Come ti vesti? – Come dormi? – 2 libri pop-up!

Come dormi, piccolo koala?
Abbracciato mi addormento
ed è giorno in un momento.

Come ti vesti, Salvatore?
Dipende dall’umore.

L’ora di andare a letto, che sia per la notte o per un pisolino, è fondamentale e non sempre ben accolta dai più piccoli. Infatti il momento di dormire, il come dormire è molto spesso motivo di “discussione” perchè non provare a dormire come questi simpatici amici?! 
Qui i bambini sono animali: un gattino, dei piccoli cigni, un cagnolino, dei pipistrelli, un canguro e una scimmietta.

In Come dormi? si succedono una serie di animaletti ritratti nel momento del riposo.
Il cagnolino si gira e rigira sognando un biscotto, il piccolo canguro ha il marsupio della mamma un letto -rifugio dove si sente protetto.
La domanda è rivolta a ciascuno di loro e la risposta, oltre che dal breve verso in rima, è data dalla figura che appare spostando l’aletta a scorrimento, con l’aiuto di una freccia che orienta la mano del bambino.

Anche scegliere come vestirsi dipende da molti fattori! 😉
Come ti vesti? anche qui, grazie all‘interazione con alette da aprire, linguette da tirare, porzioni di pagine da sollevare, finestrelle da spostare, racconta simpaticamente che infilarsi un costume a pois o uno a righe può essere frutto di una scelta ponderata; ci si mettono in mezzo il tempo, la destinazione, l’orario, il cielo e persino la neve. Magari c’è il vento, che solleva la gonna di Rosaria quasi fosse Marilyn Monroe; oppure detta legge l’umore, come sa bene Salvatore che non disdegna il colore e gli accostamenti forti tutto stelle e cuori! 😀

In entrambi i libri, consigliati per i bambini dai 2 anni, pubblicati da Franco Cosimo Panini, il sistema di scorrimento delle parti mobili è fluido e per nulla scontato, i testi guida che anticipano il gioco interattivo si affidano alla rima, anche la scelta dei colori è ben bilanciata, coordinata, vivace senza risultare urlata con contrasti e colori troppo forti.
E poi, assolutamente, il plus è rappresentato da tutte queste illustrazioni insolite, bidimensionali, dal taglio geometrico e talvolta da buffi pattern grafici.

Il risultato sono due libri con uno stile allegro ed è sorprendente immaginare che, come con una bacchetta magica, tutto questo piccolo mondo inizi a muoversi come in un cartone animato!
Il loro piccolo formato e i loro colori stampati su una carta che sa di naturale, di casa, danno immediatamente a questi due libri un aspetto artigianale modesto che li rende immediatamente piacevoli. Il titolo interrogativo e la grafica accattivante di un koala e buffo cagnolino in copertina completano il desiderio di aprirli il prima possibile. E qui, iniziano le simpatiche e tenere sorprese!

Ecco quindi, 2 piccoli libri in carta semplice con meccanismi innovativi per la fascia di età alla quale sono rivolti; Janik Coat e Olivia Cosneau sono gli autori con un unico illustratore Bernard Duisit.
Una vera e propria sorpresa per i bambini!
Due libricini molto divertenti, semplici e giudiziosi, in una parola, super efficaci e super apprezzati!

E se temi che le chiusure possano essere un po’ difficili per le mani più piccole, sappi che ci saranno sempre quelle più grandi pronte e altrettanto curiose di scoprire come cambiano i nostri piccoli amici 😉

Puoi acquistare i LIBRI QUI: