Tutti in coda! – Babalibri

Anche gli animali fanno la coda! Ma per cosa?

“Benvenuti. Gli ultimi arrivati si mettano in coda qui.”

Tutto inizia così, l’uccellino dall’alto coordina e da indicazioni alla piccola rana, l’ultima arrivata, la numero 50! Davanti a lei c’è una lunga fila di animali, dal più piccolo al più grande, in A T T E S A!
Provengono da tutto il mondo: Asia, Africa, foresta, savana, giungla, fattoria…

Ma cosa fanno tutti questi animali ben allineati con il loro numero?
La coda, sì, ma perché?


50 animali dalla rana all’orango, passando per il vombato e finendo con l’elefante, tutti in coda;
alcuni più pazienti di altri, alcuni simpaticamente affamati, altri annoiati o arrabbiati, qualcuno che sbadiglia e qualcuno che si diverte nell’attesa per una meravigliosa avventura.
Di dirvi quale sia questa meravigliosa avventura non ce lo sogniamo nemmeno! 😀
Vi posso solo dire che una doppia pagina annuncia l’apertura di un’attrazione: “Benvenuti sulle onde giganti!!!

Edito da Babablibri, Tutti in Coda è stato realizzato da Tomoko Ohmura, una bravissima illustratrice giapponese.
È un libro fresco (a tratti direi anche umido) ma assolutamente divertente!
Per tutti i bambini che amano gli animali, l’acqua e le grandi avventure Tutti in Coda è un libro da non perdere l’occasione di sfogliarlo.
Adatto ai piccolissimi che adorano nominare e rinominare le stesse cose all’infinito, ma è garantito che sa far sorridere anche i più grandicelli (direi 3-6 anni) 😉

La prima volta che l’ho aperto mi sono detta: e adesso questo come lo leggo?
Sì, perché tre quarti del libro sono fatti così:
un elenco di animali, numerati da 50 a 1, in coda uno dietro l’altro.
Alcuni dicono qualcosa, altri no.
Alcuni interagiscono tra loro, altri no.
Alcuni (quasi tutti) sono animali comuni, altri no (che caspiterina è un vombato?) 😀
Ah, e poi c’è un uccellino che fa un sacco di lavoro per far da guida, dare indicazioni e a tenere tenendo d’occhio tutti quanti i 50 animali!

Insomma: come fare? Leggere il nome di tutti gli animali? Nominare solo quelli che parlano?
Cercare di dare un senso alle espressioni di quelli che stanno zitti?

Beh devo dire e devo ammettere che, dopo la prima lettura, c’è da ricredersi.
Nonostante le premesse, Tutti in coda è uno dei libri che i bambini preferiscono.
A ogni lettura si scopre un nuovo particolare, ogni volta i bambini si concentrano su un animale diverso e quando arriviamo alla balena…il divertimento è unico!
Questo bellissimo album permette di conoscere i numeri da 1 a 50, i nomi degli animali, nonché cercare di indovinare l’animale successivo, perché alcune volte prima di girare pagina vediamo la coda 😀

Ma a proposito, perché fanno la coda? Sorpresa!!! 😉
Francamente, vale la pena aspettare!

Belle scoperte e buone letture! 😉

Tutti in coda

OHMURA TOMOKO

 

Buonanotte a tutti! Chris Haughton

buonanotte-a-tutti-chris-haughton5

E’ ora di andare a nanna!
Buonanotte a tutti!

Molti bambini, indipendentemente da quale sia la loro età, faticano ad addormentarsi la sera.  Per molti è fisiologico. Altri temono il buio, altri, di solito i più grandi, sono sovraeccitati dalle attività che svolgono prima di andare a dormire e, una volta nel lettino, non riescono a chiudere occhio.
Il punto è che tutti i bimbi avrebbero bisogno di essere accompagnati al sonno con una sorta di rituale che li aiuti a rilassarsi e ad addormentarsi sereni.
Abituarsi a leggere al bambino una favola prima della nanna è una scelta che i genitori dovrebbero adottare e non abbandonare più, diaciamo almeno fino a quando il bimbo non è in grado di leggere da solo?! 😉

Ecco una fiaba della buonanotte piena di sbadigli contagiosi, un invito alla nanna cui nessuno potrà resistere. Si sta facendo sera e i raggi del sole al tramonto infiammano il bosco che già s’ammanta d’ombra. Il nuovo albo edito da Lapis Edizioni ed illustrato da Chris Haughton, amatissimo autore irlandese dal segno inconfondibile, è un contagioso e spiritoso invito alla nanna.

buonanotte-a-tutti-chris-haughton4

Tutti gli animali hanno sonno, così dai più piccoli ai più grandi si trasmette una catena di sonnacchiosi sbadigli.

Hanno sonno i topi
……YAWN

Hanno sonno le lepri
e sbadigliano…
AH……YAWN

Hanno sonno i cervi
e fanno un lungo, profondo respiro…

AH……YAWN

Insomma di sonno e stanchezza i cuccioli di animali, come i nostri cuccioli ne avrebbero da vendere, ma si sa: per alcuni dormire non è esattamente la loro attività preferita!
Ma come accade nelle più comuni famiglie, anche per mamma orsa e piccola orsa, l’ora di andare a nanna, diventa un’impresa ardua da vivere ogni sera.

buonanotte-a-tutti-chris-haughton

Piccola Orsa, lei non ha proprio sonno e testarda, come tipico dei bambini, vuole ancora giocare.
“Giochiamo?” ripete ai topi sonnolenti, alle lepri assonnate, ai cervi dagli sguardi assonati.
Però, tutti questi sbadigli e stiracchiamenti sono proprio irresistibili e a dir poco contagiosi.
Poco dopo anche a Piccola Orsa le palpebre cominciano a… cascare ed emette un… AH…… AH …… e si dà un GRANDE, GROSSA s t i r a c c h i a t a ………

buonanotte-a-tutti-chris-haughton3

Quello che è certo è che sbadigliare è contagioso… e anche piacevole e rilassante.
Buonanotte a tutti ci accopagna in modo delicato al momento della nanna.
Il testo è decisamente essenziale, ridondante e intervallato da pause, sospiri e lunghi sbadigli che inultile dirlo…sono proprio contagiosi!
Come per tutti gli albi a cui ci ha abituati Chris Haughton, anche questo richiede una lettura ad alta voce molto “sentita” e “teatrale”. Penso vi verrà spontaneo, ma non potrete lesinare sugli sbadigli.
Stiracchiarsi, strofinarsi gli occhi e biascicare le parole… verrà naturale e l’esperienza di questa storia sarà proprio reaistica. Vedrete che così facendo i bambini vi seguiranno con estremo gusto e attenzione.

Ora basta tergiversare. Basta con le proteste.
Gli animali finalmente chiudono i loro occhietti e russano, soffiano (…zzzzzzzzzz ssssssssssss…), forse sognano nuovi giochi per domani, stretti in un caldo abbraccio avvolti e protetti dalla loro mamma. Buonanotte a tutti!

Rito, è esattamente la parola che descrive Buonanotte a tutti con un’abitudine che si può instaurare tra genitore e figlio prima di andare a dormire, una di quelle tradizioni casalinghe da ripetere ogni sera per addentrarsi nella notte, per esorcizzare la paura di restare soli nel letto e per addormentarsi con serenità.

buonanotte-a-tutti-chris-haughton2

Chris Haughton ha nuovamente fatto centro, scegliendo un testo conciso in cui che le parole sono le onomatopee a narrare la storia.. le illustrazioni dalle linee definite e piane ma con contrasti forti e colori abbaglianti mettono in risalto personaggi connotati da stupefacente espressività, il tutto abbinando delle pagine tagliate, abilmente usate per incuioriosire i piccoli lettori con fare quasi ipnotico, in questo viaggio attraverso i boschi
Ai bimbi piace, ma che per il bei risultati che si raggiungono piace molto anche ai genitori. L’ora della nanna pian piano arriva con più calma, e arriva prima 😉
Un albo dalla struttura chiara e circolare, in cui tutto torna, dove il vero protagonista è il sonno contagioso della sera.
Un libro che diventa una ninnananna che culla e ci rasserena, immergendo grandi e piccini in un’atmosfera rilassante e tranquilla.

Insomma, uno splendido libro illustrato per la condivisione dei momenti di rilassamento e di calma prima di dormire, questo è un libro must che non può mancare!

Buonanotte a tutti i bimbi 🙂
..la luna è alta nel cielo e ora tutti dormono

Se ti piace il libro puoi acquistarlo qui:

Buonanotte a tutti

Chris Haughton

Senza perdere Tempo

Quanta fretta, ma dove vai?
Sembra essere questo il ritmo di marcia dei nostri giorni… un ritmo forzato che ci porta a correre quasi fino allo sfinimento.
E si finisce per perdere il vero senso della vita e la sua bellezza.

Si fa tutto di fretta, dal mattino alla sera non ci si ferma mai. Ma c’è il tempo per fare veramente tutto? No! Perché?
Perché non si può mai fare tutto, si può fare tanto, ma tutto è impossibile; però è come se fosse una gara interiore che porta ad affrontare tante cose, forse sempre più cose, e poi vivere la frustrazione nel non riuscirci.

Per molti anche le vacanze, anziché essere un momento di riposo e di rigenerazione, diventano impegnative e pesanti, ci si misura con altre mille cose da fare, diverse da quelle quotidiane, ma pur sempre stressanti. Che dire poi dei perfezionisti, per cui è impossibile lasciare qualcosa in sospeso o non fatto a regola d’arte?

Il tempo sta accelerando, questo è un dato di fatto ormai, ci si trova spesso con l’acqua alla gola e l’ansia di non concludere e di non arrivare in tempo! Cosa succede però se gli impegni aumentano ed il tempo scarseggia? Si va in tilt e nasce l’ansia, che arriva quando per la fretta e la paura di non gestire la vita si esce dal nostro centro, e si inizia a “respirare fuori tempo” perdendo il giusto ritmo interiore.

Una scarsa ossigenazione porta ad un battito cardiaco più affrettato generando stanchezza. Come eliminare questa condizione di fatica che se non ascoltata può portare ad intoppi più seri?
Fermandoci per qualche istante!
Ti sembra difficile? Ti è impossibile con la mole di impegni che hai?

Prova questo esercizio:
ESERCIZIO DEI TRE RESPIRI DEDICATI

Ogni ora fermati per tre respiri, sospendi qualunque attività tu stia facendo e pensa
“Adesso fermo il mio corpo, la mente e le emozioni”.
1) Porta attenzione al tuo corpo fisico, prendi un respiro, trattieni l’aria nei polmoni e pensa “ Questo è per te” ed espira tranquillamente dalla bocca.
2) Sposta l’attenzione al tuo corpo mentale (alla testa), inspira e in ritenzione pensa “Questo è per te” ed espira sempre dalla bocca.
3) Infine porta l’attenzione al tuo corpo emotivo (al cuore), inspira e in ritenzione pensa “Questo è per te” ed espira.

Se pensi di non riuscirci voglio insistere sull’importanza di dedicare almeno tre respiri a te stesso. Se non puoi fermarti neppure per così poco mi dispiace dirti che vivi davvero fuori tempo.

Se vuoi inizia l’esercizio facendolo 3 volte al giorno: mattino, pomeriggio e sera.
Vedrai che ti piacerà e, aiutandoti, scoprirai l’importanza di aumentare il numero quotidiano dei respiri.

Sarai davvero bravissimo quando arriverai a dedicare a te stesso 3 respiri ogni ora, puoi usare il cellulare come promemoria!
Imparare ad amarsi e prendersi cura di se stessi può davvero iniziare da un respiro.

Leggere oggi “La Via del Bodhisattva”

Compralo su Macrolibrarsi

In queste pagine Pema Chodròn invita il pubblico alla meditazione attraverso il suo commento della Via del bodhisattva, un classico testo del buddhismo indiano, scritto dal saggio Shantideva nell’VIII secolo e che ha profondamente influenzato la sua stessa esperienza.

Le sue parole rendono accessibile davvero a tutti questo tesoro di antica saggezza, permettendo a ciascuno di noi di coltivare, nelle travagliate vicissitudini quotidiane, il coraggio, la compassione e la gioia: le chiavi per portare pace nelle nostre vite e nel mondo.

I libri di Pema Chodròn, hanno indicato ai lettori una via per sviluppare la generosità e la compassione in ogni aspetto delle loro vite, eliminando angosce e timori.

10 modi per rinforzare il tuo sistema immunitario!

Ti piacerebbe trovare un modo, quest’inverno, per rinforzare il tuo sistema immunitario in modo semplice per non ammalarti? E se ne trovassi 10 invece?Il tempo cambia in autunno, il freddo comincia ad arrivare, e nasi colanti e starnuti cominciano a diventare un epidemia. E allora che ne diresti se scoprissi un modo semplice per rinforzare il tuo sistema immunitario per non ammalarti più?

Le persone che adotteranno tre o più dei suggerimenti da questo elenco, e che li metteranno in pratica, rinforzeranno sensibilmente il proprio sistema immunitario, aumentando la propria capacità di rimanere in salute durante la terrificante stagione dell’influenza e dei raffreddori, e tenendo alto il livello del loro benessere e della loro salute attraverso i mesi più grigi e tetri dell’anno!

1. Bevi limoni.

Il limone è uno degli alimenti ideali per ristabilire l’equilibrio acido-alcalino. Bere spremute fresche di limone diluite in acqua, o in aggiunta al tè, come condimento sull’insalata, al posto dell’aceto,come ingrediente in cucina, aiuta a mantenere il “clima” interno del corpo ad un PH tale da aiutare lo sviluppo dei batteri utili invece che dei virus e dei batteri dannosi che prolificano in ambienti più acidi. Anche l’aceto di mele è un ottimo aiuto per aumentare l’alcalinità del tuo organismo, ma il gusto del limone è più piacevole!

2. Dai al tuo corpo una spinta con le erbe.

Esistono centinaia di integratori e di tinture madri a base di erbe che possono aiutare il tuo sistema immunitario durante l’inverno. Io raccomando gli olii essenziali, come un’eccellente risorsa per stimolare il sistema immunitario, e ogni forma di medicina naturale basate sulle piante, ma anche altri rimedi possono essere d’aiuto. Le erbe fresche e tutti i rimedi che si possono assumere attraverso l’alimentazione sono sempre preferibili agli integratori, dal momento che hanno una più alta efficacia, e il tuo corpo ne assorbe meglio i principi attivi.

3. Dormi una notte intera di buon sonno.

Ogni organismo è diverso: il tuo corpo potrebbe avere bisogno da un minimo di 6 ore ad un massimo di 10 per notte. Qualunque sia il tuo personale fabisogno, assecondalo! Il sonno è collegato all’equilibrio ormonale ( che include l’ormone della crescita, e quello dello stress, il cortisolo) , fa dimagrire, ragionare e pensare meglio, migliora l’umore, e rende la pelle più luminosa e piena di salute.

4. Mangia abbastanza proteine (meglio se vegetali!).

Le proteine sono i mattoni che mantengono corpo, mente, e sistema immunitario, in salute. Le diete povere di proteine tendono ad essere troppo ricche di carboidrati che vengono subito convertiti in glucosio, aumentando la glicemia nel sangue e sforzando il pancreas ed il sistema immunitario.

5. Bevi molta acqua.

Questo è un dato di fatto. La maggior parte dei malditesta insorge perchè, nonostante le numerose raccomandazioni, la gente ancora non beve abbastanza! Il mal di testa e la sete sono entrambi sintomi di disidratazione.

6.Bevi il caffè con moderazione.

Contrariamente a quanto affermano recenti studi,che li indicano come fonte di antiossidanti, il cioccolato ed il caffè sono i peggiori alimenti che puoi assumere per la tua salute e e per il tuo sistema immunitario. La caffeina sottrae al tuo corpo minerali e vitamine, e ti disidrata. Se bevi caffè, assicurati di bere due bicchieri d’acqua in più per ogni tazzina i caffè bevuta.

7. Evita lo zucchero raffinato.

Se vuoi fare anche solo una cosa per il tuo sistema immunitario, comincia ed eliminare lo zucchero bianco, è il suggerimento più importante. Vedrai subito dei risultati nel tuo livello di energia, nel tuo peso, e nella tua capacità di ragionare più chiaramente, non avendo più questa dipendenza. Smetti di mangiare zucchero raffinato. Molti nutrizionisti olistici considerano lo zucchero una droga per il suo impatto sul corpo umano; ho conosciuto specialisti che raccomandavano di eliminare lo zucchero dalla dieta ancora prima di quanto raccomandassero di smettere di fumare. Zuccheri più salutari come il succo d’agave e di stevia esistono, mentre è bene evitare dolcificanti artificiali, sono più tossici dello zucchero di canna.

8. Fai incetta di frutta e verdura fresca.

Sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, fibre ed enzimi. Il contenuto nutrizionale che ricevi dalla frutta e dalla verdura fresche è incomparabile. Molte vitamine, inclusa la vitamina C, sono antiossidanti e proteggono le cellule, incluse quelle del sistema immunitario, dai danni delle tossine presenti nell’ambiente. I vegetali scuri, come i broccoli e i cavoli, sono ricchi di flavonoidi, di polifenoli, e altri antiossidanti. La fonte perfetta di minerali sono le alghe, che vengono vendute essiccate, ma che si possono trovare anche grezze (essiccate a basse temperature in modo che mantengano la maggior parte dei minerali e delgi enzimi) nei negozi di prodotti naturali.

9. Passa un po’ di tempo al freddo.

Fai la lotta con le palle di neve ad esempio! Questo esercizio può aiutare la tua salute e il tuo benessere tramite il rilascio di endorfine. La maggior parte di noi passa il 90% della propria vita in ambienti chiusi, respirando aria filtrata e piena di germi delle altre persone, perciò io non trascurerei l’opportunità di passare del tempo all’aria aperta. Il tempo passato all’aperto e al freddo stimola anche la tiroide.

Infine…

10. Coltiva te stesso.

Assicurati di avere del tempo per te stesso, passa un po’ di tempo con i tuoi amici, concediti un massaggio, o un bagno caldo, o un po’ esercizio fisico, quando ne senti il bisogno. Il nostro corpo estrinseca le nostre emozioni; se ti senti stressato ed ansioso, questi sentimenti si potrebbero manifestare con un mal di gola o con un raffreddore. Creati uno spazio tutto per te, un ambiente pieno di armonia, amore e gioia ( ad esempio, ringraziare pregare e benedire ciò che hai di bello e che ti circonda può aiutare). Fai attenzione ai primi accenni di mal di gola o di stanchezza prima che peggiorino. Penso che ogni tanto dovremmo fermarci e dedicarci al “giorno della salute mentale” per assicurarci che i nostri bisogni emozionali siano soddisfatti.

Se sei felice, ti ammalerai meno facilmente!

Dr. Daniele Aprile

I cibi amici e i cibi da evitare – Regole e principi di facile applicazione per un’alimentazione sana e una salute di ferro

Compralo su Macrolibrarsi

Una guida autorevole ai principi base dell’alimentazione corretta

Se è vero che la salute comincia a tavola, è altrettanto vero che si può sostenere lo stesso per la malattia: sono proprio le piccole scelte alimentari quotidiane che ci possono far imboccare la strada della salute o, al contrario, compromettere nel tempo il nostro benessere.

Una cosa è certa: molte malattie possono essere prevenute e, entro certi limiti, curate con la giusta alimentazione; un’alimentazione sbagliata, per contro, può essere causa di svariate patologie. La posta in gioco è dunque molto alta.

Volete sentirvi pieni di energie, avere pelle luminosa, mente lucida e pronta, buona memoria, ossa forti, non avere problemi di diabete e di ipertensione? La parola d’ordine è: alimentazione!
In questo libro troverete, esposti in modo chiaro e molto pratico:

  • i principi base di una corretta alimentazione
  • che cosa mangiare e che cosa evitare
  • le vitamine e i minerali preziosi per la salute
  • gli anti-nutrienti da cui guardarsi…

La salute è a portata di mano, anzi di forchetta!

Le migliori ricette per la cosmesi naturale, la casa e la cucina

Compralo su Macrolibrarsi

Rigenerante, tonificante, depurativo, disinfettante naturale. Ma anche dimagrante, antireumatico, purificante e astringente: il limone è un frutto con molte qualità terapeutiche e non solo.
Oggi la cucina, la cosmesi e soprattutto la medicina naturale non possono più ignorare le proprietà benefiche di questo piccolo agrume con quattromila anni di storia, ricco di sostanze nutritive e ristrutturanti, ma anche di importanti minerali e microelementi.

In questo testo sono stati raccolti consigli e idee su questo potente concentrato di energia gialla, inclusi suggerimenti per l’acquisto, la conservazione e l’utilizzo.

Grazie a questo libro conoscerete tutto ciò che si può ottenere dal limone:

  • rimedi efficaci per la prevenzione e la cura di numerosi disturbi come emicrania, raffreddamenti, dolori reumatici, difficoltà di concentrazione e depressione
  • ricette gustose per cucinare piatti appetitosi e digeribili
  • tisane calmanti e succhi ricchi di vitamine
  • creme curative e bagni profumati per contrastare i processi di invecchiamento, per rassodare, purificare e rigenerare.

Le vie della meditazione

meditare

La meditazione è un tema che affascina molti. Tante persone sentono il bisogno di raggiungere le sponde silenziose dell’anima per trovare un po’ di pace. Il mondo interiore appare come un giardino di fragranze e di profumi che possono inebriare la mente, sviluppando una sensazione di benessere che parte dal cuore. Spesso le domande che ci vengono poste sono:

Come si fa a meditare? Qual’è la tecnica che permette di aprire il passaggio che porta all’anima?

Vi sono diversi libri che lo insegnano. In questi anni sono fioriti molti Centri, condotti da maestri o lama tibetani, ove si tengono corsi, seminari, conferenze e si praticano le diverse tecniche di meditazione. Tuttavia, se lo desiderate veramente e con tutta l’intensità del vostro cuore, potrete riuscirvi anche da soli. Dovete prepararvi affrontando letture che risveglino i pensieri e le emozioni del cuore. Tali libri potranno predisporre la vostra mente al rilassamento, proiettandovi nei territori del mondo interiore, facilitandovi l’approccio alla meditazione.

Come cominciare allora?

Innanzitutto occorre trovare il posto adatto. Si può farlo anche nella propria casa se si ha la possibilità di avere uno spazio tranquillo, dove non si viene disturbati dai rumori e dalle persone che vivono assieme. La pratica quotidiana del silenzio e dell’ascolto del Sé vi aiuterà ad elevarvi con più facilità rendendo sottile il vostro essere che, come un respiro, potrà fluire verso l’immenso oceano interiore. Il luogo privilegiato per le meditazioni profonde che ricaricano di energia e di luce è la natura. Ciò avviene perché al nostro “meditare” si unisce quello degli alberi, dei fiori, delle montagne, dell’acqua, del sole, che vivono e palpitano come noi. Percepire l’intima unione con la natura è come riempirsi della linfa che scorre in essa. Le sottili vibrazioni che, nel silenzio, fluiscono nelle essenze vitali di ogni piccolo essere vivente irradiano una potente luce verso il nostro cuore che rimane colmo ed estasiato. Questa sensazione la si percepisce anche fisicamente perché se ne esce davvero rinati.

Ebbene come facciamo a meditare?

Vi propongo un esercizio che potrete sperimentare in un luogo di silenzio.

Sedetevi in una posizione comoda (che non concili troppo il sonno) e rilassatevi completamente. Rilasciate tutte le tensioni, sia muscolari sia emotive… Abbandonatevi solo al respiro che deve essere lento e prolungato. Non abbiate fretta. Trascorrete tutto il tempo che vi occorre concentrandovi sulla respirazione: ispirate, lentamente, la pace che regna intorno a voi ed espirate, sempre lentamente, le tensioni, la stanchezza, lo stress, che avete accumulato. Non fatevi domande. Ascoltate solo il vostro respiro…
Ogni volta che espirate eliminate un pensiero che attraversa la mente e vi disturba. Essa fatica a fermarsi. Tuttavia, per scendere nel profondo, occorre svuotarla, resettarla, disattivarla temporaneamente. In un certo senso bisogna uscire dalla testa prendendosi un po’ di pausa, di riposo. Eliminate quindi tutti i pensieri della mente. Lentamente, nel silenzio interiore, percepirete il potente battito del vostro cuore. Ascoltatelo intensamente. Immedesimatevi in quelle “percussioni” che attraversano il vostro corpo come le onde dell’oceano… Abbandonatevi alla lieve brezza interiore… Diventate “uno” con il vostro respiro… Sentitevi leggeri come l’aria che vi attraversa… Osservate l’acqua dell’oceano, sfioratela, immergetevi come una goccia e, lentamente, scendete nel profondo. Percepite la grande forza dell’oceano che pulsa come il vostro cuore e scendete sempre più giù… Ora orientate lo sguardo verso l’infinito immenso che vi circonda. Vedrete un punto luminoso che riflette colori limpidi. Lasciatevi attrarre dalla luce. Abbandonatevi al flusso che vi trasporta. Avvicinatevi al vostro diamante e lasciatevi avvolgere dalla sua bianca energia: è come un abbraccio cosmico che vi trasmette amore infinito. Assorbitene tutta la forza ed il calore.
Vi sentirete veramente bene. Questo è l’inizio.
Ripetere questa pratica quotidianamente, potrà portarvi ad entrare nel diamante dove il vostro occhio interiore osserverà la reale realtà della vostra “essenza”. Lentamente il cuore si aprirà producendo arcobaleni dorati che si irradieranno nella vostra mente illuminandola. Allora il vostro sguardo sarà davvero elevato e vi permetterà di vedere oltre i confini dei “mondi sensibili”.

Non abbiate però fretta. Non è facile!
Ci vuole molta pazienza: Se imparerete a meditare la vostra vita cambierà notevolmente.

di Gabriele
fonte: www.diventiamopensieri.it



Jasmuheen

Meditazioni di Pace con Jasmuheen – DVD

E’ tempo di rinascere

Compralo su Macrolibrarsi
Jasmuheen ti guida con semplicità in una serie di meditazioni pratiche ed evolutive per aprirti le porte dell’Amore e del sentiero di Grazia.

Una preparazione essenziale al prossimo cambiamento planetario e all’allineamento dei tuoi più profondi aneliti: guardando e seguendo queste meditazioni diventerai parte attiva e cosciente della tua stessa trasformazione in vari ambiti della tua vita.

La Terra sta rinascendo ad una nuova dimensione dell’essere e questo DVD può condurti alla tua rinascita interiore, donandoti l’occasione preziosa di conoscere il messaggio di consapevolezza e di Luce di una delle più grandi insegnanti spirituali.

Antreprima video: