Candido e gli altri – Fran Pintadera

Lui è Candido.
E’ evidente che non è come gli altri.
A volte si sente strano. Incompreso.
Altre volte, invece, è lui a non capirci niente.

Candido si sente spesso fuori posto, ha difficoltà a trovare il suo posto.
Candido è un uomo elegante, col cappello e veste d’azzurro. I gusti del nostro personaggio sono diversi dal resto delle persone che lo circondano nel suo quotidiano. Non segue la massa e si sente etichettato…

Strambo
Originale
insolito
stravagante
eccentrico
bizzarro
speciale

Lui si sente strano, eccentrico, stravagante. Ma soprattutto incompreso. Talmente incompreso che sotto lo sguardo degli altri si fa più basso, si china, si piega, porta la testa all’ombelico pur di non incrociarne gli occhi. Candido non ama la sensazione di essere giudicato, osservato. Il fatto è che Candido è combattuto tra il voler essere visto e il passare inosservato.
Chi vorrebbe essere invisibile e ignorato?

A volte si sforza di essere come gli altri , passare inosservato. Ma inganna i suoi gusti, le sue idee, il suo modo di vedere la vita … E ritorna ad essere se stesso.
Perché Candido ha costantemente la sensazione di essere strano? Se non è così diverso dal resto delle persone!

Candido e gli altri di Fran Pintadera illustrato da Christian Inaraja edito da Kalandraka, è un albo illustrato che pagina dopo pagina affronta in modo semplice (sia nel testo che nelle illustrazioni) l’argomento delle peculiarità di ciascuno, delle differenze che ci rendono unici, speciali e necessari. Le differenze arricchiscono e ci rendono tutti migliori.

Questa lettura può mettere i nostri piccoli nei panni di Candido, perché chi non si è mai sentito diverso? Tuttavia, nonostante le “stranezze” che potremmo avere, Fran Pintadera lascia un bel finale per i bambini, quello di essere consapevoli che questo sentimento non è solo vissuto da loro, che non sono soli…proprio come Candido perchè nel finale della storia pare ci sia un personaggio che potrebbe forse “strambo” 😉

La storia è accessibile ai più piccoli, ha poco testo ma nonostante la sua semplicità saranno in grado di imparare diversi nuovi aggettivi. Anche le illustrazioni di Christian Inaraja non lasciano indifferenti, anzi; apparentemente semplici nei loro contorni, sono ricche di contenuti visivi. I bambini si divertiranno osservando i dettagli sia di Candido che degli altri.

La storia illustrata di Candido e gli altri ha ricevuto l’XI Premio Internazionale Compostela per gli album illustrati assegnato nel 2018.
La giuria ha voluto premiare “la sua riflessione sul tema della differenza e della diversità, lo sguardo che il singolo rivolge agli altri e, viceversa, quello che gli altri rivolgono verso il singolo. Allo stesso modo, ha messo in risalto “l’uso di un linguaggio vivo e la scelta di un tema universale, il suo stile diretto, coerente e circolare e, infine, la sua ricchezza grafica, vicina al disegno contemporaneo.

Una storia semplice, quanto attuale e complessa da spiegare se non si è in compagnia del nostro buon Candido di azzurro vestito 😉

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI: