Palomino – Michael Escoffier – Babalibri

Una bambina!
Voglio una bambina!
Tutti i miei amici ne hanno una.

Palomino, è un giovane pony che tormenta i genitori per avere una bambina tutta per se, per accudirla, coccolarla e giocarci insieme
Ma Palomino è troppo piccolo per assumersi una responsabilità simile, sarà pronto a portarla al parco, spazzolarla, darle da mangiare?


Le risposte dei genitori, seppur cavalli, sono le stesse che tutti noi diamo ai nostri figli quando avanzano l’ipotesi di adottare un cucciolo, e probabilmente sono anche le stesse risposte che da piccoli ci siamo sentiti dare. (E’ evidentemente, uomini o cavalli che siano, i genitori sono tutti noiosamente uguali 😀 )
E prontamente però arriva anche la frase che fa vacillare i grandi: Ma il mio amico ce l’ha!


Tutti i suoi amici o meglio l’unico suo amico, Arizona, ne ha una, ma, come dicono i genitori, “avere una bambina è un impegno troppo grande”.
Il piccolo Palomino però non si arrende e, per cercare di realizzare il suo desiderio, chiede aiuto al suo amico Arizona, che lo porta presso il fiume dove, sulla riva opposta, trovano molte bambine intente a giocare tra loro. Quale scegliere?

Eccola lì, Palomino la vede per la prima volta è Scarlett e se ne innamora. Un solo sguardo e già la sua fantasia, è proprio il caso di dirlo, cavalca; quante cose potranno fare insieme!
Nella realtà però ci sono ben due ostacoli che si frappongono a questo lieto fine: il fiume e pure, mamma e papà.
Preso dall’euforia Palomino si lancia nell’acqua per attraversare il fiume e raggiungere così la bambina. All’improvviso però si trova in balia della corrente…non vi svelo il finale, ma è all’insegna dell’Amicizia 😉
Ma il suo sogno è veramente grande e secondo lui ne vale la pena!

Palomino di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet, ancora un’altra simpatica e amatissima storia per questa coppia di autori che si aggiunge alle loro precedenti collaborazioni, tutte edite da Babalibri: Buongiorno, dottore; Buongiorno, postino; Buongiorno, pompiere; Buongiorno, Babbo Natale; A taaavola!; Prendilo!
A differenza delle precedenti opere, Palomino non è un libro cartonato, perchè come indica l’editore è indicato per bambini dai 5 anni, infatti anche il testo è narrato in maniera dinamica e inframezzata con dialoghi nei fumetti, che aiutano a mantenere alta l’attenzione del lettore.


Ritroviamo però tutto il tono scanzonato di fondo, quella peculiare linea comica lo rende un albo leggero, brillante e che ci fa sorridere.

Il racconto semplice, ma assolutamente originale, tratta una richiesta che molti bambini pongono ai genitori: l’adozione e l’arrivo di un nuovo di un cucciolo.

Palomino, oltre ad essere una lettura piacevolissima può aiutare i genitori per spiegare ai più piccoli cosa implica la cura di un cucciolo di animale domestico, che non deve essere immaginato, considerato e trattato come se fosse un giocattolo. Allo stesso modo, Palomino con il suo estro avventuroso ed esilarante mostra ai bambini come un cucciolo può stravolgere in maniera positiva le loro vite. 😉

Palomino è adorabile, in questa storia dal finale aperto, che vi assicuro, farà sorridere piccoli e grandi.

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

A taaavola! – Babalibri

A taaavola!
Mangia la minestra, è buonissima…
Non mi piace la minestra!

Sono tantissimi i genitori che ogni giorno si inventano di tutto per far mangiare i loro pargoli, minestre di verdure salutari dal colore talvolta improbabile risultano a volte difficili da proporre. E allora la pazienza e la calma finiscono presto e si parte con metodi ancestrali, adesso viene il lupo a mangiare la tua minestra se non finisci subito di mangiare.
Solo che non si tratta di una minaccia a vuoto, eh no! Infatti il lupo si presenta veramente 😉

A taaavola!”: una storia unica e esilarante, quando la cena può diventare l’occasione per invitare un lupo e un orco. Matthieu Maudet e Michaël Escoffier si divertono a ribaltare la prospettiva del mondo dei bambini il tutto in un libro divertente targato Babalibri.

I due autori decidono però di dare un pizzico di follia alla storia e di far diventare questo libro, unico!
«Se non mangi» lo minaccia la mamma,
«sarà il lupo a mangiare te».
E infatti «1… 2… 3! Lupo, a taaavola!».


Ed ecco il lupo presentarsi a cena, peccato che a lui non piacciono i bambini, e quindi se il lupo non vuole mangiare, ci penserà l’orco a farsi uno spuntino!


«1… 2… 3! Orco, a taaavola!» grida la mamma.
Ma anche l’orco ha dei gusti piuttosto insoliti…

Quindi il bambino è salvo, ma alla fine chi avrà mangiato la minestra?!

Il bambino deve a questo punto divorare la minestra, prima che i due ospiti possano mangiarla, una storia ironica che gioca con gli stereotipi sui famosi cattivi e li rende più umani e simpatici.
Lo stile dell’albo è divertente, scanzonato e spiazzante, sia nel testo che nelle illustrazioni.
Poche parole e colori che attirano ne fanno un albo da presentare anche ai più piccoli.
Le immagini buffe e la storia di solo dialoghi, rende il libro affascinante e leggero e come ci hanno abituato gli autori, un libro dal finale sorprendente!

Non ci resta che augurarvi Buone minestre! 😛
Puoi acquistare il LIBRO QUI:

Buongiorno Postino – Babalibri

buongiorno-postino-babalibri

Un inconfondibile “Poti! Poti!” annuncia ogni volta il suo arrivo.
Chi sarà?!

Penso proprio sia l’incofondibile “Poti! Poti!” di un famoso postino, che vestito di tutto punto, con la sua divisa blu, viaggia per il mondo in sella alla bici, carico di pacchi e scatoloni.
Ogni volta annuncia il suo arrivo con questo simpatico “Poti! Poti!” che diverte un sacco i bimbi!

Buongiorno postino degli autori francesi Michaël Escoffier e Matthieu Maudet, edito da Babalibri.
Premio Nati per Leggere 2013 – Miglior libro per bambini – Sezione Nascere con i libri (18 – 36 mesi)
Questo libro cartonato è realizzato in formato comodo anche per i bimbi più piccoli, e racconta la storia di un indaffarato postino, che deve recapitare, un pacco a varie famiglie di animali, sparsi nei vari continenti del mondo. In sella alla sua bicicletta il postino non conosce ostacoli; raggiunge il deserto e una volta annunciatosi con la sua simpatica trombetta “Poti! Poti!” consegna il pacco alla coppia di ippopotami.

buongiorno-postino-babalibri2
Ma cosa si nasconde dentro al pacco?
Una meravigliosa sorpresa: è arrivato il bebè! Un ippopotamino tutto tondo e sorridente, color mirtillo, proprio come mamma e papà.

Fatta la consegna, viaaaa! Il postino riparte nuovamente per raggiungere la coppia delle scimmie sopra gli alberi e
l’impresa si fa più ardua, il simpatico postino deve recapitare un pacchettino raggiungendoli tra gli alberi della giungla e cosa nasconderà questo pacchettino…

buongiorno-postino-babalibri3

Tocca infine pure andare al Polo Sud tra i ghiacci perenni dell’Antartide per consegnare il pacco alla coppia dei pinguini che da tanto tempo attendono il loro bebè…
Ma colpo di scena all’improvviso CRAC! L’uovo si apre e ne esce…una gambetta verde..
purtroppo il nostro simpatico postino non sempre consegna il piccolo giusto ai rispettivi genitori.
E come si può porre rimedio se c’è stato uno scambio di neonati?

buongiorno-postino-babalibri4

Sappiamo bene che parlare di temi complicati come l’adozione e la diversità a bambini che hanno appena un paio di  anni non è proprio semplice.
L’auote Escoffier, grazie anche alle illustrazioni di Maudet, lo fa senza girarci troppo intorno, con una simpatia disarmante.
La forza di Buongiorno Postino, sta proprio in questo, nel presentare come scontato e naturale il fatto che esistano famiglie come quella dei pinguini, varia e variopinta 😉
Famiglie piene d’amore in cui si può vivere serenamente tutti insieme lasciando che si mescolino in modo naturale
le diversità di colore, di provenienza, di abitudini.

Buongiorno postino, un libro gioco,
un libro che è occasione di grandi risate,
un libro che finisce in allegria lasciando un messaggio di tolleranza e di integrazione,
un libro che vuole dirci “è bello stare insieme anche se siamo tutti diversi..”
un libro che senza grandi pretese fa crescere grandi e piccoli 🙂

Per bambini da 18 mesi ai 4 anni, ma anche più cresciuti 😉

Se ti piace il libro puoi acquistarlo qui:

Buongiorno postino

Michaël Escoffier