Googol: Il coraggio di essere semplicemente tu – di Josep Lluis Badal

Googol è un ragazzo che si distingue dalla massa. Ha scelto il suo nome, ispirato da un numero vasto e potente, rappresentando le infinite possibilità che la vita offre. Ma nonostante questa promessa di grandezza, Googol si trova limitato dalle incessanti domande degli adulti che lo circondano. Queste domande, spesso banali e prive di significato, lo spingono a riflettere sulla sua vera identità e sul suo posto nel mondo.

Deciso a trovare risposte, Googol intraprende un viaggio epico che lo porta attraverso paesaggi sconosciuti e incontri sorprendenti.
Incontra una tartaruga determinata, che crede fermamente che il destino del mondo riposi sulle sue spalle. Questo incontro lo fa riflettere sulla responsabilità e sul peso delle aspettative.
Proseguendo nel suo viaggio, Googol arriva a Mundus Mundibulus, un regno enigmatico popolato da creature che si considerano sagge. Qui, è costretto a confrontarsi con le sue convinzioni e a mettere in discussione ciò che credeva di sapere su se stesso e sul mondo.

Ogni tappa del suo viaggio svela nuove sfide e lezioni, costringendo Googol a crescere e a evolversi. Da un villaggio abitato da creature geometriche a un bosco dove le parole prendono vita, Googol impara l’importanza dell’ascolto, della comprensione e dell’accettazione.

La storia di Googol non è solo un’avventura, ma un profondo viaggio introspettivo.
Questo libro ci ricorda l’importanza di ascoltare la nostra voce interiore e di seguire il nostro percorso unico nella vita. In un mondo che spesso ci spinge a conformarci e ad adattarci, la storia di Googol è un promemoria potente dell’importanza dell’autenticità e dell’individualità. Ogni bambino, come Googol, ha il diritto di esplorare, sognare e diventare la versione migliore di se stesso.

Nel vasto e colorato panorama della letteratura per ragazzi, “Googol – Il coraggio di essere semplicemente tu” edito da Mondadori emerge con il suo semplice ma immenso messaggio, guidando i giovani lettori attraverso le acque talvolta tumultuose della pre-adolescenza e dell’autoscoperta. Scritto con maestria da Josep Lluís Badal e arricchito dalle evocative illustrazioni di Zuzanna Celej, questo romanzo non è solo una storia, ma un viaggio emozionale che esplora le profondità della ricerca di identità in un mondo spesso confuso.

“Googol – Il coraggio di essere semplicemente tu” è un tesoro letterario che parla a lettori di tutte le età. Mentre i giovani lettori si identificano con le avventure e le sfide di Googol, gli adulti sono ricordati dell’importanza di nutrire e sostenere i sogni e le aspirazioni dei giovani. Questo libro è un invito a celebrare l’unicità di ogni individuo e a riconoscere il potenziale illimitato che risiede in ognuno di noi.
Un’opera che, senza dubbio, merita un posto d’onore nelle librerie di ogni casa.

Questa storia trabocca di fantasia, ed è per questo che piacerà ai lettori più giovani. Insieme a Googol vivranno mille avventure ma porteranno anche grandi insegnamenti.
Da bambini siamo tutti un po’ Googol, ma spetta a noi intraprendere il viaggio che ci porterà ad essere quello che siamo, e non quello che gli altri vogliono che siamo.
Josep Lluís Badal e Zuzanna Celej sono un tandem di successo e tutto ciò che pubblicano genera attesa.

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI: