri chakra esiste un metodo molto empirico e semplice. Questa metodica consiste in un processo automatico e si avvale dell’aiuto di un’altra persona. Colui che vuole analizzare l’equilibrio dei propri centri energetici dovrà, iniziando dal 1° chakra, porre la sua mano destra sulla zona corrispondente al vortice da valutare, tendere perpendicolarmente il braccio sinistro in avanti, formando cosi un angolo di 90° con il busto. Il compito dell’aiutante sarà di tentare ad abbassare l’arto teso dell’altro soggetto. Se il braccio si abbassa senza dover imporre particolare sforzo, il chakra su cui è appoggiata la mano destra, funziona male od è bloccato. Se invece, per piegare il braccio, occorre esercitare una forza notevole, allora in questo caso il chakra funziona correttamente. Si procede cosi per tutti i punti energetici, uno per volta, terminando con quello della sommità del capo.

.. Esistono diverse terapie, tutte di carattere naturale, per sbloccare i nostri vortici e per farli ruotare in modo armonioso. Tutti questi metodi utilizzano l’energia presente in diversi fattori quali i minerali, i colori, le onde sonore ecc. Le più utilizzate sembrano essere “la musicoterapia“, “la cristalloterapia“, e “l’aromaterapia“; esse utilizzano particolari melodie, cristalli e pietre e oli essenziali. .. Sono apprezzate soprattutto per la facilità d’uso, nonché per il relativo basso costo delle materie da utilizzare; come ad esempio la cristalloterapia, il cui costo di una pietra grezza si aggira intorno ai 2~4 euro al pezzo. Tuttavia esistono altre metodiche naturali molto più economiche come “la cromoterapia” e “la meditazione chakrica“:

  1. La prima utilizza dei colori, che possono essere immaginati, oppure pitturati su dei cartoncini, o addirittura (per chi può farlo) posti come vernice, sui muri di casa.Come avete visto, ad ogni singolo chakra corrisponde un colore, di conseguenza, stando in contatto con quella tonalità, il centro associato si riequilibra. Questo relazione si può stabilire semplicemente dormendo su una coperta colorata, oppure osservando un cartoncino dipinto (per alcuni minuti) o meglio ancora cercando di creare la tonalità nella propria mente attraverso la meditazione.
  2. La seconda invece si avvale esclusivamente dell’immaginazione. Essa prevede che s’inizi rilassando il proprio corpo al massimo e respirando profondamente per alcuni minuti. Successivamente s’inizia a concentrarsi sulla zona relativa al 1° chakra, ed in particolare s’immagina di veder partire una piccola scintilla di colore rosso, che si dirige verso l’esterno del proprio corpo. Questo piccolo lampo colorato inizia, a mano a mano, a divenire sempre più luminoso, creando un piccolo un alone rosso che assume la forma di un globo colorato. Questa visualizzazione va tenuta per alcuni minuti; non importa se per qualche momento si perde la concentrazione. Si continua poi con il secondo chakra; in questo caso ci s’immagina una scintilla di colore arancione, e cosi via per tutti gli altri.

Dopo aver eseguito questa metodica riuscirai a raggiungere un grado elevato di concentrazione tanto da riuscire a sentire i tuoi vortici ruotare. ..

da: www.fenice.info



Shalila Sharamon Bodo J. Baginski

Manuale dei Chakra

Teoria e pratica – Guida completa per armonizzare i centri energetici attraverso la musica, i colori, i cristalli, gli aromi, tecniche di respirazione, riflessoterapia, meditazione

Compralo su Macrolibrarsi

Gli Autori, oltre a descrivere in modo chiaro i chakra e il modo di usarli, forniscono anche numerose facili tecniche per armonizzare tali centri energetici.

Sono state scelte — tra le varie tecniche — quelle che consentono non solo di rivitalizzare i chakra, ma anche di eliminare i loro eventuali blocchi. Il libro offre una vasta gamma di possibilità per poter lavorare sui chakra tramite l’applicazione di suoni, colori, pietre preziose, essenze profumate, ciascuna con il suo effetto caratteristico, effetto che può essere potenziato con esercizi respiratori e con il massaggio riflesso dei punti chakra del piede e la trasmissione dell’energia vitale universale.

La conoscenza dei chakra, o centri energetici, fornisce una comprensione generale e profonda degli effetti che le energie sottili hanno sull’organismo umano.

Lo scopo di questo libro è fare in modo che ciascun lettore riesca ad utilizzare al meglio quelle potenzialità che sono patrimonio di ogni essere umano. Il livello di percezione delle energie sottili aumenterà con la pratica in maniera considerevole, portandovi ad una capacità di comprensione che vi consentirà di fondere gli sparsi frammenti di conoscenza e di esperienza in un insieme armonioso ed organico. Attivare ed armonizzare i chakra è talmente facile che appare evidente come la loro conoscenza sia stata volutamente avvolta nel mistero affinché la trasmissione di queste conoscenze avvenisse da una generazione all’altra soltanto attraverso gli iniziati per impedire che la gente comune sottovalutasse la loro straordinaria importanza. I recenti progressi ottenuti sulla via dello sviluppo interiore possono spiegare perché ci siano oggi tante persone capaci di utilizzare ed apprezzare questo patrimonio di insegnamenti.

Spegni il rumore

pensiero-presente-ego

«Basta spegnere il rumore di fondo che affolla i pensieri della nostra mente, abbracciare il presente scrollandosi di dosso l’ingombro del nostro ego.»

Da Il Potere di Adesso di Eckhart Tolle

Chakra:un viaggio dentro di Te (parte prima)

Noti da millenni a gran parte delle civiltà orientali e precolombiane (i Maya), i chakra (=centri energetici, porte girevoli, centri di forza) sono punti di connessione ai quali affluisce l’energia che scorre dal corpo di un individuo a quello di un altro e all’universo circostante. Sono porte in continua rotazione. Dei 12 chakra orientati all’aspetto fisico, 7 sono localizzati all’interno del corpo umano:

In sè, il chakra non è un organo specifico, ma il luogo e la sede di un insieme di attività che sono al contempo fisiche, emotive, psicologiche, e spirituali.

chakra

1°: CHAKRA DELLA RADICE

Connesso con gli istinti primari. Il centro dell’energia fisica e della vitalità, l’energia per farcela sul lavoro o nei possedimenti materiali. Gestisce le energie atte a rifornire le parti dure del corpo, ed interscambia con la terra e con tutto ciò che è materia. È la Vita, la nascita, l’appartenenza al mondo fisico, l’azione, la volontà, l’apprendimento e tutto ciò che è Energia sia distruttiva che costruttiva. Gestisce Sesso (se squilibrato, diviene possesso), Azione (se squilibrato, diviene incapacità), Volontà (se squilibrato, diviene pigrizia). Centro delle manifestazioni. Riceve la propria struttura elementare dal nucleo famigliare: in base ad essa il soggetto prenderà le proprie decisioni riguardo ai propri diritti e alla propria volontà di sopravvivenza. In questa sede sono anche registrate le primissime esperienze dell’individuo, che danno luogo a fenomeni di consapevolezza o di rimozione dei sentimenti primitivi.

Quando le energie o le vibrazioni dei chakra di due persone si mischiano, accade che la luce di un chakra influenza quella del chakra dell’altro: queste onde di luce si miscelano così da creare diverse figure, che saranno tanto più belle quanto maggiore sarà l’amore fra queste due persone.

Chi non Libera il primo chakra, sostituisce il Voglio con il Devo e si ritrova a non avere più il tempo da dedicare a se stesso perchè quello che deve fare (per gli altri) non lascia spazio, e la paura lascia fare perchè solo così può controllare l’ambiente circostante. Il controllo è la vera malattia del secolo perchè la maggior parte della popolazione è bloccata al primo chakra.

  • Si trova: zona inferiore del bacino e area genitale, presso l’osso sacro
  • Funzione dell’Io: io voglio (avere per diventare)
  • Colore: Rosso / Nero
  • Senso: Olfatto
  • Parola-chiave: consapevolezza
  • Fonte di: passione, rabbia, terrore, gioia, energia di sopravvivenza, energia materiale
  • Sede di: volontà di vivere
  • Energia equilibrata: centrato, coi piedi per terra, in salute, pienamente vivo, inesauribile energia fisica, può manifestare abbondanza
  • Eccessiva energia: egoistico, dominante, avido, sadico, energia sessuale interamente genitale
  • Mancanza di energia: insicurezza, debolezza, impossibilità di raggiungere i propri obiettivi, istinti suicidi, masochistico, energia sessuale: scarso interesse per il sesso, ci si sente indegni d’essere amati
  • Per bilanciare questo chakra: danzare è un ottimo metodo per tornare “coi piedi per terra”. D’estate, camminare scalzi. Fare pulizie domestiche e cucinare. Abbracciare un albero, prendersi cura delle proprie piante.

2°: CHAKRA SPLENICO

È il centro dei sentimenti, dell’amichevolezza, della creatività, della sessualità, delle emozioni e dell’intuito “a livello di stomaco”. È influenzato dal modo in cui le emozioni sono state espresse o represse durante l’infanzia. È connesso all’intestino e agli organi addominali. È il centro sessuale per le donne, collegato alle ovaie e dunque ai figli.

Quando due persone fanno l’amore, le luci dei loro chakra sessuali si mischiano e le luci creano figure la cui bellezza, anche in questo caso, dipende dall’amore che c’è fra le due persone. Due che si Amano veramente, creano un’aura fantastica attorno a sè quando fanno l’amore – che può essere paragonata a una foresta di alberi da fiaba, i cui fiori e foglie creano un arco sopra gli amanti, le cui vibrazioni sono così forti da bruciare un sacco di karma negativo. In altre parole, semplicemente amando un’altra persona e dimostrandolo facendo del sesso che faccia godere e soddisfi entrambi, è possibile svilupparsi molto e pertanto evolvere anche spiritualmente.

È una delle porte principali dal micro al macrocosmo: il desiderio attivandosi costringe il primo chakra a fornire Volontà e al terzo chiede la Forza (giallo). Desiderio e Piacere sono le pulsioni che questo chakra produce per farci andare verso il mondo, per stimolarci al movimento, a costruire/scoprire quella parte di noi ancora latente attraverso il mondo che ci circonda. Opera anche su sensualità e seduzione, al fine di renderci piacevoli al mondo e viceversa. Chiudere questa porta significa reprimersi, privarsi del gusto di vivere, di manifestarsi:la Paura ha in questo chakra un suo caposaldo, infatti paralizza e così come chi è fermo si pretende che tutto e tutti siano sotto controllo. L’elemento peggiore è il possesso del tempo: qui nascono tutte le preoccupazioni del futuro. Qui muore l’Io Voglio e nasce l’Io Devo. Occuparsi di quello che gli altri vogliono per non perderne il controllo. Qui si perde il Presente, l’Attimo, e sempre qui il Poi regna assoluto.

  • Si trova: 3~5 cm sotto l’ombelico
  • Funzione dell’Io: io desidero
  • Colore: Arancione
  • Elemento: Acqua
  • Senso: Gusto
  • Parola-chiave: sentimento, creatività
  • Fonte di: sentimenti ed energia creativa
  • Sede di: facoltà creative
  • Comunicazione fisica: pianto, grido, riso
  • Tipo di energia: Chi: energia vitale
  • Energia equilibrata: amichevole, interessato al prossimo, senso di appartenenza, intuitivo, chiarosenziente. Buon senso dell’umorismo. Irradia calore umano e compassione.
  • Eccessiva energia: eplosioni emotive, eccessivamente ambizioso, manipolativo, prigioniero di illusioni, troppo indulgente, e sessualmente tende a vedere le persone come oggetti sessuali.
  • Mancanza di energia: timido, facile all’imbarazzo, paralizzato dalla paura, ipersensibile, tende a negare sè stesso, oppresso da senso di colpa, energia sessuale: dipendente dal sesso, sensi di colpa legati alla sessualità, sessualmente abusato, frigida o impotente.
  • Per bilanciare questo chakra: esprimi la tua creatività, danza, muovi i fianchi, ridi, divertiti.. e, soprattutto: non giudicare e non giudicarti.

3°: CHAKRA DEL PLESSO SOLARE

Centro del potere personale. Quando il plesso solare è aperto, hai trovato il tuo dono unico, il lavoro che ti dà piacere e soddisfazione. (Un metodo per trovare il tuo dono consiste nel ripensare a cosa ti piaceva di più fare quand’eri piccolo: ciò ti fornirà degli indizi circa le tue predisposizioni naturali.) Nelle arti marziali si insegna a tirare i colpi col Plesso Solare poichè il terzo chakra è considerato il centro del Chi, la forza vitale (conosciuta anche come ReiKi). Funziona da deposito dei giudizi, delle opinioni e delle convinzioni su di sè e sul mondo. È il luogo dei processi decisionali. È anche il centro dei rapporti sociali.

Ha il potere di vivere ciò che conosce, di fare esperienza e misurarsi con essa, al fine di tramutare il vissuto in nuova conoscenza. Nutre dal basso il 4° e se manca il coraggio di sperimentare la Vita, di affrontare le proprie insicurezze, di lasciare il passato conosciuto per andare verso il futuro da scoprire, allora il Cuore si riempirà costantemente di Paura – una paura forte, difficile da combattere: la paura che porta l’anima verso il buio.

Quando due persone stanno litigando, le luci dei loro chakra del plesso solare divengono scura, e il modo che hanno di mischiarsi è caratterizzato dalla negatività. Si possono osservare forme differenti. Quanto più scura è la luce, tanto più odio c’è fra i due – e quando diventa sufficientemente scuro, diviene nero, e può avvenire un blocco del centro del plesso solare in uno o entrambi i contendenti.

  • Si trova: plesso solare
  • Funzione dell’Io: io sperimento
  • Colore: Giallo
  • Elemento: Fuoco
  • Senso: Vista
  • Parola-chiave: potere, discriminazione
  • Fonte di: potere personale, giudizi di sè e del prossimo
  • Sede di: autostima, potere, intelligenza, ma anche di orgoglio e impotenza
  • Comunicazione fisica: idee, pensieri, sapere
  • Tipo di energia: mentale, intellettuale
  • Energia equilibrata: spigliato, di buon umore, rispetta sè e gli altri, forte consapevolezza del proprio potere personale, abile, intelligente, rilassato, sponteneo, espressivo, pronto a nuove sfide, ama attività fisiche e il buon cibo.
  • Eccessiva energia: sempre a giudicare, lavoro-dipendente, perfezionista, eccessivamente intellettuale, bisogno di farmaci per rilassarsi, sessualmente inibito, incapace di esprimere le emozioni. L’accumulo di energie bloccate nel 3° chakra provengono dal passato che non riusciamo a lasciar scorrere per poter entrare nel futuro. Qui risiedono i rimorsi per le cose fatte e quelle subite.
  • Mancanza di energia: la persona tende a perdere la motivazione e l’interesse verso coloro che non appartengono alla famiglia; appaiono problemi di relazione interpersonale e mancanza di fiducia negli amici, c’è delusione e dipendenza dagli altri, non si è in grado di prendere iniziative. Depresso, confuso, si preoccupa di ciò che dicono gli altri, cattiva digestione, paura della solitudine, energia sessuale: insicuro, ha bisogno di continue rassicurazioni, geloso, infedele.
  • Per bilanciare questo chakra: strofìnati lo stomaco, visualizza un sole che irradia dal tuo plesso solare, respira usando il diaframma. Per liberare questa parte occorre Luce proveniente dal 4, ovvero Amore per se stessi, l’Amore che perdona, che comprende, che Libera – per sviluppare la capacità di perdonare e perdonarsi: ripeti più spesso: “Va bene”, “E sia”, “Come vuoi”..

4°: CHAKRA DEL CUORE

Il Cuore è considerato fin dall’alba dei tempi il centro del corpo umano, la sede dell’energia divina. Alla nascita il muscolo cardiaco è verde (indizio della capacità e dell’energia di tipo lenitivo innate nell’essere umano), poi nel corso dell’adolescenza diventerebbe rosa, infine il cuore di un adulto dovrebbe assumere la colorazione dorata (propria dell’amore universale). Il chakra del cuore è il centro della compassione: quando il cuore è aperto, trascendi i limiti della tua gente, delle piante, degli animali, di tutta quanta la vita. È il centro umanitario che ti spinge a interessarti di cause sociali, come salvare le balene e il pianeta Terra.

È la Porta tra il Mondo Invisibile e quello visibile, il varco dal quale entrano ed escono le energie Emozionali.È il Regno dell’Amore Puro ma anche della Paura più buia. È un Chakra poco adoperato: le Preghiere, i Sentimenti, i Legami che oggi l’uomo costruisce sono più Mentali. (Anche il Dio in cui si crede è più un Dio Mentale, che un Dio D’Amore.) Con questo chakra si smette di essere animale e si diventa Essere Umano.

  • Si trova: nel cuore (in mezzo al petto)
  • Funzione dell’Io: io sento
  • Colore: verde o rosa o giallo-oro
  • Senso: Tatto
  • Parola-chiave: amore, guarigione
  • Fonte di: energia curativa, sogni personali
  • Sede di: compassione
  • Comunicazione fisica: bisogni fisici ed emotivi
  • Tipo di energia: astrale
  • Energia equilibrata: compassionevole, empatico, umanitario, vede il bene in ogni persona, desidera educare gli altri, amichevole, spigliato, in contatto con le emozioni, energia sessuale: sa lasciarsi andare e unirsi in una relazione d’amore, sa aspettare l’arrivo del giusto partner.
  • Eccessiva energia: con molte pretese, ipercritico, possessivo, lunatico, melodrammatico, maniaco-depressivo, usa il denaro o il sesso per controllare le persone. Fa il martire, ed è un vero maestro dell’amore condizionato: “Ti amo se”. Sfrutta l’amore per ottenere il comportamento desiderato: “Non faresti questo se tu davvero mi amassi.”
  • Mancanza di energia: paranoide, dispiaciuto di sè stesso, indeciso, preoccupato di lasciarsi andare ed essere libero. Energia sessuale: si sente indegno di essere amato, non riesce a stabilire un contatto, è terrorizzato all’idea di venir respinto, ha bisogno costantemente di essere rassicurato.
  • Per bilanciare questo chakra: volontariato (gratis), guardare film romantici, ascoltare musica soft, giocare con gatti o cuccioli. Stare seduto tenendo in braccio un bambino. Abbracciare qualcuno. Soprattutto: ama e perdona te stesso.


Anodea Judith Selene Vega

I Sette Chakras

Un programma completo di tecniche ed esercizi per armonizzare corpo, mente e spirito e raggiungere la salute fisica e mentale


Compralo su Macrolibrarsi

Questo volume scaturisce dall’esperienza maturata sul campo dalle autrici, che da anni organizzano corsi di guarigione olistica attraverso il risveglio dei sette centri vitali di energia, e propone un programma completo e graduale per raggiungere l’armonia fra il corpo, la mente e lo spirito operando direttamente sui chakras.

In particolare, questo manuale, corredato di numerose illustrazioni offre:

• un’introduzione generale sulla natura dei chakras e delle correnti di energia che scorrono attraverso di essi, nonché sui motivi che ne causano i blocchi;

• sette capitoli, ognuno dei quali è dedicato ad un chakra, con l’illustrazione dei metodi di purificazione attraverso esercizi ginnici, tecniche di meditazione, attività artistiche (danza, musica, scrittura), esercizi interattivi e un apposito spazio per registrare i progressi.

Il programma può essere seguito individualmente, con un partner o in gruppo; le autrici, tuttavia, sottolineano l’importanza del confronto e dell’incoraggiamento reciproci fra tutti coloro che condividono l’esperienza.

La vita con le ali

ali_vita1

Tutte le cose sono belle e lo diventano ancora di più
quando non abbiamo paura di conoscerle e provarle.

L’esperienza è la vita con le ali.

(Gibran)

Tornare bambini per essere felici

bambino_sorrisi

A volte abbiamo l’impressione di essere troppo complicati. È come se portassimo addosso degli abiti eccessivamente pesanti, delle acconciature troppo elaborate o delle scarpe strette… Allora, uno si ricorda di quando era bambino e non c’era il problema dell’apparire; ti ricordi di quando giocavi nudo su una spiaggia, con l’acqua del mare che ti lambiva le punte dei piedi e il sole che ti accarezzava la pelle. E non pensavi a niente.

Quando siamo piccoli, infatti, non ci facciamo domande, non “sentiamo” il passato o il futuro: il nostro unico impegno è il gioco di oggi, il nostro “lavoro” è il fare, il galleggiare nell’esistenza senza farci domande. Poi cresciamo, incontriamo genitori e maestri, siamo costretti a plasmarci su un modello che ci è del tutto estraneo.

La mente si sviluppa, si arricchisce, i sensi iniziano a scivolare lentamente in secondo piano, il cervello diventa la nostra priorità, il nostro biglietto da visita. E così quel bambino libero che eravamo muore, muore per sempre…

Ancora una volta ci fissiamo su un ragionamento conformista, tipico delle persone “mature”: che cosa significa affermare che il bambino di un tempo “muore per sempre”? Chi siamo noi per poter parlare di un’eternità? Rileggiamo con attenzione le parole di Giovanni Pascoli, che scrive e pubblica Il fanciullino tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento: “il fanciullino è il bambino che è in noi e continua a rimanere tale anche quando ingrossiamo e arrugginiamo la voce, anche quando – una volta adulti – siamo occupati a litigare e a perorare la causa della nostra vita”.

A differenza nostra, il fanciullino è flessibile, sa scoprire nelle cose le somiglianze e le relazioni più ingegnose». Il fanciullino è veloce, intuitivo, anticonformista, riesce a scavalcare i meccanismi ovvi e scontati della logica “adulta”; il fanciullino focalizza un dettaglio e ci inventa attorno un mondo. E non gli importa nulla delle superstizioni, delle credenze, delle passioni, dei condizionamenti ambientali, familiari, culturali, religiosi. A noi che cosa è rimasto di tutta questa freschezza?

Dove hai messo il tuo “fanciullino”?

Vi siete mai chiesti perché, in questa fase di transizione fra Millenni, avvertiamo un profondo bisogno di colore, di fedi “alternative”, di candele, di cristalli? Come mai abbiamo trasformato le nostre case in “sale giochi” arredate con mobili variopinti, ironici, morbidi, ludici? Perché lavoriamo su computer colorati come caramelle, perché ci mettiamo alla guida di automobili piccole come giocattoli, dalle forme morbide e rassicuranti? Forse è perché l’umanità ha bisogno di un po’ di sorriso. E anche noi abbiamo voglia di ritornare nella nostra stanza dei giochi.

Quello che noi adulti scambiamo per esibizionismo da contenere e punire è in realtà un’esigenza profonda dei bambini, sulla quale dovremmo riflettere: i bambini – soprattutto quelli molto piccoli – appena possono tendono a svestirsi, a eliminare il superfluo, e sono felici soprattutto quando riescono a stare nudi. Lo stesso vale per noi, che ovviamente non andiamo in giro senza vestiti, ma tuttavia dovremmo cercare – non appena possibile -di toglierci per un po’ i nostri abiti mentali, di mettere da parte le nostre sovrastrutture ingombranti.

Guardiamoci attorno: noi “grandi” siamo sempre troppo coperti, troppo rigidi, troppo “seri”, troppo gravati da schemi, da impegni (pratici o psicologici) e incombenze di ogni sorta.

Osserviamo invece i bambini: mentre giocano entrano in un mondo incantato, in un “non luogo” in cui non valgono più gli schemi della comunicazione tradizionale né i paradigmi mentali degli “adulti”.

In questo spazio magico e privato, che tuttavia può essere aperto a chiunque chieda di partecipare sottostando alle “non regole” del gioco, i bambini possono restare per ore in silenzio o comunicare usando strani linguaggi per noi privi di significato apparente. Eppure si intendono, anche quando appartengono a razze o estrazioni sociali diverse: il loro fare fluisce sereno e senza intoppi all’interno di un “non tempo” di speciale forza creativa., dove non si avverte la necessità di alcuna spiegazione.

Così, anche senza saperlo, il bambino mette in pratica attraverso la dinamica del gioco quello che gli antichi greci chiamavano “eudemonismo”, cioè la ricerca della felicità. Ma lo fa in maniera spontanea, libera, senza “pensare” a quello che sta facendo.

E a volte, come adulti, ci viene la tentazione di chiedere ai bambini che cosa fanno nel loro mondo segreto, chi sono i loro amici, come funzionano i loro giochi: nella stragrande maggioranza dei casi, un bambino ci risponderà con una bugia.

È giusto che sia così: noi non possiamo capire. O meglio: il nostro errore consiste proprio nello sforzo di “capire”. Mentre ci dovremmo semplicemente limitare a “essere“, anche noi, dentro la nostra stanza dei giochi.


Prentice Mulford ci spiega, in maniera magistrale, quanto i pensieri siano importanti per orientare e dirigere la nostra vita e i nostri rapporti con gli altri.
Pensieri e sogni sono strumenti molto potenti che abbiamo a disposizione e che ci permettono di spostarci ovunque e di influenzare altre persone anche da lontano.Questa raccolta, così particolare, unica e straordinaria, affascinerà il lettore e può davvero comunicargli una nuova fiducia nelle proprie risorse nascoste.
Il segreto per esprimere il meglio di te ci permette infatti di ritrovare quella parte di noi stessi che la routine di tutti i giorni tende a trascurare. Mulford mette in evidenza i vantaggi che si possono ottenere quando ci facciamo guidare da valori, principi e atteggiamenti che ci consentono di affrontare e reagire agli eventi della vita con animo sereno e senza paura.Un’opera indispensabile per tutti, da tenere sempre a portata di mano, per risolvere le vicende più complicate della nostra esistenza, e capace di insegnarci a concentrare la nostra attenzione e sensibilità, in modo da utilizzare al meglio gli eccezionali poteri racchiusi in ognuno di noi.Compralo su Macrolibrarsi