La scimmia si guardò in giro alla ricerca
di qualcosa da fotografare.
Ma tutto quello che vide fu una pulce.
Mise a fuoco e si preparò a scattare.
Un giorno passeggiando per la Savana, una scimmia trovò un oggetto davvero interessante. Ahimè, trovava solitamente molti e svariati oggetti abbandonati dai turisti, ma era la prima volta che il suo ritrovamento era così interessante: una macchina fotografica.
La scimmia cominciò a guardarsi subito intorno, in cerca di un soggetto che fosse degno del primo scatto.
Non vedeva l’ora di fare la sua prima foto e il soggetto doveva essere perfetto per l’occasione.. cercò e cercò ma non trovò che una pulce. Si convinse che non avrebbe trovato nulla di meglio, così la scimmia mise a fuoco e si preparò a scattare.
…Ma, ecco che, come in una reazione a catena anche gli altri animali della foresta si posizionarono accanto alla pulce per essere immortalati in una bella foto di gruppo. Ad ogni doppia pagina ne incontriamo uno che dopo aver dichiarato le sue motivazioni va ad aggiungersi al gruppo costringendo la scimmia ad indietreggiare per poter inserire tutti nell’inquadratura: il rinoceronte con il suo corno fortunato, il ghepardo e le sue macchioline, l’ippopotamo con la sua bella pancia, il gnu dallo sguardo intenso, il gorilla che non poteva essere escluso in quanto quasi parente della scimmia, il leone imperatore della foresta, il coccodrillo verde che come è noto a tutti è super fotogenico, lo struzzo e le sue piume, le formiche che anche se piccole non finivano mai, l’elefante silenzioso… Alle prese con tutti quegli animali da sistemare, e terrorizzata dall’idea che ne potessero arrivare altri, la scimmia fu costretta ad indietreggiare parecchi metri.
Quanto dovrà indietreggiare la povera scimmia per farli entrare tutti e scattare questa “Foto di gruppo” ??
La scimmia indietreggiò e indietreggiò ancora finché non riuscì ad inquadrare tutti e finalmente scattò!
Foto di Gruppo di Gek Tessaro edito da Lapis edizioni è un libro divertentissimo, pieno di animali che tanto piacciono ai bambini, pieno di suspence e di elementi per rendere la vostra lettura più interessante e accattivante...e il finale è piacevolmente a sorpresa.
Per cogliere davvero le qualità di questo libro vi consiglio di leggerlo ad alta voce.
L’autore, che è anche l’illustratore, Premio Andersen 2010 come “migliore autore completo”. E’ riuscito a sviluppare una storia semplice, ma assolutamente ben costruita, chiara e capace di suscitare il sorriso già a partire dalla copertina.
Le immagini sono costruite con la tecnica del collage; colori vivaci, pennellate chiare e decise, che rendono bene le caratteristiche di ogni singolo animale e spingono a caratterizzare ognuno di loro anche con l’uso diversificato della voce da parte del lettore.
Una storia divertente per tutti i bambini che amano gli animali e le foto…
per grandi e piccoli lettori che da piccoli e grandi imprevisti fortuiti della vita hanno voglia di fare uscire qualcosa di speciale e divertente… 😉
ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI: