A volte il guerriero della luce ha l’impressione di vivere due vite nello stesso tempo.
In una e’ obbligato a fare tutto cio’ che non vuole,a lottare per idee nelle quali non crede.
Ma c’e’ anche un’altra vita,ed egli la scopre nei sogni,nelle letture,negli incontri con uomini che la pensano come lui.
Il guerriero consente sempre alle due vite di avviccinarsi.
“ C’e’un ponte che collega quello che faccio con cio’ che mi piacerebbe fare,”pensa. A poco a poco, i suoi sogni cominciano ad impadronirsi della vita di tutti giorni, finche’ egli avverte di essere pronto per cio’ che ha sempre desiderato.
Allora basta un pizzico di audacia,e le due vite si trasformano in una.
Tratto da: Manuale del Guerriero della Luce di Paulo Coelho
![]() |
|
Se accade che il clamore del mondo soffochi la nostra voce interiore, vuol dire che è giunto il momento della lotta: dobbiamo risvegliare il guerriero della luce che dorme in ciascuno di noi e intraprendere un cammino disseminato di lusinghe e tentazioni, un sentiero in cui ogni passo può nascondere le insidie di un intero labirinto, un percorso dove la vittoria ha il medesimo volto della sconfitta. Ma chi può soccorrerci nei momenti di difficoltà? Quali parole dobbiamo ascoltare tra le miriadi che ci rimbombano nelle orecchie? Possiamo davvero condividere con gli altri i sogni e i rimpianti?
Da Paulo Coelho, maestro di vita e di speranza, ecco la mappa per raggiungere un’isola dove il tesoro è la nostra felicità.