Un Cammino per Diventare Angeli

Un Cammino per Diventare Angeli
Un corso pratico per esprimere il meglio di te

Da non perdere

Dopo il successo di Innamorati di TeCome Te non c’è Nessuno, Tiberio Faraci torna con un’opera unica e speciale.

Le pagine di questo prezioso lavoro potranno infatti essere sfogliate come quelle di un libro qualsiasi oppure potranno essere “frequentate” come un vero e proprio corso di formazione, durante il quale ogni lettore avrà addirittura la straordinaria opportunità di interagire con l’autore!

Una vera e propria guida all’eccellenza, che accompagnerà i lettori lungo un intero anno di obiettivi da perseguire, concetti chiave a cui fare riferimento, esercizi da svolgere, abitudini da prendere o da abbandonare.

Un anno di intenso lavoro al termine del quale ogni lettore potrà dire di aver imparato a cambiare in meglio il proprio presente, a risolvere gli schemi, a spostare i limiti e a guardare il mondo come a una meravigliosa occasione di crescita.

Il libro tiene conto dei principi de Un Corso in Miracoli (di H. Schucman e W. Thetford) e contiene un capitolo dedicato all’analisi di come il modo in cui siamo venuti al mondo condiziona la piena realizzazione di noi stessi.


LETTERA DELL’AUTORE

Caro Lettore,

questo libro, che si colloca come indirizzo indicativo tra The SecretUn Corso in Miracoli, è a mio parere il migliore che io abbia mai scritto: mi piace molto perché è proprio come me lo aspettavo e vorrei che facesse la differenza per intensità con le mie opere precedenti.

Quando inizierai a leggerlo, ti chiederò di mettere a fuoco un obiettivo pratico e uno spirituale da raggiungere attraverso l’esecuzione degli esercizi del “Cammino” e anche un impegno da portare a compimento. In nove occasioni, al termine di ogni quarto capitolo o un mese per chi farà il corso, c’è un passo di autostima di Bob Mandel, mio maestro e promotore del progetto Internazionale di Autostima.
Tecnicamente questo libro di 450 pagine può essere non solo letto ma anche “frequentato” come un cammino di crescita personale: chi lo usa come se fosse un Corso può interagire con me via E-mail o spedendomi i lavori via posta.
Chi lo legge come un libro ha davanti a sè 48 capitoli divisi in quattro parti di 12: 1°) Io Potrei, 2°) Io Vorrei,  3°) Io Dovrei, 4°) Celebrazione.
Chi lo “frequenterà” come un Corso avrà davanti a sè un lavoro di crescita che potrà svolgere nell’arco di un anno (dove un mese è sottointeso avere 4 settimane, quindi 48 in tutto). Ogni settimana c’è un obiettivo da raggiungere, un’affermazione, una parola da rivalutare e una da inventare (allo scopo di allargare gli orizzonti e aggirare le resistenze che si pongono tra noi e l’obiettivo).

Ogni settimana, per nove mesi o nei primi 41 capitoli, viene rievocata la nostra situazione prenatale con suggestioni relative all’evoluzione di quella settimana, ci sarà la nominazione di un Angelo che ci accompagna, un fiore di Bach consigliato e la possibilità di eliminare qualcosa di cui non c’é più bisogno per mezzo di un sacchetto metaforico o reale.

All’inizio di ogni mese ci sarà oltre all’accoglienza del mese nuovo (un periodo di per sè già sufficiente per cambiare vita in modo concreto), un obiettivo più articolato da raggiungere, un concetto chiave, ancora una suggestione mensile in relazione al periodo prenatale, una situazione nuova da sperimentare, una postura nuova da adottare e un atteggiamento auspicabile. Io ne suggerisco alcune ma ti inviterò a inventare ogni suggestione personalizzandola alla tua situazione.

Alla fine di ogni mese dopo avere ringraziato il periodo trascorso, si guarda quello che abbiamo toccato, se si è raggiunto l’obiettivo e si effettuano delle verifiche per stabilirlo. Infine c’è il “ritiro dei rifiuti Ingombranti” (credenze, abitudini, atteggiamenti limitanti).

All’inizio di ogni Trimestre, ci sarà un pensiero chiave, sarà spiegato quello su cui lavoreremo e quello che sarà l’obiettivo trimestrale. Alla fine di ogni Trimestre, vedremo quello che abbiamo analizzato, se l’obiettivo è stato raggiunto, effettueremo delle verifiche al riguardo e avverrà il ritiro dei “rifiuti tossici” (credenze che hanno bisogno di un’eliminazione speciale).
Nell’ultima parte, tutta dedicata a un tema poco frequentato come quello della Celebrazione, c’è un racconto spirituale che ho scritto, diviso in 12 parti, una cosa che spero, caro lettore, apprezzerai.
Auguro buona lettura a chi vorrà semplicemente leggere questo libro e buon lavoro agli altri che percorreranno insieme a me Il Cammino per Diventare Angeli.
Buon viaggio sicuro a tutti
Tiberio

In cammino verso il sogno

Un bellissimo libro, che vi consiglio..dove sembra venga raccontata la vita di una ragazza tra di noi..che si trova ad affrontare le proprie emozioni e la propria vita…sè stessa

Ritrovarsi dopo tanto ad aprire le porte del cuore per inondarlo di luce, e di Vita.

riva_fiume

Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto

narra, nella forma di un diario che pian piano percorre l’arco di una settimana, la storia di Pilar, una giovane ragazza di Soria. Svolge una vita come tante, immersa nello studio e nella speranza di costruirsi un avvenire sicuro con un buon lavoro e un marito che non l’abbandoni mai. La sua vita cambia quando riceve la lettera di un suo vecchio amore d’infanzia, che la invita ad assistere a una conferenza che lui terrà a Madrid, a poca distanza dal suo paese natale.

Ora lui è uomo famoso, in contatto con Dio e capace di compiere miracoli. Dopo l’incontro con il suo vecchio amico, Pilar, inizierà a percorrere un cammino che la porterà a scoprire il volto femminile di Dio, l’importanza di ascoltare il bambino che ha dentro di sè, di ‘fare dei passi folli’, di iniziare a essere di nuovo partecipe di ciò che accade nel mondo..

Ma soprattutto scopre ‘l’importanza dell’abbandono’, cioè l’importanza del vero amore che è ‘un totale atto di abbandono’ come spiega Paulo Choelo nella nota iniziale del libro.

“Diceva il monaco Thomas Merton: “La vita spirituale si riassume nell’amare. Non si ama perchè si vuol fare il bene di qualcuno, aiutarlo, proteggerlo. Agendo in questa maniera, ci comportiamo come se vedessimo il prossimo come semplice oggetto e noi come essere generosi e saggi. Ma questo non ha nulla a che vedere con l’amore.

Amare significa comunicare con l’altro e scoprire in lui una particella di Dio”

Grazie al suo vecchio compagno di giochi, Pilar smetterà di lottare contro il suo cuore e riscoprirà insieme all’amore anche la fede.

Insieme percorreranno un cammino che li aiuterà a costruire il loro sogno.

Buon cammino a voi che leggete e che leggerete

So che l’amore è come le dighe:
se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d’acqua,
a poco a poco questo fa saltare le barriere.
E arriva un momento in cui nessuno riesce più a controllare
la forza delle barriere.
Se le barriere crollano,
l’amore si impossessa di tutto.
E non importa più cio’ che è possibile o impossibile,
non importa se possiamo
continuare ad avere la persona amata accanto a noi:
amare significa perdere il controllo.



Paulo Coelho

Sulla Sponda del Fiume Piedra mi Sono Seduta e ho Pianto

Bompiani
ISBN: 8845229041

Prezzo € 18,00

Compralo su Macrolibrarsi