Crescere Leggendo

Libri per Bambini

Navigazione

Vai al contenuto
  • Home
  • Libri per Bambini
  • Aforismi e Citazioni
    • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
    • Autori vari
    • Leo Buscaglia
    • Napoleon Hill
  • Prodotti Naturali
    • Tisane
    • Oli Essenziali
  • Video

Archivi tag: maschi

Navigazione articolo

Viola e il Blu: La libertà di essere i colori che vuoi – Matteo Bussola

Pubblicato su novembre 15, 2021 da crescereleggendo

Conosco una bambina difficile.
E’ facile essere una bambina difficile.
Se non hai paura di cadere quando vai fortissimo in bici,
se preferisci arrampicarti sugli alberi invece di giocare alle principesse,
se ti dicono di non giocare a calcio coi maschi e tu non capisci bene il perchè,
se hai l’impressione che quando ti chiedono di fare la brava intendano solo farti stare zitta,
insomma ogni volta che non sei ciò che si aspettano da te, allora ecco.
Almeno una così la conosci di sicuro.
Magari quella bambina sei proprio tu.

Viola e il blu racconta una storia semplice ma di fortissimo impatto. Protagonisti sono Viola, una ragazzina vivace ed appassionata, ed il suo papà, un artista.

Viola è una ragazzina che non ama giocare ad essere una Principessa, vorrebbe invece giocare a calcio come spesso fanno i suoi coetanei maschi ed il suo colore preferito è il blu, non il rosa come invece preferiscono le sue compagne di scuola. Viola purtroppo subisce pesanti critiche per i suoi gusti personali e decide di parlarne saggiamente con il suo papà.

Dalla domanda “Perché il rosa è il colore delle femmine?” rivolta al suo papà scaturisce un dialogo tra padre e figlia sugli stereotipi di genere. Con parole semplici, comprensibili a tutti, ma senza mai cadere nella banalità, il papà spiega a Viola come ci si aspettino certe cose (azioni, preferenze, comportamenti) dagli uomini e certe altre dalle donne

“Chi piange non è mai debole, Viola.
Anzi, spesso è più forte rispetto a chi non lo fa…
perchè non puoi essere veramente forte se non sai essere fragile.”

Prendi una bambina che pone tante domande e prendi un papà innamorato della sua bimba ma anche della vita, mixali assieme e aggiungi una giornata di chiacchere e confidenze tutta per loro: quello che esce è un piccolo ma prezioso libro: Viola e il Blu di Matteo Bussola pubblicato da Salani Editore.
Ci sono persone che riescono a comunicare in modo così garbato idee complesse, da renderle ovvie. Che riescono a trovare le parole per sbrogliare anche i concetti più ingarbugliati. Matteo Bussola è una di loro. Ha la capacità di spiegare in maniera cristallina e di raccontare con una semplicità che sa sempre di autenticità e mai di semplificazione.

Viola e il Blu – La Libertà di essere i colori che vuoi, è quel libro che dovremmo tenere nella libreria di casa sempre, per ricordarci che essere piantine storte è una meraviglia della natura, al contrario di ciò che crediamo o vogliamo credere o, ancora, vogliono farci credere. Viola è una bimba curiosa, ama la vita, il suo papà, la sua mamma, il suo monopattino Azzurro, le corse e…il Blu. Ed è proprio il Blu a fare da filo conduttore durante tutto il racconto che spazia tra antiche credenze e stereotipi più che attuali. Matteo Bussola racconta tutta la storia con una leggerezza ed una precisione invidiabile e rende Viola e il Blu un piccolo capolavoro per grandi e piccini, un libro da leggere e rileggere.

“Tutti noi conteniamo un pò di rosa e un pò di blu,
un pò di maschile e un pò di femminile.
Per questo le bambine e i bambini possono portare in se
lo spirito guerriero e lo spirito poetico,
la decisione e la delicatezza, il coraggio e la pazienza…”

Viola e il Blu è il libro perfetto da regalare ad un compleanno ma anche a Natale, è il libro perfetto per chi non smette mai di stupirsi delle piccole cose.
La lettura, seppur pensata per un pubblico dagli 8 anni in su, è assolutamente consigliata anche per gli adulti. Un libro che scorre in immagini e parole e muove emozioni e pensieri, da leggere da soli, in classe, in famiglia.
Arriva dritto al cuore con i suoi dialoghi diretti e mai banali; il papà di Viola fa capire alla figlia quanto siamo condizionati dagli stereotipi che la società ci impone e quanto sia importante invece seguire ciò che piace, lasciandosi scivolare i pregiudizi, non avere paura di essere diversi.


Essere se stessi, questo è l’importante, senza vergognarsi, parlando liberamente, dicendo ciò che si pensa, anche se si va controcorrente. ❤

“Essere te è tutto quel che devi fare,
Viola…Senza vergognarti.
Senza trattenerti se pensi una cosa.
Senza tirarti indietro quando ti sembra di subire,
o di vedere, un’ingiustizia.”

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

Vota:

Condividi

  • Facebook
  • Pinterest
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Skype
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su autostima, Libri per Bambini, Vita Contrassegnato da tag 8 anni, 9 anni, 99 anni, autodeterminazione, bambine, bambini, blu, credenze, crescere, critiche, dialogo, diversi, emozioni, essere se stessi, etichette sociali, femmine, genitori, gusti, idea regalo, maschi, Matteo Bussola, pensieri, rosa, Salani editore, scuola, stereotipi, viola, Viola e il Blu, Vita Lascia un commento

Navigazione articolo

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Facebook

Facebook

SEGUICI su Instagram!

🐋Una meravigliosa storia d’amicizia tra un bambino e una balena
🔴"ᴏʜ ɴᴏ, ʟᴀ ᴍɪᴀ ᴘᴀʟʟᴀ... ɪɴ Qᴜᴇʟʟᴀ ɢʀᴏᴛᴛᴀ! ᴅᴇᴠᴏ ᴀꜱꜱᴏʟᴜᴛᴀᴍᴇɴᴛᴇ ʀᴇᴄᴜᴘᴇʀᴀʀʟᴀ ᴍᴀ..." "...ꜱᴇ ɪɴᴄᴏɴᴛʀᴀꜱꜱɪ ᴜɴ ᴏʀꜱᴏ?"
Creature comforts 🦝🐰🐇😍
"𝓕𝓪𝓬𝓬𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓬𝓱𝓮 𝓼𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓭𝓾𝓮 𝓰𝓸𝓻𝓲𝓵𝓵𝓪. 𝓘𝓸 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓲𝓵 𝓹𝓪𝓹à 𝓰𝓸𝓻𝓲𝓵𝓵𝓪 𝓮 𝓽𝓾 𝓼𝓮𝓲 𝓲𝓵 𝓰𝓸𝓻𝓲𝓵𝓵𝓲𝓷𝓸."
«𝙐𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖. 𝙐𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙚𝙡𝙤𝙙𝙞𝙖. 𝙐𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙪𝙣 𝙪𝙧𝙖𝙜𝙖𝙣𝙤»💝
Diventiamo cacciatori di Stelle! Solcando i cieli, andiamo a raccogliere la luce delle stelle! ⭐😍
“ᴀ ᴠᴏʟᴛᴇ ʟᴀ ꜰᴇʟɪᴄɪᴛÀ È ᴜɴ ᴘᴀʟʟᴏɴᴄɪɴᴏ ʀᴏꜱꜱᴏ, ᴛᴏɴᴅᴏ ᴇ ɢʀᴀɴᴅᴇ Qᴜᴀɴᴛᴏ ʙᴀꜱᴛᴀ ᴘᴇʀ ꜱᴏʟʟᴇᴠᴀʀᴛɪ ɪ ᴘɪᴇᴅɪ ᴅᴀ ᴛᴇʀʀᴀ.”
Oggi giochiamo a Pakal 🐯🌴
Oggi giochiamo con Chakra 🧘🏼‍♀️🧘🏻‍♀️
🌸"ɴᴏɴ ᴛɪ ʜᴏ ᴍᴀɪ ᴠɪꜱᴛᴀ", ᴅɪᴄᴇ ɪʟ ꜰɪᴏʀᴇ. "ᴅᴏᴠ'ᴇʀɪ ɪᴇʀɪ?"
Una favola fatta per i più piccoli che amano (e non amano!) l’affetto.♥️
🌟✨⭐🌟✨⭐
"𝓒𝓸𝓶𝓲𝓷𝓬𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓬𝓸𝓷 𝓲𝓵 𝓹𝓻𝓸𝓰𝓮𝓽𝓽𝓸, 𝓭𝓲𝓼𝓼𝓮 𝓛𝓾𝓲. 𝓛𝓮𝓲 𝓹𝓻𝓮𝓼𝓮 𝓾𝓷𝓪 𝓶𝓪𝓽𝓲𝓽𝓪 𝓮 𝓬𝓮𝓻𝓬ò 𝓲𝓵 𝓹𝓲ù 𝓫𝓮𝓵 𝓯𝓸𝓰𝓵𝓲𝓸 𝓭𝓲 𝓬𝓪𝓻𝓽𝓪 𝓬𝓱𝓮 𝓪𝓿𝓮𝓿𝓪 𝓷𝓮𝓵 𝓬𝓪𝓼𝓼𝓮𝓽𝓽𝓸..."
Chi farà la trapunta più accogliente? 🤩😍🐈‍⬛🐈
"ᑫᑌᗩᑎᗪO ᑕᗩᒪᗩ ᒪᗩ ᑎOTTE, ᑭᖇIᗰᗩ ᑕᕼE I ᔕOGᑎI ᗰI ᑭOᖇTIᑎO ᐯIᗩ ᑕOᑎ ᒪOᖇO, ᗰI ᗪIᐯEᖇTO ᗩ ᑕᕼIᗩᑕᑕᕼIEᖇᗩᖇE ᑕOᑎ ᒪᗩ ᖴᗩTᗩ ᔕOTTO Iᒪ ᒪETTO." 😍
"𝓘𝓵 𝓶𝓸𝓷𝓭𝓸 𝓶𝓲 𝓲𝓷𝓼𝓮𝓰𝓷𝓪 𝓶𝓸𝓵𝓽𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮."
❞𝘼𝙡 𝙡𝙞𝙢𝙞𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙛𝙞𝙩𝙩𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙪𝙣 𝙫𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞𝙤 𝙖𝙡𝙗𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙤𝙢𝙞𝙣𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙚 𝙫𝙖𝙡𝙡𝙖𝙩𝙖.❞
La montagna può regalare intense giornate, tante curiosità e mille avventure in tutte le stagioni. Un silent book, ricchissimo di storie e di particolari da osservare per viaggiare pagina dopo pagina.
La curiosità si arrampica più in alto che può, in cima a un albero, su un tetto o su un camino.
🐻𝘈 𝘤𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘢𝘯𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰. 𝘋𝘪 𝘶𝘯 𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘦 𝘨𝘳𝘰𝘴𝘴𝘰. 𝘔𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢! 𝘗𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰.🐻

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Pagine

  • Aforismi e Citazioni
    • Autori vari
    • Leo Buscaglia
    • Napoleon Hill
    • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
  • Libri per bambini
  • Prodotti Naturali
    • Oli Essenziali
    • Tisane
  • Video

Articoli recenti

  • Dove scappi coniglietto? – Margaret Wise Brown
  • Una Vacanza da Unicorni – Gilles Bachelet
  • Il bambino e la balena – Linde Faas
  • Non sei più il mio innamorato? – Claire Gratias
  • Se incontrassi un orso – Silvia Borando
  • Un Albero – Rodrigo Mattioli
  • Sei un fiore blu – Sonya Hartnett
  • Il Sapore dei Desideri – Betsy, Mr. Tigre e le bacche della Felicità – Sally Gardner
  • iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii – Barbro Lindgren
  • Il berretto rosso – Agostino Traini
  • Una Vita da farfalla – Christian Merveille
  • Soffocami di Baci – Beth Ferry
  • Il Progetto – Brigitte Minne
  • La fata sotto il letto – Rosalinde Bonnet
  • Un pranzo da lupi – Geoffroy de Pennart
agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
Il mondo che ho visto finora non è la realtà

Post più letti

  • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
  • Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo - Charlie Mackesy
  • Insieme - Una storia a colori - Arree Chung
  • Una Zuppa di Sasso - Babalibri
  • Disegna! - Hervé Tullet
  • Il mondo ti aspetta - Kobi Yamada
  • Nella tua vita niente avviene per caso
  • Lucy e il filo dell'Amicizia - Vanessa Roeder
  • Storie della buonanotte per bambine ribelli
  • Oh, quante cose vedrai! - Dr. Seuss

Categorie

  • 1
  • 2012
  • 31969988
  • affermazioni
  • Aforismi e Citazioni
  • Alimentazione
  • Amicizia
  • Amore
  • angeli
  • Anthony Robbins
  • autostima
  • Ayurveda
  • bambini
  • Buona notte
  • Chakra
  • Clownterapia
  • corsi
  • Costellazioni Familiari
  • crescita personale
  • cristalloterapia
  • Dalai Lama
  • EFT
  • Erboristeria
  • fantasia
  • Favole da 2 anni
  • felicità
  • Gregg Braden
  • guarire
  • john gray
  • lavoro
  • Legge di attrazione
  • Libri
  • Libri Attività
  • Libri per Bambini
  • Louise L. Hay
  • Macrobiotica
  • Mandala
  • Meditazione
  • Mente
  • Metamedicina
  • Og Mandino
  • Osho
  • Paramhansa Yogananda
  • Pensiero Positivo
  • perdono
  • PNL
  • rebirthing
  • reiki
  • Riflessologia plantare
  • star bene
  • Thich Nhat Hanh
  • Tisane calde per l'anima
  • Transurfing
  • Vita
  • Vita di Coppia
  • yoga

3 anni 4 anni 5 anni 6 anni 7 anni 8 anni accettazione aforismi amici amicizia Amore anima armonia ascolto autostima avventura benessere cambiamento cambiare cervello citazioni compassione consapevolezza coraggio corpo coscienza crescere cuore desideri desiderio emozioni energia essere famiglia fantasia felici felicità fiducia frasi futuro genitori gioia guarigione illustrazioni immaginazione imparare libri per bambini luce mamma Meditazione Mente momento mondo natura pace parole passato paura pensare pensieri pensiero realtà salute sentimenti sogni sogno sorriso spirito successo tempo verità viaggio Vita vivere volontà

Archivi

  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • dicembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Crescere Leggendo
    • Segui assieme ad altri 11.213 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Crescere Leggendo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: