Non sono Vegana

crescere leggendo - vegani cucina etica

Vegan, è una scelta di vita, e non è la mia.. ma senza volerlo, mi sono ritrovata a fare delle scelte di alimentazione che mi hanno portata verso questa cultura, fortunatamente, aggiungo 🙂
Con la nascita di mia figlia e l’allattamento, ho scoperto che certi cibi che io mangiavo le davano “fastidio” al pancino con colichette o brufoletti; quindi documentandomi su internet e libri vari, ho tolto dalla mia alimentazione latticini e uova…siamo rinate!

Il problema, per una golosa come me, si pone al momento dolce! Che fare?! Per mia figlia questo ed altro, ma se c’è un alternativa, meglio!
Che meraviglia “La cucina etica dolce” un libro che mi ha aperto con gusto a dolcezze dal sapore aggiunto, un ricettario capace di farti venire l’aquolina solo a guardare e leggere le ricette… ed qui che ti rendi conto di come pregiudizi e limitatezza ci nascondano un “mondo” che rispetta gli animali con il cuore e con la mente.

“Realizzare dolci “senza sofferenza”,
ossia senza derivati animali,
è sicuramente un valore aggiunto,
un ingrediente importante
per dare un “sapore nuovo”,
che vi invitiamo a provare.
Un’esigenza che nasce dal profondo
rispetto per gli animali.”

Un libro di dolci senza latte, uova, burro e miele che ci possono sembrare di difficile realizzazione in una cucina Vegan, ma che invece risultano assai gustosi e leggeri. Dora Grieco eRoberto Politi con questo libro realizzato anche con la collaborazione di altri cuochi conosciuti ed autorevoli come Silvia Tonelli e Giuseppe Morra,  sono riusciti a costruire un vero e proprio manuale tecnico piuttosto che una semplice raccolta di ricette per dolci Vegan. Un manuale che nelle nostre cucine, darà sempre un concreto aiuto nel risolvere dubbi e nel darci spunti per nuove preparazioni.

La varietà delle ricette è molto ampia, infatti il libro è suddiviso in sette parti: dalle preparazioni di base alle torte e crostate, dai dolci al cucchiaio ai biscotti, paste e pasticcini, dai gelati e semifreddi, dai dolci da chef e ai dolci naturali  per un totale di più di 100 ricette ben spiegate con indicazioni, trucchi, ed informazioni generali sugli ingredienti utilizzati. Si percepisce chiaramente non solo la volontà di “formare” nuovi cuochi, ma comunicarci più semplicemente la passione per preparare un dolce.

“I nostri dolci etici si dividono essenzialmente in due sezioni virtuali: una di ricette classiche ma “veganizzate” e una di ricette “d’autore”. Per le prime abbiamo cambiato alcuni ingredienti e alcune procedure, in modo da realizzare dolci molto simili nel sapore e nell’aspetto a quelli tradizionali cui ci siamo ispirati […] Abbiamo quindi scelto di proporre alcuni fra i classici “irrinunciabili”: per esempio, il tiramisù, la torta della nonna, il millefoglie, o ancora i cannoli siciliani e la panna cotta. Fanno tutti parte del nostro goloso immaginario gastronomico e non c’è ragione di abbandonarli solo perché non consumiamo latte e uova. Perché rinunciare a un millefoglie, se è possibile realizzarlo ugualmente buono ma anche più leggero e a zero colesterolo?”

Non è necessario essere dei nutrizionisti per sostenere, che i dolci vegan, per esempio, sono più rispettosi della nostra salute, fanno molto meno male!
Basti pensare che non contengono colesterolo (presente nei prodotti di origine animale)
Lasciatevi affascinare, come me da questa pasticceria, dai sui colori e profumi, dolci che assaporerete con gli occhi e non vedrete l’ora di fare.

Due ricette che adoro!

Torta di cioccolato e fichi

Torta di cioccolato e fichi

Coppa di San Valentino con crema Chantilly

Coppa di San Valentino con crema Chantilly

Oggi la mia dispensa è normalmente fornita di molti dei componenti base di questo ricettario dolce 🙂
Provate e proponete ai vostri amici una pasticceria vegan, palati golosi e curiosi rimarrano innamorati delle sfumature accentuate dei sapori e degli ingredienti.
Ora alla domanda, “Pasticceria vegan? – rispondo – Ebbene sì!
Per me, super golosa, per la mia famiglia e per gli amici!

Un libro stupendo da regalare e da regalarsi 😉

La Cucina Etica Dolce - Libro
Ricette golose senza latte, uova, burro e miele

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

La pasticceria tradizionale è limitata da una sorta di rigido schema che prevede l’utilizzo di tutta una serie di ingredienti base ritenuti essenziali, come uova, burro, latte e miele.

Ciascuno di noi ha almeno un amico, un conoscente o forse un familiare che per qualche problema di salute deve evitare i prodotti caseari o le uova. Molti si saranno trovati in imbarazzo dovendo preparare un dolce senza poter usare questi ingredienti, magari per il compleanno del figlio o qualche altra occasione importante. Come cavarsela in questi casi?

All’interno di questa edizione di pregio e rilegata, ogni preparazione è arricchita da trucchi per esecuzioni ottimali, varianti, tempi e livello di difficoltà e consigli su guarnizioni e degustazione.La cucina etica dolce è il più qualificato ricettario di pasticceria vegan, sia di semplice che di elaborata esecuzione, non solo per vegan: per tutti i palati golosi e curiosi, per chi privilegia la leggerezza unita alla bontà e ama sperimentare gusti parzialmente nuovi o dolci dal nome e dall’aspetto tradizionale, ma reinterpretati con sfumature diverse.

Un ricettario capace di smentire i pregiudizi di limitatezza o di sacrificio verso l’alimentazione vegana.

Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi

crescere-leggendo-frullati verdi

“Con il proliferare dei libri dedicatiall’alimentazione,
capita che gli uni comincino a contraddire gli altri.

Ne risulta che oggi è possibile incontrare centinaia di persone
con idee completamente diverse su ciò che è meglio mangiare, tutte
con centinaia di diversi motivi che si annullano l’uno con l’altro.”

Manca qualcosa nella nostra dieta?
E’ una domanda scottante e non scontata. Senza pensarci troppo, la risposta che ci viene immediata è: “No! La mia alimentazione va benissimo.
Tuttavia, ci ritroviamo con qualche segno di salute imperfetta, chi con sintomi minimi e di scarso rilievo, chi al contrario con sintomi più evidenti..
Come ci dicevano fin da piccoli “Chi cerca trova!” Bene, anche se non hai ancora cominciato a cercare, perchè stavi ancora pensando ai piccoli acciacchi con i quali ti ritrovi a convivere ogni giorno, la verità è nelle verdure a foglia verde.

Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi, di Victoria Boutenko spiega in modo chiaro e pratico i pro e i contro di una dieta crudista e tanto altro 🙂
L’autrice è una delle più grosse promotrici del movimento crudista americano, chiamato anche raw food. La Boutenko è famosa per i frullati verdi e proprio in questo libro ci parla tra le altre cose di alcuni difetti di una dieta 100% crudista;
ci illustra le sue scoperte, ci spiega come mai è importante il consumo di insalata a foglia verde, nello specifico frullata insieme ad alimenti gustosi come la mela, banana, limone, fragole, menta, mango, pesca, avocado, zenzero, sedano, basilico, e tanti altri.

“Sono fermamente convinta, ora più che mai, che sia più sicuro
adottare la dieta crudista per due settimane per constatarne in prima
persona gli effetti, piuttosto che leggere dieci libri e seguirne le
raccomandazioni senza minimamente sapere il perché. Grazie alle
nostre attente osservazioni, noi tutti abbiamo la capacità di vedere
chiaramente i risultati delle nostre azioni.”

Siamo nella bella stagione, e frutta e verduna ce ne sono di tutti i colori, ma “la bella invenzione” è tutta per il colore verde.
La quantità altissima di nutrienti contenuta nelle foglie verdi, nutre in modo completo, sano e assimilabile le nostre cellule. Minerali, fibre, vitamine e clorofilla, tutte queste caratteristiche e proprietà possiedono i frullati verdi, depurano e alcalinizzano il nostro organismo, per riportare in salute ed in equilibrio il nostro stato di salute con gusto!

In questo libro Victoria Boutenko ci illustra le loro proprietà e come prepararli, raccontandoci di sé, della sua famiglia e della loro esperienza pratica, con leggerezza ed un pizzico di ironia. Una lettura sana ed istruttiva, non solo per i crudisti o aspiranti tali, perché, indipendentemente dal tipo di alimentazione che si segue, i frullati verdi possono essere inseriti nel menu quotidiano e portare grandi benefici.

“Caro lettore, spero che questo libro ti ispiri a osservare quali
delle tue azioni ti fanno sentire e apparire più in salute, e spero
che grazie a queste osservazioni riuscirai a creare un programma
personale che ti permetta di raggiungere i migliori risultati: tu sei
il miglior esperto di te stesso…

Il libro raccoglie tante ricette per tutti i gusti e abitudini e ci sono anche svariate testimonianze di quanto persone che hanno rivoluzionato la loro alimentazione in questo modo han tratto gran benefici a livello di salute, perchè Victoria ci spiega proprio come questi frullati possono essere di aiuto nel curare varie malattie come depressione, perdita di memoria, dipendenze, obesità, colesterolo alto, malattie cardiovascolari, infiammazioni, infezioni respiratorie, disturbi intestinali ecc.

“Se utilizziamo la nostra capacità di osservare, possiamo liberarci dal labirinto di confusione che ci imprigiona. Sono convinta che le nostre osservazioni consapevoli siano mille volte più importanti di qualsiasi rigida affermazione scientifica.”

Frullate frullate e frullate , per esperienza personale vi posso solo dire Provate, Assaggiate e ve ne innamorerete!! Indipendentemente dal fatto che tu segua una dieta crudista, vegana, vegetariana o mediterranea, imparare a bere regolarmente frullati (o smoothies) verdi può migliorare notevolmente la TUA salute.

Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi Victoria Boutenko Le Virtù Terapeutiche dei Frullati VerdiCome prevenire: depressione, obesità, colesterolo alto, infezioni respiratoire, malattie cardiovascolari, infiammazioni, disturbi intestinali, ecc…Victoria Boutenko

Compralo su il Giardino dei Libri

In quest’opera Victoria Boutenko, autrice molto conosciuta nel mondo vegan e crudista, ci spiega quali siano i vantaggi di bere i frullati verdi.

Chiedi aiuto agli Arcangeli

aiuto-arcangeli-crescere-leggendi

ECCO I NOMI DEGLI ARCANGELI AI QUALI POTETE RIVOLGERVI PER LO VOSTRE RICHIESTE
Arcangelo Ariel: rivolgetevi a lui per conoscere meglio gli esseri soprannaturali, per ottenere aiuto su questioni di carattere ambientale, o per curare e guarire un uccello ferito o un qualsiasi altro animale.

Arcangelo Azrael: invocatelo affinchè affianchi i vostri defunti o i vostri cari ormai in fin di vita e perchè vi stia accanto nel vostro percorso religioso.

Archangelo Chamuel: rivolgetevi a lui per trovare un nuovo amore, nuovi amici, un nuovo lavoro o un oggetto smarrito.

Arcangelo Gabriele: invocatelo per superare la paura derivante dai rapporti con il prossimo o legata ad aspetti del concepimento, dell’adozione, della gravidanza e della prima infanzia.

Arcangelo Haniel: invocatelo ogniqualvolta desiderate aggiungere grazia e ciò che ne consegue (pace, serenità, apprezzamento per la compagnia di buoni amici, bellezza e armonia) alla vostra vita. Potete chiedere aiuto ad Haniel anche per affrontare situazioni nelle quali desiderate essere la personificazione della grazia (ad esempio, nel corso di un colloquio di lavoro o in occasione di un appuntamento galante).

Arcangelo Jeremiel: invocatelo se vi sentite spiritualmente “bloccati” e volete ritrovare un genuino entusiasmo mentre percorrete il sentiero della fede. Jeremiel inoltre aiuta a imparare a perdonare.

Arcangelo Jophiel: invocatelo prima di intraprendere un progetto artistico, o un progetto il cui scopo è quello di rendere il pianeta più bello eliminando l’inquinamento. Chiedete a Jophiel di affidarvi incarichi in tal senso.

Arcangelo Metatron: invocatelo per qualsiasi tipo di aiuto desiderate per i vostri figli. Metraton inoltre aiuta i bambini Cristallo e Indaco a mantenere vivi i loro doni spirituali.

Arcangelo Michele: invocatelo se avete paura per la vostra sicurezza personale o se non trovate il coraggio per apportare nella vostra vita i cambiamenti necessari. Michele aiuta inoltre in caso di problemi di carattere meccanico o elettrico. Può aiutarvi a restare focalizzati sul vostro obiettivo e a darvi il coraggio per arrivare fino in fondo.

Arcangelo Raffaele: invocatelo per qualsiasi ferita o malattia che abbia colpito voi o qualcuno a voi vicino (animali inclusi). Raffaele inoltre assiste i viaggiatori, pertanto invocatelo affinchè vi assicuri un viaggio sicuro e piacevole.

Arcangelo Raguel: invocate il suo aiuto ogniqualvolta vi sentite sopraffatti o manipolati. Rivolgetevi a Raguel anche a nome di un amico vittima di soprusi.

Arcangelo Raziel: rivolgetevi a Raziel ogniqualvolta desideriate comprendere eventuali manifestazioni esoteriche (inclusi i vostri sogni).

Arcangelo Sandalphon: invocatelo per liberarvi dalla confusione spirituale, ascoltate musica rilassante e chiedete aiuto a Sandalphon per sceglierla (la musica).

Arcangelo Uriel: invocatelo ogniqualvolta vi trovate in situazioni difficili e avete bisogno di pensare con chiarezza e di trovare risposte. Uriel aiuta gli studenti che hanno bisogno di assistenza intellettuale.

Arcangelo Zadkiel: invocatelo affinchè vi aiuti a ricordare ogni cosa, inclusa la vostra essenza

I Tarocchi degli Arcangeli
78 carte con Miniguida per la lettura e l’interpretazione dei simboli

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Gli Arcangeli ti daranno le risposte che cerchi e il coraggio per agire!

I tarocchi sono considerati da sempre strumenti di divinazione attendibili e precisi. Doreen Virtue e Radleigh Valentine hanno creato un mazzo di tarocchi positivo, sicuro e affidabile al cento per cento. Infatti, tutte le parole e le illustrazioni raffigurate su ciascuna carta sono positive e dolci, seppur contengano i presupposti magici dei tarocchi tradizionali e ne rispecchino il significato.

Inoltre il mazzo di tarocchi è corredato di miniguida per la lettura e l’interpretazione dei simboli, così da poter cogliere in profondità il messaggio che le carte hanno in serbo per te o per la persona a cui stai facendo la lettura.

Con l’aiuto degli Arcangeli, sentirai di avere il sostegno necessario 
per andare avanti e cambiare la tua vita in modo positivo.