Il Progetto – Brigitte Minne

Cominciamo con il progetto, disse Lui.
Lei prese una matita e cercò il più bel foglio di carta che aveva nel cassetto.
Lui ne temperò la punta e disegnò una linea. Era piena d’amore. E Lui era così concentrato
che gli tremavano le mani.
Il segno era incerto e allora Lei lo cancellò perchè non voleva un bambino insicuro.
Lui ricominciò da capo.
Con più amore e senza più tremare.

Tutto ha inizio quando in una mattina come tante Lui chiede a Lei:
“Che ne dici se facciamo un bambino?”
La coppia si è posta questa domanda e ora vogliono avere un figlio. I due aspettano e sperano e immaginano letteralmente come dovrebbe essere il loro bambino.
Come dovrebbe apparire? Che caratteristiche dovrebbe avere? Sì, sarebbe bello avere un bambino così!


Prima disegnano con la matita e cancellano molto, poi prendono i colori e infine viene modellato con l’argilla fino a renderlo perfetto per entrambi.


La pancia di Anna sta diventando sempre più rotonda e quando il bambino nasce, sono sopraffatti da quanto sia bello – eppure così diverso da quello che avevano inizialmente immaginato….

“Così è proprio come dovrebbe essere, disse Lei con una voce di velluto e uno sguardo dolcissimo.”

Il bambino è molto diverso da quello che i genitori avevano immaginato in precedenza. Ma è molto speciale e l’amore dei genitori per il loro bambino non conosce limiti.
Perché nulla può essere pianificato meno dell’aspetto e del carattere di un bambino.

“Sei unico disse Lei e strinse il piccolo a sè.”

E poi c’è questa frase che fa riempiere il cuore di amore e fa scendere lacrime di gioia a tutti i genitori, che si rivedono in questi semplici momenti di caotica quotidianità, mentre incrociamo gli sguardi con loro…
Infatti, quando i due lo guardano anni dopo, come salta felicemente per terra, sono comunque sicuri: è perfetto, proprio così com’è.
L’amore per il bambino desiderato è semplicemente indescrivibilmente bello e unico!

“Il nostro bambino è venuto fuori completamente diverso, disse Lei dolcemente.
Si schizza il fango fino alle orecchie e canta a voce alta: uno quattro, otto, dieci.
Quando li vide alla finestra, sorrise e li salutò con le mani….”

Il Progetto di Brigitte Minne, illustrato da Kaatje Vermeire pubblicato da Kite edizioni è un albo illustrato con una storia poetica sullo sperare e fantasticare, pianificare e preoccuparsi durante la gravidanza che ci ricorda la cosa più importante: l’amore incondizionato!.
Ogni immagine è bella e la storia si legge in modo lusinghiero e poetico.
Il grande messaggio completa questo meraviglioso libro illustrato… perché non importa se un orecchio è un po’ più basso dell’altro, se il bambino ha difficoltà a contare o canta completamente male, noi amiamo i nostri bambini incondizionatamente e da loro un sorriso lascia a noi genitori dimenticare tutto il resto.

Kaatje Vermeire ha illustrato il libro in stile collage, con colori tenui accompagnando i giovani genitori amorevoli in un palcoscenico affascinante e caotico. Quindi stanno in quello che sembra uno spazio infinito, su un’impalcatura, per dipingere e creare il loro bambino. Ogni pagina sembra sognante ed estetica a modo suo.
Il testo di Brigitte Minne si sposa molto bene con le illustrazioni. Descrive metaforicamente l’affetto tra i due e il grande amore che hanno per l’idea del bambino e poi per il bambino stesso. Questo libro illustrato è un omaggio follemente bello all’affetto illimitato che i genitori mostrano ai loro figli.

E’ probabilmente il regalo perfetto per i genitori in attesa o per annunciare la meravigliosa notizia!

ACQUISTA E REGALO IL LIBRO ADESSO QUI:

E’ in arrivo un bambino – John Burningham

Presto arriverà un bambino, sai.
Quando arriverà il bambino?
Come lo chiameremo?
Cosa farà il bambino?

La mamma annuncia al figlio che presto arriverà un nuovo bambino. E, come spesso accade, la fantasia del neo-fratello maggiore comincia a spaziare per immaginare come sarà e cosa potrà fare questo bambino. E ad ogni domanda seguono delle tavole solo illustrate dove di vede il bambino alle prese con la sua futura presunta occupazione.

E così dalle domande del fratello, accolte con tenerezza dalla mamma, emergono tutti i sentimenti contrastanti dell’attesa: curiosità, emozione, ma anche paura, gelosia, insicurezza…

“Mamma, non puoi dire
al bambino di andare via?
Non abbiamo mica bisogno di lui, vero?!

Non c’è bisogno di dire nulla. La mamma sceglie il silenzio per rispettare questo brutto pensiero.. l’importante, ancora una volta, è affrontarlo insieme, stretti stretti, in una natura complicità tra madre e figlio, al riparo di un grosso ombrello verde.

“Mamma, ma quand’è che arriva il bambino?
Ho tanta voglia di vederlo.

Non manca molto, ormai.
Sta facendo più in fretta che può.

E’ in arrivo un bambino di John Burningham, illustrato dalla pluripremiata Helen Oxenbury edito da Mondadori è un libro che fa sentire un neo-fratello maggiore accolto e compreso, che lo fa sorridere con le buffe tavole dove il nuovo arrivato è alle prese con occupazioni nelle quali fallisce simpaticamente.
In questo albo l’attenzione degli autori è rivolta al fratello maggiore, che vive l’attesa alternando momenti di curiosità ad altri di tristezza e confusione.
John Burningham è un autore e illustratore inglese di cui si sente parlare poco o niente in Italia, eppure, è uno dei più grandi. È mancato a gennaio di quest’anno all’età di 82 anni. Era sposato con Helen Oxenbury (lei più conosciuta in Italia grazie a diversi libri tradotti, tra cui “A caccia dell’Orso
La Oxenbury oramai lo sappiamo quanto abbia una naturale predilezione e una speciale dote nel raffigurare l’essenza della prima infanzia. Suo è anche il capolavoro come “Dieci dita alle mani dieci dita ai piedini“.
Helen ha vinto due volte ed è stata in corsa altre quattro volte per il premio Kate Greenaway, un riconoscimento per le illustrazioni dato dai librai inglesi.

La notizia, al fratello maggiore, viene data presto, all’inizio della gravidanza, nel pieno della stagione invernale, quando il ventre della mamma è ancora piatto e il parto è previsto per l’autunno.
Ad ogni cambio pagina notiamo che il tempo scorre, e che le stagioni mutano, mentre la pancia della mamma cresce e il dialogo tra madre e figlio va avanti, sobrio, dolce.
Le situazioni che li ritraggono sono sempre diverse: li vediamo dialogare al ristorante, al museo, al parco, allo zoo, a casa nella vasca da bagno. La sensazione che arriva con semplicità è quella di una profonda intimità che li lega, di un affiatamento tangibile, un desiderio comune di vivere tante esperienze belle insieme.

La domanda su cui ruota il loro confronto è: “Che cosa farà il bambino?” e le fantasiose risposte che dà la mamma rappresentano un terreno fertile per innescare l’immaginazione del figlio.

Chissà, potrebbe lavorare in un ristorante e fare il cuoco…
ed ecco la fantasia del figlio prende forma e anche noi vediamo ciò che la sua mente gli suggerisce: un piccolo e maldestro bebè in cucina intento a preparare una torta.

Forse diventerà un pittore e dipingerà quadri meravigliosi…
ed ecco un buffo lattante che armeggia con pennelli e colori creando disastri in casa.

Il libro non è la soluzione o “il metodo perfetto” per favorire questi passaggi, ma può offrire spunti, parole, immagini e una chiave simbolica ed emotiva a noi e a nostri bambini. La lettura condivisa di temi poi così “grandi” ed importanti per i nostri piccoli, ci può aiutare a creare finestre per poterne parlare apertamente.

Un delizioso albo da regalare ad un primogenito in attesa di un fratellino, o subito dopo la nascita, è rassicurante e racconta con naturalezza i sentimenti del bimbo protagonista.

Acquista il LIBRO ADESSO QUI

La Mamma… è tante cose – Mariana Ruiz Johnson

A tutte le mamme che ci sono nel mondo…

Perchè una mamma è tante cose. E’ proprio con questa frase che inizia il meraviglioso albo illustrato La Mamma di Mariana Ruiz Johnson edito da Kalandraka è sì un libro illustrato per bambini ma, allo stesso tempo una delicata poesia, tenera come una ninna nanna, che parla al cuore dei grandi. L’opera tra l’altro ha vinto il Premio Compostela albi illustrati 2013.
Ogni pagina è un coloratissimo inno alla mamma, un ritratto in rima e illustrato, di cosa significa essere una mamma ❤

«Ho compreso di far parte di una rete invisibile di amore materno che sostiene l’umanità.
Un amore che assume molte forme, perché ci sono madri di un solo figlio o di tanti, madri di figli adottivi e biologici, madri che scelgono di esserlo oppure no, neo mamme e mamme che sono già nonne, e madri che affrontano l’evento più temuto: la perdita di un bambino. Così ho scritto la prima poesia in omaggio a noi, mamme».

Per la giovanissima illustratrice argentina la maternità è stata un’esperienza di creatività, un cambiamento esistenziale incredibile e vertiginoso, un evento che cambia la vita per sempre.

La mamma che è “una casa tonda,
morbida e ambulante,
un centro felice, sicuro e raggiante”.

Per chi? Per il suo bambino naturalmente.
Qualsiasi sia il tipo di mamma di cui parliamo.

In questo libro c’è una mamma come la vedono le donne, come la potrebbe descrivere un adulto, ma sicuramente anche come la vedono i bambini senza dirlo. E’ una mamma incinta, una mamma che partorisce, che allatta, che difende, si arrabbia e protegge. Il tema centrale è la maternità intesa come dare alla luce un figlio.

Infatti nel testo non troviamo solo il dolce sorriso di una mamma umana, ma anche gli occhioni sorridenti di una mamma coccodrillo o i passi premurosi di mamma orsa…La mamma avvolta di stelle, sotto il manto della notte, prima di darmi la vita. La mamma accoccolata a me nella mia casa quando mi ha nutrito con il primo pasto della mia vita.
La mamma che col suo sorriso fa cantare gli uccelli e che se si arrabbia è più forte di una tempesta. Con i suoi racconti crea davanti ai nostri occhi castelli sabbiosi così come interi mondi, ognuno con le sue stelle e i suoi soli naturalmente.

Sicuramente il libro La Mamma offre molti spunti, per questo merita un posto nelle librerie di casa.
E’ un regalo da fare ai nostri figli, o da regalare ad una mamma, perchè ogni pagina è un’esplosione di colori e di emozioni per il cuore grazie a una “semplice” poesia in rima che racconta i momenti più emozionanti della maternità.
Da quando si ha un bambino nel cuore fino a quando tuo figlio è pronto per il mondo.
Mi ha colpito molto perchè tra le pagine si percepisce la complicità che c’è tra una mamma e il suo bambino.
Una complicità unica e insostituibile.
Consigliatissimo perchè è una canzone universale dedicata all’amore e alla vita nella sua interezza.

Se vuoi acquistare il libro clicca qui sotto:

La mamma

Mariana Ruiz Johns

 

 

Poesia per tutte le mamme del mondo
Nella grande savana,
ogni mamma africana
culla il suo bimbo dagli occhi neri,
e sono dolci i suoi pensieri.
Nell’Oriente lontano,
ogni mamma tiene il suo bimbo per mano:

lo guarda e sorride felice
ascoltando quello che le dice.
Se penso a quello che tu fai con me, mamma, che differenza c’è?
E lo sai che cosa ho capito?
Una cosa bella che adesso ti dico:
qualunque sia il suo colore,
ogni mamma tiene il suo bimbo nel cuore.

Autore Sconosciuto

Casa Albero – Ilya Green

casa-albero-ilya-green-crescere-leggendp

Il bambino chiama la mamma e domanda:
“Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”
La mamma ascolta, piange e sorride
mentre stringe al petto il suo bambino.
“Eri un desiderio dentro al cuore.”
Rabindranath Tagore

Da un bozzolo verde esce la testina di un piccolo bambino.
“Eccomi qui!”
Mi sentivo stretto,
allora sono uscito
per trovare un posto adatto.”

casa-albero-ilya-green-crescere-leggendo1

Proprio come avviene in qualsiasi nascita, anche nel libro Casa Albero di Ilya Green il piccolo protagonista che pian piano è cresciuto, si sente troppo stretto e quindi esce dal suo “bozzolo” in cerca di un posto più adatto. Va in su e in giù, nella sua ricerca, a gattoni tra i rami di un albero variopinto e va alla ricerca di un posto in cui stare, un posto comodo, che lo protegga e lo faccia stare tranquillo.

casa-albero-ilya-green-crescere-leggendo

Il suo viaggio di scoperta sui rami lo porta a incontrare un gatto, anch’esso in cerca di una casa.
L’albero nella sua maestosità di colori offre diverse tane che, però, sono già abitate! Ecco quindi che insieme i due amici provano a entrare nella tana di un gufo..ma è troppo stretta,
nel nido di un uccello..ma è troppo rischiosa,
nella casa del ghiro..ma è troppo buia!
A quanto pare nessuno di questi posti si rivela adatto e accogliente.

casa-albero-ilya-green-crescere-leggendo2

In nessuna di queste tane il bambino può crescere e diventare grande e forte.
Ma ecco che dopo diversi tentativi e dopo tanto gattonare tra i rami il piccolo riconosce il suo luogo d’appartentenza e l’unico “albero” in grado di offrirgli calore e vita più adatti a lui.

casa-albero-ilya-green-crescere-leggendo3

Casa albero, Mon arbre il titolo originale con cui è stato pubblicato in Francia ed ha tra l’altro ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura e della Comunicazione e del Fondo Assegni familiari, nell’ambito dell’iniziativa “Prime Pagine”. Il libro è stato donato a ogni nuovo nato o adottato per sensibilizzare all’importanza della lettura.

Un dolcissimo libro che ti cattura lo sguardo grazie ai suoi colori vivavi alternato al disegno delicato. Primo fra tutti il rosso fuoco, questo rosso caldo dell’albero che con i suoi rami attraversa le pagine del libro in lungo e largo. Il disegno, così accurato che riguarda i protagonisti della storia: il bambino, il gatto, gli animali interlocutori.

Accanto al disegno che cattura, c’è un testo che ti culla, nella sua essenzialità, culla i bambini e culla la mamma
Casa Albero, con una dolcissima sensibilità parla di casa e famiglia, anche di accoglienza e conforto…ma più di tutto parla di Vita e di un Amore che solo la Vita sa creare.

Consigliatissimo,
come lettura coccola,
come regalo a dei futuri genitori,
come regalo a dei neo genitori.

Buona lettura!

Se ti piace il libro puoi acquistarlo qui:

Casa Albero

Ilya Green

9 mesi: un meraviglioso libro pop-up sulla Gravidanza

9-mesi-pop-up-gravidanza-crescere-leggendo1

9 mesi, la dolce attesa più grande che la natura potesse farci dono.
9 mesi, di ansie, timori, emozioni e domande
9 mesi, per decidere il tuo nome,
9 mesi, per immaginarsi genitori,
9 mesi, ad aspettare ed immaginare,
9 mesi, son lunghi a passare e lunga è l’attesa,
Già, ma sono 9 mesi d´Amore!

9-mesi-pop-up-gravidanza-crescere-leggendo3

9 mesi di Jena-Marc Fiess (regista e fotografo francesce) è un libro pop-up straordinario e delicato per raccontare le emozioni di chi è in dolce attesa.
Sono ben undici le meravigliose aperture pop-up che raccontano con la semplicità più assoluta i nove mesi dell’emozionante attesa di un bimbo in arrivo.
9-mesi-pop-up-gravidanza-crescere-leggendo

Soffici Nuvole che fanno volare in alto, sognare..sognarti
Percorsi e strade per scegliere insieme quella giusta…per te
Lettere di ogni colore per cercare la combinazione giusta che “rispecchi” il tuo nome..
Un bosco tenebroso, per avere la forza di affrontare le paure..
Una panchina verde sotto un castagno, per sedersi ed aspettarti…

Ogni scena che troviamo davanti è una sorpresa, l’autore Jena-Marc Fiess con una poesia e una grazia uniche esprime quelle sensazioni indescrivibile provate dalla futura mamma.
Con sculture di carta, semplici essenziali, pulite, che scandiscono il trascorrere di questo tempo unico e speciale, carico di speranza e curiosità;
sculture di carta che emozionano pagina dopo pagina.

9-mesi-pop-up-gravidanza-crescere-leggendo2

Per future e neo mamme e papà, ma anche per chi aspetta un fratellino o una sorellina.
Vi consiglio questo libro, anche se si è di lacrima facile guardarlo, sfogliarlo e sognare in ogni pagina sarà una dolce carezza..
E poi ancora ri-Leggerlo, ammirarlo e ricordare insieme al vostro bebè sarà un’occasione per vivere un momento di pura tenerezza…
9 MESI, una delicata e stupefacente attesa.

Se il libro ti piace, puoi acquistarlo subito qui:

.
.
.

In questo video,
un dolce assaggio della poesia di questo libro. 🙂

9 MESI, una delicata e stupefacente attesa da ricordare tutta la Vita

 

Per nove mesi dentro di sé due cuori

 Per nove mesi dentro di sé due cuori

Per nove mesi dentro di sé due cuori

E così peregrinando per il web, capita di imbattersi in parole dolci come queste.
Parole libere. Slegate. Versi semplici che raccontano di cose semplici.
Le parole pronunciate da una voce senza nome, ma con il nome di tutti.
Tutti i figli e tutte le madri.

COSI’ GRANDE
La mamma è una donna che per nove mesi
ha dentro di sé due cuori
e che per tutta la vita vedrà vivere e crescere
l’altro suo cuore nel corpo di suo figlio.
Una mamma è chi ti lascia andare,
anche se vorrebbe tenerti stretto a sé.
E’ una canzone nella notte e una ninna nanna speciale.
Una mamma è lo sguardo che non ha bisogno di parole.
E’ la mano che ti teneva stretto,
mentre traballando muovevi i primi passi.
E’ il posto in cui tornare quando non sai dove andare…
una tigre nel corpo di uno scoiattolo morbido.
La mamma è una parola, la prima che hai detto.
E’ un sorriso, il primo che hai visto.
La mamma è una voce, la prima che hai udito.
E’ colei che soffrendo ti ha fatto nascere.
Colei che ti ha parlato nel cuore della notte,
mentre il mondo intorno a voi taceva addormentato
e nessuno, tranne te, poteva udire il dolce suono della sua voce.
Colei che stringendoti tra le braccia,
asciugava il tuo pianto al calore del suo amore.
Una cosa così grande
che, forse, non bastano le parole

Emozioni per 9 Mesi di Attesa - Diario della Gravidanza - Libro

“Questo libro vuole essere il tuo libro, mamma, che scriverai pensando al bambino che sta per nascere  e sarà il tuo regalo per lui o per lei.

Qualcosa di speciale, dedicato solo al tuo piccolo, un modo per ricordare domani, insieme, il suo primo battito d’ali.”

Massaggi che Parlano al Cuore
Tecniche di massaggio bioenergetico dolce per una relazione profonda con il proprio figlio

Il massaggio è un dialogo amoroso tra le mani e la pelle che crea benessere, protegge la salute, ma rafforza anche il legame tra genitori e figli.

Non solo una tecnica, ma un modo per comunicare basato sul tatto, che si può eseguire fin dai primi giorni di vita del neonato e può continuare durante gli anni. Imparando a massaggiare con attenzione e sensibilità, i genitori migliorano la relazione, profondamente corporea, che «nutre» i propri figli.

Immergersi insieme in un flusso di movimenti è un’esperienza che farà bene a entrambi, al genitore che compie il massaggio e al bambino che lo riceve.

Il massaggio bioenergetico dolce è un massaggio estremamente delicato nato come trattamento per i neonati prematuri in terapia intensiva.

Da questa prima applicazione, Eva Reich, la pediatra che ne è stata l’ideatrice, ha iniziato a sperimentarlo in tutte quelle situazioni in cui c’erano disturbi nella relazione d’attaccamento madre-bambino o problemi postnatali connessi a traumi o difficoltà nella crescita. I risultati clinici sono stati rilevanti.

Con un linguaggio chiaro e poetico, Margarita Klein guida i lettori a praticare passo a passo i singoli massaggi nelle diverse situazioni: come cura di un neonato e di un bebè, come occasione di gioco e di divertimento attraverso il racconto di «storie sulla pelle», ma anche come pratica in grado di alleviare disturbi psicologici e fisici.

Uno strumento utilissimo anche ai lettori professionali come medici, psicologi infantili, educatori, insegnanti, psicomotricisti, fisioterapisti e operatori del parto.

Con un inserto fotografico che ricapitola le istruzioni del massaggio della farfalla e del massaggio neonatale indiano.

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Smettila di Reprimere tuo Figlio

Speciale BioShop

>> Sconto 20% sui prodotti naturali del bioshop

… affrettati gli SCONTI sono fino all’8 agosto!

Bellezza senza Età - Melograno - Siero Rassodante + Trattamento Giorno

Voto medio su 1 recensioni: Buono

Ogni fase della vita ha la sua particolare bellezza. La Linea bionaturale Melograno Trattamento Viso Rassodante, dona alla pelle matura quegli impulsi di cui a bisogno, stimola il rinnovamento cellulare, rassoda la pelle e riduce visibilmente le rughe grazie al naturale potere antiossidante del melograno, proveniente da coltivazione bio.
Rescue Dose - 10 ml

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Il Rescue è un grande consolatore dell’anima e ti aiuta nelle situazioni di attacchi di panico, ansia, emergenza fisica, emotiva e mentale.

La sua azione di rinomato armonizzatore psichofisico stimola e accelera i processi di riparazione e di guarigione dell’organismo.

E’ proprio quest’azione armonizzante che rende il rimedio Rescue molto utile anche nelle emergenze di tipo emotivo e psichico. E’ stato il fondatore della floriterapia Edward Bach a indicare l’uso dei 5 fiori per le situazioni di emergenza.

Il Rescue ti da una mano a mantenere la calma e a mobilizzare le risposte dell’organismo in situazioni di emergenza come malessere, mal di denti, disturbi mestruali, mal di testa, dolori improvvisi in generale, mal d’auto, ferite, contusioni, distorsioni, incidenti, punture d’insetti, morsi d’animali, intossicazioni, agitazione, stress, insonnia, risveglio brusco, eccesso di stimoli, fuso orario, cambio dell’ora legale, incubi, paure, tensioni, cattive notizie, dispiaceri, spaventi, stati di shock, accessi d’ira, depressione, sconforto, malinconia ecc.

E’ una buona abitudine avere il Rescue sempre a portata di mano.

.

Pendente 7 Chakra Grezzo
Ematite, Corniola, Occhio di tigre, Quarzo rosa, Sodalite, Ametista e Quarzo ialino

Le 7 pietre sbloccano l’energia dei Chakras, portandoli sempre con sè si può migliorare la propria salute fisica e spirituale

Bola Chiama Angeli Placcata in Argento
Con sonaglino interno

La bola e Molto usata durante la gravidanza, portata lunga fino al pancione può essere udita dal piccolo sin dalla 22 esima settimana di gestazione, il suono dolce e armonioso assicura benessere e serenità prima e dopo la nascita.

Il suono della bola chiama angeli funziona da calmante

anche per la stessa mamma mentre la indossa

.

Talismano Leone (leo)
4 pietre, borsa in velluto, istruzioni

Ogni segno astrologico ha punti di forza e debolezze.

Ottenete il massimo dalle vostre attività e compensate le vostre lacune con una collezione di cristalli realizzata appositamente per il vostro segno.

I cristalli sono fonti eccelenti di energia e vi aiuteranno a dare il meglio in ogni occasione.

Quarzo azzurro – Legno fossile – Occhio di tigre – Cristallo di rocca

Bagno di Colore - Colour Bath - Arancione
Felicità, Inventiva, Fiducia

Colour Bath è un metodo semplice che permette di assimilare l’energia del colore di cui si ha bisogno combinando la confortevole esperienza del bagno con l’energia salutare del colore.

3 Buone ragioni per fare un Bagno di Colore !

  • E’ allegro e divertente
  • Dona emozioni
  • Guarisce dalle sofferenze

L’acqua è un ottimo veicolo di trasmissione di energia. Lo dimostra il fatto che nell’utero materno, minuto per minuto, l’essere umano si evolve ed il suo corpo fisico si sviluppa in un ambiente acquatico, comunicando naturalmente con esso. Il colore ha una vibrazione che influisce sulla struttura molecolare, a livello cellulare, del corpo fisico, ed agisce sui corpi sottili mentale, emozionale e spirituale.

Fare un bagno di colore è come fare un bagno nella luce del sole, ma utilizzando un colore alla volta, quello di cui si ha più bisogno. Ogni colore è collegato al sistema dei chakra e durante i 20/30 minuti in cui siamo immersi in quel colore il chakra collegato ad esso viene programmato e caricato di energia.

Colour Bath è un colorante naturale da diluire in acqua, è inodore e non macchia. È stato creato per fare bagni di colore utilizzando la vasca da bagno


Felicità, inventiva, fiducia

Il bagno arancione mette entusiasmo, allegria e gioia di vivere, risvegliando il bambino interiore. Stimola le emozioni e i sensi, rimuovendo le inibizioni. Stimola la capacità di cambiare, se la vita lo richiede e la creatività. Favorisce la capacità di relazione.

In cromoterapia l’arancione regola l’attività respiratoria e favorisce la circolazione dei fluidi del corpo. Stimola la digestione.

.

Guarana in Polvere Biologico - 190 g

Il Guarana è un frutto tropicale che proviene dalla Foresta Amazzonica. Gli Indios dell’Amazzonia usano il Guarana dai tempi antichi. I semi del Guarana contengono dal 3 all’8 % di caffeina, che equivale a circa due tre volte più del caffe.

Il metodo di essicazione al sole mantiene inalterato il contenuto di tannini e di caffeina. Il Guarana in polvere della LifeFood contiene Teofillina, Teobromina, tannini e resine, dal due al tre percento di grassi e una piccola parte di saponine, choline e minerali.

ll guaranà ha molteplici proprietà e interessanti effetti benefici, il guaranà viene chiamato anche Paullinia cupana Kunth ed appartiene alla nota famiglia delle papindaceae, il Guaranà è una liana rampicante spontanea della foresta Amazzonica meridionale; coltivata, sotto forma di arbusto raggiunge i 2 m di altezza mentre le foglie del guaranà sono alterne e composte da 6 foglioline di forma ovale-oblunga con fiori biancastri, unisessuati riuniti in racemi ascellari.

Proprietà del guaranà:

  • Toniche, stimolanti, energizzanti a livello muscolare.
  • Antiamnesiche.
  • Diuretiche, lipolitiche e dimagranti.
  • Cardiotoniche, antiossidanti.

.

Cromolife - 70 Capsule
Cromo Picolinate

Il cromo picolinato è un integratore dietetico che può essere utile per sopprimere l’appetito ed i crampi.

Inoltre, è stato dimostrato che configura il muscolo ed elimina i depositi di grasso, allo stesso tempo. Se venisse ingerito durante l’esercizio fisico e come integratore dietetico di una dieta calorica controllata, i risultati potrebbero essere sorprendenti.

Il cromo è un minerale, essenziale per la produzione di insulina da parte dell’organismo. Costituisce, inoltre, una parte essenziale dell’alimentazione.

Il cromo picolinato può avere benefici molteplici, se utilizzato come integratore. Migliora l’azione dell’insulina nel corpo ed aumenta l’assorbimento del glucosio, pertanto favorisce una migliore circolazione del sangue ed il mantenimento del livello della glicemia.

Esistono risultati che confermano le proprietà del cromo per combattere il colesterolo e l’aterosclerosi.

Voto medio su 1 recensioni: Buono

.

Crema Bimbo con Olio di Canapa

Questa semplice composizione si prenderà cura delle parti più delicate del vostro bebè, ideale al cambio del pannolino e dopo il bagnetto.

Applicare sulla pelle piccoli dosi di prodotto e massaggiare delicatamente

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

.

Campana di Cristallo
Disponibile in varie grandezze

Le campane di cristallo sono costituite al 99,9% da quarzo bianco purissimo, che da sempre viene apprezzato per la sua energia benefica. Per realizzare una campana viene fusa una certa quantità di quarzo con un lungo e delicato processo ad altissima temperatura, dopo il quale viene colata nella caratteristica forma a coppa.

La parte esterna non levigata serve per conferire una maggiore presa sul bastone; la campana raggiunge la vibrazione massima sfregando il bordo esterno seguendo un movimento circolare.

Ogni campana di cristallo emette una nota precisa ed è fornita con bastone rivestito in pelle e anello di gomma da usare come appoggio.

Questi strumenti vibrazionali vengono usati in molti campi: nei concerti, come accessori in seminari e nelle meditazioni di gruppo; nel nada yoga vengono utilizzate per ritrovare la “nota individuale” con l’allineamento vibrazionale dei Chakra. Secondo questa antica scienza ognuno di noi ha una sua nota personale che essendo però in risonanza con le altre, tende a perdere la sua originalità tendendo quindi anche alla disarmonia.

Molti esperti di Feng Shui (l’arte cinese di armonizzare le energie) utilizzano le campane anche per la purificazione degli ambienti, o all’esterno per la guarigione della terra.

.

Giardino Zen Yoga - Quadrato

Contiene:

  • sabbia bianca
  • lumino
  • piano quadrato
  • statuina
  • piccolo porta incenso tondo per incenso conico
  • rastrellino
  • pietre naturali

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

.

Bracciale in Gomma per Ho-oponopono - Arancione

Bracciale con libretto di istruzioni pratiche per l’Ho-oponopono e…

Come smettere di lamentarsi e migliorarsi la vita.

Ho’oponopono, è una tecnica di facile impiego usata da migliaia di persone per ripulire e cambiare i pensieri, le situazioni più nocive e dolorose, trasformando credenze, emozioni, pensieri in eventi più armoniosi.

Attraverso l’utilizzo degli antichissimi segreti del “mantra” e il potere stupefacente della Tua intenzione, è possibile non solo utilizzare al meglio questa Tecnica miracolosa, ma renderla ancora più sorprendentemente efficace.

Tutto nasce dal momento presente, l’unico istante in cui tu puoi essere Consapevole di chi sei e di quello che puoi fare. Il momento presente è anche l’unico frammento spaziotempo in cui Tu puoi credere nelle Tue innate abilità interiori.

Chiunque abbia almeno una volta fatto esperienza dell’Ho’oponopono, si sarà reso conto che questa Tecnica consiste di quattro semplicissimi pensieri espressi a voce alta, con convinzione e onestà molto profondi.

L’aspetto piacevole dell’Ho’oponopono è che si può applicare in ogni momento, e soprattutto quando ci si trova al cospetto di situazioni dolorose e persone noiose o che ci procurano malessere.

Se ti stai chiedendo se l’Ho’oponopono è efficace anche pronunciando il nostro mantra all’interno di se stessi la risposta è sì! L’importante è ciò che affermi e come lo affermi.

.

Polline in Granuli
Ultra energy

Il polline contiene la più ricca e completa fonte di vitamine,minerali, aminoacidi ed enzimi presenti in natura.

Polline d’api della Nuova Zelanda, un eccellente fonte di cibo ricco di nutrienti.

E’ inoltre abbondante in minerali come Potassio, Calcio e Magnesio, contiene alti livelli di Ferro e Zinco e livelli altissimi di Acido Folico.  Ha un importante effetto antiossidante ed alti livelli di vitamine A, B, C ed E.

Le ricerche scientifiche in francia e in Germania hanno dimostrato che il polline ha un’attività antibiotica che può aiutare nel frenare gli effetti dell’invecchiamento e ridurre rughe e macchie della pelle. Ha mostrato di aumentare le abilità mentali e fisiche, in particolare ha effetti sulla memoria e la concentrazione, e può riattivare il metabolismo pigro.

Il polline può prevenire la mancanza di nutrienti ed aiutare in maniera più veloce il ritorno in salute dopo una malattia.

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Contiene ogni tipo di aminoacido conosciuto e può essere mangiato direttamente o usato insieme alla colazione.

Essendo una fonte naturale di energia, il polline ha mostrato di:

  • Migliorare le prestazioni atletiche
  • Controllare i sintomi da raffreddore da fieno (e la primavera è alle porte…)
  • Mantenere in salute la prostata, grazie alla presenza di quercetina.
  • Svolgere un’azione contro l’anemia grazie alla presenza della vitamina B9.

.

Semi di Brassica Ol. Acephala - Decorative Cabbage Sprengeri

Progetta la tua aiuola con gardenGirl “The Flower Style Guide”

Con Garden Girl The Style Guide Flower è possibile scegliere tra colore, forma e stile per progettare le vostre aiuole e vasi.

Pianta erbacea, rustica, da esterni, coltivabile anche in interni. Si tratta di una varietà orticola ottenuta per ibridazione dalla Brassica oleacera ( il cavolo comune), viene denominata acephala, perché non produce la tipica testa. Le foglie formano il cappuccio rimanendo aperte ed arricciandosi ai bordi.

Le colorazioni sono vivaci e variano dal rosso al giallo con diverse sfumature.

La semina si effettua in primavera quando la temperatura si è sufficientemente alzata e non c’è più pericolo di gelate notturne. Va effettuata in semenzaio o direttamente a dimora. Preferisce un suolo fresco e ben drenato e una esposizione riparata.

e tantissimi altri prodotti qui >> Sconto 20% sui prodotti naturali del bioshop

… affrettati gli SCONTI sono fino all’8 agosto!

Se tornassi a vivere..

se-vivere

Qualcuno mi ha chiesto giorni fa se, potendo rinascere, avrei vissuto la vita in maniera diversa. Li per li ho risposto di no, poi ci ho pensato un po’ su e…
Potendo rivivere la mia vita, avrei parlato meno e ascoltato di più.
Non avrei rinunciato a invitare a cena gli amici soltanto perché il mio tappeto aveva qualche macchia e la fodera del divano era stinta.
Avrei mangiato briciolosi panini nel salotto buono e mi sarei preoccupata molto meno dello sporco prodotto dal caminetto acceso.
Avrei trovato il tempo di ascoltare il nonno quando rievocava gli anni della sua giovinezza.
Non avrei mai preteso, in un giorno d’estate, che i finestrini della macchina fossero alzati perché avevo appena fatto la messa in piega.
Non avrei lasciato che la candela a forma di rosa si sciogliesse, dimenticata, nello sgabuzzino. L’avrei consumata io, a forza di accenderla.
Mi sarei stesa sul prato con i bambini senza badare alle macchie d’erba sui vestiti.
Avrei pianto e riso di meno guardando la televisione e di più osservando la vita.
Avrei condiviso maggiormente le responsabilità di mio marito.
Mi sarei messa a letto quando stavo male, invece di andare febbricitante al lavoro quasi che, mancando io dall’ufficio, il mondo si sarebbe fermato.
Invece di non veder l’ora che finissero i nove mesi della gravidanza, ne avrei amato ogni attimo, consapevole del fatto che la cosa stupenda che mi viveva dentro era la mia unica occasione di collaborare con Dio alla realizzazione di un miracolo.
A mio figlio che mi baciava con trasporto non avrei detto: “Su, su, basta. Va’ a lavarti che la cena è pronta”.
Avrei detto più spesso: “Ti voglio bene” e meno spesso: “Mi dispiace”… ma soprattutto, potendo ricominciare tutto daccapo, mi impadronirei di ogni minuto… lo guarderei fino a vederlo veramente.., lo vivrei… e non lo restituirei mai più.

Ogni istante che Dio ti dona è un tesoro immenso. Non buttarlo. Non correre sempre, alla ricerca di chissà quale domani. “Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fai del tuo meglio oggi. Perché l’oggi sarà presto il domani e il domani sarà presto l’eterno” (A. P. Gouthey).

Semplici, ma efficaci, accorgimenti per chi vuole… conoscere a fondo gli altri e andare d’accordo con tutti

Prezzo € 12,40
Compralo su Macrolibrarsi

Ama, ma prima impara ad amare te stesso

amore-amarsi

Si parla tanto di amore, componente molto importante per vivere una vita in armonia e felicità, ma che purtroppo molto spesso non è presente in noi e nella nostra vita.

Ci sono tanti surrogati nei nostri atteggiamenti ed emozioni che vengono etichettati “amore“, ma fondamentalmente sentiamo che è una bugia, perchè alcune volte, in un attimo di consapevolezza, abbiamo preso coscienza del fatto che forse non sappiamo amare, oppure che non sappiamo cosa sia l’amore.

In quei momenti ci siamo forse sentiti un po’ aridi e sterili, e ci ha preso lo sconforto perché non siamo più in grado di sentire l’amore dentro di noi a meno che non siano presenti determinate sensazioni ed emozioni.

La delusione è forte, ma è solo nostra o ci portiamo dentro memorie di questa incapacità di amare già dalla nostra nascita?

In effetti una persona per amarne un’altra, deve avere qualcosa da dare: cioè l’amore che dà a se stessa come coscienza e come corpo fisico. Deve esserci l’accettazione dei suoi lati brutti come di quelli belli, deve osservarsi senza scappare o riempirsi di pensieri negativi sulle sue incapacità e bruttezze fisiche, e cercare di capire “i perché” migliorandosi: questo è AMORE.

E’ rispetto verso il nostro corpo, la nostra coscienza, ed è lo stesso rispetto che deve essere dato alla persona che amiamo. Quando questo non è presente, ci nutriamo del flusso d’amore che ci dà il nostro partner. Richiediamo a lui di amarci così come siamo, perché non siamo capaci di amarci noi. E quando lui non rispecchia le nostre aspettative, cioè non colma con il suo amore la nostra carenza d’amore, che POSSIAMO RIEMPIRE SOLO NOI, ecco che cominciano i litigi e le incomprensioni, le ripicche, cattiverie, solo perché ci sentiamo trascurati.

Ci nascondiamo dietro atteggiamenti da bambino, facendo la vittima e colpevolizzandolo di non amarci a sufficienza e di non farci sentire così importanti. Ma se anche per lui fosse la stessa cosa?

Forse sperava che anche noi potessimo colmare tutto ciò che non è capace di amare di se stesso perché non si accetta. Da qui rapporti di coppia sempre più distruttivi che sfociano in continui scontri verbali o in fatti per incolparsi di non essere stati amati a sufficienza.

Un continuare a richiedere ad altri quello che ognuno dovrebbe imparare a dare a se stesso.

Molte coppie a questo punto, a volte ancora prima di arrivare a “scannarsi mancandosi di rispetto reciproco”, scaricano la loro incapacità di accettarsi, e quindi di amare se stessi ed il loro corpo, facendo un figlio.

Un figlio che viene concepito da due persone che non si amano per se stesse e pretendono che qualcun altro lo faccia al loro posto, una memoria che viene trasmessa al feto. Molte mamme poi nei loro nove mesi di gravidanza, non vivono molto bene il vedersi trasformare il corpo, sentire che qualcosa sta crescendo dentro di loro e tutti i loro stati d’animo vengono registrati dalla mente cellulare del feto. Un imprinting che rimarrà come un marchio, perché si ritroverà come una malattia ereditata fin dalla sua nascita: la mancanza d’amore dei suoi genitori per loro stessi e il loro corpo, che diventerà la sua.

Ci sono anche molte madri che si amano di più e il bambino sarà più equilibrato e risulterà per lui spontaneo e naturale amarsi e amare gli altri così come ama se stesso.

Tornando a quel bambino sfortunato nato da genitori che non si amano, si ritroverà fin dalla sua nascita a non poter sviluppare questo amore nel tempo, per se stesso e per il suo corpo, perché al suo posto troverà una sterilità, aridità che gli impedirà di riuscire ad accettarsi. Nessuno nasce perfetto. E’ quindi normale non piacersi in certe situazioni oppure non apprezzare qualcosa del nostro corpo, ma da qui a distruggersi con odio, con pensieri negativi, degradarsi….

I genitori hanno sul figlio una grossa aspettativa a livello INCONSCIO che è quella di essere amati e accettati, con lui devono colmare il disequilibrio energetico che hanno con il loro corpo, la loro coscienza e la mente: il figlio, sangue del loro sangue, non può tradirli.

La madre vivendo con il figlio un rapporto di simbiosi nella gravidanza, con l’allattamento si sente più autorizzata a ricevere in cambio l’amore, anche per la sofferenza subita nel parto.

All’inizio i genitori riversano nel figlio il loro amore, come un flusso che lo nutre, ma via via che il figlio non rispecchia le aspettative, quando volge i suoi interessi verso amici, ragazze, ecc.. ecco che si arrabbiano, covano i risentimenti, le sgridate perché perde tempo con gli amici e non studia, oppure non lavora, non aiuta in casa. Tante situazioni che magari nella realtà risultano vere ma alla base c’è la delusione da parte di uno o di entrambi i genitori perché si rendono conto che anche il sangue del loro sangue non riempie il loro vuoto d’amore. Così vivono le scelte del figlio come un tradimento e intanto si instaura un profondo risentimento verso di lui: il risentimento al posto dell’amore che gli davano quando ancora speravano in lui.

E quante volte il figlio mette di fronte ai genitori, come se fosse uno specchio, quello che sono loro?

Il figlio vivrà questa interruzione del flusso d’amore dei genitori con forti ribellioni, che potranno portarlo a fare cose che lo degradano moralmente oppure si sentirà non più voluto, rifiutato e dal dolore si lascerà andare all’apatia, alla depressione. Nella loro cecità i genitori non si rendono conto che il problema maggiore dipende da loro e che il figlio è il frutto della loro mancanza di amore verso se stessi, e così daranno la colpa al figlio di sbagliare, di non ascoltare, …di non amarli.

Così la madre o il padre o entrambi, quando il figlio va via di casa lo vivranno come il rifiuto del figlio di amarli. Questo però avviene dentro la loro testa, perché la loro mente gli ha alterato la verità, una verità che non vogliono accettare di vedere consapevolmente altrimenti dovrebbero accettare di non saper amare, di aver fallito. Così ritroviamo poi la madre, per esempio, che vivrà l’allontanamento del figlio come una perdita molto dolorosa e si chiuderà in se stessa, anche se in apparenza continua a fare le stesse cose. Non è disposta a guardarsi, né a mettersi in discussione, ma il continuo dolore della perdita del figlio la fa stare male ed è qui allora che deve cercare qualcosa o qualcuno che le dia amore e soprattutto che la faccia stare tranquilla, senza la paura di essere tradita. E cosa c’è di meglio che accudire delle piante?

I vegetali, a differenza degli animali, non si muovono, non possono graffiarla, abbaiarle o miagolarle. Non possono obbligarla a preparare loro da mangiare, pulire la sabbietta, portarli fuori a fare i loro bisogni. Le piante non richiedono molta responsabilità se non quella di annaffiarli e piccole altre cure.

Così la madre riversa il suo amore verso le piante che cura e che le rispondono diventando rigogliose e belle, riflettendo così l’amore che ricevono. Non ha paura di avvicinarsi a loro perché non possono farla soffrire e soprattutto perché non le fanno da specchio. Non le fanno vedere la sua incapacità di amarsi che ha prodotto in lei una bruttezza tale che ha influito su come è e come vive.

Questo flusso d’amore creato dalla madre verso le piante l’aiuterà a riequilibrare una parte di sé arida, e la farà sentire più contenta e rilassata nel vedere che crescono, che l’accettano per quello che è, a differenza del figlio, del marito e di sé.

Mentre nel caso in cui la madre prova dolore per la perdita del figlio e non l’accetta, cercherà di ricreare la situazione di quando il figlio era piccolo e lei si sentiva amata da lui. Per ricreare questa situazione si rivolgerà ad uno o più animali. L’animale non può tradirla perché dedica la sua vita ai suoi umori, ai suoi capricci, alla sua voglia di giocare con lui. E’ dipendente da lei per il mangiare, per i suoi bisogni, per la sua sopravvivenza , così come era il figlio quando era piccolo e c’era lei che pensava a lui. L’animale instaurerà un legame fortissimo, aiutando la madre a ripristinare il flusso d’amore che aveva interrotto con il figlio, facendole magari passare la depressione in cui era caduta quando era andato via di casa.

Il flusso d’amore viene ricreato, ma con l’animale che diventa il figlio che però adesso l’ama e vive solo per lei.

La madre si sente amata e accettata per quello che è dall’animale/figlio che le dimostra in ogni momento con sguardi, coccole, linguate, abbaiate, fusa che l’ama e che è tutto per lei, riempiendo ogni giorno quella sua parte sterile e non amata da se stessa. Ogni giorno l’animale le dà la speranza che l’amore c’è, esiste, e questo comincia a ricrearle l’equilibrio che le mancava.

Le piante e gli animali sono i nostri amici, le nostre speranze, laddove abbiamo fallito miseramente con la mancanza d’amore verso noi stessi e gli altri. Noi possiamo dedicarci a loro per cercare di guarirci dai mali che possono essere: il figlio che non ama i genitori, il partner che non ci ama, il lavoro dove non ci sentiamo accettati, ecc..

Meno male che ci sono persone che sanno accettarsi per quello che sono e che cercano ogni giorno di migliorarsi, non sono bloccate nell’egoismo così come sono bloccate le persone che non si amano. Queste persone, oltre ad amare i figli per quello che sono e rispettare le loro idee, sono capaci di amare anche gli animali e le piante.

Quindi, per concludere, sforziamoci di guardare le nostre bruttezze e cerchiamo di renderle belle, non con le illusioni dentro la nostra testa, ma nei fatti della vita di ogni giorno. Accettarsi è il primo passo da fare per portarci alla guarigione, al rispetto e all’amore. Solo allora saremo sicuri che veramente potremo amare qualcuno, perché AVREMO QUALCOSA DA DARGLI:

LO STESSO AMORE CHE DIAMO A NOI STESSI.

di Fiorella Rustici

Da http://www.coscienzasalute.it


Louise L. Hay

Ama Te Stesso

Una guida pratica per capirsi e accettarsi, per vivere in armonia con se stessi e con gli altri, e riempire d’amore la propria vita.

Compralo su Macrolibrarsi

Solo se amiamo, accettiamo e approviamo realmente noi stessi, così come siamo, tutto andrà bene nella nostra vita. L’approvazione e l’accettazione di se stessi, qui e ora, sono le chiavi per arrivare a cambiamenti positivi in ogni aspetto della nostra vita.

Questo principio fondamentale costituisce il motivo ispiratore di Ama te stesso, il tema che ritorna, insistente e persuasivo in quest’opera originale, concepita da Louise Hay per offrire tutti gli strumenti utili per applicare concretamente nel quotidiano la filosofia del pensiero positivo.
Mediante gli esercizi di visualizzazione e i questionari, grazie all’uso ripetuto di affermazioni che infondono convinzioni positive, oltre che attraverso il lavoro allo specchio e l’attento ascolto del nostro corpo, che riflette i nostri pensieri e il nostro stato interiore, possiamo liberarci dagli schemi mentali negativi e cambiare la nostra vita.