Lo Schiaccianoci – George Balanchine e Valeria Docampo

lo_schiaccianoci_crescere-leggendo

“Era la vigilia di Natale, e a casa Stahlbaum Maie e Fritz
erano così eccitati che sentivano il solletico alle dita dei piedi..”

Proprio così inizia la meravigliosa fiaba “Lo Schiaccianoci” di George Balanchine illustrato da Valeria Docampo, autrice di La grande fabbrica delle parole e La valle dei mulini, ed edito da Terre di Mezzo.
Lo Schiaccianoci è un grande classico di Natale, è una fiaba che si legge in modo facile, scorrevole e dolce come lo zucchero filato.
In questo libro, dal grande formato, viene narrata la storia di Marie e di suo fratello Fritz  Stahlbaum. Ambientata nel periodo natalizio, la fiaba ci racconta di come la bimba sia venuta in possesso di un magico schiaccianoci e delle vicende che ruotano attorno ad esso.

Quella sera Marie, riceve un regalo speciale dal suo caro padrino, uno schiaccianoci!
Marie si stava divertendo particolarmente con il suo nuovo regalo, quando il suo fratellino lo rompe per gelosia, lei se ne rammarica così tanto che finisce per voler trascorrere con l’ometto di legno ogni istante della nottata.
In questa notte magica, il salotto di casa sua, sotto al grande albero di natale, si anima come per magia, divenendo il teatro di una battaglia fra lo Schiaccianoci e il perfido Re dei Topi, una disputa che si protrae, a causa di un incantesimo, da molti anni.
Sarà proprio Marie a salvare lo schiaccianoci dal Re dei Topi, ed è così che si romperà l’incatesimo che lo imprigionava, trasformandolo in un bel principe!
Insieme, tra i fiocchi di neve i due andarono incontro ad un viaggio fantastico alla scoperta di un mondo a dir poco  incantato e paradisiaco!
Incontreranno la Fata Confetto, i bastoncini di zucchero, le pastorelle di marzapane che in punta di piedi  suonano il flauto.. Mamma zenzero e Fata ruguada, insomma una gioiosa festa per loro!

La storia dello Schiaccianoci si ama sempre e non delude mai, una storia molto gradevole, dolce e spensierata
La consiglio assolutamente ai bambini, ma anche ai grandi se hanno voglia di tornare un po’ bambini, tuffandosi in un mondo di pan di zenzero e caramelle e dove tutto profuma di una suggestiva magia Natalizia.
Una storia d’altri tempi che saprà avvolgervi come una calda coperta e vi farà assaporare certamente l’atmosfera del Natale!

Lo Schiaccianoci di George Balanchine, rende in modo magnifico il senso dell’avventura, il senso del sogno, il trascinamento in un altro mondo magico, insomma c’è tutto quello che piace ai bambini 😉
A renderlo ancora più speciale e profondo a mio parere è che al di là dell’atmosfera fiabesca, questa fiaba nasconde dei messaggi molto profondi, uno su tutti è il ricordarci il potere della fantasia dei più piccoli.

La bellezza di questo libro risiede, comunque, proprio nel suo essere una favola, un magico sogno che può portare tutti i bambini, ma anche gli adulti che un poco restano bambini, a sconfiggere le paure dell’infanzia e a vagare liberi e felici, fra dolci che ballano, vestiti di marzapane e di cioccolata, in un mondo senza paure e fatto solo di dolcezze:  forse, questo l’eterno sogno dei più piccini?

Se ti piace questo libro puoi acquistarlo qui:

Lo Schiaccianoci

George Balanchine

E’ Natale Bimbambel

e-natale-bimbambel-anna-lavatelli1

«Prima di andare a dormire, io dico al mio papà:
“Raccontami una storia”.
E lui dice: “Che storia vuoi?”
“È Natale, bimbambel”.
“Ma non esiste, quella storia lì!”
“E tu inventala, papà. Così il Natale arriva più in fretta”».

Così inizia la prima delle “storie della buonanotte” del grande albo per piccoli lettori, narrate dalla celebre scrittrice premio Andersen  Anna Lavatelli e illustrato in tavole a colori a piena pagina da Giulia Orecchia, con il titolo È Natale Bimbambel, edito nelle “Rane” di Interlinea.

Il bambino, bimbambel, è davvero fantasioso.
Ma suo papà, lo è ancora di più! 😉
Per favore, cari genitori, non chiedete di Bimbambel e soprattutto non chiedetelo ai bambini: si farebbero una grande risata. Bimbambel è bimbambel, e basta!
E’ Natale Bimbambel racconta fin da subito di imprese strabilianti, rese ancora più strabilianti dai disegni coloratissimi, ironici, teneri, che esaltano le gesta di questo nuovo eroe, un po’ spavaldo, un po’ mago, che è il papà narratore del bimbo bimbambel.

e-natale-bimbambel-anna-lavatelli2

Pagina dopo pagina, sera dopo sera il papà racconta al suo bambino una storia, perché arrivi più in fretta il Natale.
Racconta di quando era in Lapponia, e arrotolò la nebbia in gomitoli, per permettere a Babbo Natale di decollare con la sua slitta e riuscire a portare per tempo i regali a tutti i bambini del mondo, e, già che c’era e faceva freddo, si fece un bel maglione con lana di nebbia;
e poi di quell’altra volta in Perù, che faceva ancora più freddo, e la montagna si spaccò in due e lui la ricucì con ago e filo a punto ombra, per far sì che grandi e bambini, rimasti chi di qua e chi di là, potessero stare assieme per il Natale;
e poi… abeti in fondo al mare decorati con stelle marine e conchiglie per il Natale dei pesci,  e ancora, una tregua per le bombe di guerra, fermate ingegnosamente dalla sua sciarpa diventata arcobaleno… e poi?…anche altre.
Ma l’ultima storia, è davvero bella. Addiritura una fermata fuori programma della stella cometa nel suo viaggio verso Betlemme!

Tre grandi professionisti di letteratura infantile come Anna Lavatelli (premio Andersen 2005), Giulia Orecchia e Giovanni Caviezel insieme per creare un libro davvero specialissimo!

e-natale-bimbambel-anna-lavatelli

Questo libro è un invito alla Fantasia a briglia sciolta, è un ricordarci, come le storie di Natale per bambini siano indispensabili per creare quella magica atmosfera che si respira durante questo periodo. Molti di noi quando ripensano al loro Natale da piccoli vedono affiorare alla memoria i ricordi dei preparativi a casa con i genitori, l’albero di Natale, il presepe, le canzoni di Natale, le cene interminabili, ma divertenti e calorose, l’attesa di Babbo Natale e l’atmosfera magica tipica di questo periodo.

Tra le immagini che rimarranno impresse per sempre, c’è quella da seduti sul divano in pigiama a leggere storie di Natale con quell’innocenza, quella curiosità e quella serenità nel cuore che solo da piccoli si riesci totalmente ad avere. riescono ad avere durante le feste natalizie.
Inoltre a rendere ancora più speciale E’ Natale Bimbambel è il CD incluso, in cui la stessa autrice legge le storie, intervallate da canzoni appositamente scritte da lei ma musicate e cantate da Giovanni Caviezel

“E poi papà?”
..poi tocca a voi, lasciarvi trasportare dalla fantasia 😉
Buona lettura

Se ti piace il libro puoi acquistarlo qui:

È Natale Bimbambel. Nuove storie del…

Anna Lavatelli