Sei un fiore blu – Sonya Hartnett

“Agli altri bambini la scuola
piace, o almeno ci vanno
senza problemi. Io invece
non ci voglio andare mai.”

In Sei un fiore Blu di Sonya Hartnett, edito da Rizzoli, una ragazza si sveglia al mattino, ancora stesa nel suo lettino pensa che è quasi ora di andare a scuola, ma non ci vuole andare.
Una delicata esplorazione della consapevolezza di una bambina che sono le sue differenze individuali e la sua creatività a renderla speciale. Una storia meravigliosamente raccontata da uno dei migliori scrittori australiani, Sony Hartnett.

“A scuola impari a fare cose nuove,
ma io ho troppo paura di sbagliare.
A volte poi non capisco
quello che ci spiega la maestra.”

La scuola è il luogo per i bambini dove si creano i primi legami, le amicizie, dove si imparano sempre cose nuove e soprattutto ci si mette alla prova, ma lei ha troppa paura di sbagliare, sentendosi così non abbastanza all’altezza degli altri…escludendosi da tutto. L’unica cosa che le dà il sollievo sono i suoi disegni.
Ha molto talento nell’arte, ma in qualche modo non lo vede come un punto di forza perché è qualcosa di diverso da quello in cui tutti gli altri sono bravi.

Fortunatamente per lei, sua madre raccoglie la sua paura per la scuola e l’ansia di commettere errori o distinguersi e le dice come essere diversa può essere meraviglioso.
La piccola protagonista dialogando in cucina mentre la mamma prepara la pasta al forno comprende che anche se lei non sa correre forte come gli altri, non conosce una risposta in classe o non fa ridere come i suoi compagni, non significa essere peggiori ma semplicemente si è diversi.. ed è proprio quello che ci rende meravigliosamente unici!

“Essere diversi può essere facile,
ma alla fine capisci che è una bella cosa.”

Così la bambina esce per una passeggiata a guardare le nuvole insieme al suo gatto, e lì immersa in angoli della natura, splendidamente illustrati, riflette, rendendosi conto che tutto ciò che la circonda è unico e diverso.. dagli alberi, al canto degli uccelli e perfino i colori dei meravigliosi fiori, come quelli blu che vede lei e che spiccano in mezzo al campo giallo.

“Questo fiore non è giallo come gli altri, però è bello così, vero?
Il fatto che le cose siano diverse rende il mondo meraviglioso.”

Vede i fiori blu tra le centinaia di margherite gialle, gli alberi ad alto fusto tra quelli bassi ei vari colori e forme delle nuvole che volano sopra di lei.
Vede e sa che essere diversi va bene – potrebbe anche essere meraviglioso!

Sei un fiore blu, pagina dopo pagina porta con sè un messaggio delicato e potente, che arriva dritto al cuore di chi legge o ascolta questo racconto...cattura la complessa vita interiore di una bambina che impara a celebrare tutto ciò che la rende unica!
Sforzarsi di essere come tutti gli altri è una ricerca inutile, la rivelazione provoca un profondo cambiamento e una leggerezza riempie improvvisamente le pagine.

Una bella e delicata lettura, è un dono per quei bambini che si sentono diversi: i bambini tranquilli e premurosi che desiderano comprendere se stessi e il mondo che li circonda, e si irritano contro le strutture consolidate della routine scolastica quotidiana.
In particolare anche per i bambini più grandi che iniziano a notare quanto possano essere diversi dagli altri. Consente conversazioni sulle meravigliose differenze che tutti abbiamo e su come abbracciarle in ogni modo possibile.
Un ottimo libro da usare per sviluppare la consapevolezza dell’importanza delle differenze, la gentilezza verso gli altri e la gentilezza verso noi stessi.

Le illustrazioni di Gabriel Evans, completate ad acquerello e matita, sono bellissime e aggiungono un elemento di meraviglia a questo libro illustrato attraverso il suo uso di colori pastello.

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

I Tre Piccoli Gufi (POP-UP) – Martin Waddel

C’erano una volta tre piccoli gufi:
Sara, Bruno e Tobia.
Vivevano in un buco dentro il tronco
di un albero con Mamma Gufa.

I tre piccoli gufi, scritto nel 1992 da Martin Waddell e illustrato da Patrick Benson, edito da Mondadori è considerato un bestseller nel mondo della letteratura per l’infanzia ed è ora pubblicato anche nella versione POP-UP che si fa amare ancor di più dai bambini…e non solo 😉 !

La storia è semplice, breve e coinvolgente dal punto di vista emotivo.
Pensare molto è prerogativa dei gufi, lo sapevate già? Tutti i gufi pensano molto, anche i fratellini Sara, Bruno e Tobia.
I tre piccoli gufi si ritrovano d’improvviso – e nel bel mezzo della notte – nel nido senza la loro mamma. Dove sarà andata? I maggiori, Sara e Bruno, cercano di non farsi sopraffare dalla paura.

Il racconto si snoda intorno al dialogo fra i tre gufetti che affrontano la situazione con atteggiamenti diversi. Sara, la più grande, prende subito la parola (come tutte le femminucce d’altronde), mantiene il sangue freddo e prova a dare spiegazioni logiche alla scomparsa della mamma. Lei è, fra i tre, quella con l’approccio più razionale e speranzoso.

Bruno gestisce la sua ansia affidandosi ai pensieri della sorella e rinforzandoli.

Il gufetto Tobia, invece, non riesce a fare ipotesi, è sopraffatto dalle emozioni e quando parla sa esprimere solo il suo sentimento dominante: “Voglio la mamma!”.

Il dialogo fra i gufetti, in fondo, è il confronto fra le principali risposte interiori che ognuno di noi dà nei momenti di panico: risposta razionale e risposta emotiva, reazione di fiducia e reazione di insicurezza.
Il racconto prosegue in un crescendo di tensione accentuato dai colori scuri della notte. Anche l’ottimista Sara, dopo un bel po’ d’attesa, a un certo punto cede al terrore e pensa “Forse la mamma si è persa”, ma nell’abbraccio coi fratelli trova la forza di chiudere gli occhi e aspettare speranzosa.

E’ proprio Sara a proporre ai fratellini di sistemarsi tutti su un unico rametto, ancora più stretti l’uno all’altro, pelle a pelle, piuma a piuma. Questa è la scena che mi ha più profondamente commossa: la vicinanza e la solidarietà fra fratellini.
I tre gufetti capiscono che, stando uniti, possono sopportare meglio la paura: da qui una profonda riflessione sui legami affettivi e fraterni, sul coraggio e sulla speranza. Sara, Bruno e Tobia si addormentano stretti stretti sul ramo e quando la loro mamma torna sanno che ora tutto andrà bene.

“Perchè vi agitavate tanto?”
chiese mamma Gufa.
“Lo sapevate che sarei tornata.”

 

Le illustrazioni, ben curate e suggestive, sono accompagnate da un testo incisivo ma asciutto, essenziale: ciò rende il libro equilibrato e alla fine della narrazione si percepisce un senso di rassicurante calore.

I Tre piccoli Gufi, racconta una storia perfetta per i bambini dai 2 anni, con una trama che fa vibrare corde profonde. Questo libro, in Italia, è stato pubblicato per la prima volta da Mondadori nel 2004, un racconto che risulta sempre attuale perché interpreta sentimenti riposti nel cuore di tutti i bimbi di ogni tempo: la paura di perdere la mamma e l’ansia da separazione.

Non per mettervi ansia, ma è così, la paura fa parte del vivere naturale sia nell’adulto che nel bambino. E allora ben vengano libri come I tre piccoli gufi che, nella sua semplicità, arriva diretto al cuore e alla mente di tutti, grandi e piccini. Donando speranza e infondendo coraggio.

Una storia davvero carismatica, arricchita con immagini che sembrano vere fotografie, vivide e realistiche (i gufetti protagonisti non sono antropomorfizzati), ma pervase da toni poetici e fiabeschi.
Grazie a questa nuova versione POP-UP sembra quasi siano vicino a noi e ci sembra di sentire la morbidezza delle candide piume e il delicato fruscio delle ali di mamma gufo, mentre plana fra i rami degli alberi.

ACQUISTA IL LIBRO POP-UP ADESSO QUI:

Lo strano caso del GRANDE CONIGLIO – Ramona Badescu

«Il grande Coniglio ha un problema.
Un problema grande come lui.
Un problema ingombrante che lo segue dappertutto
e gli impedisce di pensare ad altro».

Grande coniglio ha un grosso problema. Un grosso problema di cui non riesce a liberarsi. Che gli sta dando fastidio, prova ad ascoltare musica ma niente da fare, prova a guardare la tv ma ancora niente… Sa di poter contare sul suo amico lo scoiattolo e su sua mamma che con amore lo ascolta e consola, ma oggi purtroppo tutti sono impegnati e Grande Coniglio dovrà affrontare il suo problema come un grande.

«Niente, gli sembra che non ci sia niente da fare.
C’è sempre solo quel grosso problema che,
a quanto pare, è piuttosto a suo agio.
Il Grande Coniglio vorrebbe trovare
il modo di mandarlo via,
di farlo uscire di casa, di sbarazzarsene».

Scopriamo questo eroe, un coniglio arancione come nessun altro. Un coniglio divertente e accattivante, sopraffatto dal suo problema che prende la forma di una grande bestia grigia che lo segue dappertutto. Un aiutante ingombrante che sparirà come era venuto, una volta che il nostro grande coniglio è in buona compagnia.

E poi DRIING! La sua mamma e tutti gli amici sono proprio davanti a lui! Perché?!?
Il Grande Coniglio si era dimenticato di qualcosa di molto importante: del suo compleanno. E non a caso gli amici e la mamma sono lì a ricordargli: siamo felici che tu esista!

E il «grosso problema»?
«Il Grande Coniglio si rende conto di essersi completamente dimenticato del suo problema. Non ce n’è più nemmeno l’ombra, non ha lasciato nessuna traccia, tutto tace. Sparito! Passato, dimenticato, il problema se n’è andato! OPLÀ!»

Lo strano caso del GRANDE CONIGLIO di Ramona Badescu edito da Kite edizioni ci mostra l’universo colorato di Grande Coniglio che si divide su uno sfondo bianco. E da questi disegni umoristici ci ricorda che i problemi, per quanto impressionanti possano sembrare, scompaiono più velocemente dei fulmini quando ci circondano le persone giuste.

Una storia molto carina e utile che fa riflettere grandi e piccini e insieme è anche un’occasione per ricordare che “Non c’è problema, ci sono solo soluzioni…
E’ proprio questo il messaggio che arriva come una bella emozione leggendo le parole di Ramona Bădescu che insegnano che non ci sono Grandi Problemi se intorno a noi esistono fantastici amici sempre pronti a starci vicino, a prepararci sorprese e a darci una mano!

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

sono il quinto – Norman Junge – Babalibri

sono il quinto
porta aperta
esce uno
l’altro dentro

tre ed entro.

Una storia raccontata con un andamento ritmico perchè presenta la stessa situazione in modo identico e ripetuto più volte, mostrando pagina dopo pagina l’avvicinarsi di quel “terribile” evento che è l’incontro con il dottore.


I giocattoli tra loro non parlano ed i dialoghi sono tutti nella testa del povero Pinocchio che è l’ultimo della fila.
Ce ne sono uno due tre quattro davanti a lui, e poi chi sa cosa succede dietro quella porta dove uno alla volta il primo il secondo il terzo il quarto entrano senza fiatare. E tra poco, tra pochissimo, è il suo turno.

Sono il quinto è il titolo di questo bell’albo che viene dal passato, scritto da Norman Junge ed Ernst Jandl, edito in Italia da Babalibri.
Si sa, che andare dal dottore richiede una grande dose di pazienza.
E di pazienza, il nostro piccolo protagonista ne ha davvero tanta, visto che prima di lui ci sono ben 4 giocattoli!

Si tratta di giocattoli rotti, pronti a farsi riparare chi le ali, chi le rotelle, chi un occhio e… beh non posso svelarvi di più, per non togliervi il piacere di sfogliare questa tenera storia fatta di attesa, di sorpresa e di un po’ di suspense, che non guasta mai.
Vi posso solo anticipare che la tensione si scioglie in un sorriso e vi ritroverete a bocca aperta con un grande punto esclamativo in testa 😀

Racconta con una sequenza di tavole l’attesa, carica di mistero e ansia, quell’attesa che solitamente non piace ai bambini a maggior ragione se è la fila per andare dal medico.
Le tavole sono senza scritte e la parte narrante la troviamo nella pagina bianca accanto in maniera veramente stringata. Le ripetizioni delle brevissime frasi e gesti, il ritmo lento della storia e l’alternarsi di luce e buio portano il piccolo lettore in una grande carica emotiva.

Sono il quinto è un albo illustrato inaspettato e semplicissimo nella sua grandezza psicologica spiega come non aver paura delle cure mediche, attraverso una storia visiva dolcemente raffinata.

Acquista il LIBRO ADESSO QUI:

Abc dello yoga per bambini – Teresa Anne Power

A come Albero, Aereo e Aquilone, B come Barca, e Bambola di pezza, C come Cigno, Cobra e Coccodrillo.
E così via fino alla Z di Zero! Un libro che permette di imparare l’alfabeto e le posizioni dello Yoga.

Lo yoga per i bambini?
Se è vero che per molti è un po’ una moda, nata sulla scia di mamme famose che postano foto in pose plastiche assieme ai loro bebè, è anche vero che ai bambini lo yoga fa bene davvero.
Rimane ancora un territorio tutto da esplorare e ogni contributo è il benvenuto nell’approfondimento di questo interessantissimo campo di studio.
Psicologi e medici concordano: è un’attività che aiuta a tranquillizzare i più irrequieti, consente di imparare concentrazione e coordinazione, allena la fantasia e aiuta la conquista di consapevolezza del proprio corpo. Ma soprattutto, è adatto ai bambini semplicemente perché è divertente, visto che la flessibilità tipica della giovane età consente loro di “trasformarsi” in animali e forme strane.
In India lo yoga in versione infantile è pratica comune. In Italia si sta diffondendo lentamente.

Ce ne sono di divertenti, spiritose e entusiasmanti, e ognuna permette di avere benefici a livello fisico, mentale e spirituale. Con questo libro o con le carte i bambini possono:

1) Migliorare la concentrazione
2) Stimolare l’equilibrio e l’elasticità.
3) Favorire la libertà di espressione.
4) Sviluppare la consapevolezza del respiro e del proprio corpo.
5) Dedicare più tempo al gioco come fondamentale strumento di crescita.
6) Migliorare la conoscenza di se stessi e la socializzazione.
7) Esprimere al meglio emozioni e stati d’animo.
8) Ridurre ansia, stress e aggressività.
9) Nutrire l’intelligenza razionale e emotiva per imparare a conoscere il mondo.
10) Stimolare la capacità di apprendimento.
11) Imparare l’alfabeto
12) Condividere un momento speciale con i genitori.

Abc dello yoga per bambini” di Teresa Anne Power edito da Macro Junior si propone di coniugare l’apprendimento dell’alfabeto con la scoperta delle posizioni yoga. Un compito non indifferente che viene concretizzato associando due/tre asana per ogni lettera in modo tale che il bambino impari la A –ad esempio – attraverso due/tre asana che iniziano con la A.
Questo espediente risulta assolutamente funzionale, ma l’autrice si vede costretta ad inventare di tutto punto i nomi di alcune posizioni, effettuando scelte non sempre condivisibili.
In ogni caso, il fatto che ci troviamo di fronte ad un libro per bambini concede un’indulgenza maggiore e questa licenza, che può essere discutibile, non inficia la godibilità del testo, soprattutto per i piccoli.
È fondamentale tenere presente che lo Yoga per bambini non è e non deve essere un’imitazione dello Yoga per adulti. Quando parliamo di Yoga per bambini non dobbiamo pensare solo alle asana. Lo Yoga per i più piccoli è innanzitutto gioco e movimento sano.

Ogni asana è corredato da una spiegazione semplice e poetica che vuole essere evocativa e attraente per il bambino. La struttura e la spiegazione è piuttosto semplice tale da renderlo uno strumento utilizzabile sia dai bambini stessi che insieme ai genitori.
Lo yoga può essere di enorme aiuto per i figli di questa epoca storica, dunque vi esortiamo a proporlo ai vostri piccoli con entusiasmo.

Ecco quindi un percorso poetico, con belle illustrazioni con colori gentili e leggeri che conducono i bambini e i genitori a vivere avventure fantastiche nella savana con la posizione del leone, o a nuotare in compagnia di simpatiche lontre, oppure saltare in compagnia di un allegro grillo e via di seguito.
Un libro da regalare ai vostri figli, nipoti, per lasciarli leggere da soli, o in compagnia dei grandi, per guardare e sognare, e per copiare divertendosi le varie posizioni, inventare giochi e molto altro ancora.
Da tenere sul comodino per chiudere una giornata, da portare anche al parco con gli amici per fare le posizioni sull’erba in mezzo agli alberi.
Un modo gioioso e divertente per avvicinare i più piccoli alla grande tradizione di questa disciplina e scoprire che in realtà lo yoga è adatto a tutti, anche ai più piccini.
Buona pratica e magnifiche avventure per tutti voi!

L'ABC dello Yoga per Bambini - Libro
Mi diverto e imparo l’alfabeto e lo Yoga con 60 posizioni belle e fantasiose

Voto medio su 10 recensioni: Da non perdere

€ 7,90

La Principessa di Papà – Séverine Vidal

“Quando Stellina è nata, suo padre il Re
si è chinato per guardarla bene.
Ed è stato amore a prima vista
e per tutta la Vita.”

Il papà di Stellina, non è un papà qualunque, ma è un Re, il re dell’ansia…come molti papà che conosciamo 😉 Dal giorno in cui è nata, Stellina ha sempre il suò papà accanto che la segue passo passo e non permette che le accada nulla di male.


Il Re è capace di asciugare una pozzanghera per non far bagnare i piedini della sua principessa, di scendere in giardino e cacciare ogni ape, mosca o zanzara che potrebbero darle fastidio, soffia sulla minestra che scotta e toglie i semini dall’uva.

Per proteggerla, inoltre, il Re non permette a Stellina di uscire fuori dal castello, ma la bimba è troppo curiosa di vedere il mondo là fuori e, alla prima occasione, eccola in giro per il villaggio a passeggiare libera e strafogarsi di dolci.

“Un giorno Stellina si alza molto presto
e decide di uscire dal castello,
senza dire niente a nessuno.
Parte alla scoperta del mondo!”

È felice Stellina, un po’ stanca e con i piedini indolenziti, ma felice mentre gironzola curiosa tra le vie dela città. Ovviamente, nel frattempo, il Re è in preda all’ansia, ha smosso cielo e terra per ritrovarla e quando Stellina rientra al castello il Re non è affatto contento.
Stellina, con il suo entusiamo tipico e genuino dei bambini racconta al padre la sua meravigliosa giornata e lo invita ad accompagnarla la prossima volta.

“Ma io sono andata
a spasso per la vita vera,
per le mille vie del mondo!”

Chissà se papà ora sarà un po’ meno protettivo e apprensivo?
…che ne dite, riuscirà il Re a rilassarsi e a uscire a spasso con la sua bambina mettendo da parte le troppe ansie e paure?

La principessa di Papà di Séverine Vidal edito da Sinnos editore, racconta in modo giocoso, l’iperprotettività dei genitori verso i figli, una storia di quello che accade con molta frequenza al giorno d’oggi.
Il tono del racconto è leggero, con un pizzico di umorismo e scanzonato, mentre le illustrazioni di Claire Le Meil hanno uno stile pulito, esile quasi a sembrare un fumetto e si abbinano delicatamente al messaggio del libro 😉

Un libro davvero carino da regalare a tutti i papà alle prese con le prime richieste di uscita, i neo-papà e tutti i futuri papà!
Ma non solo! Alle bimbe questo libro piace molto, perchè vi ritrovano la sicurezza e l’amore paterno che tanto rassicura e da fiducia fin da piccole.
Eccole quindi che leggendo, sfogliando e ammirando le illustrazioni vedono in Stellina anche loro stesse, con quella voglia di un punto di riferimento sicuro ma allo stesso tempo con quel grande desiderio di essere già grandi e libere di fare e decidere.

Buona lettura!
Puoi acquistare il libro QUI:

Quanto è difficile essere genitori?!

Genitori

Ma quanto è difficile essere genitori?!
Quando ero bambina non capivo mai del tutto il comportamento dei miei…
Non capivo la severità, non capivo il troppo amore, non capivo l’ansia, non capivo le lacrime, non capivo perchè tutte quelle indecisioni sulla cosa giusta da fare, non capivo l’insistenza allo studio, non capivo le punizioni, non capivo il dolore, non capivo perchè ogni visita causasse così tanta paura, non capivo le telefonate quando ero fuori, non capivo mai quasi nulla di tutto il loro strano modo di comportarsi…

Ora che sono mamma capisco…capisco eccome e devo dire anche a malincuore!
Ma quanto è difficile vedere che i figli stanno male, non sapere cosa li affligge, pensare al peggio e poi scopri che è solo un raffreddore e sei anche capace di scoppiare in lacrime.
E quando camminano e poi corrono in ogni momento a volte invece di stare serena a goderti quei piccoli progressi sei in ansia perchè temi che cadano e si facciano male.
Ma come è difficile pensare che tutto è a posto, dormire sogni tranquilli quando senti che respirano male.
Passi tutta la notte a sentire il loro respiro e a fare tuo ogni battito delle loro ciglia…
E quando saranno grandi e vorranno uscire anche se hanno il raffreddore?
Quando non vorranno più che io gli dica di coprirsi che fa freddo?
Quando non potrò vegliare su ogni singolo loro passo?
Non lo so…davvero…
Ora però capisco che essere genitore è davvero la cosa più difficile del mondo, perchè sono i figli la cosa più importante della nostra stessa vita…tutto qui.
Proteggere loro e desiderare che stiano bene è fare tutto il bene possibile a noi stessi.
Forse si tratta di egoismo puro…perchè nessuno vorrebbe mai dover soffrire…e di certo non c’è dolore al mondo più grande che tutto quello che riguarda i nostri figli.
Chiedo a Dio di aiutarmi ad essere serena, ad essere migliore e di darmi tanta fede…
Perchè la vita è lunga…
e anche una mamma ha bisogno ogni tanto di chiudere gli occhi e sognare tranquilla…

Genitori con il Cuore
I bambini si comportano così come vengono trattati

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

Molte teorie, spesso in conflitto tra loro, parlano del mestiere dei genitori, e molte suggeriscono metodi severi per controllare e disciplinare il bambino. Metodi che sembrano innaturali e certamente non amorevoli.

Genitori con il cuore offre una delle rare occasioni per tornare ad amare e a prendersi cura dei propri figli secondo un metodo naturale che è sempre esistito fin dagli albori dell’umanità. Con questa guida illuminante e profonda la psicologa Jan Hunt, specializzata nel rapporto tra genitori e figli, coniuga i princìpi dell’attaccamento parentale ai diritti dell’infanzia e alla filosofia della scuola familiare (homeschooling) attraverso un metodo coerente per allevare un bambino affettuoso, aperto e sicuro di sé.

Con uno stile chiaro e accessibile, Genitori con il cuore sa infondere una saggezza senza tempo a tutti i genitori: sia quelli alle prime armi sia quelli con anni di esperienza.

Speciale BioShop

>> Sconto 20% sui prodotti naturali del bioshop

… affrettati gli SCONTI sono fino all’8 agosto!

Bellezza senza Età - Melograno - Siero Rassodante + Trattamento Giorno

Voto medio su 1 recensioni: Buono

Ogni fase della vita ha la sua particolare bellezza. La Linea bionaturale Melograno Trattamento Viso Rassodante, dona alla pelle matura quegli impulsi di cui a bisogno, stimola il rinnovamento cellulare, rassoda la pelle e riduce visibilmente le rughe grazie al naturale potere antiossidante del melograno, proveniente da coltivazione bio.
Rescue Dose - 10 ml

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Il Rescue è un grande consolatore dell’anima e ti aiuta nelle situazioni di attacchi di panico, ansia, emergenza fisica, emotiva e mentale.

La sua azione di rinomato armonizzatore psichofisico stimola e accelera i processi di riparazione e di guarigione dell’organismo.

E’ proprio quest’azione armonizzante che rende il rimedio Rescue molto utile anche nelle emergenze di tipo emotivo e psichico. E’ stato il fondatore della floriterapia Edward Bach a indicare l’uso dei 5 fiori per le situazioni di emergenza.

Il Rescue ti da una mano a mantenere la calma e a mobilizzare le risposte dell’organismo in situazioni di emergenza come malessere, mal di denti, disturbi mestruali, mal di testa, dolori improvvisi in generale, mal d’auto, ferite, contusioni, distorsioni, incidenti, punture d’insetti, morsi d’animali, intossicazioni, agitazione, stress, insonnia, risveglio brusco, eccesso di stimoli, fuso orario, cambio dell’ora legale, incubi, paure, tensioni, cattive notizie, dispiaceri, spaventi, stati di shock, accessi d’ira, depressione, sconforto, malinconia ecc.

E’ una buona abitudine avere il Rescue sempre a portata di mano.

.

Pendente 7 Chakra Grezzo
Ematite, Corniola, Occhio di tigre, Quarzo rosa, Sodalite, Ametista e Quarzo ialino

Le 7 pietre sbloccano l’energia dei Chakras, portandoli sempre con sè si può migliorare la propria salute fisica e spirituale

Bola Chiama Angeli Placcata in Argento
Con sonaglino interno

La bola e Molto usata durante la gravidanza, portata lunga fino al pancione può essere udita dal piccolo sin dalla 22 esima settimana di gestazione, il suono dolce e armonioso assicura benessere e serenità prima e dopo la nascita.

Il suono della bola chiama angeli funziona da calmante

anche per la stessa mamma mentre la indossa

.

Talismano Leone (leo)
4 pietre, borsa in velluto, istruzioni

Ogni segno astrologico ha punti di forza e debolezze.

Ottenete il massimo dalle vostre attività e compensate le vostre lacune con una collezione di cristalli realizzata appositamente per il vostro segno.

I cristalli sono fonti eccelenti di energia e vi aiuteranno a dare il meglio in ogni occasione.

Quarzo azzurro – Legno fossile – Occhio di tigre – Cristallo di rocca

Bagno di Colore - Colour Bath - Arancione
Felicità, Inventiva, Fiducia

Colour Bath è un metodo semplice che permette di assimilare l’energia del colore di cui si ha bisogno combinando la confortevole esperienza del bagno con l’energia salutare del colore.

3 Buone ragioni per fare un Bagno di Colore !

  • E’ allegro e divertente
  • Dona emozioni
  • Guarisce dalle sofferenze

L’acqua è un ottimo veicolo di trasmissione di energia. Lo dimostra il fatto che nell’utero materno, minuto per minuto, l’essere umano si evolve ed il suo corpo fisico si sviluppa in un ambiente acquatico, comunicando naturalmente con esso. Il colore ha una vibrazione che influisce sulla struttura molecolare, a livello cellulare, del corpo fisico, ed agisce sui corpi sottili mentale, emozionale e spirituale.

Fare un bagno di colore è come fare un bagno nella luce del sole, ma utilizzando un colore alla volta, quello di cui si ha più bisogno. Ogni colore è collegato al sistema dei chakra e durante i 20/30 minuti in cui siamo immersi in quel colore il chakra collegato ad esso viene programmato e caricato di energia.

Colour Bath è un colorante naturale da diluire in acqua, è inodore e non macchia. È stato creato per fare bagni di colore utilizzando la vasca da bagno


Felicità, inventiva, fiducia

Il bagno arancione mette entusiasmo, allegria e gioia di vivere, risvegliando il bambino interiore. Stimola le emozioni e i sensi, rimuovendo le inibizioni. Stimola la capacità di cambiare, se la vita lo richiede e la creatività. Favorisce la capacità di relazione.

In cromoterapia l’arancione regola l’attività respiratoria e favorisce la circolazione dei fluidi del corpo. Stimola la digestione.

.

Guarana in Polvere Biologico - 190 g

Il Guarana è un frutto tropicale che proviene dalla Foresta Amazzonica. Gli Indios dell’Amazzonia usano il Guarana dai tempi antichi. I semi del Guarana contengono dal 3 all’8 % di caffeina, che equivale a circa due tre volte più del caffe.

Il metodo di essicazione al sole mantiene inalterato il contenuto di tannini e di caffeina. Il Guarana in polvere della LifeFood contiene Teofillina, Teobromina, tannini e resine, dal due al tre percento di grassi e una piccola parte di saponine, choline e minerali.

ll guaranà ha molteplici proprietà e interessanti effetti benefici, il guaranà viene chiamato anche Paullinia cupana Kunth ed appartiene alla nota famiglia delle papindaceae, il Guaranà è una liana rampicante spontanea della foresta Amazzonica meridionale; coltivata, sotto forma di arbusto raggiunge i 2 m di altezza mentre le foglie del guaranà sono alterne e composte da 6 foglioline di forma ovale-oblunga con fiori biancastri, unisessuati riuniti in racemi ascellari.

Proprietà del guaranà:

  • Toniche, stimolanti, energizzanti a livello muscolare.
  • Antiamnesiche.
  • Diuretiche, lipolitiche e dimagranti.
  • Cardiotoniche, antiossidanti.

.

Cromolife - 70 Capsule
Cromo Picolinate

Il cromo picolinato è un integratore dietetico che può essere utile per sopprimere l’appetito ed i crampi.

Inoltre, è stato dimostrato che configura il muscolo ed elimina i depositi di grasso, allo stesso tempo. Se venisse ingerito durante l’esercizio fisico e come integratore dietetico di una dieta calorica controllata, i risultati potrebbero essere sorprendenti.

Il cromo è un minerale, essenziale per la produzione di insulina da parte dell’organismo. Costituisce, inoltre, una parte essenziale dell’alimentazione.

Il cromo picolinato può avere benefici molteplici, se utilizzato come integratore. Migliora l’azione dell’insulina nel corpo ed aumenta l’assorbimento del glucosio, pertanto favorisce una migliore circolazione del sangue ed il mantenimento del livello della glicemia.

Esistono risultati che confermano le proprietà del cromo per combattere il colesterolo e l’aterosclerosi.

Voto medio su 1 recensioni: Buono

.

Crema Bimbo con Olio di Canapa

Questa semplice composizione si prenderà cura delle parti più delicate del vostro bebè, ideale al cambio del pannolino e dopo il bagnetto.

Applicare sulla pelle piccoli dosi di prodotto e massaggiare delicatamente

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

.

Campana di Cristallo
Disponibile in varie grandezze

Le campane di cristallo sono costituite al 99,9% da quarzo bianco purissimo, che da sempre viene apprezzato per la sua energia benefica. Per realizzare una campana viene fusa una certa quantità di quarzo con un lungo e delicato processo ad altissima temperatura, dopo il quale viene colata nella caratteristica forma a coppa.

La parte esterna non levigata serve per conferire una maggiore presa sul bastone; la campana raggiunge la vibrazione massima sfregando il bordo esterno seguendo un movimento circolare.

Ogni campana di cristallo emette una nota precisa ed è fornita con bastone rivestito in pelle e anello di gomma da usare come appoggio.

Questi strumenti vibrazionali vengono usati in molti campi: nei concerti, come accessori in seminari e nelle meditazioni di gruppo; nel nada yoga vengono utilizzate per ritrovare la “nota individuale” con l’allineamento vibrazionale dei Chakra. Secondo questa antica scienza ognuno di noi ha una sua nota personale che essendo però in risonanza con le altre, tende a perdere la sua originalità tendendo quindi anche alla disarmonia.

Molti esperti di Feng Shui (l’arte cinese di armonizzare le energie) utilizzano le campane anche per la purificazione degli ambienti, o all’esterno per la guarigione della terra.

.

Giardino Zen Yoga - Quadrato

Contiene:

  • sabbia bianca
  • lumino
  • piano quadrato
  • statuina
  • piccolo porta incenso tondo per incenso conico
  • rastrellino
  • pietre naturali

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

.

Bracciale in Gomma per Ho-oponopono - Arancione

Bracciale con libretto di istruzioni pratiche per l’Ho-oponopono e…

Come smettere di lamentarsi e migliorarsi la vita.

Ho’oponopono, è una tecnica di facile impiego usata da migliaia di persone per ripulire e cambiare i pensieri, le situazioni più nocive e dolorose, trasformando credenze, emozioni, pensieri in eventi più armoniosi.

Attraverso l’utilizzo degli antichissimi segreti del “mantra” e il potere stupefacente della Tua intenzione, è possibile non solo utilizzare al meglio questa Tecnica miracolosa, ma renderla ancora più sorprendentemente efficace.

Tutto nasce dal momento presente, l’unico istante in cui tu puoi essere Consapevole di chi sei e di quello che puoi fare. Il momento presente è anche l’unico frammento spaziotempo in cui Tu puoi credere nelle Tue innate abilità interiori.

Chiunque abbia almeno una volta fatto esperienza dell’Ho’oponopono, si sarà reso conto che questa Tecnica consiste di quattro semplicissimi pensieri espressi a voce alta, con convinzione e onestà molto profondi.

L’aspetto piacevole dell’Ho’oponopono è che si può applicare in ogni momento, e soprattutto quando ci si trova al cospetto di situazioni dolorose e persone noiose o che ci procurano malessere.

Se ti stai chiedendo se l’Ho’oponopono è efficace anche pronunciando il nostro mantra all’interno di se stessi la risposta è sì! L’importante è ciò che affermi e come lo affermi.

.

Polline in Granuli
Ultra energy

Il polline contiene la più ricca e completa fonte di vitamine,minerali, aminoacidi ed enzimi presenti in natura.

Polline d’api della Nuova Zelanda, un eccellente fonte di cibo ricco di nutrienti.

E’ inoltre abbondante in minerali come Potassio, Calcio e Magnesio, contiene alti livelli di Ferro e Zinco e livelli altissimi di Acido Folico.  Ha un importante effetto antiossidante ed alti livelli di vitamine A, B, C ed E.

Le ricerche scientifiche in francia e in Germania hanno dimostrato che il polline ha un’attività antibiotica che può aiutare nel frenare gli effetti dell’invecchiamento e ridurre rughe e macchie della pelle. Ha mostrato di aumentare le abilità mentali e fisiche, in particolare ha effetti sulla memoria e la concentrazione, e può riattivare il metabolismo pigro.

Il polline può prevenire la mancanza di nutrienti ed aiutare in maniera più veloce il ritorno in salute dopo una malattia.

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Contiene ogni tipo di aminoacido conosciuto e può essere mangiato direttamente o usato insieme alla colazione.

Essendo una fonte naturale di energia, il polline ha mostrato di:

  • Migliorare le prestazioni atletiche
  • Controllare i sintomi da raffreddore da fieno (e la primavera è alle porte…)
  • Mantenere in salute la prostata, grazie alla presenza di quercetina.
  • Svolgere un’azione contro l’anemia grazie alla presenza della vitamina B9.

.

Semi di Brassica Ol. Acephala - Decorative Cabbage Sprengeri

Progetta la tua aiuola con gardenGirl “The Flower Style Guide”

Con Garden Girl The Style Guide Flower è possibile scegliere tra colore, forma e stile per progettare le vostre aiuole e vasi.

Pianta erbacea, rustica, da esterni, coltivabile anche in interni. Si tratta di una varietà orticola ottenuta per ibridazione dalla Brassica oleacera ( il cavolo comune), viene denominata acephala, perché non produce la tipica testa. Le foglie formano il cappuccio rimanendo aperte ed arricciandosi ai bordi.

Le colorazioni sono vivaci e variano dal rosso al giallo con diverse sfumature.

La semina si effettua in primavera quando la temperatura si è sufficientemente alzata e non c’è più pericolo di gelate notturne. Va effettuata in semenzaio o direttamente a dimora. Preferisce un suolo fresco e ben drenato e una esposizione riparata.

e tantissimi altri prodotti qui >> Sconto 20% sui prodotti naturali del bioshop

… affrettati gli SCONTI sono fino all’8 agosto!

Diffusore Ambientale di Propoli

Diffusore Ambientale di Propoli in Legno - Modello Base L1
Un nuovo benessere per il tuo ambiente

Il nuovo modello in Legno con ionizzatore, é dotato di un sistema elettronico che carica elettricamente le particelle di propoli di segno negativo. In questo modo la propoli aderisce rapidamente alle superfici, alle mucose respiratorie e alle particelle volatili dannose (fumo, polvere di casa, virus, batteri, acari) diminuendo l’inquinamento ambientale e concentrandosi più facilmente nell’apparato respiratorio.

La sua particolare forma conica garantisce una diffusione della propoli ottimale nell’ambiente e gli dona un gradevole aspetto che arreda.

Veri e propri complementi d’arredo, sono ideali per qualsiasi ambiente: uffici, sale d’attesa, negozi e locali pubblici. Mantengono le stesse caratteristiche di funzionamento e di efficacia dei diffusori base: liberano, infatti, la frazione volatile della propoli completamente e selettivamente.

In modo completo, perché utilizzano esclusivamente la migliore propoli italiana; in modo selettivo, perché tutti i principi attivi vengono liberati gradualmente e regolarmente per tutta la durata della capsula.

I diffusori scaldano infatti la propoli fino al punto di fusione della frazione cerosa, portandola poi alla temperatura ottimale per la liberazione della frazione volatile. L’alternarsi tra le due temperature permette il completo rilascio delle sostanze volatili.

APPLICAZIONI MEDICHE DELLA IONIZZAZIONE NEGATIVA

Numerosi studiosi hanno accertato le virtú curative degli ioni negativi per i seguenti casi:

ASMA:
uno studio effettuato dal dott. Mortlock dell’Universitá di Camberra ha dimostrato che gli ioni negativi hanno effetti benefici nella cura degli asmatici, si é anzi dimostrato con metodi scientifici che in piú di 1/3 dei casi esaminati vi é un netto miglioramento della respirazione.

STRESS, ANSIA E DEPRESSIONE:
si é dimostrato che gli ioni negativi influenzano il ritmo delle onde alfa del cervello.
Vengono sperimentati in casi di stress e depressione in quanto regolano il livello di serotonina, un ormone neurologico che viene prodotto in eccessive quantitá dal nostro corpo in risposta agli stress psicofisici.

CHI TRAE BENEFICIO DALLA IONIZZAZIONE NEGATIVA

La facoltá di biologia e salute umana dell’Università di Surrey, ha studiato gli effetti della ionizzazione su 1000 persone che hanno utilizzato lo ionizzatore per un lungo periodo e i risultati sono i seguenti.

Hanno tratto giovamento il:

Diffusore Ambientale di Propoli in Legno - Modello Base L1– 65% dei pazienti affetti da asma
– 71% degli affetti da febbre da fieno
– 64% degli affetti da catarro
– 67% degli affetti da sinusite
– 68% degli affetti da bronchite cronica
– 64% degli affetti da enfisema
– 74% degli affetti da emicrania
– 79% degli affetti da tensione nervosa, depressione e stress

La Propoli è una sostanza naturale che le piante producono a propria difesa.
Raccolta e trasformata dalle api , viene utilizzata per proteggere l’alveare dai batteri, dai funghi, dalle muffe e dagli insetti nemici.

Recentemente sono stati scoperti gli effetti benefici della frazione volatile diffusa nell’ambiente. Ricca di olii essenziali, flavoni, terpeni e sostanze aromatiche, questa sostanza svolge un’azione benefica sull’intero organismo che si traduce in un’esaltazione probiotica generale.

Oggi, con i diffusori ambientali è possibile riprodurre in ogni ambiente la stessa “aria fina” che si respira nei boschi e usufruire degli stessi benefici della frazione volatile che si sprigiona in natura.

Vari studi svolti dall ASL 5 di Torino hanno dimostrato che l’uso del diffusore Propolair ha permesso in soli 3 giorni un abbattimento del 71.8% della carica microbica media nell’aria

TESTIMONIANZE DEI CLIENTI CHE HANNO SPERIMENTATO IL DIFFUSORE DÌ PROPOLI

Salve,
ho acquistato da circa un anno e più il diffusore di propoli con ionizzatore e sono davvero soddisfattissimo dei risultati.
Soffrivo spesso di tracheiti e bronchiti anche in estate per via di infezioni ricorrenti quasi sicuramente dovute alla sinusite cronica che mi porto dietro da 13 anni.
Saluti
Massimiliano


Desidero complimentarmi per i vostri prodotti. Sono una mamma di 2 gemelli di quasi 2 anni, che in questo periodo sono spesso raffreddati. Ho utilizzato per 2 giorni la piramide in legno con ionizzatore e ventola, prestatami da mia sorella, e i miei bimbi hanno tratto benefici enormi…….sono corsa a comprarmela!!!!
Buona giornata e buon lavoro
Rita


Sono contentissima del diffusore con ventola che ho acquistato l’anno scorso.
Barbara


Io sono un’infermiera prof. domiciliare e ho iniziato ad usare la propoli su piaghe da decubito infette e piede diabetico con grande successo.
Gabriella


Il diffusore di propoli mi ha fatto passare l’allergia al polline, geminace etc., ho iniziato a diffondere la notizia e a tutte  le persone che l’hanno acquistata l’allergia è diminuita drasticamente.
Non so se eravate al corrente di questo, addirittura con il tempo anche se non si usa l’allergia non torna.
Buone vacanze
Marco


Ho un diffusore in camera sul comodino che utilizzo dall’autunno sino a primavera con risultati eccezionali, non ho più mal di gola – mia figlia che ne ha uno anche Lei è riuscita a non avere più problemi di tonsilliti.
Ringrazio per l’attenzione e la cortesia.
Giovanni


Sono ormai quasi due anni che in famiglia stiamo usando la vostra propoli con il diffusore e Le voglio comunicare che stiamo avendo buoni risultati su nostro figlio Andrea, che essendo un bambino allergico agli acari e alle graminacee tutti gli anni aveva sempre problemi alle vie respiratorie. La propoli viene usata costantemente e sembra stia funzionando.
Famiglia Zucchinali


Da quando ho acquistato il diffusore di propoli sia io che i miei figli non abbiamo più preso influenze e raffreddori. Incredibile!
Suzanne

APPLICAZIONI MEDICHE DELLA IONIZZAZIONE NEGATIVA
Numerosi studiosi hanno accertato le virtú curative degli ioni negativi per i seguenti casi:

ASMA:
uno studio effettuato dal dott. Mortlock dell’Universitá di Camberra ha dimostrato che gli ioni negativi hanno effetti benefici nella cura degli asmatici, si é anzi dimostrato con metodi scientifici che in piú di 1/3 dei casi esaminati vi é un netto miglioramento della respirazione.

STRESS, ANSIA E DEPRESSIONE:
si é dimostrato che gli ioni negativi influenzano il ritmo delle onde alfa del cervello.
Vengono sperimentati in casi di stress e depressione in quanto regolano il livello di serotonina, un ormone neurologico che viene prodotto in eccessive quantitá dal nostro corpo in risposta agli stress psicofisici.

CHI TRAE BENEFICIO DALLA IONIZZAZIONE NEGATIVA

La facoltá di biologia e salute umana dell’Università di Surrey, ha studiato gli effetti della ionizzazione su 1000 persone che hanno utilizzato lo ionizzatore per un lungo periodo e i risultati sono i seguenti.

Hanno tratto giovamento il:

– 65% dei pazienti affetti da asma
– 71% degli affetti da febbre da fieno
– 64% degli affetti da catarro
– 67% degli affetti da sinusite
– 68% degli affetti da bronchite cronica
– 64% degli affetti da enfisema
– 74% degli affetti da emicrania
– 79% degli affetti da tensione nervosa, depressione e stress

diffusori per la propolis, frazione volatile della propoli, principi attivi della propoli, composizione chimica della propoli, preparazione della propoli, forme di utilizzo della propoli, forme di impiego della propoli, sanificazione ambientale, vaporizzatori per la propoli, vaporizzazione della propoli, vaporizzatori kontak, capsule per diffusione della propolis, studi scientifici sulla propoli, analisi chimiche della propoli, applicazione medica della ionizzazione negativa, molecole di propoli, concentrato naturale, difese dell'organismo, protezione della salute, benessere naturale, effetti benefici della propoli, benefici della propoli sui bambini, benefici della propoli sugli adulti, curarsi con la propoli, assunzione della propoli, come assumere la propoli, propoli pura, propoli alcoolica, proprietà della propoli pura, medicina naturale, medicina alternativa, prevenzione delle infezioni, prodotti naturali, cure omeopatiche, antibiotico naturale, antiparassitario naturale, metodi di raccolta della  propoli, prodotti apistici, cera propoli, resina, produzione di propolis, tintura di propoli, propoli volatile
La Propoli è una sostanza naturale che le piante producono a propria difesa.

Raccolta e trasformata dalle api , viene utilizzata per proteggere l’alveare dai batteri, dai funghi, dalle muffe e dagli insetti nemici.

Recentemente sono stati scoperti gli effetti benefici della frazione volatile diffusa nell’ambiente. Ricca di olii essenziali, flavoni, terpeni e sostanze aromatiche, questa sostanza svolge un’azione benefica sull’intero organismo che si traduce in un’esaltazione probiotica generale.

Oggi, con i diffusori ambientali Propolair Kontak è possibile riprodurre in ogni ambiente la stessa “aria fina” che si respira nei boschi e usufruire degli stessi benefici della frazione volatile che si sprigiona in natura.

Vari studi svolti dall ASL 5 di Torino hanno dimostrato che l’uso del diffusore Propolair ha permesso in soli 3 giorni un abbattimento del 71.8% della carica microbica media nell’aria

Senza perdere Tempo

Quanta fretta, ma dove vai?
Sembra essere questo il ritmo di marcia dei nostri giorni… un ritmo forzato che ci porta a correre quasi fino allo sfinimento.
E si finisce per perdere il vero senso della vita e la sua bellezza.

Si fa tutto di fretta, dal mattino alla sera non ci si ferma mai. Ma c’è il tempo per fare veramente tutto? No! Perché?
Perché non si può mai fare tutto, si può fare tanto, ma tutto è impossibile; però è come se fosse una gara interiore che porta ad affrontare tante cose, forse sempre più cose, e poi vivere la frustrazione nel non riuscirci.

Per molti anche le vacanze, anziché essere un momento di riposo e di rigenerazione, diventano impegnative e pesanti, ci si misura con altre mille cose da fare, diverse da quelle quotidiane, ma pur sempre stressanti. Che dire poi dei perfezionisti, per cui è impossibile lasciare qualcosa in sospeso o non fatto a regola d’arte?

Il tempo sta accelerando, questo è un dato di fatto ormai, ci si trova spesso con l’acqua alla gola e l’ansia di non concludere e di non arrivare in tempo! Cosa succede però se gli impegni aumentano ed il tempo scarseggia? Si va in tilt e nasce l’ansia, che arriva quando per la fretta e la paura di non gestire la vita si esce dal nostro centro, e si inizia a “respirare fuori tempo” perdendo il giusto ritmo interiore.

Una scarsa ossigenazione porta ad un battito cardiaco più affrettato generando stanchezza. Come eliminare questa condizione di fatica che se non ascoltata può portare ad intoppi più seri?
Fermandoci per qualche istante!
Ti sembra difficile? Ti è impossibile con la mole di impegni che hai?

Prova questo esercizio:
ESERCIZIO DEI TRE RESPIRI DEDICATI

Ogni ora fermati per tre respiri, sospendi qualunque attività tu stia facendo e pensa
“Adesso fermo il mio corpo, la mente e le emozioni”.
1) Porta attenzione al tuo corpo fisico, prendi un respiro, trattieni l’aria nei polmoni e pensa “ Questo è per te” ed espira tranquillamente dalla bocca.
2) Sposta l’attenzione al tuo corpo mentale (alla testa), inspira e in ritenzione pensa “Questo è per te” ed espira sempre dalla bocca.
3) Infine porta l’attenzione al tuo corpo emotivo (al cuore), inspira e in ritenzione pensa “Questo è per te” ed espira.

Se pensi di non riuscirci voglio insistere sull’importanza di dedicare almeno tre respiri a te stesso. Se non puoi fermarti neppure per così poco mi dispiace dirti che vivi davvero fuori tempo.

Se vuoi inizia l’esercizio facendolo 3 volte al giorno: mattino, pomeriggio e sera.
Vedrai che ti piacerà e, aiutandoti, scoprirai l’importanza di aumentare il numero quotidiano dei respiri.

Sarai davvero bravissimo quando arriverai a dedicare a te stesso 3 respiri ogni ora, puoi usare il cellulare come promemoria!
Imparare ad amarsi e prendersi cura di se stessi può davvero iniziare da un respiro.

Leggere oggi “La Via del Bodhisattva”

Compralo su Macrolibrarsi

In queste pagine Pema Chodròn invita il pubblico alla meditazione attraverso il suo commento della Via del bodhisattva, un classico testo del buddhismo indiano, scritto dal saggio Shantideva nell’VIII secolo e che ha profondamente influenzato la sua stessa esperienza.

Le sue parole rendono accessibile davvero a tutti questo tesoro di antica saggezza, permettendo a ciascuno di noi di coltivare, nelle travagliate vicissitudini quotidiane, il coraggio, la compassione e la gioia: le chiavi per portare pace nelle nostre vite e nel mondo.

I libri di Pema Chodròn, hanno indicato ai lettori una via per sviluppare la generosità e la compassione in ogni aspetto delle loro vite, eliminando angosce e timori.

Parole per Wincere!

Le parole sono formule di potere per Vincere nella vita, in ogni campo!

Compralo su Macrolibrarsi

La parola è il pensiero che diventa realtà e, al tempo stesso, il mezzo con cui raggiungere i propri traguardi. L’immaginazione, di cui la parola si fa portavoce, fa sì che una situazione negativa di ansia, rabbia, dolore, possa essere visualizzata in modo diverso eletteralmente trasformarsi. Quando i tempi sono duri, i soldi sempre meno, il posto di lavoro in equilibrio instabile… sono invece tempi ricchi per chi sa pensare e parlare! Le parole sono formule di potere per avere successo nella vita, in ogni campo.
L’autrice ci insegna a non farci sopraffare mai dalla negatività, il suo insegnamento è semplice: tutto può essere cambiato.
Un libro di pensieri, affermazioni, riflessioni in cui viene restituito alla parola il suo straordinario valore:

Agita sopra tutte le imperfezioni la bacchetta della Parola
e il deserto si rallegrerà e fiorirà come una rosa.

La parola è il filo rosso che attraversa tutte le tematiche della quotidianità, dal successo alla prosperità, dall’amore alla salute in una raccolta di massime-considerazioni che, nella loro semplicità, risultano illuminanti.

Il rispetto

Il rispetto presuppone “conoscenza”, di se stessi e dell’altro o degli altri con cui si ha a che fare.

Innanzi tutto occorre conoscere se stessi, il proprio ego, i propri bisogni, i propri valori. Aver ben chiaro fino a dove ci spingono i nostri bisogni è utile al fine di farsi rispettare e di rispettare gli altri. Alcuni bisogni sono creati da un certo tipo di educazione carente e il soddisfarli diventa un’esigenza molto forte che può perfino andare in contrasto con i propri valori. Faccio un esempio, se il bisogno di affetto è molto forte, perché l’educazione che abbiamo ricevuta è stata carente affettivamente e, a questa mancanza (come spesso accade) si è unita una mancanza di riconoscimento e di attenzione (importanza), l’adulto avrà un forte impulso ad agire in modo da fare “incetta” di affetto (“più ne ho e meno mi mancherà”), di riconoscimenti e a sentirsi importante. Se questo adulto ha una chiara consapevolezza dei suoi valori, agirà di conseguenza, con coerenza e rispettando i valori. Se non avrà coscienza dei suoi valori, agirà appunto d’”impulso”. Quindi avrà come dei paraocchi e paraorecchi e andrà avanti per la sua strada di ricerca di affetto senza tenere conto di niente e di nessuno intorno a sé. Calpesterà così inevitabilmente i valori di chi gli sta accanto o delle persone con le quali verrà in contatto. Anche perché, quando non si hanno valori chiari (punti di riferimento) si agisce per “evitare” le paure.

Quindi, se la paura è “se non ho affetto resterò solo”, si farà in modo da creare situazioni in cui la cosa più importante non è il dare e ricevere affetto in uno scambio “sano”, ma il non restare soli. Quindi si accetteranno situazioni anche ambigue, situazioni in cui gli affetti possono essere scambiati per amore, in cui pur essendo dentro una coppia si cercherà affetto anche fuori e in maniera non corretta, ecc. In questo caso non si sta rispettando né se stessi (in quanto non si è agito secondo i propri valori, non conoscendoli), né il partner (non avendo tenuto conto della sensibilità e dei valori di chi ci accompagna).
Lo stesso vale per gli altri.

Se, ad esempio io non conosco i valori di un’altra persona, e non conosco i miei, non posso farmi rispettare e nemmeno rispettare l’altro. Se invece conosco i miei valori ma non quelli dell’altro posso pretendere rispetto? Ciò che per me sarà rispetto per l’altro potrebbe non esserlo e viceversa. Facciamo il caso di due persone di differenti usi, costumi e religioni. Per un occidentale andare in giro con magliette scollate, minigonne e con il volto scoperto non è una mancanza di rispetto, per un orientale sì.
Per un occidentale usare certe frasi anche a doppio senso sessuale e un frasario diciamo”sboccato” verso una donna non è mancanza di rispetto, ma “cameratismo”, per un orientale sarebbe impensabile e sarebbe una grave mancanza di rispetto. Di esempi potete trovarne intorno a voi parecchi.

Allora c’è un “rispetto universale”? C’è un confine o un limite oltre il quale non si può andare?
C’è un controllo “ecologico” che vale per noi e per gli altri: quando abbiamo il dubbio che qualcuno ci abbia mancato di rispetto fermiamoci prima di reagire e facciamo un controllo ecologico su noi stessi (questo è anche un modo per evolversi e per crescere).

Chiediamoci:
– Con quella frase/azione lui/lei voleva “veramente” offendermi e mancarmi di rispetto?
– Perché lo ha detto/fatto? Quale fine o quale aspettativa c’era dietro quella frase/azione?
– Come mi sono sentito/a io?
– Perché ho ritenuto quella frase/azione una mancanza di rispetto nei mie confronti?
– Io, al suo posto, cosa avrei fatto?
– Se avessi avuto il fine che imputo all’altro, avrei agito nello stesso modo?
– Quali sensazioni negative ha risvegliato in me quella frase/azione?
– A quali dei miei due genitori apparteneva quel modo di dire/fare?

Dopo questa attenta analisi(che suggerisco di fare per iscritto), parlate alla persona chiedendo:
– La tua azione/frase mi ha fatto sentire a disagio perché ho sentito come una “mancanza di rispetto” nei miei confronti. Era questa la tua intenzione?
– Dicendo/agendo così, hai pensato che avresti potuto farmi sentire a disagio?
– Cosa è il rispetto per te? … Ti dico cos’è il rispetto per me…
– Io al tuo posto avrei fatto/detto…
– Le mie sensazioni al sentirti/al vederti agire così sono state:…

Nel caso abbiate confidenza o siate una coppia, potete andare più a fondo ed entrare nei bisogni dell’uno e dell’altro e nell’analisi dei rispettivi genitori. In questo caso potrebbe partire un’analisi attenta volta a guarire il karma familiare.
Se l’educazione che si è ricevuta è stata disattenta riguardo al rispetto o al contrario è stata troppo attenta, si può creare uno scontro tra educazioni diverse, in questo caso serve tenere conto delle diversità e valutare la “gravità”, sulla base dei nostri valori e dei valori dell’altro, della mancanza di rispetto. L’analizzare insieme cosa accade è sempre fonte di scambio e di crescita, anche con una persona estranea.

C’è invece un rispetto che va sempre dato e preteso ed è il rispetto della propria dignità di essere umano. Ovvero: offese e abusi fisici non vanno accettati in nessun caso, né vanno fatti; offese e abusi sessuali lo stesso; non umiliare, non sminuire; non accettare umiliazioni, non accettare di essere sminuiti. Non offendere e abusare vuol dire anche tenere conto dei limiti altrui. Una parolaccia può scappare in uno stato di rabbia, ma non deve essere continua e sminuente verso una persona. Abusare non vuol dire solo esercitare una violenza fisica su una persona (ferire, picchiare), ma anche andare oltre quello che questa persona può accettare/sopportare per la sua dignità, per la sua storia familiare, per il suo percorso di vita, per la sua esperienza.
Rispetto è sinonimo di sensibilità e di umiltà. Dietro l’abuso c’è ego e insensibilità verso l’altro.
Mancanza di rispetto è anche l’indifferenza. Vivere accanto ad una persona ignorandola vuol dire non dare valore alla sua dignità di essere umano.

Mancanza di rispetto è anche la maleducazione, ovvero rivolgersi ad un’altra persona in maniera mal-educata.
Suggerisco quindi, tranne nei casi sopra elencati, di valutare sempre, prima di emettere un giudizio di “mancanza di rispetto”, caso per caso e di farsi e fare le domande di cui sopra.
Un confronto riguardo al rispetto può essere molto utile per capire la propria apertura, la capacità di comprendere l’altro, la propria chiusura, il proprio metro di giudizio, la propria famiglia e può risultare perciò veramente utile per il percorso evolutivo.


Compralo su Macrolibrarsi

Un discorso di Osho registrato dal vivo selezionato tra le migliaia che ha tenuto in pubblico, di fronte a un’audience internazionale di ricercatori e amici. Non sono “insegnamenti”, né una filosofia da immagazzinare come conoscenza, piuttosto sono parte di un grande esperimento per creare un silenzio interiore nell’ascoltatore. Ascoltare questi discorsi vuole essere una meditazione.

Il brano di Osho sul DVD tratto dalla serie Satyam Shivam Sunderam n.16:
“Entrare dentro di sé è andare verso Dio. Entrare in se stessi racchiude l’intero segreto di ogni trasformazione alchemica dell’essere. Fuggire da se stessi è un semplice spreco di tempo incredibilmente prezioso, e di una vita che avrebbe potuto essere un canto squisito, un’incredibile creatività, una maestosa festa di luci. Più sei lontano da te stesso, più la tua vita diventa oscura, infelice, oppressa da ansia, da ferite, da biasimo, da rifiuto di te stesso.Ti sei allontanato da te stesso per così tante vite… La meditazione è la scorciatoia per giungere dal punto in cui sei a dove dovresti essere. E la meditazione è un metodo così semplice che chiunque, perfino un bambino, può entrare nel suo regno delle meraviglie.” Osho