Tutti a spasso – Shirley Hughes

Tutti a spasso parla della vita all’aperto in ogni condizione metereologica,
della gioia di vivere il vento, il fango, la neve,
il mare, giocare fuori in un giorno di sole.

L’albo illustrato, Tutti a spasso di Shirley Hughes edito da Pulce Edizioni si suddivide in quattro capitoli, uno per ogni stagione.
Per ogni stagione ci sono tante poesie, che rimandando a momenti dell’anno che tutti, abbiamo vissuto nella nostra infanzia. Pubblicato per la prima volta in Gran Bretagna nel 1988 e la Hughes, classe 1927, era già una amatissima autrice e illustratrice, nonché vincitrice del prestigioso premio letterario Kate Greenaway.

Fare una passeggiata accanto ad un bambino, senza avere fretta e senza particolari mete, può rivelarsi un’esperienza ricca e preziosa.
Katy e Olly saltellano, corrono, gridano e oltre la porta di casa, osservano, esplorano, cercano, accompagnati dal loro cagnolino, si rincorrono, giocano, sperimentano, si immergono nella natura. L’immersione nella natura, stagione dopo stagione, è un invito a godere della vita all’aria aperta ed è un omaggio a quella spensieratezza e a quella sensibilità tipiche dell’infanzia.

Stivali lucidi tutti nuovi,
germogli pallidi spuntano fuori.
Nel giardino io saltello,
corro, grido, giocherello.
In cielo onde bianche e un cinguettio,
gli uccelli han da fare
e sfaccendo anch’io.

Perché Shirley Hughes è questo che pensa della poesia:

LA POESIA NON DEVE PER FORZA AVERE DELLE RIME, MA QUANDO SUCCEDE È DIVERTENTE […]
QUESTA RACCOLTA DI POESIE OFFRE UN ASSAGGIO DI CIÒ CHE POTREBBERO TROVARE ANDANDO A SPASSO FUORI; PICCOLE COSE COME FOGLIE E POZZANGHERE, O GRANDI COSE COME IL CIELO O UNA SPIAGGIA O UNA COLLINA VENTOSA

Mi piace l’acqua.
Quella a pozza, schizzosa e gioconda,
quella stai-attento-che-è-profonda.
La verso, la travaso,
la spruzzo in giro a caso.
Quanto mi piace, l’acqua.

La natura cambia con le stagioni e i due fratellini la osservano e ce la descrivono con termini quasi inventati, frutto del loro vocabolario bambino.
Le filastrocche e le illustrazioni creano un’unica e poetica esperienza sensoriale: Hughes ci spinge ad osservare i dettagli, a provare le emozioni e l’eccitazione dipinte sui volti dei bambini, ad annusare i profumi e a scrutare la luce che cambia stagione dopo stagione, ad ascoltare i suoni e a toccare il fango e la sabbia, a bagnarci e a giocare con l’acqua fresca, a sfiorare i fili d’erba in un momento di quiete.

Salgo la terra,
afferro e affondo…
All’improvviso
si vede il mondo!

Tutte le poesie seguono Katie e il suo fratellino Olly mentre si godono i grandi spazi aperti, che si tratti di giocare nel fango, costruire castelli di sabbia, andare in slitta nella neve fresca o addirittura a volte stare a casa.

Schizzi di arcobaleno,
raggi di magia,
il cortile è pieno
di strilli di allegria!

Come sempre con Shirley Hughes, le poesie e le opere d’arte sono senza tempo, ma ricordano un tempo in cui le cose, la vita, sembravano più semplici. Sorprendentemente, l’opera d’arte riesce a trasmettere sia una certa eleganza che la confusione dell’infanzia. Sia le parole che le opere d’arte offrono un’istantanea così meravigliosa di com’è essere un bambino.

Sabbia nei panini,
sabbia nel tè,
sabbia bagnata sotto di me.

C’è un’incredibile accuratezza e sottigliezza nel descrivere le minuzie della vita quotidiana!
Le parole e le illustrazioni si intrecciano incredibilmente bene nel trasmettere e trasformare le cose più semplici e usuali in qualcosa di evidente, degno di essere vissuto o goduto.

I bimbi sono lasciati liberi di giocare all’aria aperta, nel rispetto della loro autonomia e indipendenza, il tempo è scandito dalle stagioni ed è un tempo di qualità che condividono tra coetanei o con la famiglia
Ogni storia, ogni stagione sa di libertà, di corse nei prati e salti nelle pozzanghere, sono storie tenere adatte ai piccoli ma anche ai più grandi, per il piacere di sorridere e di scoprirsi incuriositi da tutto ciò che ci circonda, con la meraviglia negli occhi.


Shirley Hughes ricorda che tutto l’anno è davvero sorprendente.


Sarà bellissimo tenerlo a portata di mano e leggerlo nel susseguirsi delle stagioni…
leggere le poesie per ogni stagione e poi correre a fare quelle esperienze:
uscire a contare “gli alberi di candele” o cercare le nuvole a primavera.
Ricordarsi dell’arcobaleno o correre a sguazzare nel fango.
Tutti a spasso è un vero tesoro, uno di quei libri che, letto più e più volte durante l’infanzia, vivrà a lungo nella memoria degli adulti.

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

Splash – Chi ha paura dell’acqua?

Nooo! Non voglio entrare in acqua!
Perbaccolina, non è possibile!
Sei un papero dal collocorto piumato.
Voi paperi siete degli eccellenti nuotatori!
Io no, Non mi piace l’acqua…

Mentre nuota nel lago, il cigno Enrico si rende conto che un’anatra lo sta guardando con gli occhi molto tristi.
Enrico non riesce a capire come sia possibile in una giornata così meravigliosa – il tempo è bello, l’acqua è invitante per una nuotata … ma come mai è lì tutto solo la piccola anatra e non entra in acqua?!?


Il buon Enrico si rivolge a Milo senza ulteriori indugi. È così che i due si conoscono e Enrico scopre che al piccolo Milo non piace l’acqua, nemmeno un po’. Anzi… Ne ha persino paura. E non può nuotare!
È la prima volta che Enrico conosce un’anatra che ha paura di nuotare … quindi decide di aiutarlo a superare questa sua paura.

Non sai nuotare? Ti insegnerò!

Senza ulteriori indugi, entrambi si dirigono verso la piscina.
Costumi da bagno veloci e via!
Ma non è così facile come immaginava Enrico.

Milo continua a inventare nuove scuse, per non dover andare in acqua.
Ma poi il buon Enrico ha davvero una buona idea, che convince anche Milo!
Se non da solo, allora perchè non entrare in acqua insieme?!
E’ così divertente sulla schiena di Enrico!!!
Ma se il piccolo Milo finisce in acqua, che accadrà?!
Forse alla fine di questa storia qualcuno farà dei gran lacrimoni…ma vi lascio scoprire da soli perchè 😉

Penso che questo sia uno dei rari libri per bambini che si occupa di superare la paura dell’acqua, e devo dire che mi sembra molto utile sia per superare questa paura che per molti altri che possono sorgere in qualsiasi momento. Imparare a superare le paure non è facile, ma contare sull’aiuto dei libri mi sembra un’idea favolosa.

Splash – Chi ha paura dell’acqua? di Günther Jakobs edito da Picarona è un album illustrato che racconta come una piccola anatra con la paura di nuotare nell’acqua sia aiutato da un simpatico cigno, per superare questa paura e rendersi conto che è capace di nuotare da solo e che sguazzare nell’acqua è divertentissimo!
L’autore tedesco Günther Jakobs ci offre un album divertente con un profumo classico che possiamo usare per aiutare i bambini a superare la paura di imparare a nuotare.

Le illustrazioni sono incentrate su ciò che è importante, sono estremamente vivaci, dinamiche e supportate molto efficacemente nel testo che evidenzia con caratteri più grandi alcuni momenti.
Questo libro con le sue belle illustrazioni davvero simpatiche grazie ai molti dettagli divertenti, come la piscina che brulica di buffi bambini animali in costume e con la cuffia e con le sue 24 pagine felici e divertenti , è altamente raccomandato per i bambini da 3 anni!
Günther Jakobs incontra sicuramente il gusto e l’umorismo dei piccoli lettori – una storia molto divertente da leggere ad alta voce!

Imparare a nuotare è un piccolo ma grande traguardo per i bambini. Alcuni vogliono imparare molto velocemente e sembrano essere nel loro elemento, nell’acqua, per altri bambini invece il momento non è dei più tranquilli… l’acqua è troppo fredda, ci sono gli schizzi che danno fastidio agli occhietti e poi anche l’acqua profonda (o così pare a loro) causa molto disprezzo e paura.

Splash – Chi ha paura dell’acqua? è un libro illustrato sulla fiducia in se stessi, sul coraggio e sul fatto che a volte abbiamo bisogno di qualcuno che ci aiuti ad affrontare queste situazioni. Perfettamente connesso con il mondo quotidiano del bambino.
Non importa come – ogni bambino ha il suo ritmo come sempre ed è bello essere accompagnati e incoraggiati sulla strada del successo, proprio come per Milo, che trova nel cigno Enrico un grande sostegno e un grande amico per affrontare questa sua paura 😉

Puoi acquistare il LIBRO QUI:

Speciale BioShop

>> Sconto 20% sui prodotti naturali del bioshop

… affrettati gli SCONTI sono fino all’8 agosto!

Bellezza senza Età - Melograno - Siero Rassodante + Trattamento Giorno

Voto medio su 1 recensioni: Buono

Ogni fase della vita ha la sua particolare bellezza. La Linea bionaturale Melograno Trattamento Viso Rassodante, dona alla pelle matura quegli impulsi di cui a bisogno, stimola il rinnovamento cellulare, rassoda la pelle e riduce visibilmente le rughe grazie al naturale potere antiossidante del melograno, proveniente da coltivazione bio.
Rescue Dose - 10 ml

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Il Rescue è un grande consolatore dell’anima e ti aiuta nelle situazioni di attacchi di panico, ansia, emergenza fisica, emotiva e mentale.

La sua azione di rinomato armonizzatore psichofisico stimola e accelera i processi di riparazione e di guarigione dell’organismo.

E’ proprio quest’azione armonizzante che rende il rimedio Rescue molto utile anche nelle emergenze di tipo emotivo e psichico. E’ stato il fondatore della floriterapia Edward Bach a indicare l’uso dei 5 fiori per le situazioni di emergenza.

Il Rescue ti da una mano a mantenere la calma e a mobilizzare le risposte dell’organismo in situazioni di emergenza come malessere, mal di denti, disturbi mestruali, mal di testa, dolori improvvisi in generale, mal d’auto, ferite, contusioni, distorsioni, incidenti, punture d’insetti, morsi d’animali, intossicazioni, agitazione, stress, insonnia, risveglio brusco, eccesso di stimoli, fuso orario, cambio dell’ora legale, incubi, paure, tensioni, cattive notizie, dispiaceri, spaventi, stati di shock, accessi d’ira, depressione, sconforto, malinconia ecc.

E’ una buona abitudine avere il Rescue sempre a portata di mano.

.

Pendente 7 Chakra Grezzo
Ematite, Corniola, Occhio di tigre, Quarzo rosa, Sodalite, Ametista e Quarzo ialino

Le 7 pietre sbloccano l’energia dei Chakras, portandoli sempre con sè si può migliorare la propria salute fisica e spirituale

Bola Chiama Angeli Placcata in Argento
Con sonaglino interno

La bola e Molto usata durante la gravidanza, portata lunga fino al pancione può essere udita dal piccolo sin dalla 22 esima settimana di gestazione, il suono dolce e armonioso assicura benessere e serenità prima e dopo la nascita.

Il suono della bola chiama angeli funziona da calmante

anche per la stessa mamma mentre la indossa

.

Talismano Leone (leo)
4 pietre, borsa in velluto, istruzioni

Ogni segno astrologico ha punti di forza e debolezze.

Ottenete il massimo dalle vostre attività e compensate le vostre lacune con una collezione di cristalli realizzata appositamente per il vostro segno.

I cristalli sono fonti eccelenti di energia e vi aiuteranno a dare il meglio in ogni occasione.

Quarzo azzurro – Legno fossile – Occhio di tigre – Cristallo di rocca

Bagno di Colore - Colour Bath - Arancione
Felicità, Inventiva, Fiducia

Colour Bath è un metodo semplice che permette di assimilare l’energia del colore di cui si ha bisogno combinando la confortevole esperienza del bagno con l’energia salutare del colore.

3 Buone ragioni per fare un Bagno di Colore !

  • E’ allegro e divertente
  • Dona emozioni
  • Guarisce dalle sofferenze

L’acqua è un ottimo veicolo di trasmissione di energia. Lo dimostra il fatto che nell’utero materno, minuto per minuto, l’essere umano si evolve ed il suo corpo fisico si sviluppa in un ambiente acquatico, comunicando naturalmente con esso. Il colore ha una vibrazione che influisce sulla struttura molecolare, a livello cellulare, del corpo fisico, ed agisce sui corpi sottili mentale, emozionale e spirituale.

Fare un bagno di colore è come fare un bagno nella luce del sole, ma utilizzando un colore alla volta, quello di cui si ha più bisogno. Ogni colore è collegato al sistema dei chakra e durante i 20/30 minuti in cui siamo immersi in quel colore il chakra collegato ad esso viene programmato e caricato di energia.

Colour Bath è un colorante naturale da diluire in acqua, è inodore e non macchia. È stato creato per fare bagni di colore utilizzando la vasca da bagno


Felicità, inventiva, fiducia

Il bagno arancione mette entusiasmo, allegria e gioia di vivere, risvegliando il bambino interiore. Stimola le emozioni e i sensi, rimuovendo le inibizioni. Stimola la capacità di cambiare, se la vita lo richiede e la creatività. Favorisce la capacità di relazione.

In cromoterapia l’arancione regola l’attività respiratoria e favorisce la circolazione dei fluidi del corpo. Stimola la digestione.

.

Guarana in Polvere Biologico - 190 g

Il Guarana è un frutto tropicale che proviene dalla Foresta Amazzonica. Gli Indios dell’Amazzonia usano il Guarana dai tempi antichi. I semi del Guarana contengono dal 3 all’8 % di caffeina, che equivale a circa due tre volte più del caffe.

Il metodo di essicazione al sole mantiene inalterato il contenuto di tannini e di caffeina. Il Guarana in polvere della LifeFood contiene Teofillina, Teobromina, tannini e resine, dal due al tre percento di grassi e una piccola parte di saponine, choline e minerali.

ll guaranà ha molteplici proprietà e interessanti effetti benefici, il guaranà viene chiamato anche Paullinia cupana Kunth ed appartiene alla nota famiglia delle papindaceae, il Guaranà è una liana rampicante spontanea della foresta Amazzonica meridionale; coltivata, sotto forma di arbusto raggiunge i 2 m di altezza mentre le foglie del guaranà sono alterne e composte da 6 foglioline di forma ovale-oblunga con fiori biancastri, unisessuati riuniti in racemi ascellari.

Proprietà del guaranà:

  • Toniche, stimolanti, energizzanti a livello muscolare.
  • Antiamnesiche.
  • Diuretiche, lipolitiche e dimagranti.
  • Cardiotoniche, antiossidanti.

.

Cromolife - 70 Capsule
Cromo Picolinate

Il cromo picolinato è un integratore dietetico che può essere utile per sopprimere l’appetito ed i crampi.

Inoltre, è stato dimostrato che configura il muscolo ed elimina i depositi di grasso, allo stesso tempo. Se venisse ingerito durante l’esercizio fisico e come integratore dietetico di una dieta calorica controllata, i risultati potrebbero essere sorprendenti.

Il cromo è un minerale, essenziale per la produzione di insulina da parte dell’organismo. Costituisce, inoltre, una parte essenziale dell’alimentazione.

Il cromo picolinato può avere benefici molteplici, se utilizzato come integratore. Migliora l’azione dell’insulina nel corpo ed aumenta l’assorbimento del glucosio, pertanto favorisce una migliore circolazione del sangue ed il mantenimento del livello della glicemia.

Esistono risultati che confermano le proprietà del cromo per combattere il colesterolo e l’aterosclerosi.

Voto medio su 1 recensioni: Buono

.

Crema Bimbo con Olio di Canapa

Questa semplice composizione si prenderà cura delle parti più delicate del vostro bebè, ideale al cambio del pannolino e dopo il bagnetto.

Applicare sulla pelle piccoli dosi di prodotto e massaggiare delicatamente

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

.

Campana di Cristallo
Disponibile in varie grandezze

Le campane di cristallo sono costituite al 99,9% da quarzo bianco purissimo, che da sempre viene apprezzato per la sua energia benefica. Per realizzare una campana viene fusa una certa quantità di quarzo con un lungo e delicato processo ad altissima temperatura, dopo il quale viene colata nella caratteristica forma a coppa.

La parte esterna non levigata serve per conferire una maggiore presa sul bastone; la campana raggiunge la vibrazione massima sfregando il bordo esterno seguendo un movimento circolare.

Ogni campana di cristallo emette una nota precisa ed è fornita con bastone rivestito in pelle e anello di gomma da usare come appoggio.

Questi strumenti vibrazionali vengono usati in molti campi: nei concerti, come accessori in seminari e nelle meditazioni di gruppo; nel nada yoga vengono utilizzate per ritrovare la “nota individuale” con l’allineamento vibrazionale dei Chakra. Secondo questa antica scienza ognuno di noi ha una sua nota personale che essendo però in risonanza con le altre, tende a perdere la sua originalità tendendo quindi anche alla disarmonia.

Molti esperti di Feng Shui (l’arte cinese di armonizzare le energie) utilizzano le campane anche per la purificazione degli ambienti, o all’esterno per la guarigione della terra.

.

Giardino Zen Yoga - Quadrato

Contiene:

  • sabbia bianca
  • lumino
  • piano quadrato
  • statuina
  • piccolo porta incenso tondo per incenso conico
  • rastrellino
  • pietre naturali

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

.

Bracciale in Gomma per Ho-oponopono - Arancione

Bracciale con libretto di istruzioni pratiche per l’Ho-oponopono e…

Come smettere di lamentarsi e migliorarsi la vita.

Ho’oponopono, è una tecnica di facile impiego usata da migliaia di persone per ripulire e cambiare i pensieri, le situazioni più nocive e dolorose, trasformando credenze, emozioni, pensieri in eventi più armoniosi.

Attraverso l’utilizzo degli antichissimi segreti del “mantra” e il potere stupefacente della Tua intenzione, è possibile non solo utilizzare al meglio questa Tecnica miracolosa, ma renderla ancora più sorprendentemente efficace.

Tutto nasce dal momento presente, l’unico istante in cui tu puoi essere Consapevole di chi sei e di quello che puoi fare. Il momento presente è anche l’unico frammento spaziotempo in cui Tu puoi credere nelle Tue innate abilità interiori.

Chiunque abbia almeno una volta fatto esperienza dell’Ho’oponopono, si sarà reso conto che questa Tecnica consiste di quattro semplicissimi pensieri espressi a voce alta, con convinzione e onestà molto profondi.

L’aspetto piacevole dell’Ho’oponopono è che si può applicare in ogni momento, e soprattutto quando ci si trova al cospetto di situazioni dolorose e persone noiose o che ci procurano malessere.

Se ti stai chiedendo se l’Ho’oponopono è efficace anche pronunciando il nostro mantra all’interno di se stessi la risposta è sì! L’importante è ciò che affermi e come lo affermi.

.

Polline in Granuli
Ultra energy

Il polline contiene la più ricca e completa fonte di vitamine,minerali, aminoacidi ed enzimi presenti in natura.

Polline d’api della Nuova Zelanda, un eccellente fonte di cibo ricco di nutrienti.

E’ inoltre abbondante in minerali come Potassio, Calcio e Magnesio, contiene alti livelli di Ferro e Zinco e livelli altissimi di Acido Folico.  Ha un importante effetto antiossidante ed alti livelli di vitamine A, B, C ed E.

Le ricerche scientifiche in francia e in Germania hanno dimostrato che il polline ha un’attività antibiotica che può aiutare nel frenare gli effetti dell’invecchiamento e ridurre rughe e macchie della pelle. Ha mostrato di aumentare le abilità mentali e fisiche, in particolare ha effetti sulla memoria e la concentrazione, e può riattivare il metabolismo pigro.

Il polline può prevenire la mancanza di nutrienti ed aiutare in maniera più veloce il ritorno in salute dopo una malattia.

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Contiene ogni tipo di aminoacido conosciuto e può essere mangiato direttamente o usato insieme alla colazione.

Essendo una fonte naturale di energia, il polline ha mostrato di:

  • Migliorare le prestazioni atletiche
  • Controllare i sintomi da raffreddore da fieno (e la primavera è alle porte…)
  • Mantenere in salute la prostata, grazie alla presenza di quercetina.
  • Svolgere un’azione contro l’anemia grazie alla presenza della vitamina B9.

.

Semi di Brassica Ol. Acephala - Decorative Cabbage Sprengeri

Progetta la tua aiuola con gardenGirl “The Flower Style Guide”

Con Garden Girl The Style Guide Flower è possibile scegliere tra colore, forma e stile per progettare le vostre aiuole e vasi.

Pianta erbacea, rustica, da esterni, coltivabile anche in interni. Si tratta di una varietà orticola ottenuta per ibridazione dalla Brassica oleacera ( il cavolo comune), viene denominata acephala, perché non produce la tipica testa. Le foglie formano il cappuccio rimanendo aperte ed arricciandosi ai bordi.

Le colorazioni sono vivaci e variano dal rosso al giallo con diverse sfumature.

La semina si effettua in primavera quando la temperatura si è sufficientemente alzata e non c’è più pericolo di gelate notturne. Va effettuata in semenzaio o direttamente a dimora. Preferisce un suolo fresco e ben drenato e una esposizione riparata.

e tantissimi altri prodotti qui >> Sconto 20% sui prodotti naturali del bioshop

… affrettati gli SCONTI sono fino all’8 agosto!

Il piacere di bere l’acqua

Brita Marella Jungle Green
Edizione limitata

Marella Jungle Green Edizione Limitata

Disponibile in diverse colorazioni..


Caraffa filtrante da 2,4 lt di cui 1,4 lt di acqua filtrata.

Le caraffe filtranti Brita riducendo il calcare, il cloro, il piombo e i pesticidi contenuti nell’acqua del rubinetto, risolvono per sempre questi piccoli problemi quotidiani… per scoprire il piacere di bere l’acqua del rubinetto di casa.

Più comodità

Veloce e facile da utilizzare: è sufficiente riempire la caraffa con l’acqua del rubinetto, evitando così pesanti acquisti di bottiglie d’acqua.

Più gusto

Viene filtrato il cloro usato per disinfettare l’acqua ma che lascia un odore e un sapore sgradevoli… Bere un bicchiere d’acqua ritorna ad essere un vero e proprio piacere.

Più limpidezza

Le caraffe Brita restituiscono all’acqua trasparenza e purezza, per un tè o un caffè dal sapore e dal aspetto eccellente.

Più limpidezza

Le caraffe Brita restituiscono all’acqua trasparenza e purezza, per un tè o un caffè dal sapore e dal aspetto eccellente.

Caratteristiche principali:

Riempimento della caraffa con apertura manuale

Indicatore elettronico per la sostituzione del filtro

Modello COOL adatto allo sportello del frigorifero

Utilizza filtri con la tecnologia MAXTRA di ultima generazione.

La capacità dei filtri per caraffa è di 100 litri o della durata di 1 mese.

L’acqua filtrata BRITA trasforma le tue bevande calde in un vero piacere.

L’aroma di una tazza del proprio caffè o tè preferito è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Per un piacere completo, tuttavia, non gioca un ruolo fondamentale solo la qualità dei prodotti iniziali. È l’uso dell’acqua giusta che fa delle tue bevande calde e fredde un momento di vero godimento.

I sistemi di filtrazione BRITA riducono le impurità

I filtri BRITA riducono il contenuto di calcare dell’acqua. Riducono, inoltre, altre sostanze che alterano il sapore e l’odore, come il cloro. Il risultato? L’acqua fredda diventa ancora più fresca e gustosa. Inoltre, viene favorito lo sprigionamento degli aromi naturali del tè e del caffè durante l’infusione. Il tè presenta un chiaro luccichio ed è privo della classica patina sgradevole. I cibi preparati con acqua filtrata sviluppano tutto il loro pieno sapore.

Protezione affidabile della macchina

L’acqua filtrata BRITA con meno calcare protegge anche gli elettrodomestici. L’apparecchio, infatti, non presenta incrostazioni rapidamente, e ciò implica una durata prolungata, un’ebollizione veloce per un lungo periodo e un consumo notevolmente ridotto di energia.

Per l’acqua filtrata BRITA?

Dona alle tue bevande un ottimo gusto naturale

Rilascia il gusto ed il sapore pieno del tè e del caffè

È l’ideale per cucinare cibi sani

IN PIU’ E’ CONVENIENTE

Prolunga la durata dei tuoi elettrodomestici prevenendo la formazione di calcare

È economica e conveniente come la sorgente di acqua di casa tua

Aloe: energizante e rigenerante

L’Aloe vera è una pianta succulenta della famiglia delle Aloeacee che predilige i climi caldi e secchi.

Uso

L’uso dell’aloe è molto antico, come testimoniato dal testo cuneiforme di alcune tavolette d’argilla ritrovate sul finire dell’Ottocento da un gruppo di archeologi nella città mesopotamica di Nippur, nei pressi di Bagdad, Iraq, e databili attorno al 2000 a.C. Nel testo si legge “… le foglie assomigliavano a foderi di coltelli“. Da questa osservazione di archeo-botanica si evince la conoscenza da parte degli Assiri della pianta e di alcune sue proprietà, e il loro impiego della varietà di aloe barbadensis Miller, meglio nota come Aloe Vera.

Lo studio sistematico di questa pianta tuttavia iniziò solo nel 1959, grazie a un farmacista texano, Bill Coats, che mise a punto un processo per stabilizzare la polpa aprendo la strada alla commercializzazione dell’aloe senza più problemi di ossidazione e fermentazione. Parallelamente il governo americano dichiarò ufficialmente le proprietà curative di questa pianta per il trattamento delle ustioni. Da allora gli studi sull’Aloe sono molto attivi in tutto il mondo.

Da un punto di vista chimico, si possono distinguere tre grandi classi di componenti nell’aloe: gli zuccheri complessi – in particolare glucomannani tra cui spicca l’acemannano – nel gel trasparente interno, con proprietà immuno-stimolanti; gli antrachinoni nella parte verde coriacea della foglia, ad azione fortemente lassativa, e svariate altre sostanze di grande valore nutritivo, antinfiammatorio, antimicotico, analgesico, come sali minerali, vitamine, aminoacidi, acidi organici, fosfolipidi, enzimi, lignine e saponine.

Proprietà medicinali

●                   Rigenerante: stimola la crescita dell’epitelio sulle ferite;

●                   Energizzante: aumenta il livello di energia dando un benessere generale a tutto il corpo;

●                   Proteolitica e cicatrizzante: dissolve e assorbe enzimaticamente le cellule morte o danneggiate, stimolando il processo rigenerativo;

●                   Antinfiammatoria: accompagna e aiuta a superare il processo infiammatorio;

●                   Antipiretico: dà sollievo al bruciore da scottature, infiammazione e febbre;

●                   Umettante: è idratante, favorendo la ritenzione di acqua nei tessuti della pelle;

●                   Analgesica: dà sollievo al dolore, anche in profondità;

●                   Fungicida: ostacola la crescita dei funghi;

●                   Virostatica: ostacola la crescita dei virus;

●                   Batteriostatica: ostacola la crescita dei batteri;

●                   Emostatica: riduce la fuoriuscita di sangue nelle lesioni;

●                   Antiprurito: dà sollievo nel prurito;

●                   Disintossicante: aiuta la disintossicazione del corpo dalle impurità delle tossine;

●                   proprietà antitumorali

Succo di Aloe Vera Biologico

Il nome indiano per l’aloe vera è kumari, che significa “giovane donna”. Puro, fresco e depurativo, è un succo non filtrato di Aloe Vera estratto dall’interno della foglia, privato della buccia e del suo gusto amaro.

Senza conservanti sintetici. Purifica la pelle, stimolante, tonico per il fegato.

Regola i movimenti peristaltici nell’intestino, aiutando la digestione ed eliminando la costipazione.

 

CONTROLLI DI QUALITÁ PER PORTARVI I MIGLIORI RIMEDI ERBORISTICI

L’impegno nella ricerca della qualità è fondamentale nel nostro lavoro. Abbiamo numerose procedure per assicurarci che le erbe che ci procuriamo siano della più alta qualità e della massima efficacia.

Good Manifacturing Practice (GMP) è un sistema che garantisce che i nostri rimedi siano sempre prodotti e controllati in modo da soddisfare gli alti standard di qualità, necessari all’utilizzo a cui sono destinati, cioè offrire rimedi sicuri ed efficaci per trattare i vostri pazienti. Se volete ottenere i migliori risultati dovete essere certi di usare i migliori ingredienti.

Le tecniche di coltivazione sono praticate in accordo con la certificazione Organic Standards (comitato che definisce gli standard biologici) così come la Good Agricolture e Collection Practices (GACP), organismi che regolamentano la coltivazione, la raccolta e la trasformazione di prodotti agricoli e così realizzate:

• Selezione della migliore qualità di semi e attrezzature agricole, selezionati da uno specialista qualificato.

• Giusti tempi di raccolta per massimizzare la qualità.

• Sostenibilità dei metodi di raccolta misurata e controllata.

• Corretti metodi di essiccamento praticati per ottimizzare la vitalità e concentrare i principi attivi.

• Identificazione botanica ufficiale delle specie da botanici autorizzati.

• Corretta identificazione di ogni specie erbacea, effettuata utilizzando le più rilevanti metodologie quali l’analisi macroscopica, l’analisi microscopica, test della cenere, contenuto di umidità, cromatografia degli strati sottili (TLC), cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC).

• Conformità con la farmacopea ayurvedica indiana.

• Conformità con gli standard della farmacopea europea

• Test organolettici effettuati dai nostri ricercatori esperti in ayurveda ed erboristi, per assicurarci che il gusto (Rasa) e l’azione (Vyria) corrispondano a quelli stabiliti, e che l’indagine “sensoriale” sia corretta; l’identificazione visiva, il colore, l’odore e la friabilità sono tutti indicatori della qualità della pianta.

• Le analisi microbiologiche corrispondono ai nostri standard di controllo qualità.

• Le analisi sui metalli pesanti e i pesticidi corrispondono ai nostri standard di controllo qualità.

• Ogni specie diventa un prodotto specifico che si deve conformare a questi standard su base sempre ripetibile.

SOLO QUANDO OGNI ERBA POSSIEDE QUESTI REQUISITI LA RENDIAMO DISPONIBILE PER VOI

La tua forza e la tua positività

Una figlia si lamentava con suo padre circa la sua vita e di come le cose le risultavano tanto difficili.
Non sapeva come fare per proseguire e credeva di darsi per vinta. Era stanca di lottare.
Sembrava che quando risolveva un problema, ne apparisse un altro.
Suo padre, uno chef di cucina, la portò al suo posto di lavoro.
Lì riempì tre pentole con acqua e le pose sul fuoco.
Quando l’acqua delle tre pentole stava bollendo, in una collocò alcune carote, in un’altra collocò delle uova
e nell’ultima collocò dei grani di caffè.
Lasciò bollire l’acqua senza dire parola.
La figlia aspettò impazientemente, domandandosi cosa stesse facendo il padre…
Dopo venti minuti il padre spense il fuoco.

Tirò fuori le carote e le collocò in un piatto.
Tirò fuori le uova e le collocò in un altro piatto. Finalmente, colò il caffè e lo mise in una scodella.
Guardando sua figlia le disse:
“Cara figlia mia, carote, uova o caffè?”
La fece avvicinare e le chiese di toccare le carote, ella lo fece e notò che erano soffici;
dopo le chiese di prendere un uovo e di romperlo, mentre lo tirava fuori dal guscio, osservò l’uovo sodo.
Dopo le chiese di provare a bere il caffè, ella sorrise mentre godeva del suo ricco aroma.
Umilmente la figlia domandò: “Cosa significa questo, padre?”
Egli le spiegò che i tre elementi avevano affrontato la stessa avversità, “l’acqua bollente”,
ma avevano reagito in maniera differente.
La carota arrivò all’acqua forte, dura, superba; ma dopo essere stata nell’acqua, bollendo era diventata
debole, facile da disfare.
L’uovo era arrivato all’acqua fragile, il suo guscio fine proteggeva il suo interno molle,
ma dopo essere stato in acqua, bollendo, il suo interno si era indurito.
Invece, i grani di caffè, erano unici: dopo essere stati in acqua, bollendo, avevano cambiato l’acqua.
Quale sei tu figlia?” le disse.
Quando l’avversità suona alla tua porta; come rispondi?

Sei una carota che sembra forte ma quando i problemi ed il dolore ti toccano, diventi debole e perdi la tua forza?

Sei un uovo che comincia con un cuore malleabile e buono di spirito, ma che dopo una morte,
una separazione, un licenziamento, un ostacolo durante il tragitto, diventa duro e rigido?
Esternamente ti vedi uguale, ma dentro sei amareggiata ed aspra, con uno spirito ed un cuore indurito?

O sei come un grano di caffè? Il caffè cambia l’acqua, l’elemento che gli causa dolore.
Quando l’acqua arriva al punto di ebollizione il caffè raggiunge il suo migliore sapore.
Se sei come il grano di caffè, quando le cose si mettono peggio, tu reagisci in forma positiva,
senza lasciarti vincere, e fai si che le cose che ti succedono migliorino, che esista sempre una luce che,
davanti all’avversità, illumini la tua strada e quella della gente che ti circonda”.
Per questo motivo non mancare mai di diffondere con la tua forza e la tua positività il
“dolce aroma del caffè”.

Vivere Vivere Meravigliosamente Vivere

Da non perdere

Ogni giorno in tutto il mondo, milioni di persone rincorrono affannosamente una vita migliore di quella che conducono.

Ma ahimé, questo obiettivo continua immancabilmente a sfuggir loro di mano.

Arrabbiati affermano che è colpa della sfortuna
che si accanisce contro di loro,
degli altri che sono disonesti,
della società che non è più a misura d’uomo,
della poca disponibilità di denaro,
della… della… della…

Ma sono davvero queste le ragioni? si chiede Denyie Vallet,
la protagonista del primo attesissimo romanzo di Omar Falworth.

Venite con me nelle pagine di questo libro
e scoprirete come sono riuscita (e come potrete riuscire anche voi)
a…. vivere, vivere, meravigliosamente vivere.

Né acqua, né luna

Questo è un libro da meditare. Nel leggerlo non si deve pensare o cercare di capire ogni parola, ma, gioire di ogni parola, seguire i ritmi, vivere ogni pausa e, soprattutto di queste, farne oggetto di meditazione. Il linguaggio del Maestro è semplice e pieno, e offre continuamente spazio alla meditazione, più che al significato.

Ecco come ne parla lo stesso Bhagwan, nella spiegazione del più significativo di questi racconti zen, dal titolo: « Né acqua, né luna ».

« Va col vuoto tra le mani, poiché questo è tutto. Questo è il mio dono. Se riesci a portare il vuoto tra le tue mani, allora ogni cosa diventa possibile. Non portarti dietro i tuoi pensieri, la tua conoscenza, non portarti dietro niente di ciò che riempie il secchio, e che non è altro che acqua, perché altrimenti guarderai sempre e solo il riflesso, e nient’altro. Nella ricchezza, nei beni materiali, nella casa, nell’automobile, nel prestigio, tu non vedrai che il riflesso della luna piena nell’acqua del secchio, mentre la luna vera è li, in alto, che ti aspetta da sempre. Lascia cadere il secchio, cosi che l’acqua sfugga via, e con essa la luna. Solo questo ti permetterà di alzare lo sguardo e vedere la vera luna nel cielo; ma prima devi avere conosciuto il sapore del vuoto, devi lasciar cadere il secchio della tua mente, dei tuoi pensieri: non più acqua, né luna. Il vuoto nelle mani».

Dieci Storie Zen

.

Il segreto della vita

Cosa si nasconde in un bicchiere d’acqua? Il segreto della vita.

Secondo le straordinarie scoperte del ricercatore giapponese Masaru Emoto, l’acqua mostra di avere la particolare proprietà, assimilabile ad un nastro magnetico, di registrare gli stimoli psichici che riceve dall’ambiente. Grazie all’utilizzo della M.R.A. (Magnetic Resonance Analyzer), macchina in grado di misurare l’intensità di energie sottili chiamate in giapponese Hado, Emoto ha scoperto un singolare codice linguistico attraverso cui l’acqua rivela il peso e l’influenza di parole e pensieri.

L’acqua, infatti, sottoposta a congelamento mostra nella forma dei cristalli ottenuti, l’interazione tra materia ed energia, mondo visibile e mondo invisibile. Se sollecitati da pensieri e parole positive, i cristalli si dispongano in strutture armoniche, simili ai mandala, se invece stimolati da energie psichiche negative, in strutture amorfe.

È facile, quindi, immaginare come sul nostro corpo composto per il 75% di acqua, l’influenza di esperienze emotive positive, possa favorire un’ottimizzazione dei processi cellulari alla base della vita.

Promotore di un nuovo progetto che invita le persone ad inviare sentimenti di amore all’acqua che scorre in zone del mondo particolarmente a rischio, Emoto, avvicinandosi alle scoperte della fisica quantistica, spiega in questo nuovo straordinario incontro italiano quanto sia proprio la coscienza di ognuno di noi a co-creare la nostra realtà fisica.

La Coscienza dell'Acqua - DVD
I cristalli d’acqua rivelano l’influenza dei pensieri sulla realtà fisica

Prezzo  (-20%)

Un traguardo da raggiungere!

C’era una volta un uomo che voleva trovare l’acqua che gli serviva per irrigare i suoi campi, per dar da bere ai suoi figli, per la sua igiene personale e non importa quante altre cose…

Quello che è realmente importante di questa storia, almeno per il lettore, è che quell’uomo aveva un traguardo da raggiungere!

Cosicché, armato di un piccone e di una pala, cominciò a scavare un pozzo, perché, ovviamente, l’acqua si preleva dai pozzi! Passò giorni e giorni a scavare senza trovare una sola goccia d’acqua. Ma un giorno, mentre stava scavando, uno sconosciuto passò occasionalmente per la sua proprietà. Gli disse: «Cerchi l’acqua? Perché non provi lì vicino all’albero? È un albero frondoso e verde e probabilmente troverai l’acqua più facilmente».

Il nostro protagonista gli diede ascolto e si mise a scavare un altro pozzo dove gli aveva indicato lo sconosciuto. Alla fine di una settimana di duro lavoro ancora non aveva trovato l’acqua; ma era un uomo ostinato e continuava a scavare senza posa. Mentre era concentrato nel suo lavoro, udì il rumore di carri e di cavalli, che si stavano avvicinando. Una carovana si fermò vicino alla sua casa ed egli andò a ricevere i nuovi venuti.

Quando lo videro così sudato e stravolto dalla fatica, i nuovi arrivati gli chiesero che cosa stesse facendo; al che rispose che stava scavando un pozzo per prendere l’acqua e non dover andare tutti i giorni fino al fiume, che era molto lontano.

«Allora non è il luogo adatto» gli disse quello che sembrava essere il capo della carovana «Dovresti andare dietro alla casa, vicino alla roccia!».
E senza aggiungere altro tutti se ne andarono.

Il nostro amico si diresse alla porta posteriore della sua abitazione, con il suo piccone e la sua pala, pronto a ricominciare fiducioso a scavare. Dopo vari giorni di inutile lavoro, non aveva ancora trovato neanche una goccia del prezioso liquido.

All’improvviso si sentì chiamare per nome. Era un suo buon amico, accompagnato da un uomo anziano, che gli fu presentato come un famoso indovino.
«Ho saputo che volevi fare un pozzo e ho pensato che ti avrebbe fatto comodo conoscere un grande specialista».

Il nostro protagonista mostrò con un certo orgoglio all’indovino i tre profondi pozzi, che aveva scavato con tanta inutile fatica.

L’anziano sorrise e gli disse: «Se veramente desideri trovare l’acqua, sei sulla strada sbagliata».

Di fronte all’idea di dover scavare un quarto pozzo, il nostro si arrabbiò moltissimo e, senza sentire ragioni, scacciò bruscamente l’amico e l’indovino dalla sua proprietà.

Sulla via del ritorno, l’indovino commentava l’accaduto con il suo accompagnatore, che era molto dispiaciuto per l’accaduto: «Non preoccuparti, non è la prima volta che mi imbatto in un caso come questo. Per il tipo di terreno in cui si trova il giardino, deve esserci acqua tra i quindici e i venti metri. Il tuo amico ha scavato tre pozzi di dieci o dodici metri. Se solo avesse perseverato un po’ di più in uno qualunque di essi, in questo momento avrebbe tutta l’acqua che gli serve!».
***************


Questa storia, apparentemente così ingenua e semplice, dice molte cose sul carattere dei “nati perdenti”; di quelli che, nonostante sforzi sovrumani, sono abbonati al fallimento e non riescono a raggiungere le proprie mete, anche se le programmano.

Per prima cosa, costoro non raggiungono i propri traguardi perché gli manca quella qualità che gli uomini chiamano: perseveranza!
Possiamo avere le idee molto chiare, agire nella giusta direzione, utilizzare i metodi adatti ma, se siamo impazienti e non perseveriamo, falliremo il 99% delle volte.

I “falliti di professione”, oltre a mancare di perseveranza, di solito non credono in se stessi e danno retta al primo che passa. Non sanno che è meglio sbagliare da soli e imparare le lezioni dai propri errori, che ripetere gli errori degli altri, soprattutto quando neanche sanno che si tratta di errori.

Napoleone coniò a riguardo una frase storica: «Non datemi consigli, preferisco sbagliare da solo!».

Un altro dei “loro” errori è che non sono capaci di approfondire i lavori; i loro sforzi sono troppo superficiali per raggiungere le mete desiderate. Possono sfiorare il trionfo, ma non lo raggiungeranno mai!

Il “trionfatore nato” non è mai superficiale; mentre coloro che vorrebbero vincere per caso, senza metodo e senza sforzi, peccano sempre di superficialità.

Il “fallito cronico” s’infuria quando le cose non gli riescono bene e, anziché riprovare, proietta il suo fallimento su qualcuno o qualcosa di esterno che non è lui stesso. In quest’ultimo caso, egli si sta comportando in modo irresponsabile.

Se stai leggendo questo libro (Stabilire traguardi e raggiungerli), probabilmente appartieni alla famiglia dei “trionfatori nati”, anches e forse non hai ancora avuto occasione di manifestarlo pienamente.

Allora, non fare come il protagonista della nostra storia: qualunque “cosa” sia ciò che hai intrapreso, persevera, vai fino alla fine, non lasciarti scoraggiare dai consigli o dai dubbi degli altri. E, se sbaglierai, non incolpare nessuno: impara dai tuoi errori!

Compralo su Macrolibrarsi

Spesso, per lo più inconsciamente, siamo schiacciati da circostanze che ci fanno sentire persi, frustrati, inadeguati.
Chi non ha mai sperimentato situazioni che parevano insormontabili e, magari a causa di queste, ha visto naufragare i propri desideri e progetti? Ma questo da oggi può cambiare!

La prima ricchezza dell’uomo è la coscienza dei suoi sogni e desideri profondi; prenderne atto, dialogare con quella parte di sé che rimane spesso inascoltata, può essere l’inizio di una vita più gratificante e luminosa. Lawson insegna esattamente questo: come uscire dal gorgo dei nostri tentativi falliti, dall’insoddisfazione, dalle lamentele che non portano a nulla.Cambiare! In modo costruttivo, secondo i nostri desideri.
Jack Lawson ci propone un vero e proprio manuale di educazione al successo in cui ci spiega, passo dopo passo, come ottenere ciò che vogliamo rimuovendo gli ostacoli per realizzare quello che ci siamo proposti, trasformando le idee da desideri a realtà.

Con i problemi c’è soltanto una via d’uscita: risolverli quando hanno una soluzione o prescindere da essi quando non ce l’hanno e, soprattutto, essere sufficientemente saggi da distinguere la differenza.

L’edificio di un grande successo si costruisce con pazienza, perseveranza e tanti mattoni: i piccoli successi quotidiani che ricostruiranno in noi un’identità “vincente”. Anche gli errori in questa nuova ottica, saranno rivalutati come tappe di apprendimento, veri e propri segnali stradali sulla via che ci porterà ai nostri traguardi.

Come affronti la vita?

Una figlia si lamentava con suo padre circa la sua vita e di come le cose le risultavano tanto difficili.
Non sapeva come fare per proseguire e credeva di darsi per vinta.
Era stanca di lottare.
Sembrava che quando risolveva un problema, ne apparisse un altro.

Suo padre, uno chef di cucina, la portò al suo posto di lavoro.
Lì, riempì tre pentole con acqua e le pose sul fuoco.
Quando l’acqua nelle tre pentole iniziò a bollire, in una collocò alcune carote, in un’altra collocò delle uova e nell’ultima collocò dei grani di caffè. Lasciò bollire l’acqua senza dire parola.

La figlia aspettò impazientemente, domandandosi cosa stesse facendo il padre….
Dopo venti minuti il padre spense il fuoco.
Tirò fuori le carote e le collocò in un piatto.
Tirò fuori le uova e le collocò in un altro piatto.
Finalmente, colò il caffè e lo mise in una scodella.
Guardando sua figlia le disse: “Cara figlia mia, carote, uova o caffè?”

La fece avvicinare e le chiese che toccasse le carote, ella lo fece e notò che erano soffici; dopo le chiese di prendere un uovo e di romperlo mentre lo tirava fuori dal guscio, osservò l’uovo sodo. Dopo le chiese che provasse a bere il caffè, ella sorrise mentre godeva del suo ricco aroma. Umilmente la figlia domandò: “Cosa significa questo, padre?”
Egli le spiegò che i tre elementi avevano affrontato la stessa avversità, “l’acqua bollente“, ma avevano reagito in maniera differente.

La carota arrivò all’acqua forte, dura, superba; ma dopo essere passata per l’acqua, bollendo era diventata debole, facile da disfare. L’uovo era arrivato all’acqua fragile, il suo guscio fine proteggeva il suo interno molle, ma dopo essere stato in acqua, bollendo, il suo interno si era indurito. Invece, i grani di caffè, erano unici: dopo essere stati in acqua, bollendo, avevano cambiato l’acqua.

“Quale sei tu figlia?” le disse. “Quando l’avversità suona alla tua porta, come rispondi?
“Sei una carota che sembra forte ma quando i problemi ed il dolore ti toccano, diventi debole e perdi la tua forza?”
“Sei un uovo che comincia con un cuore malleabile e buono di spirito, ma che dopo una morte, una separazione, un licenziamento, un ostacolo durante il tragitto, diventa duro e rigido?
Esternamente ti vedi uguale, ma dentro sei amareggiata ed aspra con uno spirito ed un cuore indurito?”

“O sei come un grano di caffè? Il caffè cambia l’acqua, l’elemento che gli causa dolore. Quando l’acqua arriva al punto di ebollizione il caffè raggiunge il suo migliore sapore.”

“Se sei come il grano di caffè, quando le cose si mettono peggio, tu reagisci in forma positiva, senza lasciarti vincere, e fai si che le cose che ti succedono migliorino, che esista sempre una luce che, davanti all’avversità, illumini la tua strada e quella della gente che ti circonda”.

Per questo motivo non mancare mai di diffondere con la tua forza e la tua positività il “dolce aroma del caffè”.

La Felicità Qui e Ora
10 consigli per una vita davvero felice


Compralo su Macrolibrarsi

Esistono un solo luogo e un solo momento per essere felici: qui e ora! Scopri come conquistare la tua meritata felicità a partire da oggi. Tutti sappiamo che la felicità non dipende dal partner, dal lavoro, dall’età, dalla situazione finanziaria o dal proprio peso.

Perché allora ce ne dimentichiamo così spesso? Forse perché non ci è ancora del tutto chiaro come la realtà nasca dal nostro stesso pensiero.

Ecco una guida per afferrare questa verità fondamentale, superare brillantemente i momenti di crisi e rispondere sempre sì, quando qualcuno ti chiederà se sei felice.

Con tanti esercizi semplici e divertenti per ripercorrere i motivi che procurano l’infelicità e un’intera sezione per elaborare il tuo personalissimo piano di lavoro per una vita felice!

Per affrontare ogni giorno dell’anno con inossidabile ottimismo e rinnovato entusiasmo: Agenda del Pensiero Positivo 2010

Autori Vari
Con le citazioni significative ed eloquenti dei maestri e degli ispiratori del pensiero positivo: Louise L. Hay, Norman Vincent Peale, Vera Peiffer, Deepak Chopra ed Eckhart Tolle


Compralo su Macrolibrarsi

In questa agenda troveremo, distillata in citazioni folgoranti e pregne di significato, una filosofia di vita che abbraccia ogni campo del vivere quotidiano e può guidare le nostre scelte nell’amore e nella malattia, nel rapporto con noi stessi e con i familiari, nel lavoro e nelle relazioni sociali.

10 modi per rinforzare il tuo sistema immunitario!

Ti piacerebbe trovare un modo, quest’inverno, per rinforzare il tuo sistema immunitario in modo semplice per non ammalarti? E se ne trovassi 10 invece?Il tempo cambia in autunno, il freddo comincia ad arrivare, e nasi colanti e starnuti cominciano a diventare un epidemia. E allora che ne diresti se scoprissi un modo semplice per rinforzare il tuo sistema immunitario per non ammalarti più?

Le persone che adotteranno tre o più dei suggerimenti da questo elenco, e che li metteranno in pratica, rinforzeranno sensibilmente il proprio sistema immunitario, aumentando la propria capacità di rimanere in salute durante la terrificante stagione dell’influenza e dei raffreddori, e tenendo alto il livello del loro benessere e della loro salute attraverso i mesi più grigi e tetri dell’anno!

1. Bevi limoni.

Il limone è uno degli alimenti ideali per ristabilire l’equilibrio acido-alcalino. Bere spremute fresche di limone diluite in acqua, o in aggiunta al tè, come condimento sull’insalata, al posto dell’aceto,come ingrediente in cucina, aiuta a mantenere il “clima” interno del corpo ad un PH tale da aiutare lo sviluppo dei batteri utili invece che dei virus e dei batteri dannosi che prolificano in ambienti più acidi. Anche l’aceto di mele è un ottimo aiuto per aumentare l’alcalinità del tuo organismo, ma il gusto del limone è più piacevole!

2. Dai al tuo corpo una spinta con le erbe.

Esistono centinaia di integratori e di tinture madri a base di erbe che possono aiutare il tuo sistema immunitario durante l’inverno. Io raccomando gli olii essenziali, come un’eccellente risorsa per stimolare il sistema immunitario, e ogni forma di medicina naturale basate sulle piante, ma anche altri rimedi possono essere d’aiuto. Le erbe fresche e tutti i rimedi che si possono assumere attraverso l’alimentazione sono sempre preferibili agli integratori, dal momento che hanno una più alta efficacia, e il tuo corpo ne assorbe meglio i principi attivi.

3. Dormi una notte intera di buon sonno.

Ogni organismo è diverso: il tuo corpo potrebbe avere bisogno da un minimo di 6 ore ad un massimo di 10 per notte. Qualunque sia il tuo personale fabisogno, assecondalo! Il sonno è collegato all’equilibrio ormonale ( che include l’ormone della crescita, e quello dello stress, il cortisolo) , fa dimagrire, ragionare e pensare meglio, migliora l’umore, e rende la pelle più luminosa e piena di salute.

4. Mangia abbastanza proteine (meglio se vegetali!).

Le proteine sono i mattoni che mantengono corpo, mente, e sistema immunitario, in salute. Le diete povere di proteine tendono ad essere troppo ricche di carboidrati che vengono subito convertiti in glucosio, aumentando la glicemia nel sangue e sforzando il pancreas ed il sistema immunitario.

5. Bevi molta acqua.

Questo è un dato di fatto. La maggior parte dei malditesta insorge perchè, nonostante le numerose raccomandazioni, la gente ancora non beve abbastanza! Il mal di testa e la sete sono entrambi sintomi di disidratazione.

6.Bevi il caffè con moderazione.

Contrariamente a quanto affermano recenti studi,che li indicano come fonte di antiossidanti, il cioccolato ed il caffè sono i peggiori alimenti che puoi assumere per la tua salute e e per il tuo sistema immunitario. La caffeina sottrae al tuo corpo minerali e vitamine, e ti disidrata. Se bevi caffè, assicurati di bere due bicchieri d’acqua in più per ogni tazzina i caffè bevuta.

7. Evita lo zucchero raffinato.

Se vuoi fare anche solo una cosa per il tuo sistema immunitario, comincia ed eliminare lo zucchero bianco, è il suggerimento più importante. Vedrai subito dei risultati nel tuo livello di energia, nel tuo peso, e nella tua capacità di ragionare più chiaramente, non avendo più questa dipendenza. Smetti di mangiare zucchero raffinato. Molti nutrizionisti olistici considerano lo zucchero una droga per il suo impatto sul corpo umano; ho conosciuto specialisti che raccomandavano di eliminare lo zucchero dalla dieta ancora prima di quanto raccomandassero di smettere di fumare. Zuccheri più salutari come il succo d’agave e di stevia esistono, mentre è bene evitare dolcificanti artificiali, sono più tossici dello zucchero di canna.

8. Fai incetta di frutta e verdura fresca.

Sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, fibre ed enzimi. Il contenuto nutrizionale che ricevi dalla frutta e dalla verdura fresche è incomparabile. Molte vitamine, inclusa la vitamina C, sono antiossidanti e proteggono le cellule, incluse quelle del sistema immunitario, dai danni delle tossine presenti nell’ambiente. I vegetali scuri, come i broccoli e i cavoli, sono ricchi di flavonoidi, di polifenoli, e altri antiossidanti. La fonte perfetta di minerali sono le alghe, che vengono vendute essiccate, ma che si possono trovare anche grezze (essiccate a basse temperature in modo che mantengano la maggior parte dei minerali e delgi enzimi) nei negozi di prodotti naturali.

9. Passa un po’ di tempo al freddo.

Fai la lotta con le palle di neve ad esempio! Questo esercizio può aiutare la tua salute e il tuo benessere tramite il rilascio di endorfine. La maggior parte di noi passa il 90% della propria vita in ambienti chiusi, respirando aria filtrata e piena di germi delle altre persone, perciò io non trascurerei l’opportunità di passare del tempo all’aria aperta. Il tempo passato all’aperto e al freddo stimola anche la tiroide.

Infine…

10. Coltiva te stesso.

Assicurati di avere del tempo per te stesso, passa un po’ di tempo con i tuoi amici, concediti un massaggio, o un bagno caldo, o un po’ esercizio fisico, quando ne senti il bisogno. Il nostro corpo estrinseca le nostre emozioni; se ti senti stressato ed ansioso, questi sentimenti si potrebbero manifestare con un mal di gola o con un raffreddore. Creati uno spazio tutto per te, un ambiente pieno di armonia, amore e gioia ( ad esempio, ringraziare pregare e benedire ciò che hai di bello e che ti circonda può aiutare). Fai attenzione ai primi accenni di mal di gola o di stanchezza prima che peggiorino. Penso che ogni tanto dovremmo fermarci e dedicarci al “giorno della salute mentale” per assicurarci che i nostri bisogni emozionali siano soddisfatti.

Se sei felice, ti ammalerai meno facilmente!

Dr. Daniele Aprile

I cibi amici e i cibi da evitare – Regole e principi di facile applicazione per un’alimentazione sana e una salute di ferro

Compralo su Macrolibrarsi

Una guida autorevole ai principi base dell’alimentazione corretta

Se è vero che la salute comincia a tavola, è altrettanto vero che si può sostenere lo stesso per la malattia: sono proprio le piccole scelte alimentari quotidiane che ci possono far imboccare la strada della salute o, al contrario, compromettere nel tempo il nostro benessere.

Una cosa è certa: molte malattie possono essere prevenute e, entro certi limiti, curate con la giusta alimentazione; un’alimentazione sbagliata, per contro, può essere causa di svariate patologie. La posta in gioco è dunque molto alta.

Volete sentirvi pieni di energie, avere pelle luminosa, mente lucida e pronta, buona memoria, ossa forti, non avere problemi di diabete e di ipertensione? La parola d’ordine è: alimentazione!
In questo libro troverete, esposti in modo chiaro e molto pratico:

  • i principi base di una corretta alimentazione
  • che cosa mangiare e che cosa evitare
  • le vitamine e i minerali preziosi per la salute
  • gli anti-nutrienti da cui guardarsi…

La salute è a portata di mano, anzi di forchetta!

Le migliori ricette per la cosmesi naturale, la casa e la cucina

Compralo su Macrolibrarsi

Rigenerante, tonificante, depurativo, disinfettante naturale. Ma anche dimagrante, antireumatico, purificante e astringente: il limone è un frutto con molte qualità terapeutiche e non solo.
Oggi la cucina, la cosmesi e soprattutto la medicina naturale non possono più ignorare le proprietà benefiche di questo piccolo agrume con quattromila anni di storia, ricco di sostanze nutritive e ristrutturanti, ma anche di importanti minerali e microelementi.

In questo testo sono stati raccolti consigli e idee su questo potente concentrato di energia gialla, inclusi suggerimenti per l’acquisto, la conservazione e l’utilizzo.

Grazie a questo libro conoscerete tutto ciò che si può ottenere dal limone:

  • rimedi efficaci per la prevenzione e la cura di numerosi disturbi come emicrania, raffreddamenti, dolori reumatici, difficoltà di concentrazione e depressione
  • ricette gustose per cucinare piatti appetitosi e digeribili
  • tisane calmanti e succhi ricchi di vitamine
  • creme curative e bagni profumati per contrastare i processi di invecchiamento, per rassodare, purificare e rigenerare.

Cercare per arrivare

romano-battaglia

Che cos’ é per lei la poesia. Pensa che se letta di più potrebbe cambiare il mondo ?

La poesia per me é la vita. Non saprei vivere e non potrei vivere senza di essa. La poesia é qualcosa di impalpabile, necessaria alla vita come l’ acqua e l’ aria. Essere poeta significa soffrire, infinitamente. Ma significa anche avvertire i più lievi palpiti del creato. La poesia può dare molto a chi la scrive e aiutare chi la legge. Fa più rumore un poeta che una dorata cupola di stelle. Senza la poesia il mondo sarebbe un deserto sconfinato. Se più persone leggessero poesie forse sarebbero migliori e se le persone fossero tante ad ogni latitudine il mondo sarebbe certamente migliore. Proporrei di leggere più poesie nelle scuole in modo da abituare i bambini a percorrere i sentieri della fantasia e dell’ amore.

I suoi libri grondano di ottimismo, ma lei é così ?

No, non sono così, purtroppo. Il mio é un continuo cercare per arrivare a quello che dico per gli altri. I miei libri nascono dal desiderio di far provare ai lettori quello che vorrei provare io: la serenità, il sorriso, l’ amore per tutte le più umili creature del mondo.
Da tanti anni io sono in cammino per raggiungere la montagna della verità per conoscere quella serenità e quel sorriso che da tanto tempo cerco.

Ha un segreto particolare che gli consente di affrontare la vita con tanta fede ?

E’ il segreto della poesia che mi fa camminare sui sentieri pieni di luce. Forse la fede é anche poesia. E’ qualcosa che ti prende per mano e ti accompagna. Non vado in chiesa a pregare, eppure sento che qualcosa mi sfiora in certi momenti della notte e del giorno. E’ come un lieve sospiro del vento che mi fa capire che la vita non é soltanto quella che vediamo intorno a noi. Ma c’é qualcosa di più, d’impalpabile, d’invisibile.

In quale misura Dio influenza la tua natura di poeta?

Dio é sempre stato tanto buono con me perchè non lo prego quasi mai. Anzi, a volte mi arrabbio con lui quando attraverso giorni difficili. Ma lui, invece, mi é sempre stato vicino e nei momenti nei quali potevo smarrirmi, mi ha preso per mano.
Nel mio libro “Notte infinita”, immagino d’incontrare nel sogno Dio, in mezzo a una valle tutta bianca di luce. Lui é la luce e sento la sua voce che dice: “Io sono la luce e questa luce é l’origine del mondo. Cammina e mi vedrai.”
Io credo che Dio sia sempre presente nei miei libri, attraverso i quali vuole che diffonda il suo messaggio. E io mi meraviglio di questo miracolo che si ripete in ogni mia opera.

Ritiene i suoi libri saggi, romanzi o manuali del buon vivere?

I miei libri non sono nessuna di queste tre cose. Sono opere diverse, con un formato diverso, con un’impostazione diversa. Infatti contengono poesie che aiutano il messaggio e fotografie che rappresentano momenti di pausa. Sono come degli oggetti che durano nel tempo: non hanno scadenze, non sono legati alla cronaca, sono soltanto un inno alla vita, alla poesia, alla natura e all’amore. Sono il primo autore “New Age” italiano.

Qual’é secondo Romano Battaglia il ruolo della letteratura nel rapporto fra i popoli?

E’ grande, indispensabile, infinito. Senza la letteratura non ci sarebbe conoscenza e i popoli farebbero più fatica a capirsi. La letteratura é il treno di chi non può viaggiare, é la porta che schiude tutte le vie del mondo e che da modo di conoscere genti e paesi che in una intera vita non avremmo mai conosciuto.

Il nostro é un pianeta in crisi. Quali rimedi per salvarlo?

Per salvare il pianeta Terra bisogna che ognuno di noi prenda a cuore anche una piccola cosa. Basterebbe che ogni uomo curasse un albero e le foreste sarebbero salvate. Bastrerebbe che ogni bambino prendesse in consegna un animale e tutti gli animali del mondo rischierebbero di meno. Basterebbe che ogni uomo amasse di più la natura e con questo amore universale il pianeta non morirebbe mai.

Parole di ottimismo per tutti i giorni dell’anno

Prezzo € 10,00
Compralo su Macrolibrarsi

Vedere il lato positivo delle cose, anzichè quello negativo, avvantaggia nella vita: ci si impegna di più, si affronta il lavoro con entusiasmo, si riesce a incoraggiare e a trascinare gli altri, si crea simpatia intorno a sè. Perchè allora non volgere in positivo le proprie grandi energie mentali, dimostrando a se stessi che il destino può effettivamente essere condizionato da come lo percepiamo, in accordo con la propria sensibilità e le proprie abitudini? Pensieri positivi, meditazioni brevi da leggere ogni sera prima di addormentarsi, per interpretare gli avvenimenti della giornata o da leggere al mattino, appena svegli, e da portare con sè come un dono prezioso per scoprire il senso più profondo della vita e amarla come merita. Rinnovarsi interiormente facendo e facendosi del bene è possibile, basta volerlo davvero, con pazienza e disponibilità, seguendo queste parole che rasserenano, che portano fuori dai problemi, dalle perplessità e dalle ansie quotidiane, penetrando nel vostro modo interiore e vi invitano a reagire.