Crescere Leggendo

Libri per Bambini

Navigazione

Vai al contenuto
  • Home
  • Libri per Bambini
  • Aforismi e Citazioni
    • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
    • Autori vari
    • Leo Buscaglia
    • Napoleon Hill
  • Prodotti Naturali
    • Tisane
    • Oli Essenziali
  • Video

Archivi tag: ragazzi

Navigazione articolo

Comunicazione tra genitori e figli

Pubblicato su giugno 19, 2009 da crescereleggendo

genitori-e-figli

Nella comunicazione familiare il dialogo, l’ascolto, l’attenzione sono gli elementi fondamentali per la crescita, lo sviluppo e la maturità dei figli.
Per instaurare una comunicazione efficace è importante partire da una dimensione di ascolto, prestando attenzione alle emozioni e alle opinioni che i figli possono esprimere.
E’ una modalità di comunicazione che va costruita quotidianamente, con pazienza e attenzione, cominciando dai primi scambi verbali e non verbali.
Quando i bambini sono piccoli è importante la funzione e la modalità della comunicazione – numero di scambi, varietà di segnali, ricchezza del linguaggio – per aiutarli a sviluppare il linguaggio, le competenze comunicative e l’intelligenza.
E’ fondamentale prendere seriamente quello che dice il bambino, che ha bisogno di essere ascoltato attentamente e non superficialmente.
L’essere sempre interrotto o criticato non gli permette di acquisire sicurezza nei suoi stessi pensieri e di sviluppare un buon livello di autostima, ma anche, dargli sempre ragione, lasciarlo parlare continuamente quando ha bisogno di essere contenuto, non gli permettere di sviluppare un proprio senso critico e la capacità di interpretare in modo obiettivo ed equilibrato un evento, una situazione, un argomento, ecc.

Il sostegno maggiore è dato dall’essere ascoltato fino in fondo, dal sentirsi compreso, appoggiato e contenuto e dalla possibilità di confrontarsi con l’adulto quando questi ha un’opinione diversa dalla sua.
Un aspetto fondamentale della comunicazione in famiglia è l’apertura al dialogo, infatti, è possibile uno sviluppo più armonico e sereno se c’è maggiore confidenza con i genitori e se si creano situazioni in cui è possibile per ognuno raccontare le proprie esperienze, quanto accade durante la giornata; i bambini, i ragazzi risultano emotivamente più equilibrati e socialmente maturi.

Un fase dello sviluppo che mette a dura prova la comunicazione fra genitori e figli è la fase adolescenziale. La conflittualità tra i bisogni di autonomia e di protezione dell’adolescente si esprimono all’interno della famiglia attraverso nuove e diverse forme di comunicazione sia verbali come silenzi,aggressività verbale, aumento dei conflitti, provocazioni, che non verbali come modo di vestire e di atteggiarsi, rapporto con il cibo, modalità di gestire gli spazi personali.
La fase dell’adolescenza caratterizzata da comportamenti che vanno dalla solitudine all’irrequietezza, dal rifiuto delle regole familiari (fino ad allora accettate) al rifiuto scolastico, dalle nuove richieste ed esigenze relative al desiderio di avere il motorino, di andare in discoteca, di non avere orari da rispettare, comporta delle irregolarità di condotta nel contesto familiare, che rischiano di compromettere in modo drastico la comunicazione all’interno della famiglia.

La comunicazione fra genitori e figli può, quindi, diventare difficile, i genitori possono sentirsi insicuri, poco informati, e i figli possono sentirsi incompresi, non ascoltati, e non trovare argomenti da condividere con i genitori.
Per i genitori è importante essere flessibili e cambiare le modalità comunicative adottate: mantenere il rapporto maturato con il figlio dall’infanzia rischia, infatti, di portare incomprensioni e continue ed esasperate richieste e provocazioni da parte del ragazzo, con il rischio di compromettere il dialogo e di rompere i rapporti.

Angelo Musso, Ornella Gadoni
Crescere Insieme
Guida psicopedagogica per la soluzione dei problemi della vita quotidiana nella relazione tra genitori e figli

Prezzo € 7,00

invece di € 14,00 (-50%)
Compralo su Macrolibrarsi

Un aiuto pratico e concreto ai genitori per risolvere i mille problemi che caratterizzano la vita quotidiana con i figli, con un repertorio delle situazioni quotidiane e degli eventi salienti che coinvolgono i bambini nel loro percorso evolutivo in modo da considerare gli atteggiamenti e le risposte più consoni.

I bambini non hanno bisogno di genitori perfetti, quanto di figure forti e affettuose, che sappiano dosare con equilibrio tenerezza e fermezza e che insegnino loro l’importanza del rispetto delle regole.

Quali sono i requisiti di un buon genitore?

pazienza infinita…
fermezza nelle proprie idee e richieste
osservare i comportamenti del bambino e cogliere i segnali che invia
comunicare con spontaneità, semplicità e chiarezza
La vera armonia nasce infatti nel dialogo, che richiede la capacità di esprimersi e di ascoltare, che induce quindi necessariamente a pensare. In questo modo il genitore può incoraggiare il figlio nell’attività intrapresa, al fine di stimolare la fiducia nelle risorse personali.

Vota:

Condividi

  • Facebook
  • Pinterest
  • Telegram
  • LinkedIn
  • Skype
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su Amore, bambini, Vita Contrassegnato da tag acquisire sicurezza, adolescenza, agressività verbale, aiuto, Angelo Musso, appoggiato, armonico, ascoltato, ascolto, attenzione, cambiare, competenze, comunicazione, condividere, confidenza, conflitti, crescere insieme, crescita, criticato, dialogo, emozioni, equilibrati, esprimere, familiare, figli, flessibile, genitori, incompresi, insicuri, linguaggio, maturità, opinioni, Ornella Gadoni, pazienza, percorso evolutivo, provocazioni, quotidianamente, ragazzi, ragione, risolvere, scambi verbali, sentirsi compreso, silenzi, situazioni, solitudine, sostegno, superficialmente, sviluppo, vita quotidiana Lascia un commento

Navigazione articolo

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram

Facebook

Facebook

SEGUICI su Instagram!

Creature comforts 🦝🐰🐇😍
"𝓕𝓪𝓬𝓬𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓬𝓱𝓮 𝓼𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓭𝓾𝓮 𝓰𝓸𝓻𝓲𝓵𝓵𝓪. 𝓘𝓸 𝓼𝓸𝓷𝓸 𝓲𝓵 𝓹𝓪𝓹à 𝓰𝓸𝓻𝓲𝓵𝓵𝓪 𝓮 𝓽𝓾 𝓼𝓮𝓲 𝓲𝓵 𝓰𝓸𝓻𝓲𝓵𝓵𝓲𝓷𝓸."
«𝙐𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖. 𝙐𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙚𝙡𝙤𝙙𝙞𝙖. 𝙐𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙢𝙖 𝙚̀ 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙪𝙣 𝙪𝙧𝙖𝙜𝙖𝙣𝙤»💝
Diventiamo cacciatori di Stelle! Solcando i cieli, andiamo a raccogliere la luce delle stelle! ⭐😍
“ᴀ ᴠᴏʟᴛᴇ ʟᴀ ꜰᴇʟɪᴄɪᴛÀ È ᴜɴ ᴘᴀʟʟᴏɴᴄɪɴᴏ ʀᴏꜱꜱᴏ, ᴛᴏɴᴅᴏ ᴇ ɢʀᴀɴᴅᴇ Qᴜᴀɴᴛᴏ ʙᴀꜱᴛᴀ ᴘᴇʀ ꜱᴏʟʟᴇᴠᴀʀᴛɪ ɪ ᴘɪᴇᴅɪ ᴅᴀ ᴛᴇʀʀᴀ.”
Oggi giochiamo a Pakal 🐯🌴
Oggi giochiamo con Chakra 🧘🏼‍♀️🧘🏻‍♀️
🌸"ɴᴏɴ ᴛɪ ʜᴏ ᴍᴀɪ ᴠɪꜱᴛᴀ", ᴅɪᴄᴇ ɪʟ ꜰɪᴏʀᴇ. "ᴅᴏᴠ'ᴇʀɪ ɪᴇʀɪ?"
Una favola fatta per i più piccoli che amano (e non amano!) l’affetto.♥️
🌟✨⭐🌟✨⭐
"𝓒𝓸𝓶𝓲𝓷𝓬𝓲𝓪𝓶𝓸 𝓬𝓸𝓷 𝓲𝓵 𝓹𝓻𝓸𝓰𝓮𝓽𝓽𝓸, 𝓭𝓲𝓼𝓼𝓮 𝓛𝓾𝓲. 𝓛𝓮𝓲 𝓹𝓻𝓮𝓼𝓮 𝓾𝓷𝓪 𝓶𝓪𝓽𝓲𝓽𝓪 𝓮 𝓬𝓮𝓻𝓬ò 𝓲𝓵 𝓹𝓲ù 𝓫𝓮𝓵 𝓯𝓸𝓰𝓵𝓲𝓸 𝓭𝓲 𝓬𝓪𝓻𝓽𝓪 𝓬𝓱𝓮 𝓪𝓿𝓮𝓿𝓪 𝓷𝓮𝓵 𝓬𝓪𝓼𝓼𝓮𝓽𝓽𝓸..."
Chi farà la trapunta più accogliente? 🤩😍🐈‍⬛🐈
"ᑫᑌᗩᑎᗪO ᑕᗩᒪᗩ ᒪᗩ ᑎOTTE, ᑭᖇIᗰᗩ ᑕᕼE I ᔕOGᑎI ᗰI ᑭOᖇTIᑎO ᐯIᗩ ᑕOᑎ ᒪOᖇO, ᗰI ᗪIᐯEᖇTO ᗩ ᑕᕼIᗩᑕᑕᕼIEᖇᗩᖇE ᑕOᑎ ᒪᗩ ᖴᗩTᗩ ᔕOTTO Iᒪ ᒪETTO." 😍
"𝓘𝓵 𝓶𝓸𝓷𝓭𝓸 𝓶𝓲 𝓲𝓷𝓼𝓮𝓰𝓷𝓪 𝓶𝓸𝓵𝓽𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮."
❞𝘼𝙡 𝙡𝙞𝙢𝙞𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙛𝙞𝙩𝙩𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙪𝙣 𝙫𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞𝙤 𝙖𝙡𝙗𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙤𝙢𝙞𝙣𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙚 𝙫𝙖𝙡𝙡𝙖𝙩𝙖.❞
La montagna può regalare intense giornate, tante curiosità e mille avventure in tutte le stagioni. Un silent book, ricchissimo di storie e di particolari da osservare per viaggiare pagina dopo pagina.
La curiosità si arrampica più in alto che può, in cima a un albero, su un tetto o su un camino.
🐻𝘈 𝘤𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘢𝘯𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰. 𝘋𝘪 𝘶𝘯 𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘦 𝘨𝘳𝘰𝘴𝘴𝘰. 𝘔𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢! 𝘗𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰.🐻
I tre piccoli gufi, una storia amatissima ORA IN VERSIONE POP-UP che nella sua semplicità, arriva diretto al cuore e alla mente di tutti, grandi e piccini. Donando speranza e infondendo coraggio.😍 Continua a leggere... https://crescereleggendo.wordpress.com/2022/01/27/i-tre-piccoli-gufi-pop-up-martin-waddel/
“Oɢɴᴜɴᴏ ʜᴀ ǫᴜᴀʟᴄᴏsᴀ ᴄʜᴇ ɢʟɪ ᴀʟᴛʀɪ ɴᴏɴ ʜᴀɴɴᴏ”

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Pagine

  • Aforismi e Citazioni
    • Autori vari
    • Leo Buscaglia
    • Napoleon Hill
    • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
  • Libri per bambini
  • Prodotti Naturali
    • Oli Essenziali
    • Tisane
  • Video

Articoli recenti

  • Il Sapore dei Desideri – Betsy, Mr. Tigre e le bacche della Felicità – Sally Gardner
  • iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii – Barbro Lindgren
  • Il berretto rosso – Agostino Traini
  • Una Vita da farfalla – Christian Merveille
  • Soffocami di Baci – Beth Ferry
  • Il Progetto – Brigitte Minne
  • La fata sotto il letto – Rosalinde Bonnet
  • Un pranzo da lupi – Geoffroy de Pennart
  • Dal Ramo al Mare – Shelley Moore Thomas
  • Cerfoglio – Ludwig Bemekmans
  • Ci conosciamo? – Tina Oziewicz
  • Viola Giramondo – Teresa Radice e Stefano Turconi
  • Perchè ti arrabbi così? – Toon Tellegen
  • A caccia dell’Orso (POP-UP) – Michael Rosen & Oxenbury
  • I Tre Piccoli Gufi (POP-UP) – Martin Waddel
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
Il mondo che ho visto finora non è la realtà

Post più letti

  • Il piccolo Bruco maisazio - Eric Carle
  • La cucina degli scarabocchi - Hervé Tullet
  • Paulo Coelho * Le cose che ho imparato nella vita
  • Avrò cura di Te - Maria Loretta Giraldo
  • Oh, quante cose vedrai! - Dr. Seuss
  • Bilù - Alexis Deacon
  • Ape: Una piccola meraviglia della Natura
  • Il ponte dei bambini - Bollinger e Zavřel
  • Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo - Charlie Mackesy
  • Piccolo Blu e Piccolo Giallo: una storia vera

Categorie

  • 1
  • 2012
  • 31969988
  • affermazioni
  • Aforismi e Citazioni
  • Alimentazione
  • Amicizia
  • Amore
  • angeli
  • Anthony Robbins
  • autostima
  • Ayurveda
  • bambini
  • Buona notte
  • Chakra
  • Clownterapia
  • corsi
  • Costellazioni Familiari
  • crescita personale
  • cristalloterapia
  • Dalai Lama
  • EFT
  • Erboristeria
  • fantasia
  • Favole da 2 anni
  • felicità
  • Gregg Braden
  • guarire
  • john gray
  • lavoro
  • Legge di attrazione
  • Libri
  • Libri Attività
  • Libri per Bambini
  • Louise L. Hay
  • Macrobiotica
  • Mandala
  • Meditazione
  • Mente
  • Metamedicina
  • Og Mandino
  • Osho
  • Paramhansa Yogananda
  • Pensiero Positivo
  • perdono
  • PNL
  • rebirthing
  • reiki
  • Riflessologia plantare
  • star bene
  • Thich Nhat Hanh
  • Tisane calde per l'anima
  • Transurfing
  • Vita
  • Vita di Coppia
  • yoga

3 anni 4 anni 5 anni 6 anni 7 anni 8 anni accettazione aforismi amici amicizia Amore anima armonia ascolto autostima avventura benessere cambiamento cambiare cervello citazioni compassione consapevolezza coraggio corpo coscienza crescere cuore desideri desiderio emozioni energia essere famiglia fantasia felici felicità fiducia frasi futuro genitori gioia guarigione illustrazioni immaginazione imparare libri per bambini luce mamma Meditazione Mente momento mondo natura pace parole passato paura pensare pensieri pensiero realtà salute sentimenti sogni sogno sorriso spirito successo tempo verità viaggio Vita vivere volontà

Archivi

  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • dicembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Crescere Leggendo
    • Segui assieme ad altri 11.205 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Crescere Leggendo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: