Bruttina a chi? – Antoine Dole

 

“Claudia sa di essere diversa da come dicono.
Quando è davanti allo specchio, lo sai cosa vede?”

In un’epoca in cui l’immagine e le apparenze dominano la scena, “Bruttina a chi?” edito da Rizzoli emerge come una boccata d’aria fresca. Scritto con maestria da Antoine Dole e splendidamente illustrato da Magali Le Huche, questo libro non è solo un racconto per bambini, ma una riflessione profonda sull’importanza dell’autostima, dell’accettazione di sé e del valore della diversità. È un libro che, pur essendo destinato ai più piccoli, ha molto da insegnare anche agli adulti.

“L’importante non è avere i capelli lisci o i denti perfetti…
l’importante è non ascoltare gli sciocchi!”

Claudia è una bambina come tante, con sogni, aspirazioni e una vivace immaginazione. Tuttavia, a scuola, diventa rapidamente il bersaglio di scherno e derisione da parte dei suoi compagni. La crudeltà dei bambini può essere spietata, e Claudia viene soprannominata “Claudia Kiffer”.
Ma ciò che rende Claudia straordinaria è la sua resilienza e la sua capacità di vedere oltre le parole velenose. Invece di lasciarsi abbattere, Claudia sceglie di guardarsi allo specchio ogni giorno. E quello che vede non è una bambina “brutta”, ma una creatura unica, speciale e piena di potenziale. Mentre i suoi compagni vedono solo l’esterno, Claudia vede una guerriera, una principessa, una scienziata, una esploratrice. Vede tutte le possibilità che il futuro potrebbe riservarle e si aggrappa a quella visione, rifiutando di lasciarsi definire dalle opinioni altrui.

“Un giorno… a tutti quelli che l’hanno presa in giro potrà finalmente rispondere…
Ma no, non dirà niente. Perchè lei preferisce riderci su!”

“Bruttina a chi?” non è solo una storia, ma un potente strumento educativo. Il messaggio centrale del libro è che la vera ricchezza, in questo vasto e variegato mondo, è la diversità. Ogni individuo è unico e ha qualcosa di speciale da offrire. L’autostima e l’accettazione di sé sono temi ricorrenti in ogni pagina, e il libro incoraggia i bambini a guardare oltre le parole e le opinioni degli altri, a cercare la bellezza e il valore in se stessi. Antoine Dole ci insegna che la nostra autopercezione è ciò che davvero conta e che dovremmo celebrare le nostre differenze piuttosto che vergognarci di esse.

“Bruttina a chi?” è un tesoro nascosto nel panorama letterario per bambini. Va oltre la semplice narrazione, offrendo una profonda riflessione su temi cruciali come l’autostima, l’accettazione e la diversità. In un mondo in cui l’aspetto esteriore è spesso al centro dell’attenzione, questo libro serve come promemoria che la vera bellezza risiede all’interno e che l’accettazione di sé è la chiave per una vita felice e appagante. È un libro che ogni genitore dovrebbe leggere ai propri figli, e che ogni adulto dovrebbe leggere per ricordare il valore della diversità e dell’autostima.

Non lasciamoci mai limitare dal modo in cui gli altri ci guardano, né a 6 anni né a 60, perché tutti abbiamo mille talenti. Questa convinzione, che è buona, è difesa da Antoine Dole in Bruttina a chi?, un libro per bambini che affronta il bullismo ribaltando la situazione.

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.