L’amore ti dà sostanza, l’amore ti dà integrità, l’amore ti rende centrato.
Ma rappresenta solo metà del viaggio:
devi completare l’altra metà con la meditazione, con la consapevolezza.
D’altra parte, l’amore ti prepara per la seconda metà del viaggio.
L’amore è la prima metà e la consapevolezza è la seconda metà, la parte finale.
Tra queste due metà, raggiungi il divino.
Tra l’amore e la consapevolezza, tra queste due sponde, scorre il fiume dell’essere.
Non evitare l’amore;
l’amore prepara il terreno e, nel terreno dell’amore,
può crescere il seme della meditazione, solo nel terreno dell’amore.
![]() |
L’ideale complemento di “Con te e senza di te”
|
C’è un libro di Osho che più di tutti gli altri ha conquistato i lettori italiani: “Con te e senza di te“, le riflessioni del mistico indiano sulle relazioni umane. A quasi dieci anni di distanza, “In amore vince chi ama” è il seguito ideale di questo testo nonché il suo completamento, per cogliere nella totalità il messaggio di Osho sui temi dell’amore.
Trasformare il sesso in un’esperienza sacra, guarire la malattia dell’ego e uscire dall’isolamento e dalla solitudine, distinguere tra dipendenza, indipendenza e interdipendenza, superare la gelosia e la routine…
Illuminante, spiazzante, a volte quasi disturbante come lo sono le parole che colgono nel segno, questo libro può essere letto come una vera e propria terapia (d’urto) per il mal d’amore.