La vita moderna mette continuamente alla prova sia il nostro organismo che le nostre capacità mentali ed emotive. Il risultato? Reagiamo male a queste pressioni, che diventano fonte di stress. Ma sta a noi domarle…
Lo stress può essere definito come una “sindrome generale di adattamento”. Gioia intensa, sovraffaticamento, contrarietà, traumi… tutte queste circostanze possono provocare tensioni e disagi psichici. Lo stress, quindi, è il risultato dell’incapacità di un individuo di far fronte ad un accumulo di tensioni. A livello biologico, questo può anche comportare alcuni malesseri: affaticamento, irritabilità, mal di testa, dolori addominali, mal di schiena, insonnia, inappetenza, bulimia e vulnerabilità verso i virus. Nel peggiore dei casi, il rischio d’infarto e di depressione è reale.
Se il letto chiama, non lottare pur di vedere la fine di un film o per terminare un lavoro. Vai a dormire presto, possibilmente ad orari fissi e, se necessario, alzati prima. Lascia sempre passare almeno due ore tra la cena e il momento di dormire. La tua digestione ne gioverà.
Nuoto, jogging, danza o aerobica permettono di lottare efficacemente contro lo stress. Praticata da una a tre volte alla settimana, l’attività fisica ti permette di scaricarti, attiva la circolazione, allenta le tensioni muscolari e libera la giusta dose di euforizzanti necessari a ripartire, stremata ma felice.
Fumi un pacchetto di sigarette al giorno (o quasi) e bevi più caffè di quanto dovresti? Si tratta di “veleni” insidiosi che danno solo l’impressione di calmare l’ansia. In realtà, queste sostanze hanno un effetto eccitante, generatore di angoscia. Se non riesci a smettere, prova almeno a diminuire le dosi.
La tua vita di coppia e la tua sessualità sono preziose! E’ scientificamente provato: fare l’amore ha un effetto rilassante. Certo, quando si è stressati la libido ne risente. C’è solo una soluzione: prenditi tutto il tempo necessario per ritrovare l’intimità col tuo uomo e concediti un momento di pura felicità. Vedrai che, dopo, ti sentirai già meglio.
![]() |
Susannah Marriott
Rilassarsi al lavoro, rilassarsi a casa, vivere la natura, stare bene con gli altri, contrastare lo stress |
|
Compralo su Macrolibrarsi Siete stressati e non riuscite a staccare la spina? Ecco 1001 modi per non perdere il controllo nella frenesia della vita quotidiana. Piccole tecniche per vincere il nervosismo e recuperare la tranquillità Affrontate i vostri mille impegni con entusiasmo e serenità senza bisogno di farmaci o di terapie costose. |
Tutti ottimi consigli! Posso aggiungere che anche sdrammatizzare ogni tanto contro lo stress lavorativo non fa male