Il libro degli errori – Corinna Luyken

“Tutto è cominciato
da un errore.”
“Anche le macchie di inchiostro sparse nel cielo sembrano foglie,
come se volessero sempre essere sollevate e trasportate”.

…per ogni persona che abbia commesso un errore.

Questo è un libro illustrato sull’importanza degli errori e sul lasciare che l’immaginazione prenda il controllo. Spesso possiamo essere ossessionati dall’idea di perfezione e questo libro è un bel contrasto con essa ed esplora come i migliori lavori possono essere creati dagli errori.

È iniziato con un occhio più grande dell’altro. Poi c’erano il gomito e il collo extra lungo. La strana fusione di rana-gatto-mucca creerebbe un eccellente cespuglio. E la ragazza sull’albero con la gamba ridicolmente lunga, beh, certo che era apposta, la ragazza si stava ovviamente arrampicando sull’albero. E così continua. Man mano che vengono commessi più errori, sono necessarie più creatività e immaginazione per correggere gli errori e far sembrare tutto intenzionale e perfetto.

Mentre un errore dopo l’altro affiora, il nostro autore/illustratore non si fa mai scoraggiare. Ogni errore è visto come un’opportunità e il breve testo guida il lettore nel processo creativo. Man mano che il libro procede, le illustrazioni diventano sempre più complesse e i lettori devono dedicare del tempo a guardarle per apprezzarle appieno.

Quante volte abbiamo visto un bambino disegnare lamentandosi di non saperlo fare?
Bene, questa storia è arrivata proprio al momento giusto nel nostro mondo e parla a tutte le età. Un libro sull’imparare dai propri errori e sull’usare la propria immaginazione per commettere “un errore” perchè sarà sempre qualcosa di molto di più. Con bellissime illustrazioni, questo libro ci porta un messaggio che non dimentichiamo.

Il libro degli errori è un libro illustrato molto originale che risuonerà con tutti noi in un modo o nell’altro…
È una celebrazione magistrale dei nostri errori piuttosto che la solita storia di presagio di come i nostri errori ci definiscono in modo negativo.
L’autrice ha creato l’opera d’arte più intricata ma audace con accattivanti tocchi di colore, intrecciati con ampi spazi negativi e linee di inchiostro nero.
Quella che inizia come una storia di esplorazione del processo creativo, si conclude con un messaggio chiaro e inconfutabile su come siamo tutti in continua evoluzione dai nostri errori e anche noi siamo davvero work-in-progress.

 

Pagina dopo pagina troviamo varie pagine senza parole. All’inizio del libro, il testo è semplice. Viene utilizzato per descrivere il disegno, compresi quali aspetti erano errori e quali erano intenzionali. Tuttavia, quando le illustrazioni diventano più complesse, le pagine diventano senza parole, in modo che il lettore possa concentrarsi sugli sviluppi nelle illustrazioni.


Il libro degli errori di Corinna Luyken edito da Fatatrac racconta una storia così positiva e di affermazione della vita  con una svolta inaspettata, che non fa che ribadire il messaggio sottostante di questa lettura ottimista.
Con purezza e semplicità tratta di celebrare i percorsi inaspettati che i nostri errori ci portano verso il basso e accettare il fatto che questi errori alla fine sono solo una parte del processo. Sono ciò che ci ha portato dove siamo oggi. Non c’è modo di prevedere cosa accadrà tra la prima e l’ultima pagina, quindi il risultato finale è brillante e mozzafiato, e gli “errori” che Corinna commette ispirano i lettori a lasciarsi andare e a commettere tutti gli errori necessari.

Quanta consapevolezza, e fiducia in sé bisogna aver sviluppato, per ammettere che un errore non è necessariamente una fine, anzi può essere un inizio?
Non servono grandi doti, ma solo occhi nuovi.
Imparare a cadere dopotutto è un’arte, il primo passo verso la resilienza… verso una vita ricca di autostima.

“Hai capito come ogni errore
si possa trasformare in qualcosa di diverso?”

Una storia perfetta per tutti i bambini che si sentono sempre insoddisfatti e alla ricerca della perfezione..sarà una bella scoperta scoprire la magia degli errori
I bambini hanno bisogno di vedere che gli errori fanno parte del viaggio creativo e raramente le cose vengono fatte correttamente al primo tentativo.
Corinna Luyken adotta un approccio brillantemente creativo che esplora come gli errori possono portare a qualcosa di piuttosto speciale. Spero che dopo aver esplorato questo libro i lettori si sentano più a loro agio nell’allontanarsi dall’idea di perfezione, che possano accettare e abbracciare gli errori e vederli veramente come parte del viaggio di apprendimento.

…gli errori più grandi
possono dare vita allo spunto più brillante.

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

Nessuno è perfetto, ma ognuno è unico

bimba-felice-donna-felice

“Nessuno è perfetto, ma ognuno è unico: questo rende prezioso il dono della nostra esistenza, perché nessuno potrà donare al mondo quello che portiamo noi.

E ogni anno la primavera torna, per quanto l’inverno sia stato lungo e rigido. C’è una perfezione nel mondo, assoluta, così come c’è dentro di noi. Non si bussa alle porte, si aprono da sole se l’energia che si è impegnata è quella che poi permette il raccolto!

La prossima volta che ti ritrovi a camminare per strada, anche se sei vestito in giacca e cravatta o hai i tacchi a spillo, prova a saltellare come fanno i bambini per qualche passo. Già all’idea ti vergogni? Devi aver avuto ben nascosto il tuo bimbo interiore per giudicarlo subito con un: “Questo non si deve fare!”. Ricontatta il bambino che c’è dentro di te e dedicagli due saltelli: ti ritroverai a sorridere e la tua innocenza sorriderà con te.

Esprimiti liberamente nel tuo sentire, non aver paura di ciò che senti, anzi, tutto ciò che non esprimi può diventare risentimento verso te stesso, gli altri e il mondo.”

Tiberio Faraci

Corso per Amare Te Stesso - Libro + CD Mp3
130 consigli per evolversi personalmente e accrescere l’autostima giorno per giorno – Gli Esercizi di “Innamorati di Te”

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Hai la sensazione di essere soffocato da vecchi schemi mentali? 
Ti senti imprigionato da tempo e non sai come reagire?

È giunto il momento di liberarti! 

In questo straordinario corso, Tiberio Faraci e Laura Goglio ti insegnano come amare te stesso: partendo dai piccoli gesti quotidiani puoi cambiare le abitudini consolidate che ti bloccano, imparare a raggiungere i risultati che desideri e acquisire gli strumenti per un sano benessere.

Grazie a 130 pratici Esercizi puoi allenarti giorno per giorno

a ricercare e ottenere un atteggiamento positivo nei confronti della vita. 

Ma non solo, con l’audiolibro di Innamorati di Te puoi esercitarti facilmente, ovunque tu sia, a ritrovare l’autostima perduta ascoltando gli utili consigli dell’autore.

La trasformazione inizia quando si accetta se stessi e si lascia andare il giudizio su di sé. 
Il cambiamento deve avvenire per amore verso se stessi, dicendosi la verità…

“Corso per Amare Te Stesso” ti aiuta a ritrovare l’innocenza perduta dell’esser bimbi, accompagnandoti istante dopo istante alla ricchezza e al dono della vita!

“Se cambi i tuoi pensieri di base potrai trasformare anche gli eventi. Se non vuoi farlo, significa che i risultati che stai ottenendo e che dici di non apprezzare, sono esattamente quelli che desideri”.

Meditare ogni giorno

meditare-giorno

La Meditazione non è concentrazione, è semplice consapevolezza.
Rilassati, semplicemente e osserva il respiro; mentre osservi non escludere nulla. Il ronzio della macchina è perfetto, accettalo. Il rumore del traffico è perfetto, è parte della vita. Il tuo compagno di viaggio che russa, accettalo. Non rifiutare nulla; non contrarre minimamente la tua consapevolezza. La concentrazione è una contrazione della tua consapevolezza che diventa focalizzata, in questo caso ogni altra cosa diventa un contrasto: lotti contro ogni altra cosa, perchè temi di perdere il fuoco della tua concentrazione.

“Osho”

Il nuovo ssutra del Diamante

Prezzo € 19,00
Compralo su Macrolibrarsi

Difficile dire se è più facile trovare la pienezza della propria vita sulla via dell’amore o sulla via della consapevolezza. Sicuramente unendo entrambe le dimensioni la vita diventa più ricca e vibrante: amore e consapevolezza operano come le due ali che sostengono il volo di un uccello che si libra in alto, al di sopra di mari sconfinati e terre ignote.
Questo è il percorso fatto da Shunyo come discepola di Osho, un Maestro di meditazione contemporaneo che ha saputo rendere di nuovo disponibili e comprensibili all’uomo moderno i percorsi spirituali dei mistici di ogni epoca e Paese, e che ha creato intorno a sé una scuola dei misteri e una palestra di vita senza uguali.
Con l’amore e la consapevolezza, Shunyo ha vissuto e descritto i suoi giorni di luce con il Maestro: un viaggio affascinante nelle profondità della natura umana e nelle sue potenzialità.
Amore e consapevolezza sono anche le dimensioni che prendono forma spontaneamente nel lettore di queste appassionanti pagine dense di vita, di comprensione e di capacità di penetrare nell’avventurosa vita di un illuminato e nel processo di trasformazione che vede protagonista la scrittrice in prima persona come una dei discepoli più vicini a Osho per quindici anni e a cavallo di tre continenti.

La pratica del EFT

EFT è la sigla di Emotional Freedom Techniques ovvero Tecniche di Libertà Emozionale.

Contemplare, meditare significa semplicemente.. osservare… senza scopo… senza giudizio… senza voler raggiungere qualcosa. Significa essere presenti… qui ed ora… vedere “quello che c’è”… accettare “quello che c’è”… vedere ed accettare “quello che c’è fuori di me”… vedere ed accettare “quello che c’è dentro di me”.

Nella pratica dell’EFT, nella preparazione, quando affermo: “Anche se….. io mi amo e mi accetto” ….ecco questa è una forma di contemplazione e accettazione. Non do un giudizio… non do una punizione perchè le cose dovevano essere diverse. Semplicemente accetto. Non mi punisco perchè non sono già perfetto.

“Anche se…”: in questo momento sto osservando.. sto prendendo consapevolezza di un fatto: è così, lo vedo, sono presente.

“.. mi amo”… bè … questa frase è difficile spesso da digerire perchè sulla parola amore c’è stata tanta speculazione.

“..accetto”: continuo ad osservare senza voler cambiare, senza dare giudizi.

Osservo i conflitti … li vedo … ci sono e semplicemente… accetto.

Prendo in prestito le parole di Krisnamurti tratte da “Il conflitto” ed. Astrolabio:

“Comprendere la natura del conflitto richiede non solo la comprensione del vostro specifico conflitto in quanto individui, ma la comprensione del conflitto dell’umanità nel suo insieme, che include il nazionalismo, le differenze di classe, l’ambizione, l’avidità, l’invidia, il desiderio di posizione e prestigio, la sete di potere, il dominio, la paura, la colpa, l’ansia, la morte e la meditazione, la globalità della vita.”

Che coraggio e che bel lavoro riuscire a vedere e riconoscere tutto questo non solo fuori ma anche dentro di noi.

Credo che sia un vero dono per il mondo… osservarci, accettare e lasciare che la presenza trasmuti.

E in questo momento.. nel momento dell’osservazione e accettazione… di me stesso e della situazione esterna… così come è .. può nascere il miracolo…. la guarigione. In questo modo lasciamo esprimere il potere della presenza, del qui e ora.. e per dirla con le parole di Tolle… il potere di adesso.

Nadia L.

Fonte: http://www.eft.jai.it

il_codice_del_benessere

Scarica gratuitamente Il codice del Benessere cliccando qui!

DVD consigliato:



Andrea Fredi

EFT Emozioni nel Corpo – DVD

Disagi Fisici e Fobie. Come liberarti da ansia, stress, paure e blocchi emotivi in modo facile, autonomo ed indolore!

Questo videocorso ti può cambiare la tua vita…

La vita quotidiana è spesso considerata pienamente sotto il nostro diretto controllo e gli imprevisti che ci accadono sono visti come eventi fuori dalla nostra portata, controllati dal destino, dal caso o da altre persone.

La vita dell’uomo occidentale è programmata sin dalla nascita, viene impostato un vero e proprio piano di vita razionale che deve conformarsi ai canoni della società. Quando le cose non funzionano, facciamo di tutto per riportare la vita nei binari della “normalità” e a volte non sappiamo dove andare per trovare la soluzione.

Eppure, la soluzione di tutti i problemi è sempre sotto il naso, disponibile a tutti!

Prima è indispensabile fare una precisazione: quello che pensi di essere e quello che sei realmente sono due cose differenti. La mente, quella piena di pensieri e preoccupazioni, quella cosa con cui ti identifichi molto volentieri, non è il tuo vero IO.

Prima di nascere noi siamo pura energia, noi siamo ESSENZA. Siamo liberi da pregiudizi e da tutti gli schemi mentali che sono caratteristici della mente. Già quando siamo nel grembo materno cominciamo ad assorbire le emozioni e le informazioni di nostra madre: una volta venuti al mondo cominciamo ad assorbire come spugne ogni genere di informazione; in questo modo si forma la mente che è costituita da migliaia di pensieri che girano vorticosamente attorno all’essenza, rendendola temporaneamente prigioniera. Siamo pura energia avvolta da fitti pensieri assorbiti dall’ambiente esterno.

Tu puoi prendere contatto con il tuo vero io nel momento in cui riesci a fermare questo vortice e riesci a varcare lo spazio sacro; questo è possibile grazie alla meditazione in quanto ogni forma di pensiero si arresta.

Compralo su Macrolibrarsi