Ti piacerebbe di più… John Burningham

Ti piacerebbe di più…
cenare in un castello,
fare colazione su una mongolfiera,
o prendere un tè sul fiume?

Ti piacerebbe di più… è un libro assolutamente bizzarro, basato proprio sul gioco “Ti piacerebbe di più…”. All’interno ci sono molti enigmi su cui i bambini si divertono alla grandissima e riflettono pure con molta cautela prima di dare la loro risposta.
Ovviamente sia gli adulti che i bambini qui si divertono a fare pure alcune scelte difficili mentre si sfogliano le pagine con delle belle illustrazioni distintive.

Ti piacerebbe di più
un elefante che beva dalla tua vasca da bagno
un’aquila che ruba la tua cena,
un maialino che si mette i tuoi vestiti,
o un ippopotamo che dorme nel tuo letto?

John Burningham, (o meglio il bambino sfacciato in copertina) invita i lettori a fare qualcosa di piuttosto diverso; riflettere sulle possibilità un po ‘più improbabili poste in una serie di domande. Vuole che consideriamo l’improbabile, e fare una scelta su scenari piuttosto fuori dal comune immaginario.

Ti piacerebbe di più… edito da Mondadori è un albo illustrato con un semplice elenco di domande umoristiche e stimolanti da scegliere.
Infatti l’autore, John Burnignham chiede ai bambini cosa vorrebbero fuori casa (acqua, neve o giungla) e cosa vorrebbero dentro (un elefante che beve l’acqua del bagno, un’aquila che ruba la cena, un maiale che prova i vestiti o un ippopotamo che dorme nel tuo letto), e ancora con cosa preferirebbero essere ricoperti (marmellata, acqua o fango), cosa preferirebbero assaggiare (ragni, lumache, vermi o lumache), come preferirebbero sentirsi in imbarazzo (con il papà che a scuola balla di fronte a tutti i bambini o la mamma che litiga in un caffè) o dove preferiscono perdersi (nella nebbia, in mare, in un deserto, in una foresta o in mezzo alla folla)…

Le illustrazioni di John Burningham, con la loro caratteristica scioltezza della linea e l’espressione senza sforzo, aumentano l’umorismo e riescono a rendere le idee più scandalose o bizzarre del tutto assolutamente plausibili e naturali.

Preferirei essere mangiato da un coccodrillo
perché un cacciatore di coccodrilli mi salverebbe!
– Carlo, 5 anni –

Preferirei essere schiacciata da un rinoceronte
perché gli solleticerei il sedere e salterebbe su!
– Marta, 5 anni –

Mentre le domande provocano principalmente risatine, la maggior parte di esse sono anche piuttosto interessanti (e divertenti) diventa piccole scelte alle quali bisogna pensare, discutere e fornire argomenti per la propria scelta particolare.
Preferiresti essere schiacciato da un serpente, ingoiato da un pesce, mangiato da un coccodrillo o schiacciato da un ippopotamo? Beh la scelta è tutt’altro che semplice e fornire ragioni per la scelta è ancora più difficile. 😀
Una serie di sfide divertenti e sciocche che hanno deliziato ogni bambino a cui l’ho letto (dai 3 ai 7 anni).

È un libro per condividere idee, risate e occasionali trucchi segreti per aggirare scelte così difficili. Il libro semplicemente non può essere letto ad alta voce senza che l’ascoltatore o gli ascoltatori si uniscano 😉
Incoraggia i bambini a immaginare altri mondi, altri scenari, altre possibilità e a parlare di se stessi in essi. Inoltre li incoraggia a motivare e a guardare vantaggi e svantaggi delle diverse alternative, per quanto folli.

Ti piacerebbe di più…?
ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

Non era quello che volevi?

scegli-tu

Si dice che ognuno di noi sia dotato di libero arbitrio: ma è sempre vero?

In linea concettuale si, ma non è sempre facile vedere la linea di confine.

A te è mai capitato di renderti conto di avere fatto delle scelte e poi, con il tempo, scoprire che in realtà non era quello che volevi?

Prova a farti queste domande

  • Gli studi che ho fatto li ho scelti io o l’ho fatto per una serie di altre cause? (consigli famigliari, situazione generale (come per il nostro amico)
  • Il lavoro che faccio l’ho scelto veramente io oppure è stata la conseguenza di un’esigenza? (lavoriamo circa 40 anni della nostra vita..dovrebbe essere una scelta importante..)

Ma soprattutto chiediti:

  • Le scelte che sto facendo oggi le sto facendo veramente io oppure sono la conseguenza di esigenze e fattori esterni?

Non facciamo retorica, ma esiste una sottile linea di equilibrio e le scelte di oggi rappresentano il tuo destino

Non viviamo in un altro mondo sai? Viviamo nello stesso tuo.

Sappiamo dunque che a volte bisogna trovare delle linee di equilibrio. M il fatto è proprio questo.

La vita, la tua vita: cosa c’è di più importante?

Ad un certo punto le persone sembra si risveglino

Sembra si accorgano improvvisamente che non era ciò che volevano (è mai capitato a te?).

Solo che ormai è troppo tardi.

Per cambiare il passato lo è, non per cambiare il futuro.

Non Sei Uno Schiavo - PiuChePuoi

Trovare la linea di equilibrio per rispettare un tuo inalienabile diritto: quello di vivere una vita in linea con le tue aspettative, non una di ripiego, di emergenza.

A volte facciamo scelte che sembrano provvisorie (intanto faccio così e poi…), dopo anni ci ritroviamo con quelle scelte provvisorie che sono diventate stabili, sono diventate la nostra vita (ma di questo argomento parleremo domani con un caso molto particolare).

Hai il diritto di scegliere. Hai il diritto di essere. Hai il diritto di esistere.

E’ la tua vita, la tua vita. La tua.

“Il coraggio di sbagliare.
La volontà di esserci.
La responsabilità di scegliersi”

C’è un modo diverso di vedere le cose.

Cosa scoprirai in “Non Sei Uno Schiavo”

  • Come individuare la tua prigione senza sbarre
  • E’ possibile che sia tutto qui?
  • Il problema piu grande alla tua evoluzione
  • Comprendere la legge della prosperità
  • 2 storie dal medio oriente
  • Cosa devi fare per passare dagli stati di attaccamento alla liberazione interiore
  • 4 esercizi chiave
  • L’approcio per cambiare le cose fuori di te
  • Come funziona il dharma
  • Il segreto degli alchimisti
  • E molto altro ancora…

Oltre ai file elencati sopra riceverai anche un bonus speciale: Sessione Direzionale GRATIS “One on One”!!!

Hai fiducia in te stesso?

La fiducia in te stesso è il più grande pregio che possiedi: Fallo venire a galla!

Tutti noi siamo direttamente responsabili di ciò che proviamo a livello emozionale e sentimentale, quindi nessun’ altro se non io posso modificare ciò che sento nel mio profondo. Sono le mie scelte non le contingenze che rendono reale ciò che sono adesso e quindi ciò che sarò domani.
Ciò che tu ti rappresenti come realtà nella tua mente, non è la realtà vera, ma è la realtà vista dal tuo punto di vista, posizione determinata da ciò che sei, la cui responsabilità è da attribuire a tutte le tue scelte passate. Perché le tue scelte e le tue decisioni hanno determinato ciò in cui credi oggi e quelli che sono i tuoi principi di vita e i tuoi valori più profondi.

Tutti noi potenzialmente siamo in grado di capovolgere la nostra vita in un attimo solo volendolo. Focalizzati su ciò che vuoi ottenere e realizza nella tua testa un film video e audio dell’uomo che vorresti essere e aggiungici le emozioni che ciò ti ssono sopraffarti. Tu sei più forte!

E con questa personalità vincente affronta anche tutti i tabù del passato, rivivili da una nuova posizione percettiva e trasforma tutti i tuoi ricordi dolorosi in lezioni di vita che hanno contribuito con i loro insegnamenti a fare sì che oggi tu sia quella grande persona che sei!

Definisci bene quali sono i tuoi obiettivi, chiariscilo prima di tutto a te stesso, abbi fiducia nelle tue azioni, prenditi la responsabilità di quello che fai, sii perseverante, costante, ambizioso e determinato. Punta sempre al top e non accontentarti mai! Tu puoi ottenere di più! “Ottimismo” deve diventare il tuo secondo nome!

Non dubitare mai di raggiungere i tuoi scopi e sii sempre convinto di essere sulla strada giusta, perché è così! Tu sei più forte di qualunque sfida ti si possa presentare. Sei tu quello che ne uscirà sempre vincente! La parola “fallimento” non fa parte del tuo vocabolario, perché ogni esperienza che tu vivi è un esperienza positiva che porta conoscenza, crescita, evoluzione e insegnamenti sempre nuovi e indispensabili perché il tuo futuro sia sempre più luminoso.
Vivi le difficoltà come semplici stimoli a crescere e migliorarti, le sensazioni negative non sono altro che campanelli d’allarme che ti inducono a cambiare direzione e tornare sulla strada maestra.
Sii sempre tollerante ed elastico con il tuo prossimo, perché la maggior parte delle persone non sono quasi mai quello che sembrano, spesso non sono nemmeno quello che pensano di essere, e in ogni caso tu non puoi conoscere la strada che le ha portate ad essere quello che sono diventate, per cui sii sempre indulgente e vedrai che ti sarà riservato il medesimo trattamento.

Non ti spaventare delle novità e non temere il cambiamento, da queste esperienze non può che derivare arricchimento.
Conosci persone nuove, vedi posti nuovi, fai nuove esperienze, la vita è una sola (o per lo meno delle altre non hai memoria) quindi sfruttala, vivila , fai tutto ciò che ti permette di non avere rimpianti domani.

Allarga tutti i tuoi orizzonti e varia spesso la tua prospettiva, ne avrai un enorme arricchimento spirituale, emozionale, culturale e cognitivo.

Sappi sempre nel profondo del tuo cuore che tu sei in costante crescita e miglioramento per rendere la tua vita sempre più favolosa e accattivante aggiungendo ad essa sempre maggior valore.

Tu sei una gran persona e sei la precisa manifestazione dei tuoi pensieri e delle tue emozioni.

Punta su te stesso e vivi alla grande!

fonte:

di GIO’ http://www.giopop.blogspot.com

Inizia ad amarti e ad avere fiducia in te stesso

Compralo su Macrolibrarsi

Se non vi convince ciò che vi hanno insegnato su come va la vita; se non vi basta ciò che la società vi ha dato; se avete speso grandi quantità di tempo, energie e denaro per migliorarvi, cercando di diventare la persona che credete di dover essere per far funzionare il mondo, questo è il libro che fa per voi.

Vi spiega che non potete migliorare e correggere ciò che siete, semplicemente perché non c’è niente di sbagliato in voi. Ma c’è molto di sbagliato in ciò che vi hanno detto su di voi e sulla vita. Le parole semplici e profonde di Cheri Huber vi porteranno ad accettarvi e amarvi, mettendo in pratica nella quotidianità l’antica sapienza zen.

Vivi pienamente e senza paura

La paura è un sentimento molto comune cui è necessario fare fronte, questo il tema alla base di Vinci la paura, con la tua mente inconscia di Joseph Murphy.

Ma come affrontare la paura e le ansie e vivere una vita libera e piena? Evitare di porsi questa domanda equivale ad accettare di vivere in una stanza piena di gas velenoso, condannati ad un’asfissia mentale, morale e spirituale, e a perdere tutta l’energia che abbiamo. Non è possibile convivere con la paura senza pagare un grossissimo tributo alla libertà d’azione e di pensiero. Senza queste libertà non si può certo sperare in una vita prospera e soddisfacente.La paura e l’ansia sono come un magnete che attira quello che più ci spaventa, e in questo modo ci privano della felicità.

Fare finta di niente non è una buona strategia. Molte persone pensano che avere paura di un evento sia una strategia saggia, che mette al riparo da eventuali esiti negativi legati all’evento stesso. Certo, buttarsi in qualsiasi impresa senza considerare minimamente le conseguenze non è quel che si può dire un comportamento saggio. Ma d’altra parte è impossibile prevedere completamente il futuro, ed è difficile sapere quali saranno i pro e i contro di una qualsiasi decisione.

Qual è quindi l’atteggiamento giusto? Scegliere, accettando anche eventuali esiti negativi è senz’altro la strada maestra da percorrere. D’altra parte restare immobili e lasciare che le sventure ci cadano addosso, senza nemmeno essercele cercate, è una beffa oltre che un danno. E il non scegliere per paura degli esiti è proprio quello che attira su di noi questo tipo di sventure. E’ chiaro che non si può dirsi soddisfatti di una vita trascorsa ad aspettare che ci capiti il peggio. Nessuno può resistere senza seri problemi per la salute e per la propria vitalità. Dubbio e paura sono sinonimi di fallimento, e vivere nel fallimento non rientra nel destino di nessun uomo, in quanto creatura divina.

Per affrontare la paura bisogna saper compiere le scelte. Anche questo è un aspetto su cui vale la pena riflettere: a chi ci affidiamo per compiere le nostre scelte? Abbiamo sufficiente fiducia in noi stessi e nella bontà del volere divino, oppure ci lasciamo condizionare dal pensiero altrui? E’ importantissimo nutrire un forte rispetto e una grande riverenza per i nostri pensieri, perché sono forti quanto una preghiera a Dio. Inoltre, le nostre scelte, basate sui nostri pensieri, ci garantiscono di muoverci nella direzione del nostro benessere, e funzionano da scudo contro tutte le sventure che possono capitarci. E’ un po’ come essere marinai: se sappiamo che in fondo alla lenza c’è il pesce che vogliamo pescare, non ci sarà in noi alcuna incertezza nel tirare la lenza, e avremo tutta la pazienza e la forza per portare il pesce al sicuro sulla nostra barca. Essere convinti della bontà delle proprie scelte è come avere un filo che ci lega strettamente alla fonte della prosperità.

Sono i vostri pensieri che vi governano, non quelli altrui. Questo è l’insegnamento che possiamo trarre dall’opera di Murphy. Grazie ai suoi consigli ognuno di noi può riacquistare la fiducia neccessaria, raddrizzare la testa e dire a testa alta: «Io sono tutt’uno con l’Infinito, che giace disteso sorridendo in risposta». Questa consapevolezza ci rende persone ricche e capaci di donarsi, al contrario delle persone paurose che giocano sempre di rimessa, affogano nell’egoismo, e sono assorbite da se stesse.

Vincere la paura di amare. “L’amore è sempre in uscita, è un’emanazione. La paura vi porta a indugiare nell’introspezione morbosa, facendovi credere che qualcuno vi farà del male e che gli spiriti maligni possano possedervi. In realtà è solo ignoranza. L’ignoranza è l’unico peccato e i castighi sono la conseguenza di tale ignoranza. L’ignoranza è l’unico male di questo mondo”. Con queste parole Murphy dichiara una verità molto semplice: non avere paura significa amare gli altri e la vita. Non avere paura d’amare significa, in un certo senso, non avere paura della paura. Una persona che ama è aperta al prossimo e agli eventi, una persona che non ama è rinchiusa in se stessa e valuta le proprie azioni senza conoscere il mondo circostante, vale a dire da ignorante. L’unico modo per conoscere è darsi, è amare. L’unico modo per non morire da ignoranti è vincere la paura d’amare.

La paura è un pensiero della vostra mente creato da voi stessi. Vivere nell’ignoranza e nella paura ci astrae dalla realtà. Quel che la nostra mente produce rintanata nei suoi meandri, nel buio dell’incomprensione, nella mancanza d’amore, non ha alcuna attinenza con la realtà. Il buio dell’ignoranza diventa l’unica verità per chi vive nel timore, infatti avere paura significa avere fiducia nella cosa sbagliata.

Tutti devono commettere errori, perché è l’unico modo per crescere ed evolversi. È impossibile eliminare la paura senza superare il terrore per la vita futura, come se fossimo destinati al castigo. Per eliminarla è necessario fare ritorno alla verità fondamentale per cui esiste un’Unica Potenza, che agisce in unità, una Forza che è amore, pace e armonia. Leggere Murphy aiuta ad interiorizzate questo concetto e far svanire la paura come un brutto sogno.

Con la tua mente inconscia

(-15%)
Compralo su Macrolibrarsi

Basta un piccolo sforzo, cambiare leggermente il punto di vista per accorgersi di quanto è facile trasformare un’esistenza piena di paure, in una vita armoniosa e piena d’amore. In Vinci la Paura Joseph Murphy mostra lo spiraglio da cui guardare, la chiave giusta per attivare il nostro subconscio e farlo lavorare per creare dentro di noi le straordinarie idee di prosperità che meritiamo di realizzare, tutti e senza eccezioni.

Il tempo che abbiamo a disposizione è prezioso, e le paure, gli indugi sono il modo peggiore per sprecarlo. Lo spreco è ancora più grave se pensiamo che spesso preoccupazioni e congetture esistono solo nella nostra mente, e quindi siamo noi stessi a impedirci di prendere serenamente le nostre decisioni.

La corrente filosofica del Nuovo Pensiero, alla quale appartiene Murphy, ha dimostrato che siamo quello che pensiamo di essere. È quindi semplice ritrovare la nostra capacità di superare le avversità e ottenere l’armonia, la salute e la prosperità che desideriamo.

Vitalità, entusiasmo ed energia sono qualità innate di ciascuno, veri e propri anticorpi in grado di debellare il malessere fisico e mentale dato dalle preoccupazioni inutili che ci bloccano quotidianamente. La scoperta di queste difese è il jolly per vincere la paura e vivere pienamente il proprio tempo!

«Ciò che crediamo ci rende ciò che siamo. il potere per rendere ricca la nostra vita è già dentro di noi».

Di che colore è la tua autostima?

autostima-colore

Quando e’ stata l’ultima volta che avete toccato la vostra autostima? Di che colore e’? Quanto pesa?

Queste sono domande ridicole perché la vostra autostima non e’ evidentemente una cosa, e’ un processo; per capire e lavorare con l’auto-stima dobbiamo ricordarlo. La parola “stima” significa “valore” e quindi possiamo pensare a questo processo come dare valore a noi stessi. Inoltre la prima parola “auto” ci fa capire che l’auto-stima puo’ scaturire solo dalla propria valutazione e non dal valore che ci danno gli altri. Cercare il nostro valore dagli altri e’ una trappola comune che porta a risultati molto insoddisfacenti in quanto, per natura, l’auto-stima non puo’ essere raggiunta ricercando l’approvazione degli altri. Paradossalmente otteniamo piu’ approvazione o considerazione dagli altri quando ci diamo noi stessi valore.

E’ divertente il fatto che accettiamo molte cose nella vita, come una giornata di pioggia quando la desideravamo bella, oppure un amico che posticipa un appuntamento, ma abbiamo difficolta’ ad accettare tutte le parti di noi. Quando e’ stata l’ultima volta che vi siete accettati solo per il fatto di essere voi? Voi siete unici, nessun altro puo’ essere voi, non avete altro da fare che essere voi stessi – potete accettare questo? Come sarebbe se vi accettaste incondizionatamente? Sareste accettati in piu’ posti di una carta di credito… Potreste ancora sentire il bisogno di giudicarvi o misurarvi per quello che fate – molti di noi sono stati condizionati a fare questo dal nostro sistema scolastico.

Fermatevi un momento e considerate un neonato. Se avete un figlio e pensate alla nascita del vostro bambino, questo e’ ancora piu’ potente. Al momento della nascita cosa puo’ fare questo nuovo essere umano? La risposta e’: niente, tranne il piangere. Eppure anche se un neonato non puo’ fare nulla  quanto valore gli diamo? Un valore enorme, un valore che non ha a che fare con cio’ che fa, con i suoi risultati, ma con cio’ che e’.  Siamo tutti stati neonati. E tutti siamo venuti al mondo con un enorme valore intrinseco. Cosa ci ha indotto a scordare di onorare questo valore intrinseco?

L’errore fondamentale ma comune e’ quello di prendere un criterio interiore o un giudizio esterno per applicarlo al proprio senso di se e arrivare alla conclusione erronea “Non valgo”.

Ovvero occorre smettere di confondere le nostre azioni con quello che siamo!
Noi siamo molto di più delle nostre azioni.

1. chiave: Dare piu’ valore a se stessi che alle azioni
In Neuro-Semantica – la scienza cognitivo comportamentale che studia come diamo significato e immagazziniamo quel significato, che crea le nostre azioni, nelle nostre menti e corpi insegniamo che la prima chiave per una sana autostima e’ quella di scindere il vostro “se” da quello che fate (le vostre azioni). Questa e’ la differenza tra essere umani e “fare umano”. Voi siete un essere umano e quindi siete un membro della razza umana. A differenza di gare come i giochi olimpici, qui non ci sono gironi di qualifica per entrare a farvi parte – voi siete un essere umano e in quanto tale siete accettati.

2. chiave:  Non siamo responsabili per gli altri
La seconda chiave si riferisce all’accettazione del fatto che non siete responsabili “PER” come pensano e quello che provano gli altri, questo e’ compito loro. Noi possiamo essere responsabili “NEI LORO CONFRONTI” per alcune relazioni, ma non siamo responsabili “PER” come pensano e quello che provano.

3. chiave: Lasciare andare il passato
Ognuno di noi ha detto o fatto qualcosa di cui si e’ poi pentito ma questo non diminuisce il suo valore come persona, il passato non equivale al futuro e noi tutti abbiamo in noi il potere di scelta – la scelta di darci valore e di scegliere nuovi pensieri, nuove sensazioni, nuovi discorsi e nuovi comportamenti.

4. chiave: Smettere di svalutarsi
Quello che vi impedisce di realizzare il vostro potenziale e’ il vostro svalutarvi. Diventate consapevoli che se questo e’ accaduto nel passato e’ nel vostro potere smettere e iniziare ad accettarvi e apprezzarvi oggi e ogni giorno.

Vi invito quindi ora ad accettarvi come separati dalle vostre azioni. E mentre accettate di essere un essere umano unico, forse potete iniziare ad apprezzare il potenziale che avete. Nessuno puo’ essere voi nel modo in cui potete esserlo voi.

Avete un contributo unico da dare solamente per il fatto di essere sul pianeta in questo momento

Stare bene con se stessi – Stare bene con gli altri

Prezzo € 16,00
Compralo su Macrolibrarsi

L’autostima è la percezione complessiva del nostro valore: è il voto che diamo a noi stessi.
Non sorprende dunque che i problemi di autostima siano responsabili di comportamenti inadeguati, negativi, distruttivi, o che siano al centro di molte difficoltà, disagi e persino disturbi psicologici.

D’altra parte, l’autostima dipende a sua volta dai nostri comportamenti e dalle nostre scelte. Se ci comportiamo in modo inadeguato, negativo e distruttivo, la nostra autostima si riduce, e si attiva così un circolo vizioso che genera ulteriori comportamenti inadeguati che, a loro volta, riducono ancora di più la stima di noi stessi.

Come si esce da questa situazione? Come si apprende ad imboccare una strada virtuosa di scelte e comportamenti positivi, vitali, di successo, che accrescano la nostra autostima e che generino ulteriori successi personali?

Le chiavi dell’autostima è il libro che risponde a questa domanda.
Scritto da due autori di successo e trainer di grandissima esperienza,  quest’opera mette insieme e insegna, passo dopo passo, i fondamenti della psicologia positiva, dell’assertività, della comunicazione verbale e non verbale per avere successo, e la saggezza profonda della meditazione, lo strumento per eccellenza dell’equilibro e della conoscenza di sé.

Contenuti dell’opera

  • Apprendere ad essere assertivi
  • Importamza degli obiettivi e delle scelte
  • Comunicazione non verbale
  • Correggere le distorsioni
  • Scegliere consapevolmente
  • Direzioni e obiettivi personali

Gli esercizi di minduflness esposti nel libro sono integrati con la guida audio Esercizi guidati di mindfulness

Sii te stessa

sii-te-stessa

Sii te stessa
Queste sono le parole che ti sentirai ripetere più spesso.

Paradossalmente è la cosa più difficile da realizzare: ci sono tante interferenze intorno a noi. C’è l’educazione, la civiltà in cui siamo cresciute, che abbiamo respirato da prima di nascere e ci ha condizionato da sempre; ci sono delle regole da seguire, che a volte ci limitano, che a volte vorremmo infrangere, ma con cui dobbiamo invece invariabilmente fare i conti. Ci sono le persone che ci circondano, che hanno delle aspettative, molte aspettative su di noi, e che potrebbero rimanere deluse quando non addirittura scioccate da alcune nostre scelte, o potrebbero non condividerle o non capirle, o rimanerne offese o ferite. Ci sono le nostre abitudini personali, così radicate e così forti, le nostre routines che ci danno tale sicurezza che noi per prime facciamo fatica a lasciare. E infine ci sono le nostre personalissime paure, così potenti e così insidiose, spesso cammuffate dietro a tutto il resto, dietro a tutte le scuse e gli alibi che adduciamo per non fare ciò che vorremmo.

Però tutto questo è esterno a noi. Non ha la nostra stessa radice: è altro da noi. La cultura e la legge in cui siamo nate sono casuali: potevamo nascere in India o mille anni fa. Le persone e le situazioni che ci circondano non sono eterne e soprattutto non sono noi. Dopo tutto non siamo al mondo per soddisfare le esigenze degli altri*.

Le abitudini sono un buono strumento per poter fare le cose senza ogni volta dover riprogrammare tutto. Devono rappresentare un aiuto, una facilitazione. Sono frutto della mente, e come la mente debbono essere considerate uno strumento al nostro servizio, e non le nostre padrone. Non ha senso ostinarsi a seguire delle abitudini perché si è sempre fatto così: sarebbe come andare al mare e mettere il tailleur solo perché lo portiamo undici mesi all’anno.
Anche le nostre paure sono qualcosa di esterno, qualcosa che ci è stato insegnato a temere da piccoli, qualcosa che ci ha spaventato da piccoli, magari la paura di perdere l’amore dei genitori, o la paura di non essere accettate da una comunità, ecc.

Per imparare ad essere noi stesse, dobbiamo distogliere l’attenzione dall’esterno e focalizzarla su di noi. Dobbiamo isolarci da tutto ciò che non è noi, e concentrarci su di noi.

Ci sono anche dei rimedi floriterapici che possono venirci in aiuto: ad esempio per chi li usa, fra i fiori di Bach c’è Walnut. Il fiore del noce ha una simbologia ben precisa: in natura sotto al noce non cresce nessun’altra pianta. Il noce sa isolarsi, sa creare delle barriere, sa porre dei confini intorno a sé, forse per questo era un albero sacro alle streghe che sotto le sue fronde trovavano un riparo discreto per i loro convegni. Chi lo assume, trova maggiore facilità a concentrarsi sulle proprie esigenze e a non farsi distrarre dalle influenze esterne.

Quando decidiamo di lavorare sull’essere noi stesse, dobbiamo però soprattutto chiedere aiuto al nostro corpo perché è questo che siamo prima di tutto. E sarà proprio lui ad aiutarci di fronte a qualsiasi dubbio.
Il nostro corpo ha moltissimo potere a livello, concreto, fisico, perché è animato da due potenti forme di energia:
la sua radice, da cui nasce e trae forma, cioè l’amore tra le due persone che ti mettono al mondo
il desiderio di vivere: il nostro corpo vuole sempre vivere e stare bene. E’ una legge naturale: la materia tende sempre alla vita. Nei casi di desiderio di morte o di autolesionismo di qualunque tipo, è la mente a volerci danneggiare, non è mai il corpo.
Dunque, per decidere in qualsiasi caso cosa sia bene per noi è al corpo che si deve far riferimento. Quando ti sembra di non farcela in una situazione, o se hai paura di non resistere, chiediti sempre se è il tuo corpo a dirtelo o se è la mente che cerca di trarti in inganno e porti dei limiti, perché spesso si tratta di questo. Il nostro corpo non sbaglia e non mente mai. Quando vorrai forzarti, importi una situazione che non è la tua, ti ammalerai.
Dunque, se ti senti a disagio in una situazione e desideri fuggire, andartene, non esitare a farlo. Non c’è principio che tenga, non c’è parola data che giustifichi la sofferenza: se una situazione ti fa stare male, vattene, ma vattene di corsa il più lontano possibile. Non perdere tempo a ragionare. La gente che nel bel mezzo di un incendio si sofferma a pensare a cosa portare con sé, muore bruciata.

Esistono due tipi di paure: della mente e del corpo.
La paura della mente è frenante: cerca di porci dei limiti, ci dice di “non fare questa o quella cosa”.
La paura del corpo è viscerale, come del resto ogni suo messaggio, e ci spinge all’azione. Fidati delle sensazioni che ti manda la pancia, la pelle, l’udito, l’olfatto, il gusto. I bambini molto piccoli, che sono ancora poco condizionati, sputano per istinto il cibo che potrebbe far loro male. E allo stesso modo si comportano gli animali selvatici, che “fiutano” il pericolo. Ciò che ti dà i brividi, o suona male o stona, o risuona dentro di te, ciò che ti puzza, o al contrario annusi volentieri, sono tutti messaggi del corpo.
Fidarsi del proprio corpo per noi esseri umani non è più automatico: ci siamo dimenticati come si fa, ma possiamo imparare daccapo, stando molto ad ascoltare e a rispondere a noi stessi, e poco ad ascoltare e a dare risposte agli altri.
Abbi fiducia in te, questo significa ascoltare il tuo corpo.

E osa, osa chiedere, osa pretendere, non avere paura: ti meriti il meglio, non accontentarti solo perché anche gli altri lo fanno. E non lamentarti: non ti aiuta, anzi, ti fa perdere energia, perché ti mette nella posizione di rivolgerti agli altri, di aspettarti l’aiuto dall’esterno, e ti allontana dalle tue risorse.

Cerca di realizzare sempre te stessa; non sto parlando di risultati particolari nella vita: non mi riferisco a realizzazione professionale, famigliare ecc. Intendo dirti di fare ciò che sei tu, di seguire le tue inclinazioni, perché è così che realizzi te stessa. Tieni a mente tre cose:

non farti mai violenza: significa che non devi fare mai ciò che non ti piace, che non senti tuo, in cui non credi. Ogni volta che ti senti “costretta a” ti fai violenza. Qualcuno molto saggio ha detto che lo sforzo è imperfetto, solo ciò che è naturale è perfetto, ed è davvero così. Non farai mai fatica a fare ciò che desideri. Farai sempre una fatica immane a fare ciò che non vuoi. Ciò che fai volentieri riuscirà sempre bene, sortirà sempre ottimi risultati. Ciò che fai malvolentieri sarà sempre mediocre, quando non brutto.

Prima di qualsiasi azione, pensa se è quel che sei tu, se viene da te, se è un tuo desiderio oppure se ti stai limitando, conformando, se stai facendo ciò che ti si chiede, ciò che ci si aspetta da te, o comunque ciò che gli altri, non tu, desiderano. Non confondere mai la giustizia con la generosità: accontentare te stessa è atto di giustizia, accontentare gli altri è atto di generosità.

Vivi con passione: cioè con consapevolezza. Vuol dire sii presente a tutto ciò che fai, con tutta te stessa. Ogni momento della tua vita vivilo davvero, in fondo: mentre fai qualsiasi cosa, non pensare a prima o a dopo, ma pensa a ciò che stai facendo. Solo così, alla fine, sentirai di non aver perso neanche un istante della tua vita, e di aver vissuto davvero bene.

* Nota (di Anna Pirera)
Uno dei grandi temi del femminile è l’esistere per gli altri: per i figli, innanzitutto, per gli uomini, per i genitori, per gli amici…
Talvolta, se sentiamo che un legame ci sta ‘portndo via’ da noi stesse, può essere utile leggere le parole della preghiera della Gestalt, di Fritz Perls, e ripeterle ad alta voce fra sè e sè:

“io sono la mia via e tu la tua.
io non sono in questo mondo per rispondere alle tue aspettative
e tu non sei in questo mondo perr rispondere alle mie.
Tu sei tu e io sono io…
e se per caso ci incontriamo
allora è splendido!
altrimenti non ci possiamo fare niente!”

di Barbara Coffani, dedicato a sua figlia
fonte: http://www.ilcerchiodellaluna.it/

Il nuovo libro della meditazione tutta al femminile, abbinata all’esercizio fisico, per scoprire il potere di una mente in armonia con se stessa

Prezzo € 14,50
Compralo su Macrolibrarsi

Il volume è strutturato in modo tale da consentire a una qualsiasi lettrice, anche inesperta, di avvicinarsi allo yoga kundalini, imparando passo dopo passo posizioni e tecniche di respirazione proprie della meditazione.

Lo scopo del libro è di aiutare le donne di qualsiasi età nelle seguenti pratiche:
• alleviare lo stress e le frustrazioni;
• focalizzare e stimolare la propria creatività;
• abbassare la pressione sanguigna;
• distruggere i pensieri negativi;
• sviluppare una visione positiva di se stesse;
• stimolare l’attività delle onde telepatiche.

Una questione di scelte

scelte-vita

Il destino non è questione di fortuna; ma è questione di scelte. Non è qualcosa che va aspettato ma
piuttosto qualcosa che deve essere raggiunto.
William Jennings Bryn

Il bambino interiore

bambino-interiore

Il concetto del Bambino Interiore non è nuovo e fa parte del nostro mondo da molto tempo. Carl Jung lo ha chiamato il “Bambino Divino” che è l’essenza di chi siamo veramente. Noi siamo i Bambini Divini del Grande Spirito, Dio, il Creatore e quindi il Bambino Interiore non è un’entità separata, non è un aspetto diverso di noi stessi, è il nostro Sé energetico, creativo ed autentico.

Siamo nati in questo mondo sapendo. Sappiamo chi siamo, perchè siamo venuti e la nostra vera ragione per essere. Con il nostro primo respiro diamo il via al nostro apprendimento, l’arte di essere Umani. Siamo Esseri Spirituali che hanno un’esperienza umana.

Dal giorno della nostra nascita veniamo considerati ignoranti. Cominciamo un percorso di separazione, separazione dal nostro Creatore e separazione dal nostro vero sé. Ci viene insegnato che il nostro mondo esterno definisce chi siamo, cosa dovremmo fare e come dovremmo essere. La nostra verità interiore non è legittimata e ci viene insegnato a non aver fiducia in noi stessi, nei nostri impulsi interiori o nella nostra conoscenza, che ci mostrano il vero sentiero della nostra Anima e Spirito.

Questa separazione conduce ad un posto di paura. Un posto dove ci viene insegnato che la mente è nostra maestra e tutto quello di cui abbiamo bisogno può essere imparato dagli altri, dai genitori, dalle scuole e dalle comunità. Ci viene continuamente detto che dobbiamo mettere alla prova noi stessi e il nostro valore attraverso vie esterne. Ci viene mostrato continuamente come mettere da parte e dimenticare l’aspetto vitale di noi stessi, quello dei nostri Cuori. Il risultato di questo in noi è che siamo cresciuti in un mondo basato sulla vergogna, un mondo emozionalmente disonesto e un mondo privo di spiritualità. Questo mondo ha creato le nostre separazioni e quindi ci ha aiutato a creare il nostro Bambino Interiore.

Possiamo biasimare i nostri genitori, la nostra società e le nostre chiese? Sì, ma questo vuol dire interpretare la parte della vittima, che interpreta il gioco della separazione. Siamo tutti parte di questo mondo e siamo tutti responsabili dei suoi modi, dei suoi percorsi e delle sue separazioni. I nostri genitori non sapevano come amare veramente loro stessi o come essere onesti emozionalmente, quindi noi abbiamo formato le relazioni centrali con noi stessi basandoci su questi apprendimenti della prima infanzia ed abbiamo poi costruito la relazione con noi stessi e con gli altri da questo fondamento. Abbiamo vissuto una vita reagendo alle ferite del passato e ai programmi disfunzionali cui siamo stati soggetti ed abbiamo ora creato la nostra cultura disequilibrata.

Abbiamo creato un mondo di confusione, disperazione ed energia caotica. Questo mondo ci ha portati in un posto di co-dipendenza, sofferenza e repressione. Quando il nostro Vero Sé non è riconosciuto od ascoltato, cominciamo a creare situazioni e relazioni che sono false e ci mantengono in un posto di trauma emozionale irrisolto. Questo conduce ad una vita di ansia, paura, confusione, vuoto ed infelicità.

Il Bambino Interiore è il nostro sé emozionale ed è il posto in cui le nostre sensazioni vivono, è il nostro Cuore. Quando sperimentiamo gioia, tristezza, rabbia e paura appare il nostro Bambino Interiore. Quando siamo spontanei, creativi, intuitivi e giocosi appare il nostro Vero Sé.

Non è il nostro passato che ci influenza, sono le sue immagini e memorie. Accedendo al nostro Bambino Interiore e recuperando questo bambino ferito, cominciamo ad esporre ogni credenza conscia ed inconscia di noi stessi e cominciamo a ri-valutare e trasformare noi stessi e la nostra vita. E’ attraverso il risanamento del nostro Bambino Interiore che possiamo cominciare a cambiare i nostri modelli di comportamento e a mettere in chiaro le nostre risposte emozionali. Una volta che cominciamo ad amare, onorare e rispettare noi stessi interiormente, riusciamo a rilasciare l’angoscia, la rabbia, la vergogna, il terrore e il dolore dal nostro cuore e cominciamo a trasformare la nostra vita ed il nostro mondo con spontaneità, creatività, gioia ed amore.

È possibile provare sensazioni senza diventare una vittima. È possibile cambiare il modo di pensare, così che la mente non sia più il vostro peggior nemico. È possibile riappropriarsi dei propri poteri e a fare scelte nella vita che sono allineate con il nostro Vero Sé. Abbiamo il potere della scelta e, con i nostri figli, ci viene data l’opportunità di cominciare a risanare noi stessi, il nostro Bambino Interiore e le nostre separazioni
e perciò creare un fondamento solido basato sull’amore, sull’onestà e sulla creatività che aiuteranno i nostri bambini ad essere il loro Vero Sé.
fonte: http://www.stazioneceleste.it

Compralo su Macrolibrarsi

Ogni bambino è amato dai suoi genitori ma molto spesso l’amore ricevuto era diverso da quello desiderato. Ciò può provocare dei blocchi emozionali che inevitabilmente condizionano la nostra vita.

Quel bambino è sempre presente nella nostra mente emozionale anche quando avremo un corpo da adulti.

La visualizzazione e le immagini guidate di questo CD sono un bel nutrimento per la nostra anima.I benefici che otterremo sono lo scioglimento dei blocchi emozionali ed un benessere interiore con la sensazione di essere avvolti come in un caldo abbraccio.

Puoi scegliere ora

scegliere

Tu sei dove sei e ciò che sei a causa di te stesso. Tutto ciò che sei oggi, o che sarai in futuro, dipende da te. La tua vita attuale è la somma totale delle tue scelte, decisioni e azioni fatte fino a questo punto. Puoi plasmare il tuo futuro modificando i tuoi comportamenti. Puoi fare scelte nuove e prendere decisioni che siano più coerenti con la persona che vuoi essere e con le cose che vuoi realizzare nella tua vita.

Brian Tracy, da “Abitudini da un milione di dollari

La vita di coppia

coppia

Le dinamiche nella vita di coppia non sono un qualcosa di già preconfezionato, ma esigono una costruzione costante e paziente da parte di entrambi, sperimentandone le difficoltà e talvolta il fallimento.
Ogni relazione incomincia con un incontro. Un pò alla volta ci si rende conto che si sta bene insieme, che si prova interesse l’un l’altro e si è pronti a rivelare qualcosa di sè.
Tutto è cominciato con un incontro, uno sguardo, un sorriso, una parola. Dopo i primi momenti, si è fatta viva l’esperienza di stare bene insieme, si sono manifestate sempre più intensamente la trepidazione dell’attesa, la gioia dell’incontro , la bellezza di essere in due. Si sviluppa un sentimento di attrazione che rende felici, reciprocamente “diversi” dagli altri amici, per cui si desidera stare da soli, parlarsi comunicare, manifestare la propria predilezione anche con gesti che con altri non si farebbe.
E’ il momento dell’innamoramento: fenomeno indefinibile completamente, non traducibile in termini precisi, le parole possono esprimere solo gli effetti; diviene qualcosa di incontrollabile, spontaneo, può incanalare tutte le attività mentali. Lo scopo è quello di rompere il sistema chiuso della propria personalità individuale, abituando il soggetto a prendere decisioni, a progettare, a pensare e a sentire, tenendo presente l’altra personalità, con le sue aspirazioni, interessi, bisogni. Progressivamente emerge una realtà nuova: il noi, la coppia. A mano a mano che ci si conosce meglio, è probabile che ci si partecipi l’un l’altro del proprio mondo interiore dei propri
sentimenti, così che la vita di ogni giorno diventa sempre più ricca di significato.
E’ scelta gioiosa, entusiasmante, ma anche dura. E’ l’incontro di due storie diverse, di tanti anni vissuti separatamente. Ognuno ha i suoi interessi, le sue idee; di qui viene la ricchezza dell’incontro. Ognuno deve rispettare la personalità dell’altro e aiutarlo a realizzare se stesso.
Il rapporto a due diviene così scelta di stare insieme, di camminare, di costruire una realtà nuova. Ed è l’amore: offrire la propria disponibilità a donarsi all’altro, con impegno di fedeltà reciproca. E’ il passaggio verso la stabilità, la quotidianità, all’amore come scelta di vita. Tutto questo passa attraverso alcuni momenti di crescita, in cui si è protesi alla conquista di alcune tappe. Il superamento delle proprie posizioni, dei propri modi di
pensare, di agire, rappresenta il primo passo concreto per andare incontro all’altro.
Lo svincolo e l’autonomia dalla propria famiglia d’origine, dalle regole, dalle modalità e dalle consuetudini che vigono in essa, rappresenta un passo decisivo per il costituirsi ed il vivere la coppia.
Questo permetterà la definizione delle regole proprie della coppia: regole che potranno essere sia riconosciute e dichiarate da entrambi o quelle implicite, date per scontate ed assodate.
Sarà necessario che i due arrivino entrambi a definire e sperimentare le regole di base del loro rapporto, non lasciando nulla di intentato o all’improvvisazione.
Accanto alle regole si perverrà alla definizione dei rispettivi ruoli all’interno della coppia.
Il passo successivo è quello di costruire il proprio terreno comune: tutto ciò che definisce l’essere di coppia, tutto ciò che diviene patrimonio di entrambi, quindi i progetti, le aspirazioni, l’agire, le scelte che caratterizzano la coppia.

Nel costruire il proprio essere di coppia si dovrà tenere presente alcune dimensioni, che divengono parte fondante della coppia stessa:
– l’attenzione alla persona in quanto tale e prima di ogni altra cosa, quindi rispetto di sè e dell’altro, di ciò che egli è e
non come lo vorrei, di ciò che è stato e di ciò che è;
– la stima di sè e dell’altro, avendo fiducia nelle proprie e nelle altrui potenzialità, accettandosi ed accettando tutto
quello che costituisce il patrimonio personale di entrambi;
– il realismo della propria e dell’altrui possibilità, chiamando per nome i pregi ed i difetti;
– la trasparenza nel mostrarsi in verità, avendo il coraggio di comunicare all’altro i propri sentimenti profondi;
– la meraviglia dell’altro per come è, scoprendo ogni giorno il lato buono, gioendo e meravigliandoci di queste continue scoperte che rivitalizzano il rapporto;
– la gratuità nel farsi dono continuo e costante all’altro, mostrando disponibilità ad un aiuto vero e disinteressato.
(Dott. Argentino Cagnin)

Libri consigliati:


Bob Mandel

Vivi Relazioni Straordinarie

di coppia, con gli altri e con te stesso

Quando ci guardiamo intorno e vediamo coppie felici, mentre la nostra relazione sta naufragando, vorremmo chiedere loro se esiste un segreto per far funzionare bene i rapporti.

Ci sono coppie felicemente insieme da molti anni che hanno messo in pratica nella vita quotidiana il segreto spiegato in questo manuale, un segreto che può essere davvero alla portata di tutti.

Vivi Relazioni Straordinarie insegna proprio questo, attraverso consigli, esercizi, esempi di vista vissuta (Bob e Mallie sono felicemente insieme da più di vent’anni) e dalla lunga esperienza professionale dell’autore. Mandel offre sperimentati suggerimenti su come instaurare  e mantenere una relazione stabile e soddisfacente. Evidenzia anche il modo migliore di interagire con il nostro partner e come costruire un rapporto di coppia felice e duraturo.

Ma non solo le relazioni di coppia hanno bisogno di “funzionare”: il primo e più importante rapporto noi l’abbiamo con noi stessi e, solo a partire da una buona autostima, possiamo costruire qualunque altra relazione. È  questo il primo gradino per vivere qualunque rapporto nel modo migliore, assicura Mandel che ci insegna nella pratica come ottenere questo risultato; ed è importante per tutti allo stesso modo, per chi ha già un partner o per chi ancora lo sta cercando.

Vivi Relazioni Straordinarie ci spiega quali sono i meccanismi, consci e inconsci, che entrano in gioco nelle varie fasi di una relazione e ne determinano l’andamento e ci insegna a gestire la nostra nel modo migliore e con la massima soddisfazione.

Compralo su Macrolibrarsi

Le affermazioni

affermazioni

Oggi, continuiamo l’importante percorso del pensiero positivo, pensiero creativo; perchè come abbiamo visto ieri, le affermazioni sono essenziali per aiutarci a focalizzare l’attenzione sulla direzione verso la quale siamo diretti.

Questi semplici ed efficaci esercizi possono essere applicati nelle vostre relazioni, nel vostro lavoro e in ogni campo di vostro interesse. Creando nuove e nutrienti abitudini in ogni settore della propria vita:
Salute, Autostima, Prosperità, Sessualità, Relazioni, Spiritualità.

Il successo
· Io sono onorato e rispettato in ogni senso dalle persone con cui lavoro e dal lavoro che svolgo.
· Io godo, per la mia realizzazione di abbondante supporto ed entusiasmo da parte delle persone della mia comunità.
· Io sono molto conosciuto e molto rispettato per la mia esperienza, talento, abilità e realizzazione.
· La mia reputazione di onestà, affidabilità e compassione cresce ogni giorno.
· Io merito tutto il successo che voglio
· L’Universo è il mio manager
· Ogni mia azione porta alla mia realizzazione
· Ho fiducia nelle mie scelte, e con gioia accetto il successo

la salute
· Amo il mio corpo
· Il mio corpo conosce il modo per essere in salute
· Sono pulito/a nel corpo e nei pensieri
· Io sto già incominciando a guarire
· Accetto la guarigione
· Sono disposto/a a provare emozioni. Le emozioni sono fonte di sicurezza
· Nutro con amore e gioia tutto me stesso/a
· Ho fiducia nel processo vitale
· Io mi merito di stare bene. Ora la mia salute è raggiante, vibrante e dinamica

l’autostima

· Io (inserisci il tuo nome) sono fantastica, la numero uno, la migliore e mi amo così come sono.
· Questo è uno dei giorni più belli della mia vita.
· Tutto opera per il mio bene.
· Tutto ciò di cui ho bisogno mi viene dato.
· Tutto quello che ho bisogno di sapere mi è rivelato nel modo, nel tempo e nel luogo giusto.
· Nella mia vita va tutto bene. E così sia.
· Sono sempre sicura e protetta dal divino.
· Sono pronta a cambiare e a crescere.

la bellezza
· Mi sento stupendamente bene, ho un aspetto fantastico e sono in ottima forma. Sono bella, rilassata, perfettamente capace di godermi la vita.
· Sono eternamente giovane e ogni giorno più bella e brillante. Sono giovane e bella…a qualsiasi età.
· Io mi amo e mi accetto esattamente così come sono.
· Ho dei capelli bellissimi, robusti e splendenti. Mi piace il mio aspetto. Ho delle mani e delle gambe molto forti e sane. Ho una pelle liscia e vellutata. Ho degli occhi luminosi. Sono fantastica. Sono la migliore.
· Sono bellissima e attraente. Sono libera di essere me stessa.
· Il mio corpo è perfetto così come è. Amo e accetto il mio corpo.
· Ogni caloria che assumo si trasforma in energia pura.
· Mangio ciò che voglio e quando voglio e mantengo sempre il mio peso forma.
· Sono felice di aver fiducia e di seguire le mie sensazioni, così facendo dimagrisco e divento bellissima.
· So come mantenermi giovane e sana. Il mio corpo si rinnova ad ogni momento. Sono vitale, vivace e sana. Piena di vita.
· Mi concedo del tempo per giocare con il mio bambino – la mia bambina interiore.
· Medito, faccio tranquille passeggiate e mi godo la natura, amo trascorrere il tempo da sola. E questo contribuisce alla mia bellezza.
· Saluto ogni nuovo giorno con energia e gioia. Dormo bene di notte.
· Sorridere fa parte della mia vita. Io sono sana, felice e integra.
· Io sono la mia persona preferita. Io mi amo totalmente in questo momento. Sono un’espressione divina e magnifica della vita.

la prosperità
· Stupende opportunità si presentano nella mia vita quotidianamente.
· Identifico me stessa con l’abbondanza. L’abbondanza di Dio e la mia abbondanza. Dio è la sorgente delle mie risorse.
· Il mio reddito aumenta continuamente. La mia impresa si sta espandendo oltre ogni mia aspettativa.
· Il mio giro di affari aumenta costantemente ed io ho più lavoro di quanto non riesca a smaltire.
· Vi è abbondanza per tutti, anche per me.
· Io ho una carriera meravigliosa davanti a me.
· Scelgo di formulare pensieri che mi aiutino a prosperare e, di conseguenza, vivo nella prosperità.
· L’oceano della vita è estremamente ricco. Esso riesce a soddisfare ogni mia esigenza,ogni mio desiderio. Io ricevo il bene da ogni luogo, persona e cosa.
· Il bene mi giunge da ogni luogo. Io sono un essere illimitato e ricevo illimitatamente da una fonte illimitata. La vita mi dà di più di quanto io possa mai desiderare ricevere.
· Io sono mentalmente ed emotivamente pronto a vivere una vita prospera e ricca di amore. Io merito tutto il bene possibile e affermo questo mio diritto.
· Il denaro è la cosa più facile da ottenere.
· Io merito ed accetto che la mia vita abbondi di prosperità. Io do e ricevo con gioia ed amore.

· Io firmo ogni assegno e pago ogni conto con amore e gratitudine. In banca io ho soldi a
sufficienza per coprire ogni mia necessità e ogni lusso che mi concedo nella vita.

le relazioni
· Io amo me stessa e attraggo naturalmente relazioni di amore nella mia vita.
· Ora sono pronta ad accettare una relazione di amore felice e soddisfacente.
· Le mie relazioni mi aiutano a guarire e ad amare me stessa.
· Le mie relazioni sono degli specchi che mi mostrano me stessa. Imparo da tutte le mie
relazioni.
· La mia famiglia mi offre tutto il suo sostegno ed io le offro il mio.
· Sono rispettata da tutti coloro con i quali entro in contatto.
· Amo e onoro me stessa. Sono un essere umano di valore. Vengo sempre trattata con
rispetto.
· Più amo me stessa e mi sento soddisfatta e più la gente mi ama.
· Il mio compagno in amore è affettuoso, tenero, libero, bello, famoso e ricco. Mi sento
costantemente attratta da lui e vivo il nostro rapporto di amore in maniera
soddisfacente e piena. Nella mia vita viene prima il piacere e poi il…piacere.
· Dentro di me vi è un amore incondizionato ed io lo esprimo a tutti. Rivolgo questo mio
amore incondizionato anche verso me stesso/a, poichè so di essere degno/a di amore.
· Io sono infinitamente amato/a e accetto questo amore ora.
· Sono aperto e ricettivo nei confronti di un meraviglioso rapporto di amore.
· Dichiaro di avere un rapporto meraviglioso e pieno di armonia con tutti.
· Io posso esprimere tutto il mio amore e sentirmi completamente al sicuro e protetta.
· Io sono in armonia con la vita. Io ho un rapporto armonioso con la vita.
· Ovunque vada, io porto gioia ed allegria.
· Io apro il mio cuore all’amore e mi sento sicuro e protetto.
· L’amore nella mia vita inizia da me. La mia vita è piena di amore.
· Io sono degna/o di amore e rispetto.

Il lavoro di Louise L. Hay ha aiutato milioni di persone di tutto il mondo a cambiare e
migliorare le loro vite.

Iniziate, da ora, la giornata con un atteggiamenti di fede, speranza e amore.

DVD audio consigliato:



Louise L. Hay

Puoi Guarire la tua Vita – DVD

Macrovideo
ISBN: 9788864120003

Prezzo € 24,50

Compralo su Macrolibrarsi

Un messaggio spirituale liberatorio, dalla grande carica umana di una donna che ha superato le difficoltà più grandi della vita!

“Siamo tutti in viaggio, che lo sappiamo o no. Siamo tutti in un viaggio per imparare come esprimere il nostro pieno potenziale in questo mondo. Molti di noi hanno imparato a vedere i propri pensieri come un riflesso del mondo esterno – un riflesso di qualcosa che ci sta accadendo. Ma come sarebbe, se l’Universo non funzionasse così?
E se invece con ogni pensiero che pensi, tu stessi creando il tuo presente e il tuo futuro?
E se tu stessi creando la storia della tua vita con ogni pensiero che ti passa per la mente proprio adesso?”

Il film si apre con l’immagine di una donna seduta in auto, bloccata nel traffico e noi siamo resi partecipi del suo dialogo interiore: Si lamenta delle sue sventure, senza mai fermarsi.

Noi spettatori viaggiamo con lei, dentro la sua testa, mentre si muove nelle prime ore del mattino.
E ci è subito chiaro che non trova nulla intorno a lei che la renda felice.

Mentre cammina sul marciapiede insieme all’altra gente, sentiamo i discorsi di tutti.

Queste persone si sfiorano l’una con l’altra catturate nel loro brontolio mentale, simile a quello della protagonista, fino a che non appare una donna, i cui pensieri sono diversi.

Sono pensieri positivi ed entusiastici!

Mentre le due donne passano, una carta cade e la nostra protagonista la raccoglie, c’è scritto:

“Io voglio cambiare”

Più la nostra eroina procede nel viaggio interiore, più il suo dialogo interno evolve.

E noi siamo testimoni partecipi di ogni rivelazione ad ogni stadio verso l’illuminazione.

Mentre percorre il suo sentiero alla scoperta di Sé, attraverso i vari CAPITOLI DEL FILM ci accompagna verso tutti gli stadi del cambiamento.