Se scoprissi di poter volare, continueresti a camminare?
… se hai deciso che vuoi sentirti sempre (e con chiunque) all’altezza della situazione…
Ci sono cose di cui non è possibile calcolare il valore.
L’autostima è una di queste. E sta in cima alla lista.
Perchè?! Perchè non puoi prevedere quanto la tua vita cambierà nel momento in cui impari come alzare il tuo livello di autostima.
E’ un po’ come arrivare in cima ad una montagna e spalancare gli occhi su un paesaggio che semplicemente NON POTEVI VEDERE prima.
Tutto segue a catena. I sogni che non riesci a realizzare… quanto guadagni… le persone che arrivano nella tua vita… dipende tutto dalla valutazione che ti dai…
Puoi cambiarla? Certo! Ecco gli esercizi di cui hai bisogno.
“Non appena ti fiderai di te stesso,
capirai come vivere.”
–
Goethe
“Autostima Training”
I 5 esercizi per trasformarti nella migliore versione di te
Cosa scoprirai in “Autostima Training”
- Quali sono le ragioni per cui gli altri non ti considerano per quello che vali
- Quali sono i tuoi pregi che NON vuoi vedere
- Come usare il rivoluzionario potere della narrazione trasformativa per elevare esponenzialmente la tua autostima
- Quali strumenti devi usare per accrescere la tua autostima se sei un razionalee non hai immaginazione
- Come creare il tuo io ideale
- I mantra e la respirazione per agire sull’autostima
- 2 tecniche per riprogrammare il tuo io interno
- Il segreto strategico per trasformare il tuo dialogo interiore
- Come diventare immune al giudizio degli altri
- E molto altro ancora…
Da cosa è composto “Autostima Training”
i 5 esercizi per trasformarti nella migliore versione di te
Con “Autostima Training” scarichi subito (download immediato):
—
Finalmente è stato pubblicato Studia meno, Studia meglio: la nostra nuova guida dedicata agli studenti di tutte le categorie.
In questo articolo voglio raccontarti come è nata e qual è la “filosofia” che le sta dietro. Se non puoi proprio resistere, puoi scaricarla cliccando qui o sull’immagine sotto.
Se sei ancora con me, voglio farti una domanda: ti sei mai chiesto perché alcuni hanno successo nello studio, mentre altri falliscono miseramente? È solo una questione di talento? Sei davvero convinto che per riuscire all’università si debba avere un’intelligenza innata?