“Ciao amici, sono un orso,
Orso Bruno in verità.
Il bosco è la mia casa,
veniteci con me, vi va?”
Orso accompagna i bambini in un tour meraviglioso nella sua foresta, a partire dall’inizio della primavera e viaggiando per tutto l’anno fino a quando non si sistema per un lungo pisolino invernale.
Ogni doppia pagina è riccamente illustrata e presenta una poesia e un elenco di circa 12-15 elementi (per lo più altri animali) da trovare nell’illustrazione.
Inoltre nelle ultime pagine i bambini ritrovano un sentiero natura, con una linea tratteggiata che collega immagini circolari tratte dalle illustrazioni principali; i bambini possono tornare indietro per trovare da dove sono venuti nelle pagine precedenti.
Un percorso naturalistico con attività divertenti alla fine per incoraggiare i lettori a uscire ed esplorare il mondo naturale da soli.
Prima di leggere una qualsiasi delle poesie, divertitevi ad esaminare con gioia le incredibili immagini, gli occhi di grandi e piccini saltano e ammirano sempre di più perché c’è così tanto da vedere!
Il Bosco di Orso Bruno – com’è Bello il Bosco Oggi …quante storie da scoprire di Rachel Piercey, illustrato da Freya Hartas edito da Emme Edizioni è un albo assolutamente incantevole e infinitamente coinvolgente.
Questo libro è affascinante con le sue poesie accattivanti, la belle illustrazioni e gli elementi interattivi educativi offre ai giovani lettori ore di divertimento.
C’è anche un messaggio ispiratore generale sul vivere in armonia non solo con la natura, ma tra di loro, poiché vediamo così tante creature diverse che vanno d’accordo e stanno così bene insieme. Naturalmente, non manca l’assoluta meraviglia di quanto Madre Natura sia davvero varia, interessante, colorata e sorprendente.
Pagina dopo pagina viviamo la meraviglia quotidiana della natura con poesie ed esplorando un magico anno boschivo.
Orso Bruno celebra ogni stagione mettendo in evidenza eventi speciali e attività che gli piacciono con tutti i suoi amici animali. Il libro presenta 16 pagine doppie, ognuna con una speciale poesia narrata e una leggenda cerca e trova che invita il lettore a individuare meraviglie come “Mamma donnola che guida una carriola“, “Papà Cervo e mamma Volpe che si lanciano nel lungo salto” e “Topi che giocano a frisbee“. Ai bambini viene chiesto non solo di identificare molti diversi tipi di animali, ma anche di contarli.
Ogni doppia pagina è dedicata a eventi chiave o riti di passaggio nella giornata di un bambino, portati in vita dai deliziosi amici del bosco di Freya Hartas.
Dal risveglio degli animali in primavera, passando ad osservare tutti i cuccioli che vanno a scuola, non manca una festa di compleanno del piccolo coniglietto, continua con l‘arrivo dell’estate e una bella gara sportiva dove tutti gli animali gareggiano, giocano e si divertono.
L’estate diventa occasione di piccole gite nello stagno tra gigli e salici, e se il sole splende nel cielo terso è una giornata perfetta per un picnic!
E prima che i giorni iniziano ad accorciare tutti gli animali organizzano al chiaro di luna una splendida recita, c’è chi suona, c’è chi balla.
Presto arriva il vento fresco dell’autunno, le foglie si tingono d’oro è l’estate che finisce, c’è una festa per i saluti, c’è chi parte e c’è chi resta…è il momento dei saluti.
Tra un giornata di pioggia e un pomeriggio di laboratori d’arte i piccoli amici del bosco ci incantano con colori e mille cose da osservare e trovare.
Non mancano le feste e le occasioni per stare tutti insieme con un bel falò al chiaro di luna e i giochi sulla neve. C’è chi pattina sul ghiaccio, chi fa un pupazzo e chi si scalda con una dolce cioccolata 😉
Ma prima che la luna sussurri che è arrivato il momento di dormire in un caldo letargo, non manca il momento dei saluti con la festa dell’inverno per scaldare i cuori, seduti tutti intorno alle tavole imbandite, gli amici animali chiacchierano, cantano e giocano prima di partire.
“Quando i fiori sbocceranno,
ritorneremo a giocare.
Per adesso sogni d’oro,
è ora di riposare.”
Che si tratti di un inno alla creatività o di un cenno all’aiuto reciproco, i versi spiritosi sono un modo meraviglioso per introdurre i bambini alla poesia. La loro allegra musicalità li rende un piacere da leggere ad alta voce.
Le incantevoli illustrazioni di Hartas sono disegnate a matita e poi colorate in digitale.
Amiamo in particolarmente il suo umorismo stravagante nel ritrarre gli animali perché è stata in grado di creare una gran quantità di mini narrazioni visive, proprio come un wimmelbuch mentre espandeva le poesie di Piercey. I suoi personaggi animali sono emotivi, divertenti da seguire e pieni di personalità.
La primavera e l’autunno vantano quattro eventi ciascuno, mentre ce ne sono cinque per l’estate e tre per l’inverno. Le intestazioni della stagione stuzzicano l’appetito per quello che verrà.
I bambini si incantano immergendosi in tutti questi momenti, mentre osservano procioni, conigli, gufi, anatre, volpi, scriccioli, pipistrelli, scoiattoli, farfalle, ragni, formiche, rane, scoiattoli, bruchi, puzzole, lumache e altro ancora, facendo così tanti cose divertenti. Un modo così favoloso per esplorare gli habitat degli animali e notare i cambiamenti stagionali!
Che divertimento ci aspetta, ogni volta una nuova scoperta!
Interessante, inaspettato, rinfrescante e amatissimo!!
ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI