Come smetterla di litigare

litigare-pnl

Che sia un amico, un figlio, un partner, un collaboratore o qualsiasi altro tipo di figura, il litigio porta cattiva energia (e se non risolto prontamente rancore).

Rispondiamo dunque immediatamente alla domanda: come smettere di litigare?

E’ impossibile. Ognuno è dotato di proprie idee e della propria visione del mondo, quindi ci saranno sempre visioni contrastanti.

Non devi però rassegnarti: il successo di una relazione non deriva dall’assenza di conflitti quanto dall’uso di modalità efficaci per gestirli.

CONSIGLI PRATICI PER USCIRE DAI CONFLITTI

Qui trovi 5 passi da seguire per superare i conflitti., in ogni caso ci sono 2 consigli che puoi applicare subito:

CONSIGLIO 1: ACCETTA

Cioè, non nel senso con “l’accetta” che vedi qui accanto! (qella è l’ultima spiaggia se proprio non riesci!).

A parte gli scherzi, accetta il fatto che tu e il tuo interlocutore abbiate due visioni differenti.

Il fatto di accettare ti libera, libera la rabbia e ti fa ragionare a mente lucida (prova a sentire la sensazione che provoca).

CONSIGLIO 2: GUIDA (SENZA FARLO VEDERE)

Quando si entra in un conflitto è come essere in un grande labirinto.

Il tuo compito è quello di guidare l’altra persona senza che se ne accorga (non accetterebbe mai, in un momento di grande emotività, di essere guidato da qualcun altro, quello è un momento in cui rivendica la sua identità).

Come farlo? Con le parole giuste che mettano l’attenzione su di lui: tu come la vedi? tu cosa faresti? tu…?

“Le parole giuste dette nel modo giusto
portano a noi l’amore, il denaro e il rispetto, mentre le parole sbagliate – o anche le parole giuste dette nel modo sbagliato – possono portare un paese in guerra “

Dott. Newberg

PNL per Gestire i Conflitti
PNL per Gestire i Conflitti

Cosa scoprirai in “PNL per Gestire i Conflitti”

  • Le 3 componenti di ogni conflitto e i 3 elementi chiave per la risoluzione creativa dei conflitti
  • La mia esperienza personale
  • Le domande e le espressioni verbali che smontano il conflitto
  • La soluzione al problema dell’elefante
  • Come devi allenare il tuo atteggiamento mentale
  • Gli insegnamenti del Dalai lama
  • Quando devi prendere la parola e come introdurre il tuo punto di vista
  • Come si vince insieme
  • Gli esercizi per acquisire nuove abitudini vincenti
  • E molto altro ancora…

PNL per Gestire i Conflitti - PiuChePuoi

NON devi rassegnarti. Il successo di una relazione non deriva dall’assenza di conflitti quanto dall’uso di modalità efficaci per gestirli.

E sai – vale per la famiglia come per il lavoro – una volta che scopri l’antidoto, il veleno del conflitto si trasforma in qualcosa di molto prezioso…
C’è un modo diverso di vedere le cose.