Da che parte per Yellowstone? Un viaggio alla scoperta dei parchi del mondo

“U: Lo sai che ho sempre voluto viaggiare.
K: In vita nostra abbiamo fatto solo una vacanza a 20 km da qui, e tu già vorresti andare in capo al mondo.
U: Vedrai Kuba, non c’è tanta differenza…
K: Allora che si fa?
U: Aspettiamo mercoledì e partiamo…”

Gli autori del bestseller Mappe ci invitano a seguire due simpatici personaggi: lui è timido, lei non ha paura di niente, lui è enorme e lei è uno scricciolo. Il bisonte Kuba e lo scoiattolo Ula sono due amici che vivono nella grande foresta di Biatowieza, in Polonia. Dopo aver ricevuto una misteriosa lettera dall’America, decidono di intraprendere un lungo viaggio alla scoperta dei luoghi più selvaggi del pianeta.
Li aspettano otto parchi nazionali in varie parti del mondo, da Yellowstone alla Groenlandia, dalla Namibia all’isola di Komodo.

Nello specifico visiteranno:
-Yellowstone, Stati Uniti, 1872
-Manu, Perù, 1973
-Jiuzhaigou , Cina, 1982
-Namib-Naukluft, Namibia, 1979
-Groenlandia, Danimarca, 1974
-Komodo, Indonesia, 1980
-Fiordland, Nuova Zelanda, 1952

Unisciti alla loro simpatica spedizione: vivrai curiose avventure scoprendo rare specie di animali e di piante, paesaggi incredibili insieme a strani fenomeni naturali e imparerai cose di cui non sospettavi l’esistenza.
Una strana coppia che ha decisamente tanto da raccontarci, in un viaggio che ci lascia a bocca aperta.

“Da che parte per Yellowstone? Un viaggio alla scoperta dei parchi nazionali del mondo”  di Aleksandra Mizielinska e Daniel Mizielinski, pubblicato da L’Ippocampo Si tratta di un grande libro di divulgazione, ma lo stile narrativo lo rende adatto ad un pubblico più ampio.
Basta sfogliarlo per innamorarsene

In ogni pagina la narrazione è alternata al fumetto, caratterizzato da un grande senso dell’umorismo dei personaggi, rendendo la lettura divertente e formativa.

Molti argomenti che trattati orbitano intorno agli animali e ce ne sono solo pochi incentrati sulle piante. L’erbario di Ula è stato aggiunto, dagli autori, per controbilanciare lo squilibrio risultante e incoraggiare i lettori a disegnare i propri erbari. Per rendere credibile l’erbario, le piante presentate lì dovevano corrispondere non solo al luogo in cui Ula le stava disegnando, ma anche allo stadio di sviluppo in cui si trovavano le piante in quel particolare momento.
Infatti vedrete che al termine di ogni visita, la scoiattolina Ula disegna sul suo taccuino le specie vegetali del posto, creando un meraviglioso erbario.

Inoltre viaggiando in compagnia di Ula e Kuba non mancheranno tante interessanti curiosità, ad esempio lo sapevate che il parco più grande è quello della Groenlandia?!
Lo sapevate che il parco Nazionale più antico è quello di Yellowstone?!
Lo sapevate che il parco di Manu in Perù famoso per la sua biodiversità conta ben 1300 specie di farfalle?!
Lo sapevate che gli squali della Groenlandia crescono lentamente e vivono molto a lungo, anche qualche secolo?!


Non mancheranno le risate e tantissime altre cose meravigliose da imparare. Troverete, per esempio, il più antico pino del mondo che gli scienziati tengono nascosto e segreto, per proteggerlo.
Questo libro parla dunque di ambiente, di ecosistemi, mutazioni climatiche, equilibri fragili e preziosi, biodiversità e tempo.

Insomma con questo maxi libro “Da che parte per Yellowstone?” sarà proprio come essere in viaggio alla scoperta dei parchi nazionali del mondo! Un condensato di natura e curiosità inaspettate.


Una bellissima proposta non solo per ragazzi: credetemi, questo albo è una fonte arricchente anche per gli adulti, per un viaggio condiviso con i propri figli tra le pagine di un albo davvero sorprendente e colorato.


Vivrete curiose avventure scoprendo rare specie d’animali e di piante, paesaggi incredibili insieme a strani fenomeni naturali, il che non guasta, imparerete cose di cui non sospettavate l’esistenza ❤️
Preparatevi perchè appena chiuso il libro non resisterete e andrete a cercare tutti questi parchi meravigliosi sul mappamondo o l’atlante di casa, e magari chissà, li esplorerete davvero, con lo zaino in spalla

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.