[DVD] Guarire con la Dieta Vegan: previeni e cura malattie

crescere-leggendo-guarire-dieta-vegan

“La dieta è la variabile più potente nell’influenzare nel bene e nel male lo stato di salute; non è qualcosa che siamo obbligati a seguire o che qualcuno ci obbliga a costruire in un modo o nell’altro, ma un qualcosa su cui ognuno attivamente ha tutti i diritti e doveri di agire, per cui siamo solo noi che decidiamo cosa mettere nel nostro piatto.”

Dottoressa Michela De Petris

Ogni giorno sempre di più leggiamo su qualche sito, sui social, articoli che sottolineano e confermano quanto sia stretto il rapporto tra stile alimentare e il rischio di sviluppare malattie gravi come un tumore.
Molti studi fatti hanno dimostrato come addirittura il 35% delle malattie di natura oncologica sia da attribuire ad abitudini alimentari scorrette, ancora una volta dobbiamo ricordarci che LA SALUTE DIPENDE DA NOI… e da quello che ogni giorno decidiamo di mettere sul nostro piatto.

Fa davvero riflettere sapere che una così alta percentuale dei tumori, possa essere evitata SOLO grazie ad una sana dieta.
Certo, lo so, a pranzo siamo di corsa e cerchiamo cibo veloce da preparare e da mangiare, alla sera arriviamo stanchi a casa dal lavoro e ricadiamo in piatti surgelati e scadenti di qualità..

La Dottoressa Michela De Petris, autrice del DVD Guarire con la Dieta Vegan, probabilmente l’avrete anche già conosciuta diverso tempo fa grazie ad un servizio di Pablo Trincia per il programma Mediaset LE IENE.
In questa puntata (che trovi anche su youtube) è stato intervistato un suo paziente, Antonio, guarito da un tumore maligno grazie all’aver deciso di amare il suo corpo con un’alimentazione vegan.
Il signor Antonio era malato di tumore da diversi anni e dopo ripetuti cicli di chemioterapia non erano riusciti a migliorare le sue condizioni di salute. Si era, purtroppo, come fanno molti, letteralmente rassegnato alla malattia e negli ultimi tempi aveva rifiutato di sottoporsi ad ulteriori cure..
La scelta infine di provare, come ultima spiaggia, un tipo di alimentazione diverso per cercare di guarire è nata da suo figlio che non ha mai accettato l’arrendersi di suo padre.
Documentandosi su internet ha scoperto un mondo tutto nuovo, ossia quello della medicina alternativa e della salute che parte dalla tavola.

” Un programma alimentare bilanciato, vario, che consiste nello spostare il più possibile l’alimentazione sui cibi vegetali. Oramai è evidente e scientificamente provato che le proteine di origine animale e i cibi raffinati infiammano e acidificano l’organismo; più ci spostiamo su una dieta a base vegetale tanto maggiori sono i benefici e le probabilità di guarigione”

Ora la La Dottoressa De Petris, ricercatrice in studi di intervento alimentare presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ci propone questo DVD per appronfondire il rapporto tra alimentazione e malattia, per poter determinare una guarigione grazie all’uso di una dieta vegan per prevenire e curare il diabete e le malattie cardiovascolari e anche per la guarigione di pazienti oncologici, ma non solo..
Consiglio la visione anche a te che vuoi recuparare il tuo stato di salute in generale, e iniziare a vivere in perfetta forma fisica o perchè no, avvicinarti e scoprire il potenziale che si nasconde dietro una sana dieta verde 😉

4 ore di seminario, per conoscere, appronfondire il potenziale della dieta vegan!
Nel DVD si parla di :

  • alimentazione naturale e benessere
  • strategie alimentari per la prevenzione e la cura dei tumori
  • dieta verde per ridurre il rischio delle malattie cardiovascolari e del diabete
  • ingredienti nuovi per imbandire una tavola sana

Il DVD contiene un’intervista esclusiva nella quale la dottoressa dà i suoi consigli per mangiare sano, recuperare la salute e vivere in perfetta forma fisica.

BASTA! Dedicidi di abbandonare le “ricette” pronte e abitudini alimentari che sai essere scorrette, peggiorano solo l’insorgere un domani di patologie.
Un consiglio? inizia da stasera, cambia abitudini alimentari, ti farai un regalo unico!

Guarire con la Dieta Vegan - Seminario in DVD Guarire con la Dieta Vegan – Seminario in DVD
Il sistema nutrizionale per prevenire e curare diabete, malattie cardiovascolari, tumori
Michela De Petris

Compralo su il Giardino dei Libri

Il Piano Campbell: fai regredire le malattie secondo “The China Study”

crescere-leggendo-il-piano-campbell-fai-regredire-le-malattie-secondo-the-china-study

Vorresti mangiare sano e vivere più in salute?
Vorresti indicazioni pratiche per curarti con l’alimentazione?
Vorresti sapere cosa mangiare e cosa evitare?

Alzi la mano, chi non desidera questi traguardi!
Per quanto ci possa apparire sorprendentemente facile, decidere che cosa mangiare è una delle scelte più impegnative che ogni giorno ci troviamo di fronte.
Vuoi per comodità, per abitudine, per sfizio o per altri mille motivi, ci troviamo a sederci a tavola di fronte senza sapere se quello che abbiamo messo nel piatto ci farà veramente bene…

“Una corretta alimentazione non soltanto permette di recuperare e preservare un buono stato di salute, ma riduce i costi sanitari, previene il degrado ambientale, limita la violenza non necessaria e corregge le sperequazioni economiche della produzione di cibo.”

Mangiare sano, sta diventando fortnatamente negli ultimi periodi anche quansi una moda, sono sempre più le persone che si avvicinano ad un’alimentazione che privilegia i cibi vegetali.
The China Study è uno dei testi monumentali che ha sollevato un vero polverone intorno alla medicina convenzionale e a tutte le diverse abitudini alimentari di milioni di persone nel mondo, ora il nuovo libro di Thomas Campbell che si intitola “Il Piano Campbell” va oltre gli studi e la teoria e ci da’ risposte concrete!

Il nostro corpo ha una naturale propensione alla guarigione.
E’ indispensabile tuttavia imparare a lasciarlo lavorare e a non ostacolare il suo operato.
T.Colin Campbell

In questo nuovissimo libro possiamo trovare un programma pratico, che è proprio il tassello mancante a una teoria rivoluzionaria con indicazioni chiare e fattibili per passare ad un’alimentazione che privilegia i cibi vegetali.
Un libro concreto con un piano alimentare ricco di ricette e menù che ci aiutano a proteggere la nostra salute, sconfiggere l’obesità e prevenire malattie come il cancro, le patologie cardiocircolatorie, il diabete.

Grazie al suo stile immediato e diretto, all’esame pratico e puntuale delle prove, il Dr. Campbell evita in modo trasparente le prese di posizione parziali, tiene invece conto dei vari punti di vista, e riassume i dati scientifici in un programma concreto e sopratutto accessibile a tutti per mettere in pratica quelle prove a vantaggio NOSTRO, della NOSTRA famiglia, dei NOSTRI amici, della NOSTRA mondo che ci circonda.
Uno stile di vita sano potrebbe aiutarci a limitare le visite presso gli studi medici nonchè la quantità di farmaci che assumiamo, che, come sappiamo, spesso possono causare effetti collaterali sgradevoli e indurre altre patologie secondarie 😉

Non dobbiamo sottovalutare l’importanza di questo stile di vita e di alimentazione, sia per il nostro presente sia per il futuro.

Il libro contiene tutte le risposte necessarie che possono salvare la vita a milioni di persone… risponde a domande quali:
Come fa il cibo ad guarire o far nascere malattie come tumore e diabete?
Che cosa devo mangiare per non ingrassare?
Qual è la verità sullo zucchero?
La soia è veramente salutare?
Devo evitare il glutine?
E’ davvero meglio il biologico?
Bisogna mangiare il pesce, come ci hanno insegnato fin da piccoli?
Come dobbiamo nutrire i nostri figli?

E non solo… il libro è completo anche di consigli ed esempi per la spesa con utilissimi e preziosi suggerimenti su come organizzae al meglio la nostra cucina e dispensa, come “affontare” i pranzi con amici, al ristorante e per concludere in modo completo troviamo ben 55 fantastiche ricette!

Ecco insomma, “Il Piano Campbell” è e sarà una guida chiara e facile da seguire, che ti accompagnerà passo dopo passo in un viaggio verso la vera salute. Un programma di due settimane che trasformerà la tua alimentazione nel modo più sano e gustoso possibile…
Ricorda che la TUA salute e il TUO benessere generale ne trarranno un enorme beneficio.

Buona lettura..in perfetta salute!

 

Il Piano Campbell Thomas Campbell Il Piano CampbellCome perdere peso e far regredire le malattie secondo le indicazioni di “The China Study”

Thomas M. Campbell

 

Compralo su il Giardino dei Libri

Nel 2005 T. Colin Campbell e Thomas Campbell hanno scritto The China Study. In quel libro sono contenute ricerche rivoluzionarie che hanno dimostrato che un’alimentazione a base vegetale e integrale previene molte malattie croniche e le fa addirittura regredire, oltre a riequilibrare il peso.

The China Study è diventato un fenomeno mondiale con più di un milione di copie vendute. Questo nuovo libro di Thomas Campbell va oltre la teoria e spiega ai lettori come applicarla, con un programma pratico di due settimane che trasformerà la vostra alimentazione nella più sana e gustosa possibile.

365 Frullati Vegan per una salute perfetta

“Seguite abitudini che vi piacciono e che vi danno energia e vitalità, invece che succhiarvele via.
E una delle mie abitudini sane, felici ed energizzanti è quella di bere frullati.
L’ abitudine di bere frullati non è una dieta! 😉 “

Benessere è la parola chiave che deve diventare parte del vostro stile di vita.
Un’abitudine sana, e non una moda, che son sicura finirete per amare, desiderare e da cui potreste dipendere 😉
Ogni giorno nelle nostre cucine e nei nostri pranzi, purtroppo, sono  presenti cibi con additivi chimici; presi dalla fame o da tendenze che i media ci impongono, troppo spesso ci dimentichiamo di un’alimentazione fresca, gustosissima e sempre presente in natura: la frutta e la verdura da cui possiamo ricavare dei fantastici frullati.

Scopri un programma suddiviso in 12 Mesi di Benessere per nutrirti in perfetta salute con un arcobaleno di Frutta e Verdura.
Un libro novità, tutto da scoprire e da provare, che ci propone ben 365 frullati Vegan;
365 ricette facili da realizzare con tantissimi ingredienti salutari : frutta, verdura, cerali e semi;
365 deliziosi frullati vegani da sperimentare lungo tutto l’anno;
365 frullati Vegan per disintossicare, dare energia, dimagrire, rinforzare il corpo e le difese immunitarie, ritrovare la calma, rinforzare la mente, migliorare la digestione, mantenere in salute il cuore, rallentare l’invecchiamento, potenziare il buonumore 🙂

“I cibi che mangiamo hanno un impatto enorme sul nostro umore,
sulla forza, sui livelli di energia, sul peso, sulla concentrazione, sull’immunità,
la longevità e in generale sulla vita.”

Come dice l’autrice Kathy Patalsky, i frullati possono cambiarci la vita!
Un’affermazione forte dirai, ma è vera!
Io non sono vegana, ma mi piace stare attenta al mangiar sano, e da diverso tempo ho la bella abitudine quotidiana di bere frullati.
All’inizio non l’avrei mai detto, ma è stata una delle scelte migliori che ho fatto per la mia alimentazione, per la mia salute.
Personalmente adoro iniziare la giornata con un frullato. E se posso, prima di arrivare all’ora di pranzo ne bevo due o tre. Mi preparano al meglio per la giornata, dandomi una bella carica di energia, e così ho proprio l’impressione di fare una scorta speiale che mi da la spinta ad affrontare la giornata carichissima.

Le ricette proposte nel libro 365 Frullati Vegan sono originali, preparate con svariati ingredienti del mondo vegetale, come frutta fresca e secca, verdura, spezie, semi e cereali, e sono rese fluide e vellutate con l’aggiunta di acqua, latte o yogurt vegetali e ghiaccio.

Scopri con gusto questi buonissimi smoothies,
e se non gli hai mai provati scoprirai che berli con regolarità sarà piacevolissimo!

Smoothies = Salute, perchè ricchi di vitamine e fibre fanno bene e mantengono sano, pulito ed in equilibrio il corpo e la mente.
Smoothies = Bontà, perchè sono favolosi, ad esempio per iniziare la giornata con una colazione colorata, deliziosa e veloce
Smoothies = Mangiare sano, perchè sono 100% alimentazione naturale

Sfaterai, come ho fatto io, i falsi miti che hai sui frullati, ad esempio se pensi:
Se non mi piace il cavolo di certo non mi piacerà nei frullati. – Non è sempre vero! Qualche volta un frullato può cambiare il sapore di un ingrediente.
Se pensi i frullati non mi riempiranno. – cerca ricette ricche di fibre che non contengono solo carboidrati ma anche grassi e proteine.

Insomma, il nuovissimo libro, 365 frullati vegan di Kathy Patalsky si propone a te:
che ami la frutta e la verdura,
che ami l’alimentazione sana,
che ami provare nuovi gusti,
che ami ricercare il benessere per il tuo corpo.

Prepara la tua carica di energia e salute con un frullato delizioso, idratante e ricco di fitochimici.
Cominciare a prendersi cura del corpo e informarsi sugli effetti dell’alimentazione, aumentando la quantità di frutta consumata giornalmente e utilizzando i frullati per la colazione e/o per le merende pomeridiane sarà più facile con 365 frullati per tutti i gusti e le stagioni 😛

Non siate gelosi di tutta questa energia” è quello che direte a tutti mentre affronterete alla grande la giornata grazie agli smoothies..”
Scopri qui un’anteprima di molti frullati,.. vedrai il gusto è garantito!
<< ANTEPRIMA LIBRO >>

Dona alle tue papille gustative, un nuovo stile di vita più sano e vitale,
un nuovo modo di essere che ti coinvolgerà con la mente e il corpo...perchè nel nostro piccolo, il cammino verso la salute a trecentosessanta gradi è mangiare più cibo vegetariano, tanta frutta e verdura.

 

365 Frullati Vegan - Libro
Scopri il programma 12 Mesi di Benessere – In perfetta salute con un arcobaleno di Frutta e Verdura

365 deliziosi frullati vegani

per seguire una corretta e saporita alimentazione lungo tutto l’anno

Il libro contiene 365 ricette facili da realizzare con tantissimi salutari ingredienti: frutta, verdura, cerali e semi.

365 Frullati Vegan propone ricette per tutti i gusti: che tu sia un amante dei frullati verdi o stia cominciando ora a bere gli smoothie, in queste pagine troverai la bevanda che fa per te: frullati leggeri, rinfrescanti, estivi e mix per corpose colazioni. Puoi trovare ricette con ingredienti che già conosci e ami (ananas, banane, frutti di bosco, fragole, pesche, kiwi, latte di soia, menta, mirtilli, ecc.) e altre con ingredienti esotici o particolari tra i quali semi di chia, proteine di canapa, cavolo nero, bietole, zenzero, pepe di Cayenna, scagliette di cacao.

Prepara e bevi un nuovo frullato ogni giorno dell’anno!

Non sono Vegana

crescere leggendo - vegani cucina etica

Vegan, è una scelta di vita, e non è la mia.. ma senza volerlo, mi sono ritrovata a fare delle scelte di alimentazione che mi hanno portata verso questa cultura, fortunatamente, aggiungo 🙂
Con la nascita di mia figlia e l’allattamento, ho scoperto che certi cibi che io mangiavo le davano “fastidio” al pancino con colichette o brufoletti; quindi documentandomi su internet e libri vari, ho tolto dalla mia alimentazione latticini e uova…siamo rinate!

Il problema, per una golosa come me, si pone al momento dolce! Che fare?! Per mia figlia questo ed altro, ma se c’è un alternativa, meglio!
Che meraviglia “La cucina etica dolce” un libro che mi ha aperto con gusto a dolcezze dal sapore aggiunto, un ricettario capace di farti venire l’aquolina solo a guardare e leggere le ricette… ed qui che ti rendi conto di come pregiudizi e limitatezza ci nascondano un “mondo” che rispetta gli animali con il cuore e con la mente.

“Realizzare dolci “senza sofferenza”,
ossia senza derivati animali,
è sicuramente un valore aggiunto,
un ingrediente importante
per dare un “sapore nuovo”,
che vi invitiamo a provare.
Un’esigenza che nasce dal profondo
rispetto per gli animali.”

Un libro di dolci senza latte, uova, burro e miele che ci possono sembrare di difficile realizzazione in una cucina Vegan, ma che invece risultano assai gustosi e leggeri. Dora Grieco eRoberto Politi con questo libro realizzato anche con la collaborazione di altri cuochi conosciuti ed autorevoli come Silvia Tonelli e Giuseppe Morra,  sono riusciti a costruire un vero e proprio manuale tecnico piuttosto che una semplice raccolta di ricette per dolci Vegan. Un manuale che nelle nostre cucine, darà sempre un concreto aiuto nel risolvere dubbi e nel darci spunti per nuove preparazioni.

La varietà delle ricette è molto ampia, infatti il libro è suddiviso in sette parti: dalle preparazioni di base alle torte e crostate, dai dolci al cucchiaio ai biscotti, paste e pasticcini, dai gelati e semifreddi, dai dolci da chef e ai dolci naturali  per un totale di più di 100 ricette ben spiegate con indicazioni, trucchi, ed informazioni generali sugli ingredienti utilizzati. Si percepisce chiaramente non solo la volontà di “formare” nuovi cuochi, ma comunicarci più semplicemente la passione per preparare un dolce.

“I nostri dolci etici si dividono essenzialmente in due sezioni virtuali: una di ricette classiche ma “veganizzate” e una di ricette “d’autore”. Per le prime abbiamo cambiato alcuni ingredienti e alcune procedure, in modo da realizzare dolci molto simili nel sapore e nell’aspetto a quelli tradizionali cui ci siamo ispirati […] Abbiamo quindi scelto di proporre alcuni fra i classici “irrinunciabili”: per esempio, il tiramisù, la torta della nonna, il millefoglie, o ancora i cannoli siciliani e la panna cotta. Fanno tutti parte del nostro goloso immaginario gastronomico e non c’è ragione di abbandonarli solo perché non consumiamo latte e uova. Perché rinunciare a un millefoglie, se è possibile realizzarlo ugualmente buono ma anche più leggero e a zero colesterolo?”

Non è necessario essere dei nutrizionisti per sostenere, che i dolci vegan, per esempio, sono più rispettosi della nostra salute, fanno molto meno male!
Basti pensare che non contengono colesterolo (presente nei prodotti di origine animale)
Lasciatevi affascinare, come me da questa pasticceria, dai sui colori e profumi, dolci che assaporerete con gli occhi e non vedrete l’ora di fare.

Due ricette che adoro!

Torta di cioccolato e fichi

Torta di cioccolato e fichi

Coppa di San Valentino con crema Chantilly

Coppa di San Valentino con crema Chantilly

Oggi la mia dispensa è normalmente fornita di molti dei componenti base di questo ricettario dolce 🙂
Provate e proponete ai vostri amici una pasticceria vegan, palati golosi e curiosi rimarrano innamorati delle sfumature accentuate dei sapori e degli ingredienti.
Ora alla domanda, “Pasticceria vegan? – rispondo – Ebbene sì!
Per me, super golosa, per la mia famiglia e per gli amici!

Un libro stupendo da regalare e da regalarsi 😉

La Cucina Etica Dolce - Libro
Ricette golose senza latte, uova, burro e miele

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

La pasticceria tradizionale è limitata da una sorta di rigido schema che prevede l’utilizzo di tutta una serie di ingredienti base ritenuti essenziali, come uova, burro, latte e miele.

Ciascuno di noi ha almeno un amico, un conoscente o forse un familiare che per qualche problema di salute deve evitare i prodotti caseari o le uova. Molti si saranno trovati in imbarazzo dovendo preparare un dolce senza poter usare questi ingredienti, magari per il compleanno del figlio o qualche altra occasione importante. Come cavarsela in questi casi?

All’interno di questa edizione di pregio e rilegata, ogni preparazione è arricchita da trucchi per esecuzioni ottimali, varianti, tempi e livello di difficoltà e consigli su guarnizioni e degustazione.La cucina etica dolce è il più qualificato ricettario di pasticceria vegan, sia di semplice che di elaborata esecuzione, non solo per vegan: per tutti i palati golosi e curiosi, per chi privilegia la leggerezza unita alla bontà e ama sperimentare gusti parzialmente nuovi o dolci dal nome e dall’aspetto tradizionale, ma reinterpretati con sfumature diverse.

Un ricettario capace di smentire i pregiudizi di limitatezza o di sacrificio verso l’alimentazione vegana.

Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi

crescere-leggendo-frullati verdi

“Con il proliferare dei libri dedicatiall’alimentazione,
capita che gli uni comincino a contraddire gli altri.

Ne risulta che oggi è possibile incontrare centinaia di persone
con idee completamente diverse su ciò che è meglio mangiare, tutte
con centinaia di diversi motivi che si annullano l’uno con l’altro.”

Manca qualcosa nella nostra dieta?
E’ una domanda scottante e non scontata. Senza pensarci troppo, la risposta che ci viene immediata è: “No! La mia alimentazione va benissimo.
Tuttavia, ci ritroviamo con qualche segno di salute imperfetta, chi con sintomi minimi e di scarso rilievo, chi al contrario con sintomi più evidenti..
Come ci dicevano fin da piccoli “Chi cerca trova!” Bene, anche se non hai ancora cominciato a cercare, perchè stavi ancora pensando ai piccoli acciacchi con i quali ti ritrovi a convivere ogni giorno, la verità è nelle verdure a foglia verde.

Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi, di Victoria Boutenko spiega in modo chiaro e pratico i pro e i contro di una dieta crudista e tanto altro 🙂
L’autrice è una delle più grosse promotrici del movimento crudista americano, chiamato anche raw food. La Boutenko è famosa per i frullati verdi e proprio in questo libro ci parla tra le altre cose di alcuni difetti di una dieta 100% crudista;
ci illustra le sue scoperte, ci spiega come mai è importante il consumo di insalata a foglia verde, nello specifico frullata insieme ad alimenti gustosi come la mela, banana, limone, fragole, menta, mango, pesca, avocado, zenzero, sedano, basilico, e tanti altri.

“Sono fermamente convinta, ora più che mai, che sia più sicuro
adottare la dieta crudista per due settimane per constatarne in prima
persona gli effetti, piuttosto che leggere dieci libri e seguirne le
raccomandazioni senza minimamente sapere il perché. Grazie alle
nostre attente osservazioni, noi tutti abbiamo la capacità di vedere
chiaramente i risultati delle nostre azioni.”

Siamo nella bella stagione, e frutta e verduna ce ne sono di tutti i colori, ma “la bella invenzione” è tutta per il colore verde.
La quantità altissima di nutrienti contenuta nelle foglie verdi, nutre in modo completo, sano e assimilabile le nostre cellule. Minerali, fibre, vitamine e clorofilla, tutte queste caratteristiche e proprietà possiedono i frullati verdi, depurano e alcalinizzano il nostro organismo, per riportare in salute ed in equilibrio il nostro stato di salute con gusto!

In questo libro Victoria Boutenko ci illustra le loro proprietà e come prepararli, raccontandoci di sé, della sua famiglia e della loro esperienza pratica, con leggerezza ed un pizzico di ironia. Una lettura sana ed istruttiva, non solo per i crudisti o aspiranti tali, perché, indipendentemente dal tipo di alimentazione che si segue, i frullati verdi possono essere inseriti nel menu quotidiano e portare grandi benefici.

“Caro lettore, spero che questo libro ti ispiri a osservare quali
delle tue azioni ti fanno sentire e apparire più in salute, e spero
che grazie a queste osservazioni riuscirai a creare un programma
personale che ti permetta di raggiungere i migliori risultati: tu sei
il miglior esperto di te stesso…

Il libro raccoglie tante ricette per tutti i gusti e abitudini e ci sono anche svariate testimonianze di quanto persone che hanno rivoluzionato la loro alimentazione in questo modo han tratto gran benefici a livello di salute, perchè Victoria ci spiega proprio come questi frullati possono essere di aiuto nel curare varie malattie come depressione, perdita di memoria, dipendenze, obesità, colesterolo alto, malattie cardiovascolari, infiammazioni, infezioni respiratorie, disturbi intestinali ecc.

“Se utilizziamo la nostra capacità di osservare, possiamo liberarci dal labirinto di confusione che ci imprigiona. Sono convinta che le nostre osservazioni consapevoli siano mille volte più importanti di qualsiasi rigida affermazione scientifica.”

Frullate frullate e frullate , per esperienza personale vi posso solo dire Provate, Assaggiate e ve ne innamorerete!! Indipendentemente dal fatto che tu segua una dieta crudista, vegana, vegetariana o mediterranea, imparare a bere regolarmente frullati (o smoothies) verdi può migliorare notevolmente la TUA salute.

Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi Victoria Boutenko Le Virtù Terapeutiche dei Frullati VerdiCome prevenire: depressione, obesità, colesterolo alto, infezioni respiratoire, malattie cardiovascolari, infiammazioni, disturbi intestinali, ecc…Victoria Boutenko

Compralo su il Giardino dei Libri

In quest’opera Victoria Boutenko, autrice molto conosciuta nel mondo vegan e crudista, ci spiega quali siano i vantaggi di bere i frullati verdi.

Uno Cookbook – Ricette 100% Veg

Uno-Cookbook

Woow! Il piacere delle sana cucina torna nelle nostre case, con la passione e la qualità che ci ricorda le nonne!
Un ricettario, realizzato in casa che con altrettanta semplicità propone ricette da poter gustare insieme a tutta la famiglia; unendo la tradizione della cucina italiana con la cucina vegana, l’autore permette anche ai più scettici di assaporare piatti gustosi.
Uno Cookbook è un ricettario 100% vegan fatto in casa da Manuel Marcuccio, autore del già seguitissimo omonimo blog.
Manuel ne ha fatto del vegan un vero e proprio stile di vita, eliminando dalla sua dieta non solo la carne, ma anche il pesce e i latticini.

Partendo dalla sua grande passione per il cibo e per il far da mangiare, è nato un libro che per me è come una vera enciclopedia, ricca di ricette per un alimentazione sana, completa, bilanciata insomma a favore del benessere personale.

“Le 100 ricette che ho raccolto in UNO cookbook sono le stesse che cucino per me e che propongo ai miei amici durante le cene che organizziamo assieme. Ho voluto raccontare di come sia possibile una cucina del tutto vegetale per tutte le occasioni.”

Uno Cookbook si presenta diviso in sezioni precedute da una breve introduzione dell’autore, che si racconta in diversi anedoti della sua vita quotidiana.
Per questo motivo le ricette non sono suddivise nei classici capitoli, come antipasti, primi e dessert, ma bensì per situazioni, ad esempio pranzo tradizionale, picnic con i più piccoli, aperitivo tra amici, cena romantica..
Per ogni ricetta troviamo i piatti fotografati con quell’angolatura che ti comunica naturalità e passione per la buona cucina, ma oltre alla foto del piatto finito, troviamo anche le foto della preparazione, aiutando chi si cimenta per la prima volta nelle sue ricette!
Per scelta Manuel non ci indica i tempi delle ricette, per imparare a dedicarci con passione in questa esperienza da gustare a fondo, senza fretta, senza quella nostra brutta mania di correre e guardare sempre l’orologio!

Manuel-Uno-Cookbook

UNO Cookbook è si un libro di ricette semplici, ma anche un amico in cucina per guidarci a cucinare, di stagione in stagione, gli ingredienti giusti!

“Con lo stesso entusiasmo prova ad immaginare di cercare ingredienti di stagione e spezie che non conosci e che non cucini quasi mai per portarli a casa e vedere il tuo frigorifero che si colora e profuma di verdure fresche, frutta, tuberi e legumi. Questo è l’atteggiamento che ho io quando vado a fare la spesa.”

UNO Cookbook vi farà capire definitivamente che la cucina vegan, è molto invitante e vi farà realizzare piatti unici dei quali ve ne innamorerete e non vedrete l’ora di cucinarli per la vostra famiglia e amici!
Uno Cookbook è un libro-ricettario che consiglio a vegani e vegetariani, ma anche e sopratutto ai curiosi, a chi ama la cucina e vuole imparare nuove ricette, a chi ha deciso di camminare sulla strada della sana alimentazione per una sana salute, a chi ha voglia di mettersi in discussione ascoltando il proprio corpo e la necessità non sempre ascoltata di cambiare alimentazione.

Entusiasmo ed amore per la cucina, costanza nell’approfondire la ricerca personale, intraprendenza nel mostrarci le ricette, fanno di questo libro un ricettario con una combinazione davvero speciale, un nuovo modo di proporci la cucina 100% veg!

Ti auguro un buon viaggio da solo/a o in compagnia alla scoperta della cucina vegan, sperimentando, provando e scegliendo ogni volta una nuova ricetta senza stress, perchè come dice Manuel:

“UNO Cookbook non è un libro che vuole aiutarti a risolvere in meno di 20 minuti la preparazione di una cena, ma un ricettario che vuole farti compagnia durante un pomeriggio in cui hai deciso di preparare un piatto per qualcuno a cui vuoi bene.”

Leggi qui in anteprima alcune ricette da Uno Cookbook

Uno Cookbook - Libro
Ricette 100% Veg, semplici e gustose che fanno bene a noi, agli animali e al nostro pianeta

Voto medio su 9 recensioni: Da non perdere

Ricette 100% veg, semplici e gustose, che fanno bene a noi,
agli animali e al nostro pianeta.

Dall’omonimo blog rivelazione del 2012 UNO Cookbook è un ricettario gourmet fotografico a base di soli ingredienti di origine vegetale che seduce anche i palati più scettici.

Far da mangiare dev’essere anche un’esperienza che va gustata e vorrei che questo ricettario ti accompagnasse nei momenti in cui decidi di cucinare per il piacere di farlo così come decidi di guardare un film, ascoltare musica, andare a fare una passeggiata.

A scuola di cucina – Antiaging con Gusto

a-scuola-di-cucina-antiaging-con-gusto

Ti piace mangiare e vuoi farlo in modo sano?
Guardi con titubanza tutte le diete per paura di rinunciare al gusto e al piacere della tavola?

E’ il momento di ricrederti! Stop alle diete lunghe faticose.. è sufficiente un alimentazione sana, che ti insegna a dosare e a non rinunciare a certi alimenti. Ti puoi garantire una sana alimentazione antiaging dosando, combinando e cucinando nel modo corretto i tuoi cibi preferiti.

Ogni piatto sarà ricco di benessere anti-aging, grazie a Antiaging con Gusto, il  nuovo libro di Chiara Manzi, ideatrice della Cucina Evolution, nonché docente di nutrizione presso il Master in Medicina Estetica dell’Università di Roma.

Il testo è un punto d’unione e di fusione tra gastronomia e scienza della nutrizione con quella che Chiara ha definito Cucina Evolution. Le ricette della nostra tradizione italiana, come spaghetti cacio e pepe, melanzane alla parmigiana oppure il buon tiramisù, vengono alleggerite di calorie e invece potenziate di vitamine e sostanze antiaging.

Ecco quindi che salute e giovinezza possono andare pari passo con la cucina italiana, senza rinunciare ai piaceri della tavola. Un libro favoloso, nato grazie alla collaborazione con i più grandi chef della ristorazione e pasticceria. Evitando le “trappole” di marketing, come ci insegna Chiara, non avrai più una lista di cibi proibiti ma, piatti gustosi, compresi i fritti e i dolci.

Il segreto qual è?

  • il conteggio nutrizionale,
  • la scelta dei metodi di cottura,
  • l’abbinamento dei cibi.

I tuoi piatti si trasformeranno in ricette favolose, ricche di gusto che potenziano il loro effetto sulla longevità, perché l’arte dei migliori cuochi e i loro segreti ti vengono svelati per stupirti, stupire, riempire di gusto e sapore la tua cucina pensando al benessere antiaging!

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Antiaging con Gusto

Ecco un esempio di alcuni segreti che sfuggono dal nostro sapere e mangiare quotidiano:

Una cioccolata calda… con l’acqua

Il cacao è ricchissimo di polifenoli e sono molti gli studi che attestano come un consumo di cacao sia associato alla salute del cuore: solo 5 grammi di cioccolato fondente al 70% abbassano la pressione e il colesterolo e proteggono dal diabete.

I polifenoli si trovano in grande quantità nella fava di cacao e nel cacao in polvere, ma si perdono con l’aggiunta di zucchero e latte. Per questo è bene preparare la cioccolata in tazza con acqua e consumare cacao amaro in polvere o cioccolato fondente a partire dal 70% di cacao.
Ferro e vitamina C

La carenza di ferro è molto diffusa, soprattutto tra i vegetariani e i vegani perché il ferro vegetale si assimila molto meno di quello animale. Se abbinato alla vitamina C, però, il ferro viene assorbito meglio.

Quella fetta di limone sulla carne, insomma, ha il suo perché. Via libera quindi agli accostamenti di agrumi con carne o con vegetali ricchi di ferro (rucola, cacao, fagioli, lenticchie, crusca).

Ricordiamo che il kiwi è uno dei frutti più ricchi di vitamina C, ideale da accostare a un dolce a base di cacao amaro.

Non un semplice libro per un alimentazione corretta, né un semplice ricettario, ma uno “strumento” utilissimo che ti spiega in modo semplice, e alla portata di tutti, il significato e i principi della Culinary Nutrition a cui si aggiunge un piano settimanale culinario, che ti consente di mettere alla prova questo nuovo modo di mangiare e cucinare.

“…è possibile mantenersi in forma e in salute e anche perdere peso definitivamente, pur continuando a mangiare i piatti della nostra tradizione, senza riunce. Si pensi che in questo piano, i dolci non solo sono ammessi, ma fanno parte del pasto se non due, almeno una volta al giorno.”
Chiara Manzi

Un libro per te che ami i piaceri della tavola e della vita, ma allo stesso tempo ami stare attenta alla tua salute. La scienza della nutrizione culinaria per dimagrire, stare in forma, vivere a lungo e mangiare con bontà è alla tua portata con oltre cinquanta piatti favolosi firmati da grandi chef e pasticcieri, stellati e non, ma adatti anche alle cucine casalinghe!

Antiaging con Gusto - Libro
A scuola di cucina per restare giovani – Con le ricette dei grandi chef

La scienza ha ormai certificato che il cibo è la prima fonte di giovinezza e salute.

Sì, ma quale cibo? Sedano e crusca? 
I golosi devono rassegnarsi all’invecchiamento precoce?

Chiara Manzi, nutrizionista, risponde a queste domande con un obiettivo ben chiaro: mangiare antiaging non significa rinunciare ai piaceri della tavola. Il suo straordinario metodo garantisce piatti gustosi e innovativi nella tradizione della grande cucina italiana, compresi fritti e dolci.

Insieme ai Magnifici 7, in una sola settimana sperimenterete una colazione con cornetto e cappuccino, il pane e la carbonara antiaging, il ragù antirughe, il fritto croccante che preserva i nutrienti, e oltre cinquanta golosità che potrete permettervi perché racchiudono un’esplosione di vitamine, minerali, antiossidanti e sostanze bioattive, mantengono il peso ideale e combattono l’invecchiamento.

Un libro pratico, documentato, aggiornato

Ingredienti pericolosi: Guida ai veleni della vita quotidiana

leggere-etichette-crescere-leggendo

“Per aiutarvi a conoscere meglio i vari veleni presenti nella vita quotidiana
e a scoprire soluzioni ecologiche per evitarli e sostituirli.”

Siete davvero sicuri che tutto ciò che comperate ogni settimana al supermercato non contenga sostanze dannose alla vostra salute?
Ogni giorno, senza saperlo, mangiamo alimenti con conservanti, utilizzati per allungarne la vita o utilizziamo prodotti di bellezza che contengono ingredienti sintetici per prevenire la formazione di muffe e per farli durare più a lungo.
Conservanti e additivi sono sostanze tossiche presenti ovunque, Rachel Frèly nel nel libro “Ingredienti pericolosi” ci spiega in modo chiaro come compiere scelte consapevoli, come imparare a leggere le etichette dei prodotti che consumiamo nella quotidianità.

Lo sapevi che sono più di 72.000 le sostanze tossiche presenti nei prodotti in commercio che usiamo?!
Sostanze come pesticidi, additivi, ftlati, solventi e molti altri veleni che senza avvisarci esercitano sulla salute nostra e dell’ambiente in cui viviamo un effetto devastante.

Pensa, ti laveresti i denti, i capelli con sgrassatore per mobili o cera per auto? Penso proprio di no!
In molti prodotti, di tutti i giorni, si trovano ingredienti dalle potenzialità dannose.
Hai mai letto l’etichetta del deodorante, dello shampoo, del colluttorio, ecc.. che acquisti con regolarità facendo la spesa???

“Senza trasformarvi in paranoici, questa guida vi aiuterà ad avere riflessi pronti, così da individuare i veleni e riuscire a sostituirli, se possibile in maniera ecologica e naturale. Puntate su una maggiore semplicità e su un ritorno all’autenticità.”

Un esempio presente nel libro:
Aspartame:

E’ duecento volte più dolcificante dello zucchero, [..] è inoltre utilizzato per esaltare certi aromi, in particolare della frutta.
Dove si trova?
Sotto forma di polvere bianca o granulato, sostituisce lo zucchero in più di seimila prodotti: bevande,caramelle, bibite gassate, dessert, gomme da masticare, budini, confetture, latticini, prodotti farmaceutici, ecc. E’ presente ovunque nelle bevande e negli alimenti light.”

Sta a noi dire basta!
Ora possiamo scegliere di essere consapevoli di ciò che acquistiamo e non più ignoranti.
Sta a noi scegliere i prodotti da utilizzare e per farlo è importante sapere quali sono le sostanze pericolose che possono creare problemi al nostro organismo.
Possiamo scegliere di evitare l’insorgere di allergie o altre malattie degenerative.
Possiamo imparare a leggere l’etichetta ed essere informati il più possibile sui prodotti che usiamo.
Possiamo ancora una volta fare una scelta di vita, vivere senza veleni!

Ingredienti Pericolosi - Libro
Guida ai veleni della vita quotidiana – Alimenti, indumenti, cosmetici e prodotti per l’igiene personale, giocattoli, detergenti, prodotti per il bricolage e per il giardinaggio

Voto medio su 1 recensioni: Mediocre

Ingredienti pericolosi dimostra che nei paesi industrializzati sono di uso comune più di 72.000 sostanze tossiche presenti ovunque: in casa, in giardino, nei campi, persino negli alimenti, negli indumenti, nei giocattoli e nei prodotti che usiamo paradossalmente per il nostro “benessere”.

Pesticidi, diserbanti, additivi, edulcoranti di sintesi, diossina, ftalati, formaldeide, cloro, solventi, benzene e molti altri veleni esercitano sulla salute e sull’ambiente un impatto devastante.

Il pesante tributo lo paghiamo con un numero crescente di casi di allergie, patologie respiratorie tra cui l’asma infantile, malattie degenerative e tumori.

Un prezzo davvero troppo alto al quale abbiamo il diritto e la possibilità di dire basta.

Rachel Frély svela i retroscena, informa e insegna a leggere l’etichetta dei prodotti che usiamo e consumiamo nella quotidianità e ci aiuta a compiere scelte consapevoli, perché vivere senza veleni è possibile.

Il taglio pragmatico e la semplicità di utilizzo fanno di questo manuale un valido strumento nella scelta di uno stile di vita sano ed ecologico.

  • I veleni nel cibo: conservanti, coloranti, aromi artificiali, addensanti, edulcoranti.
  • I veleni nei prodotti per il bricolage: formaldeide, benzene, toluene.
  • I veleni nei detergenti: ammoniaca, cloro, sbiancanti ottici, solventi.
  • I veleni in giardino: insetticidi, pesticidi ed erbicidi.
  • I veleni nell’acqua: nitrati, pesticidi, metalli pesanti.
  • I veleni nei prodotti per l’infanzia e nei giocattoli.
  • Le soluzioni alternative

Whole – Vegetale e Integrale: un cambiamento per salute e alimentazione

whole-vegetale-integrale

Sentiamo molto spesso parlare di cibi consigliati o cibi da eliminare assolutamente dalla nostra tavola per ritrovare il peso forma ideale, ma mangiare in modo sano significa molto di più, significa ritrovare quel benessere che ci fa stare bene con noi stessi!
Diete per chi vuole dimagrire se ne trovano ovunque, ma dimentichiamo che la cosa fondamentale e rivoluzionaria è considerare i cibi vegetali naturali come il miglior modo di nutrirci.

Il libro The China study, di T. Colin Campbell, già ben noto a chi pensa alla salute del proprio corpo, ci aveva introdotto in un modo nuovo di considerare il cibo, dimostrandoci appunto l’importanza di imparare a nutrirci con cibi vegetali.
Grazie all’autore, ora abbiamo la possibilità di conoscere ancora meglio come ottenere più salute, vitalità ed energia, con un video della durata di ben 150 minuti Whole – Vegetale e integrale; un video seminario che vi assicuro vi farà cambiare idea su quelle che son state fin’ora le vostre abitudini alimentari fondate su convinzioni errate, spiegandovi in modo chiaro i fondamenti pratici e teorici di questa stupenda scoperta.

“Voglio fornirvi un nuovo quadro di riferimento per capire il rapporto tra alimentazione e salute, 
un modello che elimini la confusione, prevenga e curi le malattie e vi consenta di vivere una vita più appagante.”
T. Colin Campbell

Quali alimenti preferisci?
Quante abitudini errate hai sulle tue abitudini alimentari?
Conosci l’importanza di mangiare cibi a base vegetale?
Sei diposto a cambiare il modo di mangiare e cosa mangiare per far ritrovare il benessere al tuo corpo?
Queste domande e molte altre che ti starai ponendo troveranno una chiara e forte risposta nel video seminario di Campbell.

Ricorda, sta a noi decidere quali cibi mangiare per far stare bene davvero il nostro corpo, non si tratta solo di prevenire malattie più o meno gravi, ma con una sana alimentazione regaliamo tantissimi altri benefici alla nostra salute.
Come ci insegna T. Colin Campbell il nostro corpo mira sempre alla salute, e si impegna sempre nonostante i nostri errori alimentari..
..sta a noi sfruttare a pieno le nostre capacità,
sta a noi la decisione ultima di mangiare sano per ritrovare una piena salute.

Whole - Vegetale e Integrale - DVD
Un cambiamento epocale per salute e alimentazione
Seminario formativo + intervista esclusiva

L’autore di “The China Study“, il più importante e completo studio su alimentazione e salute, ritorna in Italia per illustrare i risultati del suo nuovo lavoro, “Whole – Vegetale e integrale“: un seminario formativo all’avanguardia in materia di nutrizione che sradicherà le nostre abitudini alimentari, un’indagine scientifica a trecentosessanta gradi dalle forti implicazioni per la nostra salute e il nostro modo di concepire il mondo.

Quello lanciato dal dott. T.Colin Campbell è un monito appassionante per chiarezza e intenti:

ciò che mangiamo determina come stiamo, e soprattutto come staremo.

Macrolibrarsi.it presenta il VIDEO: Whole - Vegetale e Integrale

Alimentazione sana: The China Study – Le Ricette

alimentazione-sana-the-china-study-le-ricette 

“Le ricette presentate in queste pagine sono in linea con il
messaggio di salute contenuto nel libro The China Study
e sono redatte con l’intenzione di aiutare i lettori
a preparare pasti veloci e nutrienti
dopo una lunga giornata di lavoro”
T. Colin Campbell

L’alimentazione, mai come in questo periodo sta riscontrando il giusto interesse ed importanza da una parte sempre maggiore di persone.
Ogni giorno, chi per un motivo di salute chi per curiosità decide di cambiare le proprie abitudini alimentari.
Con il libro The China Study, avevamo compreso come una dieta basata su proteine animali sia la causa di problemi per la salute; al contrario, grazie a diversi studi del Dottor T. Colin Campbell, ci viene spiegato come una dieta a base di cibi vegetali posso mantenerci in salute o addirittura far arrestare o guarire molte malattie.

LeAnne Campbell, figlia di T. Colin Campbell, ci presenta questo nuovo richiestissimo libro di ricette vegane facili da preparare e veramente deliziose.
Nel suo nuovo libro “The China Study – Le Ricette” troviamo ben oltre 120 ricette vegetali ed integrali, senza o quasi aggiunta di grassi, zucchero e sale.
Ci sono ricette per tutti i gusti e le stagioni, ma sopratutto queste ricette vogliono seguire 3 punti principali per la salute:
– iniziamo a mangiare cibo buono, sano e sopratutto naturale;
– iniziamo a preferire i prodotti locali e biologici;
– iniziamo a utilizzare gli alimenti nel modo più naturale possibile
– iniziamo ad eliminare i cibi raffinati ed elaborati preferendo invece quelli integrali.

Un salute ottimale grazie alla grande varietà di cibi vegetali, da qui parte la suddivisione delle piante in otto categorie, spiegate con brevi informazioni  sul loro potere nutritivo, dall’autrice.

  • “i frutti sono ricchi di vitamina C e di altre sostanze fitochimiche;
  • le granaglie abbondano di carboidrati, fibre, minerali e vitamine del gruppo B;
  • le foglie sono ben provviste di vitamine antiossidanti, di fibre e di carboidrati;
  • le radici contengono grandi quantità di carboidrati, alcune anche di carotenoidi;
  • i legumi sono una ricca fonte di proteine, fibre e ferro;
  • i fiori sono ricchi di antiossidanti e sostanze fitochimiche;
  • la frutta a guscio è carica di acidi grassi omega-3, vitamina E e proteine;
  • i funghi offrono una buona scorta di selenio e altri antiossidanti.”

LeAnne Campbell, ha raccolto in questo libro le ricette a base vegetale che fin dall’adolescenza lei stessa ha provato, e dopo, da adulta ha utilizzato per crescere i suoi due figli, abbandonando la classica dieta americana, ricca di carne, latte e derivati vari.

Insomma, davvero un bel libro! Sicuramente si trasformerà in un supporto a quanti vogliono cambiare alimentazione o vogliono dare un nuovo gusto alle loro portate;
a quanti cercano soluzioni nutrizionali sane, seguendo indicazioni di medici e non della “moda”;
a quanti appassionati di cucina cercano nelle ricette qualità e novità.

Vi auguro di scoprire in The China Study – Le ricette un nuovo modo di approcciarvi all’alimentazione e imparare nuovi modi gustosi per preparare i cibi che amate!
Facendo vostre queste ricette sarete anche voi tra le tante persone in tutto il mondo stanno cambiando la loro vita, grazie all’alimentazione.

“Ho prescritto questo programma a molti dei miei pazienti
e per un motivo ben preciso:
innumerevoli volte ho visto risultati incredibili”.

Dottor Mehmet Oz

The China Study - Le Ricette - Libro
Per un’alimentazione sana e naturale – Oltre 120 ricette integrali e vegetali

Ecco una delle sue sfiziose ricette!
Verdure Africane

Tempo di Preparazione: 15 minuti
Tempo di Cottura: 20-25 minuti
Per 6-8 Porzioni

Ingredienti:
– 2 cucchiai di brodo vegetale
– 1 cipolla media, a dadini
– 1 peperone verde, a dadini
– 4 spicchi d’aglio, tritati
– ¼ di cucchiaino di pepe di Cayenna
– 1 cucchiaino di cannella
– 250 ml di acqua
– 1 patata dolce grande, sbucciata e tagliata a cubetti di 2-3 cm
– 200 g di spinaci surgelati, sminuzzati
– 100 g di mais surgelato
– 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
– 1 barattolo da 450 g di pomodori pelati in dadini
– 1 zucchino medio, sbucciato e tagliato a dadini
– 60 g di burro di arachidi al naturale
– sale marino e pepe nero quanto basta
– 300 g di riso integrale bollito

Preparazione

1. Mettete in una pentola grande da minestra 2 cucchiai di brodo vegetale, la cipolla, il peperone e l’aglio. Cuocete a fuoco medio-alto finché la cipolla e il peperone saranno teneri.
2. Portate la fiamma a calore medio e aggiungete il pepe di Cayenna e la cannella. Cuocete per altri 1-2 minuti.
3. Aggiungete l’acqua, la patata dolce, gli spinaci, il mais, il concentrato di pomodoro, i pomodori pelati e gli zucchini. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma, coprite e fate sobbollire a fuoco basso per 10 minuti o finché le patate  saranno tenere alla forchetta. Se necessario aggiungete altra acqua.
4. Aggiungete mescolando il burro di arachidi, il sale e il pepe. Cuocete a fiamma media per altri 5 minuti.
5. Versate sul riso bollito e servite.

Un desiderio dentro al cuore

Un desiderio dentro al cuore

Un desiderio dentro al cuore

Il bambino chiama la mamma e domanda:
“Da dove sono venuto?
Dove mi hai raccolto?”
La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino.
“Eri un desiderio dentro al cuore.”
Tagore

Viviamo in una società che alle madri offre poco sostegno e molti giudizi.
Sembra che tutti si sentano in diritto di dire la loro sulle madri e soprattutto di additarne i presunti errori
(allatti troppo, allatti troppo poco, lo vizi, lo fai dormire nel lettone, lo fai dormire nel lettino, sei già tornata al lavoro, non ci sei ancora tornata, ecc.).

Non permettiamo ad altri di farci stare male.
Non esiste “il modo giusto” di essere mamma.
Esiste il “nostro” modo, unico e diverso.
E quel modo dipende dalla nostra personalità,
ma anche da quella del nostro bambino.

È una danza a due, di cui solo noi possiamo stabilire i passi.

Tratto da Bebè a Costo Zero di Giorgia Cozza

Bebè a Costo Zero - Libro
Come crescere felice il nostro bambino senza spendere una fortuna

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

Grazie alla consulenza di numerosi esperti (pediatri, pedagogisti, ostetriche, psicologi, fisioterapisti…), spiega come affrontare momenti delicati, dall’allattamento allo svezzamento, dall’igiene al sonno, dall’acquisizione dell’autonomia fino alle prime letture, e offre numerosi suggerimenti pratici per evitare spese inutili e sfuggire alla trappola del “caro-bebé”, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Ma, al di là delle indicazioni concrete, propone soprattutto un modello pedagogico e di vita che risponde ai reali bisogni del neonato (e di tutti gli esseri umani), e insegna a circondare il nostro piccolo non di “cose”, ma di ciò che può favorirne davvero lo sviluppo psicofisico, facendone una persona serena e armoniosa.

La malattia non è una “sfortuna” o una “punizione”

La malattia non è una “sfortuna” o una “punizione”

La malattia non è una “sfortuna” o una “punizione”

La malattia non è una sfortuna o una “punizione”,
è semplicemente il modo con cui il nostro corpo ci comunica che lo stress
lo stile di vita, i conflitti psicologici ecc. ne hanno pregiudicato la salute e l’equilibrio.

La malattia è pertanto nostra alleata,
in quanto ci permette di ritornare sui nostri passi e riscoprire noi stessi.
Conoscere i processi che conducono alla sofferenza.
Scoprire le origini profonde della malattia.
Capire i meccanismi che entrano in gioco.
Accettare le nostre responsabilità.
Riscoprire il potere di guarirci.
Dare un senso ai propri mali, ai sintomi, ai traumi
e alle malattie più gravi è possibile.

L’essere umano possiede infatti dentro di sé la risposta alle sue sofferenze e,
di conseguenza, alla completa guarigione.
Ecco la chiave per interpretare questa risposta e
individuare la provenienza di ogni manifestazione fisica,
proponendo soluzioni per ritrovare da soli il proprio ottimale stato di salute

di Michel OdoulUn Corpo per Curarmi, un’Anima per Guarirmi

Un Corpo per Curarmi, un'Anima per Guarirmi - Libro
autore di Dimmi dove ti fa male e ti dirò perchè

Voto medio su 1 recensioni: Mediocre