I suoi “allievi” portano i nomi Bill Clinton, Michail Gorbaciov e Nelson Mandela, l’imprenditore Donald Trump, il tennista Andrè Agassi, il calciatore Beppe Signori e l’asso del basket Michael Jordan. E lui, Anthony Robbins, è il loro super-coach in tema di vita e lavoro. Un vero e proprio “allenatore mentale” che insegna i segreti per trovare, a partire da se stessi, la via del successo.
Robbins, esperto in psicologia della leadership e del miglioramento professionale e personale, guru di manager, sportivi e politici di tutto il mondo, arriverà per la prima volta dagli Stati Uniti a Roma a settembre. Qui, nella capitale, terrá dal 24 al 27 giugno il corso “Sprigiona il potere che è in te“, un seminario sullo sviluppo personale che promette di liberare il potere racchiuso nel proprio animo.
Il corso è suddiviso in quattro giornate a tema, la metodologia didattica cheTony Robbins utilizzerá durante le giornate formative si chiama E3, ed è un mix di Education (formazione), Empowerment (potenziamento) edEntertainment (divertimento).
Attraverso il primo step si apprendono gli strumenti e le tecniche di potenziamento personale. C’è poi il condizionamento neuroassociativo (Nac), un sistema per «convertire in positivo le esperienze negative e prepararsi così al successo». Con l’Empowerment, invece, «si eliminano le paure e i condizionamenti che limitano la vita di ognuno di noi», per riuscire a fine giornata a sperimentare l’efficacia del “Firewalking”, la camminata sui carboni ardenti. Una strategia «utilizzata da aziende come Microsoft, Coca-Cola e American Express per acquistare fiducia, sviluppare la predisposizione alla sfida e alla conquista di risultati concreti», spiegano gli organizzatori.
Ogni anno il super-coach è protagonista di oltre 150 seminari internazionali negli Usa, Australia ed Europa e ai quali finora hanno partecipato 3 milioni di persone, provenienti da oltre 8 paesi di tutto il mondo.
>> Se invece vuoi leggere uno dei suoi libri, eccoti un suggerimento personale:
– Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario
Tony Robbins, nei suoi libri e nei corsi lavora con le persone a tutto tondo, su tutti gli aspetti della vita. Nei corsi è ancor più d’impatto, più motivante, più coinvolgente. Ci mette passione e cuore e si vede sempre.
Se ne hai l’occasione io ti consiglio veramente di andarci, potrebbe “colpirti” per la vita!
Scopri i dettagli del corso > “Sprigiona il Potere che è in Te”
Buona formazione
Un estratto dell’ intervista a Tony Robbins
in uscita nel mese di Agosto sul n.29 del trimestrale Scienza e Conoscenza:
A cura di Alvise Fedrigo e Elsa Nityama Masetti
Scienza della mente
Il risveglio del Gigante
Le nostre azioni e decisioni sono conseguenze dirette degli schemi mentali e del modo in cui interpretiamo la “realtà”. Imparando come funziona la mente, impariamo anche a dirigere le nostre percezioni e i nostri comportamenti verso risultati benefici.
Il funzionamento della mente… già, nessuno di fatto lo può scoprire per noi sebbene ci possa indicare come darsi da fare per scoprirlo. E secondo Anthony Robbins bisogna proprio rimboccarsi le maniche ed essere fortemente motivati. Scienza e Conoscenza, ha approfittato dell’agile occasione, in prospettiva del suo prossimo seminario a Roma, per fare al più noto coach e comunicatore del mondo qualche domanda elettronica. Abbiamo provato a essere anche un tanti- nello “impertinenti” ma Tony non si scompone, è sempre e comunque neurolinguisticamente very correct. Rimane la tentazione, mancando l’interazione diretta, di controbattere…
Unlimited Power: The New Science Of Personal Achievement and Awaken The Giant Within [Potere illimitato: la nuova scienza dei Risultati Personali e del Risveglio del Gigante Interiore, ndt]: questo è il titolo originale del suo primo libro. Pensa che sia corretto definire la sua scienza “una scienza della mente illimitata”?
La nostra mente è illimitata, perché tali sono le risorse potenziali dentro di noi. Il nostro compito è comprendere come portare alla luce queste potenzialità, come usarle e integrarle, al fine di raggiungere i nostri obiettivi personali. Questa è la ragione per cui parlo di “potere illimitato”. E questa è anche la ragione per cui ho scelto di chiamare uno dei miei più famosi seminari “Sprigiona il potere che è in te”. Al centro dei miei insegnamenti ci sono tecniche e strategie pratiche miranti a rinforzare e potenziare la consapevolezza del potenziale umano, per dirigere le nostre energie verso scopi concreti. Noi siamo ciò che pensiamo. Le nostre azioni e decisioni sono conseguenze dirette dei nostri schemi mentali e del modo in cui interpretiamo la “realtà”. Quindi, imparando come funziona la mente, impariamo anche a dirigere le nostre percezioni e i nostri comportamenti verso risultati benefici.
Una volta, mi colpirono molto queste parole di Bert Hellinger (un grande esperto della disciplina Eriksoniana): «Divenire adulti vuol dire acquisire consapevolezza dei propri limiti”. Infatti, i bambini si sentono generalmente onnipotenti».
Lei pensa di potere raggiungere tutto ciò che vuole?
I miracoli non esistono, dipendono dalle nostre azioni. Noi abbiamo il potere di scegliere l’imprinting della nostra vita. Possiamo decidere cosa farà parte della nostra esistenza e cosa no. Siamo coloro che possono operare delle distinzioni, scegliendo le persone con cui passare il tempo ed escludendo coloro che non contribuiscono, od ostacolano il nostro cammino verso il successo e l’auto-realizzazione. Se definiamo con la massima chiarezza e precisione i nostri autentici bisogni, le nostre priorità, l’area della nostra esistenza che può beneficiare dei progressi, abbiamo fatto un grosso passo avanti verso la realizzazione dei nostri desideri. Tuttavia, per provocare una profonda rivoluzione interiore, è indispensabile passare all’azione. È nel momento delle decisioni che il nostro destino prende forma. Molte persone non trasformano i loro “vorrei” in affermazioni come “voglio”. Questo è il grande problema, perché queste persone, anche se hanno buoni propositi, non riescono a metterli in pratica. Una cosa è certa: ciò non avviene perché mancano le potenzialità, ma perché, nella gran parte dei casi, queste persone non fanno nemmeno il primo passo. Esse non cercano strategie efficaci che le aiuterebbero concretamente…..
“La natura ha posto il genere umano sotto l’autorità di due padroni: il dolore e il piacere. Essi ci comandano su tutto ciò che facciamo, diciamo e pensiamo”. Su quale dei due, secondo lei, è più importante lavorare?
Non esiste una risposta “assoluta” a questa domanda. Dolore e piacere sono due leve che ci spingono a “scappare da” o a “correre verso”.
Per esempio: possiamo decidere di dimagrire perché soffriamo ogni volta che ci guardiamo allo specchio, perché ci sentiamo arrabbiati e frustrati quando non riusciamo a indossare gli abiti che ci piacciono, o perché ci sentiamo rifiutati dagli altri. In questi casi, scappare da tali situazioni spiacevoli ci dà la forza di cui abbiamo bisogno per passare all’azione e riacquistare il nostro aspetto sano.
Ma esiste anche un altro meccanismo: è possibile perdere peso pensando al piacere di indossare gli abiti che ci piacciono, o di sentire il nostro corpo “più leggero”, energetico e dinamico anche semplicemente salendo le scale!
Dunque, entrambe queste forze trainanti ci sono utili. Quale usare? Dipende dal momento e dal contesto della nostra vita. Provare tutte e due, può aiutarci a capire quale funziona meglio per noi.
- Sprigiona il Potere che è in Te
- Data: dal 24 al 27 Giugno 2010
- Luogo: Nuova Fiera di Roma – Via Eiffel