Woow! Il piacere delle sana cucina torna nelle nostre case, con la passione e la qualità che ci ricorda le nonne!
Un ricettario, realizzato in casa che con altrettanta semplicità propone ricette da poter gustare insieme a tutta la famiglia; unendo la tradizione della cucina italiana con la cucina vegana, l’autore permette anche ai più scettici di assaporare piatti gustosi.
Uno Cookbook è un ricettario 100% vegan fatto in casa da Manuel Marcuccio, autore del già seguitissimo omonimo blog.
Manuel ne ha fatto del vegan un vero e proprio stile di vita, eliminando dalla sua dieta non solo la carne, ma anche il pesce e i latticini.
Partendo dalla sua grande passione per il cibo e per il far da mangiare, è nato un libro che per me è come una vera enciclopedia, ricca di ricette per un alimentazione sana, completa, bilanciata insomma a favore del benessere personale.
“Le 100 ricette che ho raccolto in UNO cookbook sono le stesse che cucino per me e che propongo ai miei amici durante le cene che organizziamo assieme. Ho voluto raccontare di come sia possibile una cucina del tutto vegetale per tutte le occasioni.”
Uno Cookbook si presenta diviso in sezioni precedute da una breve introduzione dell’autore, che si racconta in diversi anedoti della sua vita quotidiana.
Per questo motivo le ricette non sono suddivise nei classici capitoli, come antipasti, primi e dessert, ma bensì per situazioni, ad esempio pranzo tradizionale, picnic con i più piccoli, aperitivo tra amici, cena romantica..
Per ogni ricetta troviamo i piatti fotografati con quell’angolatura che ti comunica naturalità e passione per la buona cucina, ma oltre alla foto del piatto finito, troviamo anche le foto della preparazione, aiutando chi si cimenta per la prima volta nelle sue ricette!
Per scelta Manuel non ci indica i tempi delle ricette, per imparare a dedicarci con passione in questa esperienza da gustare a fondo, senza fretta, senza quella nostra brutta mania di correre e guardare sempre l’orologio!
UNO Cookbook è si un libro di ricette semplici, ma anche un amico in cucina per guidarci a cucinare, di stagione in stagione, gli ingredienti giusti!
“Con lo stesso entusiasmo prova ad immaginare di cercare ingredienti di stagione e spezie che non conosci e che non cucini quasi mai per portarli a casa e vedere il tuo frigorifero che si colora e profuma di verdure fresche, frutta, tuberi e legumi. Questo è l’atteggiamento che ho io quando vado a fare la spesa.”
UNO Cookbook vi farà capire definitivamente che la cucina vegan, è molto invitante e vi farà realizzare piatti unici dei quali ve ne innamorerete e non vedrete l’ora di cucinarli per la vostra famiglia e amici!
Uno Cookbook è un libro-ricettario che consiglio a vegani e vegetariani, ma anche e sopratutto ai curiosi, a chi ama la cucina e vuole imparare nuove ricette, a chi ha deciso di camminare sulla strada della sana alimentazione per una sana salute, a chi ha voglia di mettersi in discussione ascoltando il proprio corpo e la necessità non sempre ascoltata di cambiare alimentazione.
Entusiasmo ed amore per la cucina, costanza nell’approfondire la ricerca personale, intraprendenza nel mostrarci le ricette, fanno di questo libro un ricettario con una combinazione davvero speciale, un nuovo modo di proporci la cucina 100% veg!
Ti auguro un buon viaggio da solo/a o in compagnia alla scoperta della cucina vegan, sperimentando, provando e scegliendo ogni volta una nuova ricetta senza stress, perchè come dice Manuel:
“UNO Cookbook non è un libro che vuole aiutarti a risolvere in meno di 20 minuti la preparazione di una cena, ma un ricettario che vuole farti compagnia durante un pomeriggio in cui hai deciso di preparare un piatto per qualcuno a cui vuoi bene.”
Leggi qui in anteprima alcune ricette da Uno Cookbook
![]() |
Ricette 100% Veg, semplici e gustose che fanno bene a noi, agli animali e al nostro pianeta
|
Ricette 100% veg, semplici e gustose, che fanno bene a noi,
agli animali e al nostro pianeta.
Dall’omonimo blog rivelazione del 2012 UNO Cookbook è un ricettario gourmet fotografico a base di soli ingredienti di origine vegetale che seduce anche i palati più scettici.
Far da mangiare dev’essere anche un’esperienza che va gustata e vorrei che questo ricettario ti accompagnasse nei momenti in cui decidi di cucinare per il piacere di farlo così come decidi di guardare un film, ascoltare musica, andare a fare una passeggiata.