Foto di gruppo – Gek Tessaro

La scimmia si guardò in giro alla ricerca
di qualcosa da fotografare.
Ma tutto quello che vide fu una pulce.
Mise a fuoco e si preparò a scattare.

Un giorno passeggiando per la Savana, una scimmia trovò un oggetto davvero interessante. Ahimè, trovava solitamente molti e svariati oggetti abbandonati dai turisti, ma era la prima volta che il suo ritrovamento era così interessante: una macchina fotografica.

La scimmia cominciò a guardarsi subito intorno, in cerca di un soggetto che fosse degno del primo scatto.
Non vedeva l’ora di fare la sua prima foto e il soggetto doveva essere perfetto per l’occasione.. cercò e cercò ma non trovò che una pulce. Si convinse che non avrebbe trovato nulla di meglio, così la scimmia mise a fuoco e si preparò a scattare.


…Ma, ecco che, come in una reazione a catena anche gli altri animali della foresta si posizionarono accanto alla pulce per essere immortalati in una bella foto di gruppo. Ad ogni doppia pagina ne incontriamo uno che dopo aver dichiarato le sue motivazioni va ad aggiungersi al gruppo costringendo la scimmia ad indietreggiare per poter inserire tutti nell’inquadratura: il rinoceronte con il suo corno fortunato, il ghepardo e le sue macchioline, l’ippopotamo con la sua bella pancia, il gnu dallo sguardo intenso, il gorilla che non poteva essere escluso in quanto quasi parente della scimmia, il leone imperatore della foresta, il coccodrillo verde che come è noto a tutti è super fotogenico, lo struzzo e le sue piume, le formiche che anche se piccole non finivano mai, l’elefante silenzioso… Alle prese con tutti quegli animali da sistemare, e terrorizzata dall’idea che ne potessero arrivare altri, la scimmia fu costretta ad indietreggiare parecchi metri.

Quanto dovrà indietreggiare la povera scimmia per farli entrare tutti e scattare questa “Foto di gruppo” ??
La scimmia indietreggiò e indietreggiò ancora finché non riuscì ad inquadrare tutti e finalmente scattò!

Foto di Gruppo di Gek Tessaro edito da Lapis edizioni è un libro divertentissimo, pieno di animali che tanto piacciono ai bambini, pieno di suspence e di elementi per rendere la vostra lettura più interessante e accattivante...e il finale è piacevolmente a sorpresa.

Per cogliere davvero le qualità di questo libro vi consiglio di leggerlo ad alta voce.
L’autore, che è anche l’illustratore, Premio Andersen 2010 come “migliore autore completo”. E’ riuscito a sviluppare una storia semplice, ma assolutamente ben costruita, chiara e capace di suscitare il sorriso già a partire dalla copertina.
Le immagini sono costruite con la tecnica del collage; colori vivaci, pennellate chiare e decise, che rendono bene le caratteristiche di ogni singolo animale e spingono a caratterizzare ognuno di loro anche con l’uso diversificato della voce da parte del lettore.

Una storia divertente per tutti i bambini che amano gli animali e le foto…
per grandi e piccoli lettori che da piccoli e grandi imprevisti fortuiti della vita hanno voglia di fare uscire qualcosa di speciale e divertente… 😉

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

Per un amico – Jacob Grant

“Ragno ti aiuto io a ritrovare il tuo aquilone”
dice Orso. “Sai che non mi piace andare nel bosco
ma lo faccio volentieri, per un amico.”

Ragno e Orso sono molto amici, anzi amicissimi, si vogliono un gran bene e trascorrono molto tempo insieme. Ma allo stesso tempo non potrebbero essere più diversi!

Ragno, infatti, ama stare a contatto con la natura, il sole, la vita all’aria aperta, ama i boschi e tutti gli insetti che vi abitano.


Mentre Orso, invece, è un vero e proprio casalingo, ama starsene chiuso in casa, seduto in poltrona a sorseggiare delle squisite tazze di thé o passare la giornata a pulire, proprio come gli è sempre piaciuto fare anche nella precendente avventura – Ops! Abbiamo un problema

Ragno ha costruito un aquilone.
Non vede l’ora di farlo volare in giardino.

Questi diversi equilibri, però, sono destinati a cambiare…
Un giorno, una folata di vento, porta via, nel bosco, l’aquilone di Ragno. Orso, vedendo il suo amico triste, decide di aiutarlo a recuperare l’aquilone smarrito.
Orso non fa che lamentarsi: il bosco non gli piace per niente ma il desiderio di aiutare il suo migliore amico è più forte di ogni fastidio. Per il suo migliore amico è disposto a fare di tutto; è disposto a sopportare quegli insetti che tanto detesta, quel fango tanto appiccicoso e quel cinguettio tanto assordante.
La ricerca sarà lunga e stancante, messa a dura prova anche da un fastidioso acquazzone.

Riuscirà l’affetto per l’amico Ragno a vincere la stanchezza e la voglia di tornare alle sue amate faccende domestiche?!

Per un amico di Jacob Grant edito da Lapis è una storia illustrata tenera e carica di sentimenti che nasconde anche un messaggio tanto grande quanto profondo. Quando Ragno perde l’aquilone, Orso corre subito in suo aiuto nonostante odi stare all’aria aperta. Emerge dal libro l’importanza e soprattutto la bellezza dell’amicizia sincera e pura. Una storia che ha tanto da insegnare agli adulti e che è un ottimo esempio per i bambini.

“Anche se non hanno ritrovato l’aquilone,
Ragno è felice di avere il suo amico accanto.”

Inoltre questa avventura disavventura si ispira e capita spesso nel vissuto dei bambini perché a tutti può succedere di perdere qualcosa a cui si tiene particolarmente e a tutti capita di essere aiutati da un amico per risolvere qualche problema.


Ecco quindi che gli spunti di riflessione sono quotidiani e forti:
mettere da parte i propri interessi e i propri bisogni accettando di fare anche qualcosa che magari non è di proprio gradimento, semplicemente per rendere felice un amico.
Insegniamo ai bambini quanto può essere bello uscire dalle proprie zone di confort e aprirsi per scoprirne di nuove…sempre per rendere più speciale quella tanto cara e unica Amicizia!

Acquista il LIBRO ADESSO QUI: