Non cercare la Felicità!

essere-single-a-natale

Se non trovi la Felicità forse è perché la cerchi dalla parte sbagliata,
non la cerchi nei tuoi panni…
Non la cerchi nel tuo focolare.
Secondo te, gli altri sono più felici, ma tu non vivi a casa loro…
Dimentichi che tutti hanno i loro problemi e se fossi al posto degli altri, certamente non ti piacerebbe.
Come puoi amare la Vita se il tuo cuore è pieno di invidia?
Se non ti ami?
Se non ti accetti?

Il più grande ostacolo alla felicità, forse, è sognare una Felicità troppo grande.
Cogli la Felicità col contagocce: sono le goccioline a fare gli oceani.
Non cercare la Felicità nei tuoi ricordi, non cercarla neppure nel futuro: cercala nel presente.
E’ qui, e qui soltanto, che essa è in attesa.
La Felicità non è un oggetto che puoi trovare fuori da te.
La Felicità è solo un progetto che parte da te e in te si realizza.
Non vi è mercato della Felicità.
Non vi è macchina della Felicità.

Ci sono persone che credono nella Felicità,
ci sono persone che costruiscono la loro Felicità.
Se allo specchio il tuo volto non ti piace,
a che servirà rompere lo specchio?
Non è lo specchio che va infranto… sei tu che devi cambiare!

C.E. Plourde

100 Modi per Cambiare Vita ed Essere Felici - Libro
Proposte, esperienze, riflessioni,
link e contatti per un’esistenza più felice e a impatto zero

Sono davvero tante le cose che si possono fare da soli o insieme ad altri per vivere meglio e più felicemente a partire dai propri talenti, passioni e sogni per ritrovarsi finalmente più ricchi dentro e dare senso, gioia e utilità alla nostra esistenza.

Per avere un punto di riferimento
agile e pratico sulle diverse opzioni ed esperienze in grado di cambiare
in meglio la nostra vita.

Un volumetto agile e pratico per illustrare 100 modi per trasformare radicalmente il proprio modo di vivere e migliorare le relazioni con gli altri.

Ogni scheda presenta una proposta alla portata di tutti per abbandonare la routine e inventarsi una nuova esistenza.

A completare il volume una ricca e stimolante gamma di letture, link a siti internazionali e ad associazioni a cui fare riferimento per uno stile di vita a impatto zero e più felice.

La profonda crisi che stiamo attraversando, se affrontata con ottimismo può essere ribaltata positivamente e vissuta come una formidabile occasione di cambiamento: è questa la sfida lanciata dagli autori di 100 modi per cambiare vita ed essere felici.

Se siete insoddisfatti del vostro quotidiano, se siete ancora alla ricerca di un’occupazione o se più semplicemente desiderate prendervi una lunga pausa dal tran tran di ogni giorno, questo è il libro che fa per voi.

In questo agile compendio troverete suggerimenti, indirizzi, link a siti web e letture di approfondimento per cambiare vita e trasformare,da subito, questo momento di difficoltà in un’opportunità.

Tra le pagine di questo volume troverete tutte le informazioni per prendervi un anno sabbatico, girare il mondo con pochi spiccioli grazie al couch surfing, andare a vivere in un ecovillaggio in Italia o all’estero, fare volontariato ambientale in qualche ong, lavorare in cambio di ospitalità nelle aziende biologiche e biodinamiche d’Europa, sperimentare l’economia de dono, imparare una nuova professione o una nuova lingua.
Macrolibrarsi.it presenta: Il Grande Libro di Ho'oponopono

La via alla felicità nella vita di tutti i giorni

dalai lama

I 18 principi del: Dalai Lama

1) Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.
2) Quando perdi, non perdere la lezione.
3) Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso. Rispetto per gli altri. Responsabilità per le tue azioni.
4) Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.
5) Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.
6) Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia.
7) Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.
8) Trascorri un po’ di tempo da solo ogni giorno.
9) Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.
10) Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.
11) Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta.
12) Un’atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita.
13) Quando ti trovi in disaccordo con le persone a te care, affronta soltanto il problema attuale, senza tirare in ballo il passato.
14) Condividi la tua conoscenza. E’ un modo di raggiungere l’immortalità.
15) Sii gentile con la Terra.
16) Almeno una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.
17) Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama di più di quanto si abbia bisogno l’uno dell’altro.
18) Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.

La Mente Aperta - Libro
La via alla felicità nella vita di tutti i giorni

Credo che in ogni essere umano vi sia un desiderio innato di felicità. 
Il vero scopo della vita è assecondare questo bisogno ed essere felici.
Dalai Lama

La mente è fondamentale in ogni esperienza umana.

Coltivare una mente saggia, approfondendo la comprensione di noi stessi attraverso la contemplazione e il pensiero razionale, è la condizione indispensabile per raggiungere l’armonia con il mondo e, di conseguenza, una felicità duratura.

Le pratiche buddiste hanno tale obiettivo ed è per questo che, da sempre, pongono l’accento sulle attività di training mentale – in particolare la meditazione – in grado di offrirci una via percorribile verso la serenità interiore.

Grazie allo stile unico del Dalai Lama – fatto di calore e di profonda umanità – gli insegnamenti della tradizione risuonano come preziose verità in accordo con la sensibilità di uomini e donne di oggi, e non soltanto per chi ha abbracciato il Buddismo.

Postfazione di Richard Gere.

Vivi come credi, fai cosa ti dice il cuore…

Vivi come credi, fai cosa ti dice il cuore…

Vivi come credi, fai cosa ti dice il cuore…

C’era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Decisero di viaggiare, di lavorare e di conoscere il mondo.
Così partirono tutti e tre con il loro asino.
Arrivati nel primo paese, la gente commentava: “guardate quel ragazzo quanto è maleducato…lui sull’asino e i poveri genitori, già anziani, che lo tirano”.
Allora la moglie disse a suo marito: “non permettiamo che la gente parli male di nostro figlio.”
Il marito lo fece scendere e salì sull’asino.
Arrivati al secondo paese, la gente mormorava: “guardate che svergognato quel tipo…lascia che il ragazzo e la povera moglie tirino l’asino, mentre lui vi sta comodamente in groppa”.
Allora, presero la decisione di far salire la moglie, mentre padre e figlio tenevano le redini per tirare l’asino.
Arrivati al terzo paese, la gente commentava: “pover’uomo! dopo aver lavorato tutto il giorno, lascia che la moglie salga sull’asino.
E povero figlio, chissà cosa gli spetta, con una madre del genere!
Allora si misero d’accordo e decisero di sedersi tutti e tre sull’asino per cominciare nuovamente il pellegrinaggio.
Arrivati al paese successivo, ascoltarono cosa diceva la gente del paese: sono delle bestie, più bestie dell’asino che li porta.
Gli spaccheranno la schiena!
Alla fine, decisero di scendere tutti e camminare insieme all’asino ma, passando per il paese seguente, non potevano credere a ciò che le voci dicevano ridendo: “guarda quei tre idioti: camminano, anche se hanno un asino che potrebbe portarli!”

Conclusione:
ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei.

Vivi come credi. fai cosa ti dice il cuore
…ciò che vuoi…una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali.

Canta, ridi, balla, ama…e vivi intensamente ogni momento della tua vita…
prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi.

I 7 Passi del Perdono - La Scienza della Felicità - Libro
Un metodo rivoluzionario per guarire e realizzarsi

Voto medio su 5 recensioni: Da non perdere

Il perdono è in grado di modificare profondamente la struttura della materia, della vita, delle emozioni e dei pensieri, sia nostri sia delle persone che ci circondano.

Un vero e proprio balsamo che crea le condizioni per un approccio positivo alla vita e permette di recuperare e conservare una buona salute.

Il perdono viene considerato uno strumento terapeutico di eccezionale efficacia perché, se usato correttamente, disintossica corpo, mente e spirito, permettendo di riconquistare fiducia in se stessi e, se si vuole, ristabilire le relazioni interrotte.

Grazie alla lettura di questo libro puoi imparare a trasformare il dolore, l’odio e il rancore in amore, quindi ad ampliare la tua coscienza. Perdonando si verificano cambiamenti straordinari nella tua vita e, allo stesso tempo, diventi una persona migliore.

In questo libro vengono descritti i 7 passi del perdono, ossia 7 livelli di comprensione e realizzazione del perdono, supportati da sette potenti tecniche, i relativi esercizi di preparazione e la filosofia che costituiscono il rivoluzionario metodo utilizzato nella Scuola Internazionale del Perdono fondata dall’autore.

Grazie alla lettura di queste pagine puoi:

  • imparare a liberarti del dolore, dell’odio e del rancore trasformandoli in amore
  • utilizzare veri e propri strumenti di crescita, riequilibrio e auto-guarigione

Un Regalo al Giorno per Te!

Scopri la tua natura sensuale

sfumature-estasi
L’arte di raggiungere l’estasi… con o senza il sesso

Scopri ed espandi la tua natura sensuale

Questo libro è molto più di una guida pratica sul sesso: è una vera e propria esplorazione della parte erotica di sé e delle infinite possibilità dell’espressione estatica.

Le intuizioni e le informazioni che otterrai lungo questo viaggio alla scoperta dell’estasi ti aiuteranno ad avvicinarti al sesso e alle relazioni interpersonali sicuro di te. Inoltre imparerai che è possibile creare esperienze estatiche anche quando il sesso non è possibile o non è adatto alla situazione che stai vivendo.

Grazie alla lettura del libro, ti darai finalmente il permesso di spingerti dove non sei mai stato prima, e di scoprire la tua dimensione sessuale autentica.

Le Infinite Sfumature dell'Estasi Le Infinite Sfumature dell’EstasiGuida pratica per nutrire, scoprire ed espandere la tua natura sensualeBarbara Carrellas

Compralo ORA!

Questo libro è molto più di una guida pratica sul sesso: è una vera e propria esplorazione della parte erotica di sé e delle infinite possibilità dell’espressione estatica.

In questo libro, ti tufferai in profondità nel mondo dell’esperienza estatica, a partire dal mezzo con cui la maggior parte delle persone la raggiunge: il sesso. Ma questo libro è molto più di una guida pratica sul sesso: è una vera e propria esplorazione della parte erotica di sé e delle infinite possibilità dell’espressione estatica. Le intuizioni e le informazioni che otterrai lungo questo viaggio alla scoperta dell’estasi ti aiuteranno ad avvicinarti al sesso e alle relazioni interpersonali sicuro di te. Metterai insieme un kit di strumenti utili per risolvere le difficoltà che inevitabilmente incontrerai nel tuo percorso di scoperta della sfera erotica. Ma soprattutto imparerai che è possibile creare esperienze estatiche anche quando il sesso non è possibile

o non è adatto alla situazione che stai vivendo. Grazie alla lettura del libro, ti darai finalmente il permesso di spingerti dove non sei mai stato prima, e di scoprire la tua dimensione sessuale autentica.

Accetta radicalmente… tutto.

L’Accettazione radicale è la pratica di accettare le cose così come sono senza aspettarsi che cambino. Quando lo facciamo e siamo disposti a essere felici e soddisfatti lo stesso, ogni situazione può trasformarsi in una esperienza che, se non è estatica di per sé, può però portarci in un luogo di pace senza rimpianti, contribuendo alla creazione di una vita all’insegna dell’estasi. Ricorda che l’Accettazione radicale ti dà la possibilità di trovare occasioni molto più creative ed estatiche e apre la via al cambiamento positivo.

Vivi facendo ciò che ami.

Non è certo una massima innovativa, ma è essenziale per una vita d’estasi. Fai il più possibile le cose che ami. Fai lo stretto indispensabile di ciò che non ti piace. Più ti dedichi a ciò che ami, più è facile lasciare che si occupi del resto qualcuno a cui piace di più. Presta attenzione al metro intuitivo dell’energia. Ricorda di chiederti: “In questa situazione, o vicino a questa persona, sento di acquisire energia o ne vengo privato?”. Evita di esporti a cose o persone che ti succhiano energia, oppure limita al minimo il contatto. Accogli a braccia aperte ciò che ti arricchisce e ti rafforza.

Crea un rapporto d’amore con il tuo Io in divenire.

Nel Capitolo 2, hai impiegato un bel po’ di tempo cercando di conoscere chi sei in quanto autentico essere erotico ed estatico. Gli esercizi di quel capitolo e del Capitolo 3 ti hanno rimesso in contatto sia con il tuo Io del passato che con quello attuale. Tuttavia non ti limiti al passato e al presente. Sei anche in relazione con il tuo Io in divenire, ovvero con la parte di te che sta creando il tuo futuro, pur esistendo nel presente. Per avanzare verso il tuo “qualcosa di più” devi instaurare un rapporto continuativo e amichevole con il tuo Io in divenire. Questa relazione potrebbe farti paura. Potresti non essere tanto sicuro di chi sia questa nuova persona, o quanto a fondo tu voglia conoscerla. Magari temi che ti porti lungo una china pericolosa. Evitare il tuo Io in divenire non ti risparmierà dal futuro. Piuttosto, ti impedirà di avere un ruolo nella creazione consapevole del tuo futuro. Essere conscio dell’esistenza del tuo Io in divenire ti aiuterà ad accorgerti quando nuove porte si apriranno per te.

Cogli l’attimo e vivilo fino in fondo.

Rallenta! Passa più tempo possibile in ciascun istante. Spesso ci lamentiamo perché vogliamo avere
più tempo nelle nostre vite. Perché mai l’universo dovrebbe darcene di più se non riusciamo
a godere di quello che già abbiamo? Prolunga al massimo ogni istante.
Guarda quanta estasi puoi assaporare in ogni minuto della tua giornata.

Compralo ORA! >>>

banner_promo_31

ALCUNI DEI CORSI DISPONIBILI:

Autostima Training Capire Chi Sei Raggiungi la Tua Indipendenza Emotiva
Autostima Training Capire Chi Sei Indipendenza Emotiva
Scopri la Tua Mission Svegliarsi Motivati tutti i Giorni Cambia tutto!
Scopri la Tua Mission Motivati tutti i Giorni Cambia tutto!

I 18 punti da ricordare

1 Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.
2 Quando perdi, non perdere la lezione.
3 Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
4 Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.
5 Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.
6 Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia.
7 Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.
8 Trascorri un po’ di tempo da solo ogni giorno.
9 Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.
10 Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.
11 Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta.
12 Un’atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita.
13 Quando ti trovi in disaccordo con le persone a te care, affronta soltanto il problema attuale, senza tirare in ballo il passato.
14 Condividi la tua conoscenza. E’ un modo di raggiungere l’immortalità.
15 Sii gentile con la Terra.
16 Almeno una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.
17 Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama di più di quanto si abbia bisogno l’uno dell’altro.
18 Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.
(Dalai Lama)

Dalai Lama - Come Vivere Felici in un Mondo Imperfetto
In tempi difficili come quelli attuali, le parole del Dalai Lama rappresentano un potente stimolo per affrontare la nostra esistenza con consapevolezza e profondità, e allo stesso tempo imparare ad apprezzare la bellezza della nostra vita.

Dimentica le sconfitte

Dimentica le sconfitte di ieri,  ignora i problemi di domani.

Vivi oggi, facendo di questo giorno  il migliore dell’anno.

di Og Mandino

Il Dodicesimo Angelo

Da non perdere

Una storia commovente: un uomo di successo che crede di aver perso tutto nella vita e un ragazzino, il suo dodicesimo angelo, che riuscirà a salvarlo col suo ottimismo e la sua voglia di vincere.

Tutto cambia..

Tutto cambia…

Ciò che oggi ritieni giusto,

domani potrai considerare sbagliato…

ciò che oggi approvi,

domani potrai disapprovare…

ciò che oggi ti piace tanto,

domani potrà disgustarti…

ciò che oggi scansi come dannoso,

domani potrai cercare come vantaggioso…

ciò che oggi ami,

domani potrai odiare…

Non dare mai niente per certo.

Finché vivi niente resta immutato.

Ciò che non cambia muore.

Se vuoi vivere, cambia.

di Omar Falworth

Vivere Vivere Meravigliosamente Vivere

Da non perdere

Ogni giorno in tutto il mondo, milioni di persone rincorrono affannosamente una vita migliore di quella che conducono.

Ma ahimé, questo obiettivo continua immancabilmente a sfuggir loro di mano.

Arrabbiati affermano che è colpa della sfortuna
che si accanisce contro di loro,
degli altri che sono disonesti,
della società che non è più a misura d’uomo,
della poca disponibilità di denaro,
della… della… della…

Ma sono davvero queste le ragioni? si chiede Denyie Vallet,
la protagonista del primo attesissimo romanzo di Omar Falworth.

Venite con me nelle pagine di questo libro
e scoprirete come sono riuscita (e come potrete riuscire anche voi)
a…. vivere, vivere, meravigliosamente vivere.

Dall’autore di bestseller quali Conoscersi, accettarsi, migliorarsi
L’Arte di amare e farsi amare, un’incredibile storia ricca di saggezza,
sentimento e fantasia, per scoprire le ragioni per cui vale
davvero la pena di vivere la vita. E che sia meravigliosa.

Esplora, sogna e scopri!

La mente mente

« Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto!
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.
»

Da La Vita e il Processo a Giovanna D’Arco
di Mark Twain

La Vita e il Processo a Giovanna D'Arco

Pochi sanno che Mark Twain (Samuel Clemens) scrisse un’opera di primaria importanza su Giovanna d’Arco. Ancor meno persone sono a conoscenza del fatto che egli lo considerava non solo il suo lavoro più importante, ma anche il migliore. Passò dodici anni a condurre ricerche, e trascorse molti mesi in Francia svolgendo lavoro d’archivio, quindi fece parecchi tentativi finché sentì di avere finalmente tra le mani la storia che desiderava raccontare. Giunse a trarre le proprie conclusioni riguardo al posto occupato da Giovanna nella storia, unico per eccezionalità, soltanto dopo aver studiato nei dettagli i resoconti redatti da entrambe le parti in causa, i Francesi e gli Inglesi. Una biografia straordinariamente accurata della vita e della missione di Giovanna d’Arco raccontata da uno dei più famosi narratori della letteratura mondiale.

Tra tutti i miei libri, Giovanna d’Arco è quello che preferisco, ed è anche il migliore; lo so con assoluta certezza. Oltretutto, mi ha dato sette volte più soddisfazione di quanto non sia accaduto per uno qualsiasi degli altri miei lavori; dodici anni per prepararlo, e due anni per scriverlo. Gli altri libri non avevano bisogno di preparazione, ed in effetti non ne hanno avuta.
Mark Twain

La conoscenza che Twain aveva della storia e del posto che Giovanna vi occupa, spiega il perché egli considerasse il suo libro Giovanna d’Arco valido quanto tutte le proprie altre opere messe assieme.
Edward Wagonknecht

Il tuo viaggio interiore

Il viaggio interiore consiste in questo….

prima di tutto bisogna liberarsi da ogni tensione che scaturisce dall’ego, ogni ansia, ogni angoscia, ogni disperazione, ogni frustrazione interiore, la cosa essenziale quando avverti o vedi qualcosa che ti crea infelicità occorre immediatamente lasciarla, perderla, liberarsi di essa. Non sempre è facile salire quella montagna interiore ci sono tante difficoltà, paure, non sempre è facile trovare il sentiero giusto ma credo che una volta accettato la sfida di questo ignoto viaggio si riesce a trovare quel raggio di luce che contiene tutti i soli, .ascoltare se stessi non è facile perché siamo troppo presi dal mondo esterno, bisogna tirare fuori come si dice le palle d’acciaio!!!

Ascoltarsi …ascoltare le proprie sensazioni, qualsiasi cosa si senta seguirla, non siamo qui per vivere la vita degli altri, si vive solo una volta in questa vita perciò vivi la tua vita…

Se scendi in profondità dentro di te conoscerai l’essere che vive dentro il tuo abisso occorre sviluppare molto il senso interiore, va stimolato, provocato a volte sfidato se è necessario in poche parole occorre anche aiutarlo con dolcezza per esplorare il mondo interiore occorrono metodi diversi basati sull’aiuto di osservazione, osservare semplicemente ciò che accade dentro di noi, la crescita non ha fine se l’uomo cresce allora l’essere umano è simile a uno specchio caduto a terra e va in mille pezzi . Un uomo di saggezza conosce se stesso, l’uomo di sapere conosce gli altri, conoscere gli altri è sapere, conoscere se stessi è beatitudine. E conoscere gli altri senza conoscere se stessi è semplicemente futile è spreco di energia.

Questo l’ho imparato in questi giorni..ho cercato di entrare dentro me, mi sono presa due giorni di ritiro spirituale staccandomi da tutti e da tutto dando solo spazio al mio mondo interiore non è stato facile ritornare sui miei passi la vita che faccio oggi certo che non era la vita quando avevo 24 anni, avevo molta più forza, ma è stato bellissimo  riscoprire il mio mondo la mia tranquillità, insomma mi sono caricata come due pile..con una energia nuova.

Un consiglio… provate a non aver paura a scalare la montagna dentro di voi

Esperienze, riflessioni, esempi

Compralo su Macrolibrarsi

Bert Hellinger ci invita a metterci in cammino verso il centro di noi stessi.

Viaggio interiore è sinonimo di meditazione. Il termine meditazione descrive la meta di questo viaggio, guardare in raccoglimento qualcosa di nascosto, che ci attrae, anche se continua a restare invisibile.

Nella prima parte di questo libro l’autore descrive le tappe di questo viaggio, anche i pericoli in agguato, che ci distolgono, ci trattengono o ci costringono addirittura a tornare indietro.
Spesso lungo il cammino ci viene donata una prospettiva. Tutto d’un tratto sappiamo quale sarà il passo successivo della nostra vita.

Nella seconda parte l’autore riporta alcune esperienze di percorsi interiori intrapresi dalle tante persone che si sono rivolte a lui.

La lettura di questo libro è utile anche a chi non intende intraprendere il viaggio interiore. Contiene infatti sorprendenti suggerimenti su come vivere serenamente la vita di tutti i giorni. Talvolta questi suggerimenti arrivano dritti alla nostra anima.

Scegli il buono regalo (gift card) Macrolibrarsi: LIBRI, DVD, EBOOK, EVENTI. Il modo sicuro per fare un regalo unico e di successo. Clicca per maggiori dettagli

Come iniziare bene la giornata

Se vivi in modo materialistico ti ritroverai a pensare ed agire secondo i modelli che ti vengono proposti dai vari mezzi di informazione. E nessuno ti insegna come programmare la tua vita, fin dal mattino, per poter avere una mente serena ed un corpo in buona salute.

La migliore medicina, infatti, consiste nell’utilizzare i momenti che seguono il risveglio per dare un orientamento positivo a tutta la giornata. Questo perché in quei momenti si possono programmare la proprie cellule in modo che assorbano la forze cosmiche che sono un’ottima fonte di energia. Saranno proprio il retto atteggiamento di vita ed il primo pensiero del mattino ad aprire o chiudere la tua anima ed il tuo corpo a questa inesauribile fonte di energia vitale.

Se ti occupi soltanto delle cose materiali, al risveglio, non potrai far altro che pensare ai soldi, al lavoro, alla tua apparenza o come aver successo, e questi pensieri te li porterai appresso durante la giornata ed anche durante il sonno. Va precisato che questi pensieri generano un campo energetico carico di forze negative; forze che danneggeranno sempre più i nervi, le cellule e gli organi, generando disfunzioni e malattie.

Da tutto questo puoi ben capire come siano decisivi i pensieri che seguono il risveglio. I pensieri nobili e positivi sono oltremodo salutari, sono delle forze stimolanti che ti mantengono sano e forte.

Ogni cellula del tuo corpo desidera essere trattata con amore, per poter vivere sana e in armonia. Per questo, al tuo risveglio, dovresti inviarle dei pensieri positivi. Esse ti ripagheranno con la loro buona salute, sia di notte che di giorno.

Per poter inviare alle tue cellule un messaggio veramente luminoso, dovresti prima contattare la Potenza divina che c’è in te. Qui non si tratta di religione, si tratta di quella Essenza che ti ha donato la vita e ti permette di vivere giorno dopo giorno. Non importa se vuoi chiamarla “Padre”, “Dio”, “Creatore”, “Essenza”, o con altro nome. Importa, invece, che tu ti rivolga ad Essa con convinzione, chiedendo che la sua potenza raggiunga tutte le tue cellule, portando loro vita, vigore e buona salute.

Dopo che ti sarai messo in contatto con la Sorgente di tutta la vita, inizia a parlare alle tue cellule, ma fallo seriamente, se lo farai in modo meccanico, senza convinzione, il messaggio non potrà portare con sé la forza necessaria per imprimersi nella memoria cellulare.

Inizia programmando il tuo cervello affinché diventi uno strumento di pace, eliminando qualunque pensiero disturbante. Ripeti con intenzione: “Io sono la quiete, la pace e il silenzio” e, poi, durante il giorno, contrapponi questo pensiero a qualsiasi negatività. Guardati dall’agitazione e dal nervosismo, da qualunque parte essi provengano, sia dalle persone che dai congegni elettronici che ci circondano.

Dopo aver programmato il cervello parla alle tue cellule dicendo: “Chiedo a tutte le cellule del mio corpo di assorbire l’Energia vitale e di lasciarla fluire, in modo che porti buona salute e vitalità.

Chiedo al mio stomaco di richiedere solo cibi sani e di digerirli perfettamente.

Al mio sistema immunitario chiedo di difendermi da ogni tipo di allergia, microbo o virus.

A tutte le mie cellule auguro una buona giornata e prometto loro che cercherò di restare in armonia e non permettere che l’agitazione, la paura o altre negatività entrino in me”.

Chi si circonda ogni mattina di questi alti pensieri ritroverà pace e buona salute. Per mantenere questo atteggiamento dovrebbe, durante la giornata, formulare delle brevi, ma sentite, frasi di ringraziamento. Ad esempio: “Divina presenza in me, possa la tua saggezza dirigere ogni mia azione, il tuo amore guidare i miei pensieri, la tua luce illuminare il mio cammino. Avvolgimi nella tua radiosa presenza, ora e sempre. Amen”.

Argomento trattato nell’intervista fatta al dr. Mario Rizzi il 6 marzo 2009.

Compralo su Macrolibrarsi

Un libro che vi insegnerà a: saltare fuori dal letto pieni di buoni propositi, trovare il segreto della felicità, salvare il mondo … ma soprattutto vi divertirà!

Come si fa a essere ottimisti se il presente ci sembra tutto sbagliato e il domani non promette niente di buono? Se lo chiede Laurence, che vive con il padre pessimista cronico, non ha un lavoro fisso né una fidanzata e ha stilato un elenco dei mali del mondo: deforestazione, call center, criminalità, Guantanamo, costo del petrolio… Ultimamente sente che gli manca il fattore Jump out of bed, ovvero la capacità di scendere dal letto con lo slancio giusto per affrontare una nuova giornata.

Ma finalmente un giorno ha un’idea: viaggerà per intervistare scienziati, artisti, politici e ricevere da loro lezioni di ottimismo. E così il viaggio ha inizio, e a una festa di compleanno Laurence strappa un’intervista a Harold Pinter, poi riesce a scambiare qualche parola al parco con un nervoso Mick Jagger impegnato a fare jogging. Ma al vertice della sua classifica degli ottimisti c’è Bill Clinton: è lui la persona giusta da scovare a tutti i costi.

Dalla religione, all’autoanalisi, allo spiritualismo, al misticismo orientale, tutti gli intervistati proporranno il loro antidoto alla depressione. E forse Laurence, in questa sua eroica missione contro il pessimismo che attanaglia il genere umano, riuscirà finalmente a scoprire la ricetta della felicità.

Bombe, attentati, guerre, cambiamenti climatici, virus e disoccupazione: può l’uomo alzandosi al mattino e sentendo il resoconto delle proprie distruzioni via telegiornale affrontare in modo energico e positivo la sua giornata?

L’unica arma è trovare una risposta ottimista al pessimismo. Ma essere ottimisti è sinonimo di ingenuità?  La risposta nelle pagine di “Happiness, il segreto della felicità” di Laurence Shorter (ed. Newton Compton), geniale diario personale narrato in prima persona e dettato da illustri intervistati.


IL REGALO IDEALE: LA CARTOLINA PREPAGATA!

Scegli il buono regalo (gift card) Macrolibrarsi: LIBRI, DVD, EBOOK, EVENTI. Il modo sicuro per fare un regalo unico e di successo. Clicca per maggiori dettagli

Si tratta di una cartolina prepagata (Gift Card – Buono Regalo) che puoi regalare alle persone care.
Con la nuova Gift Card/Buono Regalo, lasci che sia proprio chi la riceve a decidere il regalo tra gli articoli articoli a disposicione 🙂
Non dovrai preoccuparti della spedizione e della consegna!
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’ >>

LA COMUNICAZIONE NON VERBALE – Il linguaggio segreto del nostro inconscio

Cos’è la comunicazione non verbale?

Si potrebbe definirla come tutti quegli atti comunicativi non rientranti nel normale linguaggio logico. Infatti, il nostro cervello è costituito da due emisferi: uno destro e uno sinistro. Non sono separati (altrimenti non saremo vivi!) ma si tratta di una suddivisione di comodo in quanto nella parte destra vi sono la maggior parte delle funzioni del nostro inconscio (creatività, emozionalità, sogni, intuizione ecc.) mentre in quella sinistra vi sono quelle adibite alla parte razionale (logica, matematica, valutazione, capacità sequenziale, parola ecc.). Mentre la parte razionale utilizza il linguaggio informativo per comunicare (il tipo di comunicazione maggiormente conosciuta), l’inconscio utilizza un altro genere di comunicazione: la comunicazione non verbale.

Si tratta di gestualità, tono di voce, gestione degli spazi territoriali e “toccamenti” (ad esempio, dare una pacca sulla spalla, o toccare se stessi come accarezzarsi i capelli). Si tratta di un vero e proprio mondo sommerso di cui ignoriamo l’esistenza o a cui non diamo troppa importanza. La società occidentale è essenzialmente basata sulla logica e la razionalità (emisfero sinistro) e per questo tendiamo a dare importanza in maniera esclusiva al linguaggio informativo. Badiamo più alle parole che al modo in cui sono espresse.

Se, ad esempio, chiediamo ad un nostro amico di prestarci l’auto e questo ci risponde che lo farà, prestiamo ascolto solo alle parole dette. Non notiamo, ad esempio, se mentre asserisce scuote la testa (come a indicare un “no”), abbassa inconsciamente il tono di voce (quasi a non voler pronunciare quelle parole) o tende ad allontanarsi da noi (quasi a “prendere le distanze” dall’affermazione). In questo esempio, riscontriamo una serie di incongruenze tra comunicazione logica e inconscia. E non dovremo meravigliarci se il nostro amico ci chiamerà dopo un paio d’ore per dirci che a causa di un impegno imprevisto, non potrà mantenere la parola data. Ma vorrei farvi un esempio ancora più semplice: quante volte è accaduto di incontrare qualcuno che, da un punto di vista logico ci ha fatto discorsi ineccepibili, seri e pieni di buone intenzioni ma, quando poi se ne andato, dentro di noi ci siamo detti: “Questo non mi convince?”. Eppure, ha fatto dei bei discorsi! La spiegazione è semplice: il nostro inconscio decodifica i segnali non verbali del nostro interlocutore (conosce la comunicazione non verbale!) e filtra le incongruenze. L’unico modo per avvisare la parte logica consiste nell’inviargli una sensazione (che spesso ignoriamo). Infatti, quello che faremo qui è rendere logica la comunicazione non verbale, ricodificare un linguaggio ormai perso in quanto da piccoli usavamo solo questo (non sapevamo usare il linguaggio informativo).

Ma, a questo punto, si potrebbe affermare che questo è un sistema per smascherare le bugie. Non è proprio così. Tornando all’esempio del nostro amico che vorrebbe prestarci l’auto, potrebbe darsi che lui sia convinto logicamente di potere soddisfare le nostre richieste ma forse ha completamente dimenticato che l’auto gli serve per una commissione. Ma il suo inconscio non lo ha dimenticato e lo comunica. Ma perché è importante conoscere il linguaggio del nostro inconscio? Forse, la domanda non è corretta: quanto il linguaggio dell’inconscio influenza la comunicazione? E quanto conta quello logico?
A tal proposito sono stati effettuati degli studi e delle ricerche il cui risultato è a dir poco sconvolgente: il 93% della comunicazione è gestita dall’inconscio. La parte razionale influenza il 7%. Questo non vuol dire che il linguaggio informativo non è importante, anzi, provate a parlare con qualcuno solo gesticolando e senza esprimere un significato logico: probabilmente vi scambierà per pazzi. Anche se ha solo il 7%, ha un’importanza fondamentale in quanto tutta la nostra cultura si basa su comunicazione di tipo informativo.

Conoscere la comunicazione non verbale è un ottimo sistema per decodificare la comunicazione del nostro interlocutore in tempo reale, sapere se chi abbiamo di fronte gradisce o rifiuta i nostri argomenti, potendo leggere in lui come in un libro aperto sollevando il velo dei convenevoli logici! È un sistema per capire da cosa è stimolato il nostro interlocutore, qual è l’argomento che ama e utilizzarlo per creare un rapporto empatico. Infatti, ho suddiviso i segnali in tre categorie: Gradimento, Rifiuto e Specifici. Il nostro inconscio si esprime in maniera semplice e comunica gradimento o rifiuto verso un argomento, una parola o una persona. I segnali Specifici sono una variante di rifiuto e gradimento ma con qualche significato in più.

Alcuni segnali

1. Bacio dato a se stessi.
Il nostro interlocutore esprime un specie di bacio inconscio, un “arricciamento” delle labbra. Questo segnale significa che l’argomento o la parola espressa lo stimola e che dovremmo approfondire quanto detto. Si sta creando in lui un interessamento positivo. Spesso questo segnale è appena accennato e poco visibile.

2. Pressione della lingua all’interno delle guance.
Questo segnale è visibile come un rigonfiamento delle guance e viene espresso rarissime volte. Significa che l’interesse verso l’argomento a la parola espressa è molto alto (anche se non si è raggiunto il massimo del gradimento). Infatti è precedente ad un altro segnale (il linguino – esposizione della lingua). Si potrebbe dire che siano collegati. È come se la lingua accarezza internamente le guance per poi esporsi.

3. Accarezzamento delle labbra con le dita o il dorso della mano.
Il nostro interlocutore si accarezza le labbra utilizzando le dita o il dorso della mano. Può essere espresso anche utilizzando, ad esempio, una penna. In genere tutti gli atti concernenti l’accarezzamento, esprimono gradimento. Questo segnale significa che il nostro interlocutore è coinvolto emotivamente verso la parola o argomento espresso.

4. Linguino.
Si tratta del massimo segnale di gradimento. In percentuale potremmo affermare che è pari al 100%. Si tratta di una breve esposizione della lingua sulle labbra come per umidificarle. Questo segnale esprime il massimo dell’empatia. Se il vostro interlocutore tende a fare spesso e volentieri questo atto, a prescindere dall’argomento, vuol dire che il gradimento è nei vostri confronti.

Risolvere gli ostacoli e disarmonie nelle relazioni umane con gli altri e con se stessi, comprendere la personalità dei nostri interlocutori e creare empatia

Compralo su Macrolibrarsi

Immaginate per un attimo di essere in grado di andare d’accordo con chiunque, di poter comprendere il funzionamento della mente del vostro interlocutore, il suo modo di ragionare e vedere il mondo, di prevedere in anticipo le sue reazioni emotive e il suo comportamento, di poter creare empatia anche con le persone più “difficili”. Lo scopo di questo libro è fornire uno strumento pratico ed efficace per attivare queste straordinarie capacità.

L’Enneagramma è un sistema antichissimo che permette di comprendere la propria personalità e quella di chi ci circonda, mentre la Programmazione Neurolinguistica (PNL) è una disciplina che aiuta gli individui a raggiungere l’eccellenza.

La loro fusione crea un potente sistema per migliorare le nostre relazioni con gli altri.

In questo manuale di facile consultazione apprenderete:
– cos’è l’Enneagramma
– le basi della PNL
– come comprendere il tipo dell’Enneagramma del vostro interlocutore
– come sintonizzarvi sulla sua “frequenza comunicativa”
– come generare Rapport con ogni tipologia dell’Enneagramma
– come decodificare la gestualità non verbale
– come usare le “parole che affascinano”.

La felicità è molto vicina..

Tempo fa, un uomo camminò sulla spiaggia in una notte di luna piena…
Pensò che se avesse avuto una macchina nuova sarebbe stato felice
se avesse avuto una grande casa sarebbe stato felice.
Se avesse avuto un lavoro eccellente sarebbe stato felice
se avesse avuto una donna perfetta sarebbe stato felice…
In quel momento inciampò in una borsa piena di pietre.
Cominciò a giocare con le pietre, gettandole nel mare, una per ogni volta che aveva pensato:
Se avessi… sarei felice…
Finchè rimase solo con una pietra nella borsa e decise di tenerla
Quando arrivò a casa notò che quella pietra era un diamante molto prezioso
Ripensò a quanti diamanti aveva gettato per gioco nel mare, senza accorgersi che erano pietre preziose
Così fanno le persone…
Sognano quello che non hanno senza dare valore a quello che hanno vicino
Se osservassero meglio, noterebbero quanto sono fortunati…
La felicità è molto più vicina di quello che si pensa…
Ogni pietra dovrebbe essere osservata meglio…
Ogni pietra potrebbe essere un diamante prezioso!.. Ogni nostro giorno potrebbe essere un diamante prezioso e insostituibile…
Ognuno di noi può decidere se apprezzare ogni pietra o gettarla in mare….. E tu, stai giocando con le pietre?
Amici, famiglia, lavoro e sogni?
La morte non è la più grande perdita della vita.
La più grande perdita della vita è morire dentro mentre viviamo.
Vivi pienamente ogni giorno…

Autori Vari

Compralo su Macrolibrarsi

Un piccolo breviario della felicità da gustare ogni giorno per riscoprire i piccoli e i grandi piaceri della vita.

Un modo semplice ed efficace per riprendere contatto con se stessi, con chi ci sta intorno e con l’essenza profonda dell’esistenza.

.