COME SCOPRIRE CIO’ PER CUI SEI NATO
Nathaniel Hawthorne era un uomo insoddisfatto.
Non che gli mancasse qualcosa ma sentiva che ciò che stava facendo, la sua vita, il suo lavoro, non era ciò per cui era nato.

Un giorno era in preda ad una delle sue crisi quando la moglie gli prese la mano e gli disse: “devi lasciare perdere tutto quello che stai facendo e dedicarti a ciò per cui sei qui”.
Era il 1850, giusto qualche anno dopo quell’episodio, quando venne pubblicato “La Lettera Scarlatta“, divenuto uno dei classici più letti della storia.
Ricordando quel periodo, quello antecedente alla sua decisione di dedicarsi alla scrittura, Nathaniel Hawthorne dichiarò:
“Non vivevo, ma sognavo di vivere”
E ALLORA TU ?

Nulla è dovuto al caso: sei qui con uno scopo preciso.
Veniamo catapultati in questo mondo con un compito, però ce ne dimentichiamo o ancora più spesso facciamo finta di non sentirlo.
La nostra testa è spesso piena di “se”, di “ma” autoimposti.
C’è di mezzo una vita intera: sei veramente disposto a barattarla con i tuoi ma?
QUELLO CHE STAI FACENDO E’ CIO’ PER CUI SEI NATO? SCOPRILO COSI’
Il nostro cervello rappresenta le informazioni sotto forma di immagini.
E’ facile verificarlo : prova a pensare ad un caffè (e guarda cosa è successo, si è formata subito nella tua testa l’immagine di una tazza o di un chicco di caffè vero?).
UNA PARTICOLARITA’: LE IMMAGINI SONO DIFFERENTI A SECONDA DEL TUO GRADO DI CONVINZIONE

In Pnl le chiamano submodalità.
Una delle particolarità delle submodalità è che secondo il nostro grado di certezza/incertezza rappresentano le immagini in modo diverso.
Riprendiamo l’esempio di prima, prova a pensare ad un caffè e nota queste cose:
– L’immagine è fissa o in movimento? (come fosse un film)
– E’ a colori o in bianco e nero?
– Senti dei suoni o è muta?
– C’è l’oggetto in primo piano e il resto sfocato oppure vedi un’immagine a fuoco nella sua completezza?
Queste sono alcune piccole cose che potresti notare. Segnale perchè, visto che sei convinto che esista il caffè, sono le tue submodalità della certezza.
SEGUI L’INDIZIO E SCOPRI SE E’ CIO’ PER CUI SEI NATO
A questo punto dovresti aver compreso che, nel caso dovessi immaginare qualcosa di cui non sei sicuro o convinto, il tuo cervello lo immaginerebbe in modo diverso.
Ad esempio:
– Se prima l’immagine era fissa ora potrebbe essere in movimento
– Se prima era a colori ora potrebbe essere in bianco e nero.
ecc. ecc. ecc.
FAI QUESTO ESERCIZIO:
– Ora che hai individuato le tue submodalità della certezza (se non fossi sicuro potresti provare ancora con qualcosa del quale sei certo, ad esempio la tua macchina, casa ecc) prova ad immaginare quello che stai facendo.
DOMANDA: Come lo rappresenta il tuo cervello?
Se le submodalità corrispondono alla certezza allora stai facendo ciò per cui sei nato.
Se invece le submodalità sono diverse…
“Sei veramente disposto a barattare la tua intera vita
con dei ma e dei se?”
In questo caso ci sono molti modi per scoprire il tuo compito (li trovi qui). La cosa importante iniziale era questa, scoprire la tua verità.
Perchè la verità non puoi nasconderla per tutta la vita.
C’è un modo diverso di vedere le cose.

Scopri la Tua Mission
Hai un compito nella vita, un compito preciso, e… NON l’hai neanche cominciato
Dentro ciascuno di noi ci sono talenti straordinari. Tu che cosa ne stai facendo dei tuoi?
“Scopri la tua Mission”
Gli esercizi per imparare a scrivere il vero copione della tua vita.
A che punto del tuo viaggio ti trovi, non lo so.
Ma posso dirti come mi sentivo io prima…
Come una barca in mezzo all’oceano, senza strumentazione di bordo.
Soffocato da 1000 voci e NON sapere qual era la mia.
Prima di cosa ti chiederai?
Prima di imboccare quella che Wayne Dyer chiama l’ “inversione ad U”. Prima di scoprire la mia Missione personale.
Quella che ORA mi butta giù dal letto la mattina. Quella che ORA mi fa piangere di gioia la sera. La voce che NON puoi ignorare per sempre.
Come ti dicevo, a che punto del tuo viaggio ti trovi, non lo so.
Ma so che nei prossimi 50 minuti scoprirai una storia meravigliosa: la tua.
“Scopri la tua Mission”

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...