C’è un grande movimento stamattina in giardino.
Chi si nasconde dietro quella foglia? e dentro quel fiore?
Che animale è quello che sta correndo e saltando di ramo in ramo?
E quello che sta ancora dormendo, chi è?
Chi ha fatto questa montagnola di terra?
Le uscite all’aperto, sono per i bambini non solo occasioni per giocare con i giochi pre-strutturati presenti, ma anche e soprattutto opportunità di scoperta, ricerca, esplorazione e conoscenza. Scoprire ed osservare piante, animali e insetti, raccogliere rami, foglie e fiori, fare buche nella terra… in genere sono queste le azioni dei bambini in giardino, ed ognuna è vissuta con entusiasmo, godendo della meraviglia che suscita inevitabilmente ogni nuova scoperta.
Il bambino cresce attraverso le relazioni con persone, cose ed anche attraverso il rapporto con gli spazi in cui può muoversi e raccogliere sensazioni e messaggi.
Un giardino da vivere, ua gita fuori porta in un bel bosco sono occasioni belle e uniche per i bambini e possono diventare fonte di scoperta e ricerca, dove sviluppare esperienza di sé e del mondo e dove ritrovare tutti quei simpatici animali che con tanta cusiosità le loro manine indicano e chiamano per nome nelle loro prime parole.
I bambini, fin da piccolissimi, dimostrano molta curiosità verso gli animali. Questo interesse può rappresentare un incentivo per proporre loro libri divulgativi che permettano di approfondire quelli noti e di scoprirne di nuovi.
Proprio come accade sfogliando e girando cespugli o fiori nei libri Scopri chi cè! della Usborne. Ad accompagnarli ci sono un adorabile topolino e un curiosissimo scoiattolo, che scorazzano in un giardino e nel bosco alla ricerca degli animali che li abitano.
Una collana dedicata ai più piccolini per introdurli all’affascinante mondo della natura!
• sono maneggevoli;
• hanno le pagine cartonate;
• stanno aperti da soli;
• dopo la mediazione di un adulto, possono essere dati in mano ai bambini per una lettura autonoma e rievocativa;
• si prestano a sopportare molte letture e ad essere sfogliati ripetutamente, da manine poco delicate, senza rovinarsi.
ACQUISTA I LIBRI ADESSO QUI: