Animali fantasticamente illustrati da Marc Boutavant raccontano le loro emozioni, le amicizie e gli strani rapporti in un racconto dell’assurdo che farà sorridere i più piccoli, intrigherà i ragazzi e porterà a fare delle riflessioni gli adulti. Tutti comunque non potranno che provare simpatia per lo scoiattolo rosso, che già si fa notare dormicchiando sotto un albero proprio sulla copertina.
Perchè ti arrabbi così? di Toon Tellegen e illustrato da Marc Boutavant edito da Rizzoli è un libro illustrato raccoglie dieci nuove storie poetiche, filosofiche e divertenti.
Una brillante variazione intorno ai diversi stati di rabbia, per ricordarci che la rabbia non è odio ma questa sfarzosa emozione che può lenire, legare, sciogliere, crescere e spesso ridere ad alta voce tutto allo stesso tempo. (consigliato da 6 anni)
Ogni storia ha un pizzico di verità e fantasia, è semplice e complessa, superficiale e riflessiva.
Dentro ogni storia c’è un pizzico di realtà giornaliera con cui tutti veniamo a contatto ma le risposte dei personaggi sono spiazzanti e, a volte, queste risposte sono quello che vorremmo fare ma che non osiamo iniziare.
Ad una prima lettura non è chiaro il senso della storia; si volta l’ultima pagina e la storia è finita. Così. Senza spiegazioni o finali espliciti e l’unica cosa che ti viene da pensare è: ma cosa diamine è successo?!
Riflettendo si arriva al significato più nascosto, quello che forse non abbiamo voluto vedere in prima battuta perché un po’ scomodo e un po’ troppo vicino al nostro vissuto. Proprio per questo però, queste dieci piccole storie, rimango impresse e spesso il nostro pensiero è tornato a rifletterci.
Ogni storia può essere letta in modo completamente indipendente, con i personaggi e le relazioni tra gli animali che si intensificano proprio attraverso le loro storie.
Le scene sono belle e piene di umorismo. Come sempre Toon TELLEGEN ha poesia nei dialoghi, sottigliezza e sensibilità, tutto è raffinato, ma ciò che rende davvero questo libro un’apoteosi è il caleidoscopio di emozioni offerte.
Le manifestazioni di rabbia, fastidio, scoraggiamento, malinconia, frustrazione, sono tanto nelle parole, negli atteggiamenti, nella mancanza di rispetto quanto in uno scenario, nell’immaginazione della vita. Questa è una vera grammatica emotiva e un’educazione alla vita.
Le emozioni sono una parte di noi, adulti e bambini, ed è proprio per questo che troviamo grandi capolavori illustrati, che ci aiutano a dare loro un nome, un vissuto, un colore, una forma…e devono essere prese in considerazione, essere vissute ed evacuate come una grande nuvola spinta dal vento…
La rabbia è un argomento importante nella maggior parte delle famiglie e sono sicuro che anche molti di voi possono relazionarsi con essa.
Le storie degli animali raccolte in questo libro non sono di facile comprensione e non certo per ogni famiglia o per bambini piccoli (dai 6 anni in su).
Ricordano vecchie favole e sono meravigliose per filosofare con i bambini.
Alcune sono particolari e piuttosto approssimative, altre storie sono scritte in un modo metaforico che i bambini potrebbero non capirle completamente senza un dialogo dopo la lettura. Ma è proprio qui che sta la forza del libro: stimola la riflessione e la discussione su questo importante sentimento. Non sono storie da leggere ad alta voce prima di andare a letto.
Le belle illustrazioni sono belle da vedere e trasportano un’atmosfera molto speciale, che si adatta perfettamente ai sentimenti profondi degli animali.
ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI: