Ogni pensiero incide

pensieri

OGNI PENSIERO INCIDE..

Nello sforzo per guarire, spesso ci si concentra di più sull’assillo che procura la malattia che sulla possibilità di curarla, permettendo così alla malattia stessa di diventare un’abitudine mentale, oltre che fisica. Ciò vale specialmente nella maggior parte dei disturbi nervosi. Ogni pensiero di depressione o di gioia, di irritabilità o di calma, incide solchi sottili nelle cellule cerebrali e rafforza le tendenze latenti verso le condizioni di salute buone o cattive.

L’abitudine subconscia di pensare alla malattia o alla salute esercita una forte influenza. Le affezioni ostinate, mentali o fisiche, hanno sempre profonde radici nel subconscio. La malattia può essere curata estirpandone le radici nascoste. Ecco perché tutte le affermazioni della mente cosciente devono poter lasciare un’impronta abbastanza forte da influenzare il subconscio, che a sua volta agisce automaticamente sulla mente cosciente.

Delle forti affermazioni coscienti agiscono perciò sulla mente e sul corpo tramite il subcosciente. Le affermazioni ancora più forti raggiungono non solo il subconscio, ma anche la mente superconscia, il magico deposito dei poteri miracolosi…

Le affermazioni volte a guarire un’infermità cronica, sia essa fisica o mentale, vanno ripetute spesso, profondamente e ininterrottamente (senza assolutamente tener conto se le condizioni non sono migliorate, o di un eventuale peggioramento), finché le affermazioni non entrino profondamente nella mente di colui che le usa.

È DI SOMMA IMPORTANZA CHE…

La maggior parte delle persone si preoccupa solo di curare la disarmonia più tangibile e ovvia: quella fisica. Tali persone non si rendono conto che le cause reali di tutte le miserie umane stanno nei loro disturbi mentali, cioè nelle preoccupazioni, nel pensare solo a se stessi e così via. A questo si aggiunga la loro cecità spirituale di fronte al significato divino della vita.

Quando un’individuo è riuscito ad eliminare i germi mentali dell’intolleranza, dell’irascibilità e della paura, ed ha liberato la propria anima dall’ignoranza, è poco probabile che debba soffrire di malattie fisiche o di indigenza materiale.

FIN QUANDO…

FIN QUANDO l’individuo permette alla propria mente di trattenere pensieri di odio,
– di condanna,
– di invidia,
– di gelosia,
– di critica,
– di paura,
– di dubbio,
– di sospetto,
e permette a questi pensieri di generare irritazione dentro di lui, otterrà come risultato certo:
– disordine e infelicità nella sua vita,
– delusione nei suoi sogni,
– disastri nella sua mente, nel suo corpo e nell’ambiente, al quale è legato da sottili fili di azione e reazione.

FIN QUANDO l’uomo continua a trattenere nella sua mente questi pensieri negativi,
– verso le persone che gli sono vicine,
– le condizioni di vita,
– il lavoro,
– le persone amate,
– la sua nazione,
lui stesso, inconsciamente, obbliga le sue energie a creare situazioni negative, che col pensiero attrae e alimenta. Lui solo è perciò responsabile della sua infelicità e dell’infelicità in cui trascina gli altri.

Ed è quindi responsabile anche di “quel grigiore” che pesa sul mondo e che lui stesso è il primo a condannare.

Tratto da Affermazioni scientifiche di guarigione, di Paramansa Yogananda

Affermazioni scientifiche di guarigione Affermazioni scientifiche di guarigione

L’uso scientifico della concentrazione e delle affermazioni per guarire le disarmonie del corpo, della mente e dell’anima attraverso la ragione, la volontà, il sentimento e la preghiera.
Paramhansa Yogananda

Compralo su il Giardino dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.