Io sono Io … dopo ogni incontro

io-sono-io-masella3

Chi sono io?
Una piccola ma grande grande domanda, affrontata con una delicatezza unica nel meraviglioso libro Io sono Io di Maria Beatrice Masella edito da Il Leone Verde Piccoli.

“Io sono io,
ma sono anche come la mamma
quando faccio il pane con lei
e sono come il babbo
quando raccolgo le foglie con lui…”

io-sono-io-masella2
E’ così che inizia questo fantastico viaggio nella vita, nel mondo di ogni bambino. Attraverso le persone che incontra nel suo vivere quotidiano costruisce un pezzettino di sè, un pezzettino della sua personalità… ovviamente senza perdere la sua unica originalità, perchè Io sono Io 🙂

L’illustrazione potrebbe riferirsi all’immagine di una bambina, ma a noi come sempre piace pensare che ogni albo illustrato sia adatto a tutti! Nelle prime pagine vediamo la bimba vestita solo di un grigio pallidino, ma quando pagina dopo pagina incontra le persone che le sono vicine (la mamma, il papà, il fratellino, il nonno, l’amica, il gatto, etc. etc.) e fa con loro una qualche attività, da ognuna queste persone prende un piccolo “pezzo”, un colore, un tessuto e lo aggiunge a sé… tutte le persone che conosce e che incontra, la contamina, la tocca, le dona qualcosa di sé.

io-sono-io-masella1

“Ma quando arriva il vento e porta via tutto…”.
Poi il vento porta via ogni cosa, ma niente è perduto… il cuore sa tenere tutto, è lì che oramai vivono.

io-sono-io-masella

La personalità di ogni bambino, come la nostra, inizia a crearsi già dalla vita intrauterina: in questa delicata fase è la madre stessa che con i suoi stati d’animo, le sue attività lavorative o ricreative e le sue premure verso la piccola vita che porta in grembo influenza non poco il carattere del futuro bimbo.
Sappiamo bene come sopratutto i primi due anni di vita di un bambino, poi, risultano essere fondamentali per la creazione della sua personalità da adulto: in questo periodo egli inizia ad esplorare il mondo, instaura legami con le  figure vicine che lo accudiscono…  inizia a sviluppare la sicurezza, l’autostima, la gratitudine e via dicendo.

Io sono Io, per me è anche questo..
un ricordare anche a noi adulti come i bambini sono esseri profondamente influenzabili e dalla loro formazione più o meno adeguata dipenderà l’esistenza di un futuro migliore.

io-sono-io-masella4

L’invito allora è rivolto a tutte le persone che, o per lavoro o per motivi familiari, abbracciano la vita in queste tre fondamentali tappe di sviluppo: rendetevi consapevoli del vostro grandioso potere, ponetevi come “guide” rispettose, entusiaste ed amorevoli.

Io sono Io è sicuramente una storia che si presta molto alla lettura ad alta voce, anche grazie alle bellissime illustrazioni di Jacobo Muniz, che riescono senza alcun dubbio a renderlo intimo e personale.
Ogni pagina è ricchissima di particolari ed invitano i piccoli lettori alla ricerca e al soffermarsi ad ammirare le tante scene e inoltre possiamo giocare  a scoprire quel pezzetto dell’altro che resta nella piccola protagonista dopo ogni incontro.

Buona lettura per Crescere Leggendo

Libro indicato dai 3 anni
Se ti piace il libro puoi acquistarlo qui:

 

 

Scopri la tua natura sensuale

sfumature-estasi
L’arte di raggiungere l’estasi… con o senza il sesso

Scopri ed espandi la tua natura sensuale

Questo libro è molto più di una guida pratica sul sesso: è una vera e propria esplorazione della parte erotica di sé e delle infinite possibilità dell’espressione estatica.

Le intuizioni e le informazioni che otterrai lungo questo viaggio alla scoperta dell’estasi ti aiuteranno ad avvicinarti al sesso e alle relazioni interpersonali sicuro di te. Inoltre imparerai che è possibile creare esperienze estatiche anche quando il sesso non è possibile o non è adatto alla situazione che stai vivendo.

Grazie alla lettura del libro, ti darai finalmente il permesso di spingerti dove non sei mai stato prima, e di scoprire la tua dimensione sessuale autentica.

Le Infinite Sfumature dell'Estasi Le Infinite Sfumature dell’EstasiGuida pratica per nutrire, scoprire ed espandere la tua natura sensualeBarbara Carrellas

Compralo ORA!

Questo libro è molto più di una guida pratica sul sesso: è una vera e propria esplorazione della parte erotica di sé e delle infinite possibilità dell’espressione estatica.

In questo libro, ti tufferai in profondità nel mondo dell’esperienza estatica, a partire dal mezzo con cui la maggior parte delle persone la raggiunge: il sesso. Ma questo libro è molto più di una guida pratica sul sesso: è una vera e propria esplorazione della parte erotica di sé e delle infinite possibilità dell’espressione estatica. Le intuizioni e le informazioni che otterrai lungo questo viaggio alla scoperta dell’estasi ti aiuteranno ad avvicinarti al sesso e alle relazioni interpersonali sicuro di te. Metterai insieme un kit di strumenti utili per risolvere le difficoltà che inevitabilmente incontrerai nel tuo percorso di scoperta della sfera erotica. Ma soprattutto imparerai che è possibile creare esperienze estatiche anche quando il sesso non è possibile

o non è adatto alla situazione che stai vivendo. Grazie alla lettura del libro, ti darai finalmente il permesso di spingerti dove non sei mai stato prima, e di scoprire la tua dimensione sessuale autentica.

Accetta radicalmente… tutto.

L’Accettazione radicale è la pratica di accettare le cose così come sono senza aspettarsi che cambino. Quando lo facciamo e siamo disposti a essere felici e soddisfatti lo stesso, ogni situazione può trasformarsi in una esperienza che, se non è estatica di per sé, può però portarci in un luogo di pace senza rimpianti, contribuendo alla creazione di una vita all’insegna dell’estasi. Ricorda che l’Accettazione radicale ti dà la possibilità di trovare occasioni molto più creative ed estatiche e apre la via al cambiamento positivo.

Vivi facendo ciò che ami.

Non è certo una massima innovativa, ma è essenziale per una vita d’estasi. Fai il più possibile le cose che ami. Fai lo stretto indispensabile di ciò che non ti piace. Più ti dedichi a ciò che ami, più è facile lasciare che si occupi del resto qualcuno a cui piace di più. Presta attenzione al metro intuitivo dell’energia. Ricorda di chiederti: “In questa situazione, o vicino a questa persona, sento di acquisire energia o ne vengo privato?”. Evita di esporti a cose o persone che ti succhiano energia, oppure limita al minimo il contatto. Accogli a braccia aperte ciò che ti arricchisce e ti rafforza.

Crea un rapporto d’amore con il tuo Io in divenire.

Nel Capitolo 2, hai impiegato un bel po’ di tempo cercando di conoscere chi sei in quanto autentico essere erotico ed estatico. Gli esercizi di quel capitolo e del Capitolo 3 ti hanno rimesso in contatto sia con il tuo Io del passato che con quello attuale. Tuttavia non ti limiti al passato e al presente. Sei anche in relazione con il tuo Io in divenire, ovvero con la parte di te che sta creando il tuo futuro, pur esistendo nel presente. Per avanzare verso il tuo “qualcosa di più” devi instaurare un rapporto continuativo e amichevole con il tuo Io in divenire. Questa relazione potrebbe farti paura. Potresti non essere tanto sicuro di chi sia questa nuova persona, o quanto a fondo tu voglia conoscerla. Magari temi che ti porti lungo una china pericolosa. Evitare il tuo Io in divenire non ti risparmierà dal futuro. Piuttosto, ti impedirà di avere un ruolo nella creazione consapevole del tuo futuro. Essere conscio dell’esistenza del tuo Io in divenire ti aiuterà ad accorgerti quando nuove porte si apriranno per te.

Cogli l’attimo e vivilo fino in fondo.

Rallenta! Passa più tempo possibile in ciascun istante. Spesso ci lamentiamo perché vogliamo avere
più tempo nelle nostre vite. Perché mai l’universo dovrebbe darcene di più se non riusciamo
a godere di quello che già abbiamo? Prolunga al massimo ogni istante.
Guarda quanta estasi puoi assaporare in ogni minuto della tua giornata.

Compralo ORA! >>>

banner_promo_31

ALCUNI DEI CORSI DISPONIBILI:

Autostima Training Capire Chi Sei Raggiungi la Tua Indipendenza Emotiva
Autostima Training Capire Chi Sei Indipendenza Emotiva
Scopri la Tua Mission Svegliarsi Motivati tutti i Giorni Cambia tutto!
Scopri la Tua Mission Motivati tutti i Giorni Cambia tutto!

Anche tu sei nato ricco!

Da Sei Nato Ricco di Bob Proctor, una introduzione ai capitoli del libro con i primi suggerimenti per capire come avere successo ed ottenere ricchezza e prosperità.

***

Tutti gli esseri umani sono “nati ricchi”: solo che la maggior parte al momento si trova a corto di soldi!

Questo libro è stato scritto con l’intenzione di colmare la distanza tra la vostra posizione attuale e quella in cui vorreste trovarvi. Passo dopo passo, capitolo dopo capitolo, vi aiuterà a mettere insieme i pezzi di quel puzzle che spesso chiamiamo “vita”, cosicché potrete capire come avere successo, creare un’immagine di ricchezza nella vostra mente e procedere alla sua concretizzazione nella realtà. Infatti, la vita è molto simile al cubo di Rubik, perché abbiamo tutti i quadratini e i colori giusti, eppure metterli al loro posto è un processo frustante e infinito; invariabilmente, almeno un pezzo o due rimangono isolati.

Man mano che proseguirete nella lettura, vi renderete conto che non vi sto dicendo niente che non sappiate già. Mi limito solamente a esprimere le idee in modo chiaro e coerente, così da permettervi di ottenere i risultati che desiderate sin dal momento in cui avete cominciato a fare uso del pensiero. Ogni giorno, in tutto il mondo, milioni di “sognatori” acquistano biglietti della lotteria, sperando che qualcuno estragga il loro numero e che una fortuna piova loro tra le mani. Queste persone si rifiutano capire che la vera gioia nella vita non deriva dal denaro servito su un piatto d’argento, bensì dall’impegno e dal lavoro per guadagnarlo con le proprie forze.

Inoltre, se conosceste la verità, vi rendereste conto di possedere già le capacità di ottenere le cose che per il momento osate solo sognare.

Lasciate che questo libro si riveli la vostra lampada di Aladino; siete già in possesso di quello che cercate. Questo è un piano molto semplice che vi porterà dalla posizione in cui siete a quella in cui volete essere. A dire il vero, è facile solo in apparenza: non lasciatevi ingannare dalla sua apparente semplicità, perché ogni capitolo contiene un’idea che si dimostrerà di enorme valore.

Macrolibrarsi.it presenta il libro: Non è questione di Soldi di Bob Proctor - La Ricchezza è nella tua Mente

Tali idee sono estremamente efficaci: nell’ultimo quarto di secolo le ho messe alla prova una per una e ho osservato i partecipanti dei miei seminari fare altrettanto. Posso quindi dirvi, per esperienza sia diretta che indiretta, che in moltissimi casi i risultati sono stati straordinari.

Per esempio, persone con risorse appena sufficienti per provvedere ai bisogni elementari hanno acquisito una grande agiatezza; altri che avevano problemi urgenti che li rendevano infelici o li deprimevano si sono trasformati in individui sereni ed equilibrati.

Ora anche voi avete l’opportunità di mettere alla prova tali idee nella vostra vita. Qual è l’oggetto del vostro desiderio? Sappiate che potete averlo – potete avere qualsiasi cosa desideriate – a patto che comprendiate appieno e applichiate tutte le idee che andrò esponendovi. La sola memorizzazione o lettura non vi porterà al successo: solo la comprensione e l’applicazione del pensiero corretto hanno importanza.

Quindi, indipendentemente da quanto gli altri o io possiamo dirvi, spetta a voi metterle alla prova nella vostra vita. Avrei potuto riempire questo testo di dati scientifici, mostrandovi, nero su bianco, studi esaurienti che documentano la validità di queste idee. Tuttavia, al di là della soddisfazione della parte analitica della mente, quelle informazioni vi sarebbero di ben poca utilità pratica.

Sebbene nelle pagine di questo libro io faccia uso di molti esempi di individui o famiglie che hanno sperimentato queste idee traendone vantaggi e le spieghi, ho omesso di proposito qualsiasi ricerca scientifica, perché ho scoperto che sono di scarsa utilità da un punto di vista pratico e orientato ai risultati. Non farebbero altro che rallentarvi o magari confondervi le idee.

Questo libro è stato strutturato in modo da delineare un vero e proprio corso mentale che dovete seguire per raggiungere i vostri obiettivi, quali che siano. Potete viaggiare da un capitolo all’altro, e quello successivo vi porterà verso una consapevolezza sempre maggiore di voi stessi – del vero io – e delle vostre reali capacità.

Dovete tuttavia tenere sempre presente un fatto: le ricompense che riceverete in questa vita, materiali o psichiche, vi arriveranno non in virtù delle potenzialità, ma dalla loro applicazione. Ora seguitemi in una piccola anteprima del viaggio che state per intraprendere. Nel primo capitolo, “Io e il denaro” inizieremo col dare una definizione di quella materia sfuggente che è il denaro.

Inizieremo a rapportarci al denaro in modo corretto e svilupperemo una comprensione del motivo per cui tutti i grandi personaggi hanno inciso a lettere di fuoco nelle loro menti un principio fondamentale: “ama le persone e usa il denaro”. Scopriremo inoltre cosa succede se si invertono i termini dell’equazione. Questo capitolo vi aiuterà a comprendere che non c’è nessun peccato nella ricchezza, ma che anzi, diventare ricchi è un vostro dovere.

Il secondo capitolo, “Quanto è abbastanza?”, vi aiuterà a fare un inventario preciso dei pensieri e a fare il punto della vostra situazione economica reale. Imparerete a decidere a quanto equivale “abbastanza” per voi; scoprirete che è vostro diritto avere il denaro che vi serve per procuravi le cose che desiderate e per vivere nel modo in cui preferite.

Una volta presa tale decisione, sarete pronti per addentrarvi nel terzo capitolo, “La creazione delle immagini”. Diverrete consapevoli del fatto che l’intera esistenza è governata da immagini; ne consegue che dovete possedere una consapevolezza acuta delle immagini che costruite nella vostra mente e della necessità di creare le idee che produrranno i risultati che vi faranno procedere in avanti e in alto, verso la meta desiderata. Capirete che in realtà siete co-creatori: assicuratevi però di rivedere il concetto di responsabilità all’interno di tale ruolo.

Il quarto capitolo, “Lasciate che accada e affidatevi a Dio”, vi aiuterà a sviluppare una forte fede basata su una comprensione profonda. Vi aiuterà a liberare, senza fatica, la vostra immagine, passandola al potere interiore, in modo che questo possa mettersi all’opera e materializzare i risultati concreti, ossia la copia esatta dell’immagine mentale.

Il capitolo successivo, “Aspettatevi l’abbondanza”, si rileverà un’esperienza che vi aprirà la mente. La parola “aspettativa” acquisirà un significato del tutto nuovo e assisterete al potere meraviglioso invocato da questa mentalità.

Il capitolo “La legge della vibrazione e dell’attrazione” chiarisce numerosi punti interrogativi in sospeso da anni nelle vostre menti. Diventerà quindi evidente perché alcuni attirano proprio ciò che non vogliono, mentre, altri, al contrario, attirano esattamente l’oggetto del desiderio. Imparerete a calamitare quello che volete.

Il capitolo “L’assunzione dei rischi” mette bene in chiaro che, se si è troppo prudenti, non si ottiene nulla. Per prima cosa dovete esporvi e solo allora potrete muovervi nella direzione che avete scelto. Nella maggior parte dei casi i veri vincenti sono solamente il due o il tre percento più efficiente dei perdenti: il capitolo “Il filo del rasoio” illustra nei dettagli questo principio. Capirete ben presto che potrete essere efficienti come tutti quelli di cui avete letto o sentito parlare. I sentimenti di inferiorità, come i dubbi che nutrite sulle vostre capacità, perderanno il loro fondamento e rimarranno indietro, mente voi vi avvicinerete alla vostra meta.

Mente vi avvicinate all’ultima curva sulla strada verso la soddisfazione, sarete avvertiti di non guardare indietro. Il capitolo “Non pensate all’indietro” chiarirà velocemente i motivi per cui alcuni continuano a ottenere sempre i medesimi risultati, anno dopo anno, illustrando una delle regole più basilari, eppure tra le più importanti, che governano il successo.

In dirittura d’arrivo, “La legge del vuoto prima della ricchezza” ci mostra come aprire tutte le porte che ci permetteranno di far entrare da tutti i lati il bene che desideriamo. Non solo si tratta di una legge gratificante, ma è anche piacevole da apprendere. Vi aiuterà a raccogliere le idee per completare il vostro quadro e arrivare alla destinazione prevista in tempo e in modo sicuro.

Prima di iniziare la lettura, permettetemi di ricordarvi nuovamente che la lettura e la memorizzazione non lo “faranno accadere”; solo la comprensione e l’applicazione delle idee giuste produrranno i risultati desiderati. Pensate bene ad ogni idea; sono molto semplici e veloci da capire, ma il punto è che dovete agire di conseguenza. Tenete questo libro con voi. Rileggetelo e inizierete a vedere le prove di tutte le spiegazioni nel mondo materiale.

L’intero libro è stato redatto con la sincera speranza che vi godiate ogni fase del vostro viaggio verso un modo di vivere completamente nuovo.

Bob Proctor

You were born rich

Prezzo  (-15%)
Compralo su Macrolibrarsi

La paura e la speranza

paura-speranza

Ogni singolo “Non sono” è una creazione! Sia che tu pensi di potere o di non potere in entrambi i casi hai ragione

(Henry Ford).

Noi veniamo al mondo con un programma di base. E’ chiamato “Autoguarigione”. Hai una ferita… ed essa si rimargina. Hai un’infezione batterica… il tuo sistema immunitario arriva, si occupa di questi batteri e ti guarisce. Il sistema immunitario è fatto per curare se stessi. Le malattie non possono esistere in un corpo che è in uno stato emozionale sano. Il tuo corpo sta sbarazzandosi di milioni di cellule ogni secondo, e sta creando milioni di nuove cellule.

In effetti, letteralmente, intere parti del nostro corpo sono rimpiazzate ogni giorno. Per alcune parti ci vogliono pochi mesi, per altre un paio di anni, ma nel giro di qualche anno abbiamo un corpo nuovo di zecca!

Se hai una malattia e ti ci stai focalizzando e ne parli alle persone… stai creando ancor più cellule malate. Osserva te stesso vivere in un corpo in perfetta salute. Lascia che sia il dottore a occuparsi della malattia! Puoi comprendere la differenza tra avere una dolorosa artrite alle anche ed esserne spaventati, o avere una dolorosa artrite alle anche ed essere colmi di speranza a riguardo?

La differenza tra la paura e la speranza è la differenza tra la malattia e la guarigione. I pensieri felici portano essenzialmente ad una biochimica della felicità, a un corpo più sano e felice. I pensieri negativi e lo stress danneggiano seriamente il corpo e le funzioni del cervello. Perché sono i nostri pensieri e le nostre emozioni che stanno continuamente riassemblando, riorganizzando, ricreando il nostro corpo. Rimuovi lo stress fisiologico dal corpo e il corpo farà ciò per cui è designato guarire se stesso!

Ho visto reni rigenerarsi, ho visto un cancro dissolversi, ho visto la vista migliorare e ritornare. Ho sempre detto che in-curabile significa “curabile dall’interno”. Puoi cambiare la tua vita e puoi guarire te stesso!

Dunque, la mia storia inizia il 10 marzo 1981. Cambiò veramente tutta la mia vita, quello è un giorno che non mi scorderò mai. Sono precipitato con un aeroplano! Sono finito in ospedale completamente paralizzato. La mia colonna vertebrale era spezzata, si erano rotte la prima e la seconda vertebra cervicale. Il mio riflesso della deglutizione era distrutto, non potevo neppure bere. Il mio diaframma era distrutto, non potevo respirare. Tutto ciò che potevo fare era strizzare gli occhi.

Il dottore ovviamente disse che sarei stato un vegetale per tutta la vita, che tutto ciò che avrei potuto fare per il resto della vita sarebbe stato strizzare gli occhi. Questo è il quadro in cui mi vedevano, ma non mi interessava cosa pensassero di me, l’importante era cosa io ne pensassi. Mi figurai di essere di nuovo una persona normale che usciva dall’ospedale camminando. L’unica cosa con cui potevo lavorare in ospedale era la mia mente, e quando hai la tua mente, puoi ancora mettere di nuovo le cose a posto.

Ero attaccato ad un respiratore automatico e dissero che non avrei mai più respirato da solo perché il mio diaframma era distrutto. Ed io avevo questa vocina che mi diceva “Respira a fondo, respira a fondo!”

Alla fine mi staccarono da esso. Non erano in grado di spiegarselo. Vedi, non potevo permettere che niente entrasse nella mia mente, che mi distraesse dal mio obiettivo o dalla mia visione. Mi fissai l’obiettivo di uscire dall’ospedale per Natale camminando. Quello era il mio obiettivo!

Uscii dall’ospedale camminando sulle mie gambe! Dissero che non era possibile. Quello fu un giorno che non mi scorderò mai! Per le persone che sono sedute là davanti, che proprio adesso stanno guardando questo filmato, e che stanno male, se volessi riassumere la mia vita, e dire alla gente cosa possono fare nella vita, lo riassumerei in questo modo, in sei parole “L’uomo diventa ciò a cui pensa!”

tratto da : The Secret DVD

Il segreto ha viaggiato attraverso i secoli… per raggiungerti
ISBN: 9788864120119

Prezzo € 21,17

invece di € 24,90 (-15%)
Compralo su Macrolibrarsi

The Secret DVD: il film che che cambierà la tua vita finalmente doppiato in Italiano!

…È stato desiderato ardentemente, nascosto, rubato e comprato per somme ingenti di denaro… Ora ti viene rivelato attraverso il film che ha ispirato il libro.

Il film “The Secret”, che negli Stati Uniti ha anticipato l’uscita dell’omonimo libro, è stato il DVD più venduto del 2007 su Amazon, il primo nella storia della prestigiosa libreria online americana a superare le patinate produzioni hollywodiane. Lo stesso successo si sta ripetendo anche in Italia dove la prima edizione di The Secret DVD in Italiano è esaurita presso il distributore in sole 24 ore.

Novanta minuti di racconti, testimonianze e insegnamenti trasmessi direttamente dalla voce di chi ha applicato con successo il Segreto alla propria vita: filosofi, dottori, fisici quantistici, imprenditori e autori, tra cui John Gray, de Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, Jack Canfield, cocreatore della famosa serie di libri Brodo caldo per l’anima e Neale Donald Walsch, autore di Conversazioni con Dio.

Come ottenere una salute migliore? Come instaurare relazioni solide e durature? Come attrarre più denaro? In altre parole, come raggiungere la felicità?

Vuoi conoscere te stesso?

e migliora la tua vita

Relatori: Sandro Carriero
Data: 19 – 20 – 21 Giugno 2009
Luogo: Hotel Villa Leri a Lago di Montecolombo Rimini (RN)
Area tematica: Espansione della Mente, Crescita Personale e Consapevolezza
Compralo su Macrolibrarsi


Questo bellissimo seminario e’ una chiave per aprire molte verità celate in noi utili per svelare i segreti per vivere ad un livello più alto di consapevolezza, benessere  e gioia naturale.

Noi siamo energia e questa energia vibrazionale attrae eventi e persone che ci circondano.

Il luogo dove viviamo non e’ un caso.

Gli eventi che viviamo non arrivano a caso.

Gli uomini e le donne che incontriamo non sono a caso…

Tutto ha un ordine ben preciso in base al nostro livello di evoluzione.

Quando con la conoscenza vediamo  tutto questo in modo chiaro, diventa più facile uscire da schemi ripetitivi che da anni si ripropongono nella nostra vita.

Comprenderemo inoltre come giochiamo nel gioco della vita i ruoli di vittima e di carnefice –  per difendere o rubare energia – quando ci allontaniamo dal nostro progetto di vita,  e come riprendere la via del nostro percorso evolutivo.

ARGOMENTI

•    LA VISIONE DI SE’
•    MENTE E INTELLIGENZA SUPERIORE
•    NOI E IL CAMPO ENERGETICO
•    L’ENERGIA E IL CONTROLLO
•    IL KARMA E LE RIPETIZIONI
•    IL GIOCO DELLA VITTIMA E IL CARNEFICE
•    LA LEGGE DEL MAGNETISMO UMANO
•    MEDITAZIONE E CREAZIONE
•    IL RESPIRO CONSAPEVOLE
•    VISUALIZZAZIONI E CREAZIONE
•    L’ARTE E L’ENERGIA, IL LINGUAGGIO DELL’ANIMA
•    LA RINASCITA E LE DECISIONI

Programma

Venerdi  16.00 – 20.00
•    la visione di se’
•    la nascita della personalita’
•    cervello emozionale e mente reattiva
•    intelligenza superiore e armonia

Sabato 9.30 – 13.00 / 15.00 – 19.30

mattino
•    le neuro-associazioni
•    riempire il vuoto
•    evolversi: dai problemi alle soluzioni
•    la propria identita’ e gli atteggiamenti
•    ladri o dispensatori di energia

pomeriggio

•    il karma e le ripetizioni
•    l’inconscio e le onde alfa
•    il respiro consapevole
•    le visualizzazioni e la trasformazione
•    sessione di respiro e visualizzazione

Domenica 9.30 – 13.00 / 15.00 – 18.00

mattino
•    l’arte e l’energia
•    il campo energetico e il benessere
•    canto e toning
•    sessione di respiro e visualizzazioni

pomeriggio
•    lasciare andare il passato
•    sessione di respiro e visualizzazioni
•    vivere il presente
•    la rinascita
•    le decisioni

Benefici

I benefici che si ottengono da questo corso sono enormi, la consapevolezza che si acquisisce equivale ad anni di studi ed esperienze su se stessi.

I vantaggi sono evidenti gia’ dai giorni seguenti il seminario con un senso di grande pace interiore e la comprensione della visione chiara di come noi stessi creiamo gli ostacoli nella nostra vita e di come possiamo trasformarla in meglio.

Le sessioni di respiro e visualizzazione saranno utili a fare pulizia dentro di se’,  a risolvere questioni rimaste in sospeso, a vedere in modo chiaro la direzione che ci appartiene.

Si comprendera’ come creare il campo energetico e  vivere  una  qualita’ di vita migliore attraverso la consapevolezza e l’applicazione degli strumenti di conoscenza acquisiti  in modo pratico.

Svolgimento

1.    capire se stessi
2.    pulire se stessi
3.    comprendere la direzione

Il seminario si svolgera’ in un’atmosfera di grande respiro emozionale, con un linguaggio semplice ma molto efficace.
Ci saranno supporti musicali, filmati, esempi, parti pratiche.
Durante il corso ci saranno  sessioni di respiro consapevole e visualizzazioni guidate.

Si consiglia di portare un plaid, un foulard, un cuscino, un block notes, una penna.


Per maggiori informazioni:qui

Essere ciò che gli altri vogliono

crescere_essere

La cosa più facile di questo mondo è essere ciò che siamo, mostrare ciò che proviamo.
La più difficile è essere ciò che gli altri vogliono che noi siamo. Eppure è questo lo schema entro il quale ci vediamo costretti a vivere.
Siete voi stessi, o siete ciò che gli altri vi hanno detto che siete? E volete sapere davvero chi siete? Perché, se lo desiderate realmente, sarà il viaggio più lieto della vostra vita.

Ma questa persona che sa amare è anche un uomo o una donna costantemente consapevole che vivere è una fonte incessante di felicità e di stupefazione. Sono convinto che, contrariamente all’opinione comune, eravamo destinati alla felicità, perché ci sono troppe cose belle al mondo: gli alberi, gli uccelli, il volto della gente. Non esistono due cose uguali, e le cose mutano in continuazione. Com’è possibile annoiarsi? Non è mai esistito un tramonto uguale a un altro. Guardate la gente in faccia. Ogni volto differisce dagli altri. Ciascuno ha la propria bellezza. Due fiori identici non sono mai esistiti. La natura aborre l’uguale. Persino due fili d’erba sono diversi tra loro. I buddisti mi hanno insegnato una cosa fantastica. Loro credono nell’immediato, nel «qui» e nell’«ora».
Sostengono che la sola verità è quella che esiste nel presente, in ciò che avviene tra me e voi in questo preciso istante. Se tu vivi in funzione del domani, il che è soltanto un sogno, tutto ciò che avrai non sarà altro che un sogno inesaudito. Quanto al passato, è ormai estraneo a qualsiasi realtà. Ha un suo valore, perché è valso a fare di noi ciò che siamo,
ma il suo valore si esaurisce qui. Evitiamo dunque di vivere nel passato. Viviamo nel presente. Quando mangiamo, mangiamo. Quando parliamo a qualcuno, parliamo. Quando guardiamo un fiore, guardiamolo. Captiamo la bellezza nel singolo momento in cui viviamo!

La persona che sa amare non è tenuta a essere perfetta. Basterà semplicemente che sia umana. Abbiamo quasi paura di affrontare qualunque cosa perché non siamo in grado di farla perfettamente. Maslow sostiene che certe esperienze splendide e decisive dovremmo viverle tutti: quella, per esempio, di fabbricare un vaso di maiolica, o di dipingere un quadro e poi dire: «Ecco, questa è un’estrinsecazione di me stesso».

Un’altra teoria esistenzialista afferma: «Io esisto perché ho fatto qualcosa. Ho creato, dunque sono». Eppure noi non vogliamo far «qualcosa» perché temiamo che non sarà ben fatto, che non riscuoterà l’approvazione altrui. Se sentite il desiderio di imbrattare una parete d’inchiostro, fatelo. Dite a voi stessi: «Questa azione promana da me. È una mia creazione. Ho fatto quel che ho fatto, e va benissimo». Ma non osiamo, perché vogliamo che le cose siano perfette. E pretendiamo che lo siano anche i nostri figli.

L’uomo peraltro è sempre suscettibile di progredire, migliorare, evolversi, e se non lo credete è segno che in voi è in corso il processo che conduce alla morte. Ogni giorno dovreste vedere il mondo alla luce di una nuova visione personale. L’albero davanti a casa vostra non è più lo stesso, e allora dovete guardarlo! Mutano giornalmente anche le vostre mogli, i vostri mariti, i vostri figli, i vostri padri, le vostre madri: dunque, guardateli! Il cambiamento è in atto in ogni cosa, ivi inclusi voi stessi.

Giorni fa ero su una spiaggia con un gruppo di miei studenti. Uno di essi ha raccolto una stella di mare disseccata dal sole e con grande cautela l’ha rimessa in mare. «Sì, è secca, lo so» è stato il suo commento, «ma non appena avrà riassorbito l’acqua tornerà a vivere». Ha indugiato un momento, pensieroso, poi si è rivolto a me: «Sa» mi ha detto, «può darsi che il processo del divenire sia tutto qui; forse di tanto in tanto capita di sentirci prosciugati, e di avere bisogno solamente di un po’ di umidità per rimetterci in carreggiata e ricominciar da capo». Sì, può darsi che la faccenda sia tutta qui.
Effettivamente, investire nella vita equivale a investire nel cambiamento finale. Non è il caso di darci pensiero per la morte, dal momento che, dannazione, abbiamo un gran daffare a vivere! Lasciamo che la morte badi ai fatti suoi, ma al tempo stesso non si creda che la vita scorra placida e tranquilla! La vita non è così. Tenuto conto dei mutamenti
continuamente in atto attorno a noi, dobbiamo adeguarci senza posa: il che implica da parte nostra un divenire incessante, senza interruzioni. Stiamo facendo un viaggio formidabile, non c’è giorno uguale al precedente. Ogni esperienza è nuova, ogni persona è nuova, ogni mattino della vita è un fatto nuovo.

In Giappone, l’acqua che scorre è fatta oggetto di una cerimonia. Usavamo sedere in una piccola capanna nella quale aveva luogo la cerimonia del tè. Il nostro ospite colmava d’acqua un mestolo, poi lo versava nella teiera e gli astanti
porgevano l’orecchio al fievole rumore prodotto dal liquido che cadeva nel recipiente, onde quel suono acquistava echi elettrizzanti, fantastici. Penso al numero incredibile di persone che giornalmente lasciano scorrere le docce, l’acqua che cade dai rubinetti aperti nelle vasche e nei lavandini, e tuttavia non ne hanno mai udito il rumore. A quando risale l’ultima volta che avete indugiato ad ascoltare la pioggia?

Fonte: Amore di Leo Buscaglia

Compralo su Macrolibrarsi

Vivere amando se stessi e gli altri è la grande sfida della nostra esistenza. L’avventura più esaltante e creativa. Un sentimento senza età che, per il famoso pedagogista americano, ci fa diventare una forza suprema, responsabile, senza più limiti dei pregiudizi. Attraverso il reciproco amore si può arrivare a completare l’infinito.

Scopri il film che aprirà i tuoi occhi!

Se esistesse un film – e questo film fosse addirittura divertente – che contenesse il vero segreto per una vita felice e appagata, lo vedreste? Se questo stesso film comunicasse il suo messaggio usando una bella animazione, una trama nella quale identificarsi, e le più recenti teorie di fisica quantistica, biologia molecolare e spiritualità, lo vedreste? Se questo film vi colpisse in mezzo agli occhi (in senso buono, ovviamente) dimostrandovi che gli esseri umani sono gli artefici della propria realtà, lo vedreste?

Se la risposta è sì, sareste in buona compagnia. Un film così esiste e sta ottenendo un grandissimo seguito.

dvd-bleep

Bleep. Ma che… bip… sappiamo veramente!?

Quattordici scienziati, ricercatori e filosofi tra i più innovativi e autorevoli al mondo indagano il mistero dell’Universo, fornendo risposte inusuali e a volte sconvolgenti a quesiti fondamentali quali: di che cos’è fatto un pensiero? Di che cos’è fatta la realtà? Cosa succede dopo la morte? Che ci faccio qui? Oggi scienza, fi losofi a e teologia propongono una interpretazione completamente nuova di ciò che siamo e della realtà in cui viviamo.

La materia non è statica ma è il pensiero che la influenza. Per il cervello non c’è differenza tra ciò che vede e ciò che immagina, e tutti noi vediamo solo ciò che crediamo possibile.

BLEEP in tutto il mondo ha avuto un successo unico e straordinario, è stato visto da decine di milioni, perché la trama della storia è coinvolgente e appassionante, ed è arricchita dagli interventi di personaggi come Joe Dispenza, Fred Alan Wolf, Ramtha e JZ Knight, Amit Goswami e Micheál Ledwith, che aprono le nostre menti a concetti finora impensabili e mai esposti prima con tanta chiarezza e efficacia visiva, grazie agli effetti speciali di professionisti tra i più abili e capaci.

L’intenzione crea la realtà
Secondo il fisico materialista William Tiller, Ph.D., dai tempi di Newton il tacito presupposto della scienza è che “nessuna qualità umana – coscienza, intenzione, emozione, mente o spirito – è in grado di influenzare in modo significativo un esperimento obiettivo ben progettato nella realtà fisica.”

Tuttavia, rigorosi esperimenti condotti da Tiller e molti altri negli ultimi decenni hanno “pesantemente confutato questo presupposto”. In effetti, molti esperimenti di questo tipo dimostrano chiaramente che noi esseri umani contribuiamo davvero alla creazione della nostra realtà, e non in un qualche modo strampalato, new-age, ma in un modo serio, concreto, fondato sui più importanti pilastri della creazione materiale, così come ci è stata rivelata dalla fisica.

«L’intenzionalità è il sentiero che conduce alla creazione – spiega –  e il fatto che “la natura abbia molte più dimensioni di quelle che noi siamo in grado di immaginare, molte di più dei semplici spazio/tempo, mette in luce la possibilità che è in noi di imparare a creare. Tutto quello che facciamo nella nostra vita quotidiana, ogni singola cosa, è un atto creativo».

In effetti, come Tiller afferma in What the Bleep: «Io sono molto più di quello che credo di essere. Posso influire sul mio ambiente, sulle persone, sullo spazio stesso, sul mio futuro».

Centinaia di anni fa, la scienza e la religione si sono separate, diventando antagoniste nel grande gioco della spiegazione e della scoperta. Ma scienza e religione sono due facce della stessa medaglia. Entrambe aiutano a spiegare l’universo, il nostro posto nel grande disegno, e il significato della nostra vita.

Il film Ma che… Bip… Sappiamo Veramente!? con l’aiuto di oltre una dozzina di scienziati risponde a domande quali:
– Di che cos’è fatto un pensiero?
– Di che cos’è fatta la realtà?
– E soprattutto, come può un pensiero modificare la natura della realtà?

Uscito nella primavera del 2004 negli Stati Uniti, distribuito in 30 paesi, ha venduto oltre un milione di copie.
What the Bleep…” sta lentamente rivoluzionando le coscienze in tutto il mondo!

Più di UN DOCUMENTARIO,
Più di UN FILM METAFISICO,
Più di UN FILM SCIENTIFICO,

É tutto questo insieme!!! É una nuova forma d’arte

Questo film ti darà la possibilità di riappropriarti del tuo Potere innato. Lo guarderai e ti divertirai, per un istante resterai stupefatto, ma un attimo dopo metterai in pratica tutti i suoi brillanti ed esilaranti insegnamenti.

Lascia che i tuoi sogni più autentici vengano in superficie: li realizzerai!

  • Imparerai che cos’è una rete neurale
  • Comprenderai come si crea un’emozione
  • Imparerai a sciogliere le dipendenze cambiando i tuoi pensieri
  • Scoprirai quante possibilità hai per metterti in gioco nella tua vita

Questo dvd non da risposte definitive. Questo è un film nel quale vengono formulate domande che espandono la mente. È un film che non vi mostra la via, ma le infinite possibilità.

Il film ruota attorno ad Amanda, (Marlee Matlin, premio Oscar in “Figli di un Dio minore”) una fotografa divorziata e depressa, che affronta la realtà passivamente credendo di non avere alcun potere sulle vicende che le accadono finché subisce una trasformazione personale a mano a mano che gli eventi le mostrano che è lei a creare la propria realtà. Inizialmente ostile, e incapace di amarsi, Amanda diventa una persona che si ama e che comprende di avere un ruolo attivo nella propria esperienza esistenziale, il che la condurrà a prendere decisioni più amorevoli e positive.

I messaggi dell’acqua
Una scena di grande impatto di What the Bleep do We Know? si svolge in una stazione ferroviaria. Mentre Amanda, la protagonista, sta aspettando il treno, la sua attenzione è attirata da una serie di poster, fotografie di cristalli d’acqua scattate dal dott. Masaru Emoto, uno scienziato giapponese, e ha scritto numerosi libri su quest’originale argomento.

cristalli_acqua

Nell’immagine un esempio di cristallo d’acqua con le vibrazioni di parole d’amore.

Usando un potente microscopio in una stanza molto fredda, Emoto ha fotografato i cristalli d’acqua scoprendo una cosa straordinaria: l’acqua reagisce ai pensieri concentrati, “SPECIFICI”, che le vengono rivolti. In sostanza, catturando l’ “espressione” dell’acqua nelle sue foto, il dott. Emoto ha dimostrato che i pensieri influenzano la realtà fisica. Ad esempio, quando su un becher (recipiente cilindrico con beccuccio) di acqua veniva attaccato, con del nastro adesivo, un pezzetto di carta con la scritta “amore e gratitudine”, l’acqua formava dei bei cristalli simmetrici simili a fiocchi di neve. Mentre l’acqua contenuta in un altro becher con sopra attaccata la scritta “Mi fai venire la nausea. Voglio ucciderti” non formava alcun cristallo. Al contrario l’acqua appariva come un orribile accozzaglia di forme incoerenti.

Mentre Amanda guarda meravigliata questi poster, un uomo le si avvicina e le spiega che i nostri corpi sono formati per il 90% di acqua e afferma: «Se i nostri pensieri riescono ad avere quell’effetto sull’acqua, immagini cosa possono fare su di noi».

Pensate di dover andare ogni giorno allo stesso lavoro, a fare le stesse commissioni, di dover fare gli stessi pensieri, sentirvi allo stesso modo? Bene, ripensateci: scoprirete infinite possibilità di cambiare la realtà quotidiana.

Dopo aver visto What the Bleep do We Know? non potrai più andare ogni giorno allo stesso lavoro e sentirti sempre allo stesso modo.


William Arntz Betsy Chasse Mark VicenteBleep. Ma che… bip… sappiamo veramente!? – DVD in italiano

What the Bleep do We Know? Scopri il film che aprirà i tuoi occhi a nuove possibilità!


(sconto del 15%)Compralo su Macrolibrarsi

.


Masaru Emoto

Il Miracolo dell’Acqua

Scoprire e utilizzare i benefici effetti della risonanza positiva


Compralo su Macrolibrarsi

Masaru Emoto ha fotografato migliaia di cristalli d’acqua nel corso dei suoi anni di ricerche, eppure ben pochi sono stati belli e ricchi di vita come quelli formati dalle parole “amore” e “gratitudine”.
In questo testo straordinario, il dottor Emoto dimostra come il ruolo del tutto unico dell’acqua nel trasportare la vibrazione naturale di queste parole possa aiutarci ad accogliere il cambiamento e a vivere una vita più positiva e felice.Il dottor Emoto esplora il significato delle parole e del linguaggio, la loro origine e il loro impatto sull’acqua. Introduce e spiega il concetto-chiave di risonanza, il veicolo attraverso cui viene trasmessa l’energia della forza vitale. Da questa conoscenza ricava lezioni che possiamo applicare alla nostra vita per raccogliere i frutti benefici della risonanza positiva, tra cui quello di avere relazioni più armoniose con gli altri, ristabilire la nostra salute e migliorare la nostra capacità di comunicazione con gli altri.
Un testo profondo con nuove, straordinarie fotografie di cristalli d’acqua, un invito a scegliere parole positive e ad aspirare con impegno alla perfetta risonanza, per poter avere una vita più sana, pacifica e felice.

Meditare oggi

meditare

La meditazione è una pratica che porta a conoscere se stessi,elimina l’agitazione mentale e le tensioni interiori.
I momenti più propizi per la pratica della meditazione sono prima dell’alba e la sera, prima di addormentarsi.
Tenendo conto però dei ritmi della vita moderna, possiamo dire che ogni momento è quello giusto.
La durata minima di una meditazione è di 20 minuti, due volte al giorno.
E’ importante evitare di praticare la meditazione se si è stanchi o esausti.

Meditiamo

La meditazione può essere praticata da seduti o in una specifica postura yogica (Sukhasana, Vajrasana, Padmasana).
Chiudete gli occhi, eliminate ogni tipo di pensiero, preoccupazione interiore.
Diventate coscienti del vostro corpo.
Coscientizzate il contatto del corpo con la superficie su cui siete seduti (fate attenzione al modo in cui le mani poggiano sulle gambe, se le gambe si toccano tra di loro e così via).
Rilassatevi gradatamente iniziando dalla gamba sinistra (dal basso verso l’alto), poi quella destra, il braccio sinistro, il braccio destro, il tronco -globalmente- dal basso verso l’alto, il collo, la testa. Focalizzate adesso l’attenzione sul processo di respirazione.
Osservate attentamente il ritmo respiratorio, sentendo come l’aria e l’energia da essa portata entrano ed escono dal vostro corpo.
Prendete coscienza di questo processo divino grazie al quale l’energia entra nel vostro corpo e vi tiene in vita.
Sentite intimamente il miracolo della respirazione.
Quando la concentrazione è mantenuta costante e profonda, diventa meditazione.
Ciò vi porterà gradatamente fino nel più profondo del vostro essere.
Nella pratica della meditazione è importante avere la mente lucida e realizzare lo stato di “testimone, spettatore”; il testimone silenzioso che è in voi e che guarda con i vostri occhi quando siete nello stato di veglia è lo stesso che osserva i sogni e la meditazione.
Passate ora ad una nuova tappa. Siate molto attenti ad ogni pensiero che vi viene in mente. Domandatevi: da dove è venuto questo pensiero? Cosa ha portato in voi? Come vi ha trasformato? Dove va quando scompare dalla vostra mente? Chi è che analizza questo pensiero?
Tuttavia esiste un “IO” che osserva tutto.
Esso è il solo che esiste veramente ed è sempre esistito dentro di voi, sconosciuto.
Raggiunto questo stato potete rinunciare al punto di concentrazione e gioire pienamente della meditazione.
La meditazione ci può avvicinare all’essenza ultima (DIO), offrendoci accesso allo stato di Grazia del risveglio spirituale.
Alcuni dei fenomeni che potete sperimentare durante la meditazione sono: vibrazioni spontanee in diverse zone del corpo, apparizione delle tonalità speciali di colori che non possono essere visti in stato di veglia, percezioni auditive (suoni armoniosi), immagini di sogno (tra cui alcune contengono simboli, chiavi che possono portarvi in altri mondi al di fuori del mondo fisico in cui vivete), sentimento di calore e rilassamento nella zona del cuore, movimenti spontanei del corpo, sentimenti di profonda felicità e pace, la scomparsa di sensazioni indesiderate, l’attenuazione delle tensioni muscolari.

Meditare significa :

  • mantenere calma la mente
  • mantenere la calma interiore e il potere di concentrazione senza sforzo
  • ottenere una coscienza superiore sul mondo che vi circonda
  • vivere il presente senza preoccuparsi del passato o del futuro

Meditare non significa:

  • dormire
  • entrare in trance
  • uscire dalla realtà estraniandosi
  • identificarsi con diversi pensieri, dimenticando chi siete e dove siete o cosa fate nel luogo in cui vi trovate

Effetti positivi meditando:

  • riduzione dello stress, delle tensioni, eliminazione della depressione e dell’ansia
  • equilibrio sul piano affettivo
  • rinforzo del sistema immunitario, miglior stato di salute
  • senso di unione con tutto ciò che esiste, amplificazione della concentrazione e della fiducia in se stessi
  • calma e libertà mentale, ottimismo
  • sentimento di integrazione spirituale nell’armonia della creazione

da: http://www.amoyoga.it/

CD con meditazioni consigliato:


Anne Wilson Schaef

Meditazioni per Donne che Hanno Troppo da Fare

Avete la sensazione di avere troppo da fare? Di correre tutto il giorno tra lavoro, famiglia e commissioni?
Di non avere mai abbastanza tempo? Sentite di trascurare voi stesse e ciò vi rende infelici e insoddisfatte?

Allora queste meditazioni, una per ogni giorno dell’anno, vi aiuteranno ad affrontare in modo più positivo e più diretto la vostra vita e a ritrovare finalmente la serenità e l’autonomia.

Meditazioni sagge, audaci e divertenti, accompagnate da citazioni di donne diverse per età, cultura e formazione, come antidoto contro la follia della vita di oggi.

L’ego

ego

L’ego nasce quando la coscienza inizia a muoversi verso il mondo della creazione, perpetrando le spinte istintuali dettate dalla volontà di sopravvivenza.
L’ego è una struttura auto-difensiva eretta nei confronti del mondo esterno, generata durante il primo stadio evolutivo.
L’individuo per conoscersi deve inevitabilmente perdersi nelle forme della creazione, patire la sofferenza della perdita di sé stesso, sino ad anelare successivamente la riscoperta di sé stesso.
Così stanno le cose per loro stessa natura: il gioco della vita si fonda sulla necessità di perdersi per poi ritrovarsi. L’estasi si può volere solo dopo aver sperimentato la sofferenza.
Dio può gioire di se stesso solo dopo aver dimenticato e rievocato la sua natura divina.
V’è, pertanto, un dolore necessario al ricordo di sé e un dolore reiterante, malato, connaturato alla struttura dell’ego.
La mente cerca di capire, cambiare, manipolare la realtà.
Quanto sono superflui i nostri perché, quanto sono infantili le nostre domande.
Ora c’è dolore, sofferenza, paura: desistiamo da ogni tentativo di capirli e spiegarli.

Tutto ciò serve solo a distorcere la reale comprensione dei fenomeni per tentare di controllarli e manipolarli secondo il nostro desiderio di sicurezza. Queste sono solo le dinamiche auto-protettive dell’ego.
Immobili, restiamo nel presente, seduti nel cuore del nostro dolore, e lasciamo che da solo si racconti.
Stando alla sua presenza, senza manipolarlo, come ghiaccio al sole si dissolve svelando la sua origine inconsistente e svelandoci il silenzio che nasconde al suo interno.
Voler capire equivale a fuggire.
Vedere è tutt’altra cosa: vedere è comprendere istantaneamente oltre il tempo.
Usiamo il pensiero perché non riusciamo a reggere la realtà di ciò che accade.
In ogni evento i vecchi schemi della mente s’insinuano come un virus, deformando la visione totale e chiara delle cose.
La visione giunge come un lampo che squarcia le tenebre, non si può causare, può solamente accadere, e noi possiamo unicamente preparare lo spazio dove questo fenomeno può avvenire.
Tutto ciò che è volontariamente causato è vincolato alle dinamiche di causa ed effetto.
Tutto ciò che è sotto il dominio di tale legge non conosce libertà alcuna e ruota all’interno di meccanismi prestabiliti, ordinati nel mondo temporale.
La mente ordinaria lavora applicando tali dinamiche. Si può forse affermare che senza la mente comune quest’universo non conoscerebbe nulla come il tempo e i processi consequenziali.
La sofferenza sotto una certa prospettiva è, pertanto, una sorta di benedizione.
L’intelligenza creativa, imbrigliata nelle anguste celle del pensiero reiterante, soffre e si contorce. La sofferenza diviene così un potente richiamo ad una dimensione di libertà e creatività ora dimenticata.
L’intelligenza non sta nel pensiero logico, discorsivo, sillogistico, causale, mnemonico, temporale, ma vive oltre tutto questo.
L’intelligenza creativa è intuitiva, esplosiva, diretta, non causata, auto-generata, a-temporale, a-spaziale, vivifica e vivificante.
Il pensiero logico, se si esplica nella sua massima estensione, può unicamente giungere a un’auto-sospensione.
Un pensiero perfetto può unicamente auto-terminarsi, come tutto ciò che giunge a perfezione, perchè tutto ciò che è limitato, prima o poi, giungerà al suo apogeo, alla sua morte e dissoluzione.
Ciò che è illimitato non conosce il senso del termine perfezione, o forse, l’illimitato è imperfezione perfetta, continua trascendenza, ma queste rimangono solo vuote parole se il nostro desiderio di verità e libertà non si sposta dal piano del pensiero al piano dell’azione totale. Sediamo quindi in silenzio e in attenta e passiva osservazione del mondo che ci circonda e compenetra. Diveniamo scienziati di noi stessi. Trasformiamo la nostra stessa vita in un laboratorio di ricerca!!

Il dolore viene neutrale, può distruggere o rigenerare, può condurre alla fioritura dell’intelligenza creativa o spingere in un ancor più profondo sepolcro di memorie.
La comprensione può determinare la modificazione dei nostri stati emotivi e comportamentali unicamente se è esercizio della totalità del nostro Essere.
Una cosa, anche se capita, non vuol dire che sia stata compresa e assimilata (quante persone capiscono che il fumo uccide, ma non per questo smettono. Comprendere che il fumo uccide significa vedere istantaneamente e totalmente, nell’azione di fumare, l’idiozia di un fatto mortale in atto e non in potenza).
La comprensione è contemporanea al mutamento. Il mutamento è l’ombra della comprensione, ma la comprensione, ripeto, non è un azione dell’intelletto, ma un fenomeno di percezione totale della nostra coscienza!

Comprendo e immediatamente agisco di conseguenza.

La comprensione parte dal centro e ordina la periferia con un atto totale.Il pensiero, che equivale al capire, parte dalla periferia per giungere al centro, ed e sempre un movimento limitato, ponderato, causale, temporale, incapace di penetrare nei recessi dell’animo umano.Il pensiero discorsivo, nella sua migliore espressione, può unicamente riflettere sé stesso e disquisire su se stesso, giungendo così ad intuire la propria intrinseca finitudine, lasciando, di conseguenza, spazio all’espansione della comprensione, dove, finalmente, l’Essere, non più ostacolato dalle barriere dei processi temporali del pensiero, può diffondere la propria luce nel mondo interiore del soggetto.

Continua la lettura su: http://www.lamentemente.com

Libro consigliato:



Dalai Lama

La Via dell’Amore

Aprire il cuore e la mente per raggiungere la saggezze e l’illuminazione

Oscar mondadori
ISBN: 9788804581413

Prezzo € 9,00

Compralo su Macrolibrarsi

Per ottenere la felicità e raggiungere l’appaga-mento personale è essenziale saper dare e ricevere amore. Ma fino a che punto comprendiamo la straordinaria forza trasformatrice di questo sentimento? Siamo davvero in grado di coltivarne e di apprezzarne i doni inestimabili?

Nella Via dell’amore il Dalai Lama ci insegna come tradurre l’energia che ognuno di noi dedica a se stesso in una forma di compassione rivolta agli altri. Riprendendo esercizi e tecniche messi a punto nei monasteri tibetani più di mille anni fa, ci guida lungo un cammino che porta a sviluppare il nostro potenziale, trasformando l’eccessiva e controproducente concentrazione su di noi in un sano interesse per gli altri.

Così, passo dopo passo, impariamo a superare la generale abitudine a inquadrare le persone in categorie rigide per creare e mantenere invece un atteggiamento positivo verso tutti coloro che ci circondano, allargandone sempre di più la cerchia. Riflettere sulla gentilezza e sull’amore ricevuti soprattutto durante l’infanzia (quando maggiore è la nostra dipendenza dall’attenzione e dalle cure altrui), ci spingerà poi a ricambiare chi ci ha fatto del bene, aiutandolo a raggiungere i suoi obiettivi.

In tal modo riusciremo ad apprezzare l’altruismo disinteressato, il dare con generosità senza tornaconto personale, perché nel momento in cui cerchiamo di realizzare il benessere degli altri stimoliamo la compassione, che è l’aspetto più vero e pieno dell’amore.

«Le persone stupide ed egoiste pensano sempre a sé, e la conseguenza è immancabilmente negativa» afferma il Dalai Lama. «Le persone sagge, invece, pensano agli altri, aiutandoli il più possibile, e la conseguenza è la felicità. L’amore e la compassione sono benefici sia per te sia per gli altri. Se sei gentile con gli altri, la tua mente e il tuo cuore si apriranno alla pace.»

Un libro che avvicina il nostro cuore e la nostra mente all’esperienza di un amore illimitato, trasformando tutte le relazioni di cui è fatta la nostra esistenza, e che ci guida ancora una volta verso la saggezza e l’illuminazione.

Lo scopo della vita

loto

Perseguire la felicità è lo scopo stesso della vita: è evidente.
Che crediamo o no in una religione, che crediamo o no in questa o
quella religione, tutti noi, nella vita, cerchiamo qualcosa di
meglio. Perciò penso che la direzione stessa dell’esistenza sia la
felicità…”

Con queste parole, pronunciate davanti al folto pubblico
dell’Arizona, il Dalai Lama andò subito al nocciolo della questione.
Ma il fatto che avesse definito la felicità lo scopo della vita mi
indusse a pormi in cuor mio una domanda. In seguito, quando fummo
soli, gli chiesi:

“Lei è felice?”.
” rispose. Fece una pausa, poi confermò: “Sì… senza dubbio“.
La pacata sincerità del suo tono non lasciava adito a dubbi; e questa
sincerità si rifletteva anche nell’espressione degli occhi.
“Ma la felicità è un obiettivo ragionevole per la maggior parte
della gente?”

domandai. “E’ davvero possibile?”
Sì. Credo che la felicità si possa ottenere addestrando la mente.
A livello puramente umano, non potevo non approvare l’idea che la
felicità fosse un obiettivo raggiungibile. Ma, come psichiatra, ero
condizionato da concezioni come quella di Freud, secondo il quale
“viene da pensare che la volontà che l’uomo fosse “felice” non
rientrasse nel piano della “Creazione””. Questo bagaglio culturale ha
indotto molti miei colleghi a concludere tristemente che il massimo
che si possa sperare sia di “trasformare l’infelicità isterica in
infelicità comune”
. In questo senso l’idea che vi fosse un preciso
sentiero diretto verso la gioia mi pareva rivoluzionaria. Se
riflettevo sui miei anni di esperienza in campo psichiatrico, non
riuscivo praticamente a ricordare di aver sentito anche solo nominare
il termine “felicità” nell’ambito degli obiettivi terapeutici. Certo,
si parlava molto di alleviare nei pazienti sintomi come la
depressione o l’ansia, di risolvere conflitti interni o problemi di
relazione, ma non si diceva mai esplicitamente che lo scopo fosse
quello di perseguire la felicità.
[..] Data la mia mentalità occidentale, non giudicavo quello stato dell’anima una cosa
che si potesse ottenere e conservare solo “addestrando la mente”.
Appena sollevai l’obiezione, il Dalai Lama mi diede immediati
chiarimenti. “In questo contesto, quando parlo di “addestramento
della mente” non intendo con “mente” solo le capacità cognitive o
l’intelletto, ma assegno al termine il significato della parola
tibetana sem, che è assai più ampio, più simile a “psiche” o
spirito“, e include sentimento e intelletto, cuore e cervello.
Adottando una certa disciplina interiore, possiamo mutare il nostro
atteggiamento, la nostra intera visione del mondo e il nostro
approccio alla vita.

“Tale disciplina interiore può naturalmente comprendere molte cose,
molti metodi. Ma in genere si inizia con l’identificare i fattori che
conducono alla felicità e quelli che conducono alla sofferenza. Fatto
questo, bisogna cominciare a eliminare a poco a poco i secondi e a
coltivare i primi. Questo è il sistema.”

Il Dalai Lama afferma di aver trovato il suo equilibrio, la sua
felicità personale. E per tutta la settimana da lui trascorsa in
Arizona, osservai spesso come questa felicità personale si traducesse
nella volontà di andare incontro agli altri, di esprimere sentimenti
di empatia e comprensione anche negli incontri più brevi.
Una mattina, dopo aver tenuto la consueta conferenza, s’incamminò,
circondato dal seguito, lungo il patio esterno che conduceva alla sua
stanza d’albergo. Avendo notato vicino all’ascensore una delle
cameriere dell’hotel, si fermò e le chiese di dove fosse. Per un
attimo la donna parve intimidita da quel personaggio esotico con la
veste rosso scuro e da quell’entourage che lo trattava con deferenza,
poi però sorrise e rispose schiva: “Sono messicana”. Egli si
trattenne un attimo a parlare con lei, poi proseguì, lasciandola
visibilmente contenta ed emozionata. La mattina dopo, alla stessa
ora, la cameriera si fece trovare nello stesso luogo assieme a una
compagna, e le due salutarono calorosamente il Dalai Lama quando
questi entrò in ascensore. Lo scambio di cortesie fu breve, ma le due
donne tornarono al lavoro con aria assai felice. Giorno dopo giorno,
il gruppo di tibetani incontrò sempre più cameriere nell’ora e nel
luogo designati, finchè al termine della settimana, lungo il patio
che conduceva agli ascensori, a salutare l’ospite illustre c’era
un’intera fila di donne con l’impeccabile divisa bianca e grigia.

Abbiamo i giorni contati.

Ogni momento nascono nel mondo molte
migliaia di bambini e, di questi, alcuni vivranno solo pochi giorni o
settimane per poi soccombere tragicamente a una malattia o ad altre
disgrazie, mentre altri camperanno cento o più anni, assaporando
tutte le cose che la vita ha da offrire: successo, disperazione,
gioia, odio e amore. Non sappiamo chi avrà una buona o una cattiva
sorte. Ma che viviamo un giorno o un secolo, la domanda fondamentale è
la stessa:

Che senso ha la vita?

Che cosa la rende degna di essere vissuta?

Tratto dal libro:



Dalai Lama Howard C. Cutler

L’Arte della Felicità

Oscar mondadori
ISBN: 8804486848

Prezzo € 8,40

Compralo su Macrolibrarsi