Crescere Leggendo

Libri per Bambini

Navigazione

Vai al contenuto
  • Home
  • Libri per Bambini
  • Aforismi e Citazioni
    • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
    • Autori vari
    • Leo Buscaglia
    • Napoleon Hill
  • Prodotti Naturali
    • Tisane
    • Oli Essenziali
  • Video

Tag Archives: michela gentili

Navigazione articoli

I pensieri negativi

Posted on luglio 9, 2009 by crescereleggendo

pensieri-negativi

Michela Gentili: da dove nascono i pensieri negativi?

Chiara Svegliado: i pensieri negativi sono espressione del dialogo interno che abbiamo con noi stessi, hanno origine dalle spiegazioni che diamo agli eventi quando ci imbattiamo in qualche problema.


Michela Gentili: quali sono quelli più deleteri per il nostro umore?

Chiara Svegliado: sono i giudizi che spesso formuliamo riguardo a noi stessi. La maggior parte di noi ha una considerazione di sé mediocre, se non negativa.

Lavoro spesso con i miei clienti nell’area dell’autostima e molti di loro mi riportano pensieri negativi riguardo a se stessi come ad esempio: non valgo niente, sono un incapace, gli altri sono migliori di me…

Quando chiedo loro poi di riportarmi qualche dimostrazione concreta a supporto di quanto affermano, non ne trovano, questo perché spesso queste loro considerazioni personali non hanno nessun riscontro oggettivo.

Eppure questo genere di pensieri ha un impatto enorme sulla nostra immagine mentale e sulla sfera emotiva, perché quando la nostra mente produce pensieri negativi, ne risente il nostro equilibrio emozionale e perdiamo la capacità di goderci la vita.


Michela Gentili: come si impara a contrastarli e a liberare la mente?

Chiara Svegliado: prima di tutto è necessario capire quando inizia il nostro dialogo interno per poterlo fermare: questo avviene imparando ad osservare i nostri pensieri e a trasformarli.

In questo modo si abitua la mente a produrre pensieri utili, a cambiare atteggiamento, a trovare un punto di vista più efficace alle situazioni di vita.

E’ impossibile formulare solo ed esclusivamente pensieri positivi, ma quando sopravviene un pensiero negativo è indispensabile allenare il cervello a sostituirlo con uno positivo.

Non è semplice, ci vuole pratica e pazienza. E’ un po’ come quando si inizia ad andare in palestra: finchè ci si allena in modo regolare, si vede il proprio fisico rispondere agli sforzi e i muscoli tonificarsi, ma se si smette di esercitarsi i muscoli si afflosciano di nuovo.

Un metodo che spesso suggerisco di utilizzare è scrivere quel che si pensa riguardo ad alcune situazioni frustranti o che procurano sofferenza. Se ci accorgiamo di essere inclini a reagire agli eventi in modo pessimista, ci possiamo esercitare a contestare le nostre convinzioni negative.

Pensare in maniera positiva aiuta mente e corpo a rilassarsi e, nello stesso tempo, infonde coraggio ed entusiasmo, che portano ad agire con maggiore convinzione. Quando ritorna il buon umore ci si sente più sollevati, con più “voglia di fare”, più motivati a trovare nuove soluzioni a vecchi problemi, e a “lavorare” per la propria crescita personale e professionale.


Michela Gentili: quali sono le tecniche da utilizzare?

Chiara Svegliado: alcuni dei metodi che utilizzo nel mio lavoro si basano sul principio che per migliorare la qualità della propria vita è necessario cambiare il proprio modo di pensare; tali metodi sfruttano la naturale suggestionabilità della mente inconscia attraverso l’utilizzo di suggestioni ed immagini mentali.

Il nostro cervello è come un computer: agisce correttamente se funzionano i “ i programmi” che ha al suo interno. Solo utilizzando dei metodi psicologici che prevedono un rilassamento profondo possiamo riprogrammare la nostra mente inconscia e risolvere un comportamento anomalo come una fobia o una dipendenza o correggere un modo di pensare scorretto e autodistruttivo.

Una volta che si è profondamente rilassati infatti, si indirizzano all’inconscio suggestioni e immagini mentali che lo condizionano a fare delle cose in modo diverso da prima. La nostra mente infatti non distingue ciò che è realmente vissuto da ciò che è solo vividamente immaginato e se riusciamo a visualizzare nuove azioni nella nostra mente diventa poi più facile compierle anche nella vita reale.

Tutto questo si spiega con il fatto che il nostro pensiero influenza direttamente i nostri stati d’animo; di conseguenza attraverso l’utilizzo di questi metodi non solo possiamo trasformare i sentimenti negativi in positivi, ma possiamo anche eliminare le paure e le insicurezze nei rapporti con le altre persone.

Poiché inoltre il nostro pensiero influenza direttamente le nostre funzioni e reazioni fisiche, possiamo favorire, in caso di malattia, i nostri meccanismi interni di guarigione.

Infine possono essere migliorate anche le prestazioni nel lavoro e nello sport, lavorando sulla capacità di concentrazione e sulla pace interiore.

E’ possibile così raggiungere risultati  eccezionali, ottenendo prestazioni migliori con un minore dispendio di energia.

Tuttavia, attraverso la mia esperienza acquisita negli anni di lavoro, ho scoperto che le frasi positive e le visualizzazioni non sempre bastano, qualche volta è necessario lavorare sulla rabbia e il dolore in relazione a specifici avvenimenti che hanno avuto luogo nel passato, per poterli dimenticare e guardare avanti; in questo caso utilizzo metodi analitici che possono aiutare i miei clienti a comprendere quegli eventi del loro passato che ancora oggi li bloccano impedendo loro di fare una vita serena.


Michela Gentili: esiste un modo per trasformare le emozioni negative in energia positiva?

Chiara Svegliado: in realtà non esistono emozioni negative, in quanto tutte le emozioni che  proviamo, come ad esempio anche la rabbia e la tristezza, hanno una loro funzione positiva.

A proposito della rabbia, ad esempio, nonostante venga spesso etichettata come emozione negativa, da evitare sempre e in ogni caso, di fatto diventa negativa, e soprattutto distruttiva, quando non viene riconosciuta e usata al momento in cui emerge, ma viene repressa con conseguenze dannose non solo per se stessi, ma anche per gli altri. La rabbia repressa si ritorce contro noi stessi con attacchi depressivi e alimenta un sentimento di inferiorità; inoltre, quando la mente non riesce più a gestire i conflitti, il corpo ne soffre.

Numerose affezioni psicosomatiche come mal di schiena, ulcere, psoriasi possono essere legate al soffocamento della collera. Nel momento in cui invece impariamo ad esprimere la rabbia in maniera costruttiva ed appropriata, essa può trasformarsi in un’energia positiva, che contribuisce a rafforzare la propria autostima e a mantenere l’equilibrio emotivo. Per fare questo insegno ai miei clienti delle tecniche di comunicazione assertiva e dei metodi che permettono di esprimere la rabbia attraverso una rappresentazione simbolica dell’emozione, nella privacy della propria mente, allo scopo di renderli consapevoli di quanto potente essa possa essere.

Tali metodi possono dare un senso di potere personale che prima non si pensava di possedere.

Omar Falworth
Pensieri per vivere meglio
Prendere la vita nelle proprie mani e farla diventare meravigliosa
Essere Felici Edizioni

Prezzo € 12,00
Compralo su Macrolibrarsi

Recenti studi hanno confermato che a muovere le fila della mente, quindi della felicità, sono soprattutto i pensieri.
Va da sé che se si riducono quelli negativi e si incrementano quelli positivi, il nostro grado di benessere psicologico sarà più elevato.
Questo libro è una raccolta di pensieri positivi e di riflessioni utili che possono rendere meravigliosa la nostra vita e la nostra felicità.

Vota:

Condividi

  • Facebook
  • Pinterest
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Skype
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Posted in affermazioni, autostima, crescita personale, felicità, Pensiero Positivo Contrassegnato da tag affermazioni, autostima, chiara svegliado, considerazione, convinzioni, dialogo, dialogo interno, equilibrio emozionale, espressione, eventi, giudizi, goderci la vita, immagine, incapace, interno, lavoro, liberare la mente, Mente, michela gentili, nascono, negativa, non valgo niente, Omar Falworth, origine, osservare, pazienza, pensieri, pensieri negativi, pensieri per vivere meglio, pensieri positivi, pessimista, pratica, problema, reagire, rilassarsi, sfera emotiva, spiegazioni Lascia un commento

Navigazione articoli

Facebook

Facebook

SEGUICI su Instagram!

Non sono state trovate immagini Instagram.

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Pagine

  • Aforismi e Citazioni
    • Autori vari
    • Leo Buscaglia
    • Napoleon Hill
    • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
  • Libri per bambini
  • Prodotti Naturali
    • Oli Essenziali
    • Tisane
  • Video

Articoli recenti

  • Una Rabbia da Leone – Una Gelosia da Orango
  • Tempesta – Guojing
  • Orsetto e la casa nel Bosco – Benjamin Chaud
  • Le novità Natalizie 2020 – Jaca Book
  • Si può avere la Luna? – Tohby Riddle
  • Baci polari – Janik Coat
  • Libri di Natale per bambini piccoli
  • Prima della pioggia & La gara delle Chiocciole – Lùcia Hiratsuka
  • Paolona musona – Jeanne Willis e Tony Ross
  • Tad – Benji Davies
  • Mignolina – Andersen & Marco Mazzoni
  • Pupazzi di Neve – David McKee
  • Lampadino e Caramella – MagiRegno e Laboratori
  • A Mezzanotte – Gideon Sterer
  • L’Angioletto e Babbo lepre – 24 Racconti per Natale – Brigitte Weninger
gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Il mondo che ho visto finora non è la realtà

Post più letti

  • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
  • Disegna! - Hervé Tullet
  • Lucy e il filo dell'Amicizia - Vanessa Roeder
  • La cucina degli scarabocchi - Hervé Tullet
  • Una Zuppa di Sasso - Babalibri
  • La Stella di Laura - Klaus Baumgart
  • Oh, quante cose vedrai! - Dr. Seuss
  • Pallini Pallini - Hervé Tullet
  • 14 libri illustrati che raccontano l'Amore per bambini
  • Il coraggio di essere se stessi

Categorie

  • 1
  • 2012
  • 31969988
  • affermazioni
  • Aforismi e Citazioni
  • Alimentazione
  • Amicizia
  • Amore
  • angeli
  • Anthony Robbins
  • autostima
  • Ayurveda
  • bambini
  • Buona notte
  • Chakra
  • Clownterapia
  • corsi
  • Costellazioni Familiari
  • crescita personale
  • cristalloterapia
  • Dalai Lama
  • EFT
  • Erboristeria
  • fantasia
  • Favole da 2 anni
  • felicità
  • Gregg Braden
  • guarire
  • john gray
  • lavoro
  • Legge di attrazione
  • Libri
  • Libri Attività
  • Libri per Bambini
  • Louise L. Hay
  • Macrobiotica
  • Mandala
  • Meditazione
  • Mente
  • Metamedicina
  • Og Mandino
  • Osho
  • Paramhansa Yogananda
  • Pensiero Positivo
  • perdono
  • PNL
  • rebirthing
  • reiki
  • Riflessologia plantare
  • star bene
  • Thich Nhat Hanh
  • Tisane calde per l'anima
  • Transurfing
  • Vita
  • Vita di Coppia
  • yoga

3 anni 4 anni 5 anni 6 anni 7 anni accettazione aforismi amici amicizia Amore anima armonia ascolto autostima benessere cambiamento cambiare cervello citazioni compassione consapevolezza coraggio corpo coscienza crescere crescita personale cuore desideri desiderio emozioni energia essere famiglia fantasia felice felici felicità fiducia frasi futuro genitori gioia guarigione illustrazioni imparare libri per bambini luce mamma Meditazione Mente momento mondo natura pace parole passato paura pensare pensieri pensiero Pensiero Positivo realtà salute sentimenti sogni sogno sorriso spirito successo tempo verità viaggio Vita vivere volontà

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • dicembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
Blog su WordPress.com.
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: