Scegliere la vita

vita-vivere

Una volta un mio amico medico mi disse che secondo lui le persone, a volte, devono ammalarsi gravemente per imparare a prendersi cura di loro stesse e vivere una vita migliore.

Credo che la sua osservazione sia molto pertinente.

Molte persone che sono sopravvissute a malattie mortali raccontano di apprezzare in modo del tutto nuovo ogni giorno della loro vita e di provare addirittura un nuovo amore per l’umanità.

Secondo me, ogni giorno che scelgo di vivere mi porta una nuova saggezza.

Uso la parola “scelgo” perché sento che “scegliere” ha qualcosa a che fare con l’estensione della vita.

Ho bisogno di far sì che ogni giorno valga la pena di essere vissuto. A volte è sufficiente guardare il cielo e gli alberi. Altre volte, la chiave è aiutare un’altra persona. Qualche altra volta, l’occasione emerge dal fatto che qualcuno ha bisogno di te. Un sorriso donato o ricevuto da uno sconosciuto può essere importante.

Non tutti hanno avuto il supporto e le opportunità di cui ho goduto io.

Ma le cose si possono fare su piccola scala, un passo per volta, affinché, guardando indietro, sia possibile riconoscere molti passi e miglioramenti.

Ogni passo rende la vita molto più preziosa, e ogni successo la rende sempre più un privilegio.

La vita assume più significato quando ne diventiamo una parte dinamica.

Raccogliamo le nostre ricchezze lungo la strada dell’esperienza.

Mio figlio Robert insegna che ognuno ha la sua mappa del mondo e ognuno di noi ha la capacità di cambiare alcune delle linee sulla propria mappa per rendere il mondo un posto in cui scegliere di vivere.

di Patricia Dilts tratto dal libro:  Il Mio Viaggio

Storia di una guarigione

Prezzo € 12,67

invece di € 14,90 (-15%)

Questo testo è un fondamentale promemoria per chi affronta ogni giorno il cancro: è rivolto alle persone che si ammalano, alle loro famiglie e a tutti coloro che esercitano la professione medica e para-medica.
Questo libro è un invito a ricordare che esiste un’indissolubile correlazione tra mente e fisico, che la volontà può avere effetti potenti sul recupero della salute e che il corpo umano può rispondere in modo straordinario alla scelta consapevole di continuare a vivere.
Consuelo Zenzani
Psicologa e Psicoterapeuta

Il resoconto del “Viaggio” di una donna nel suo corpo e nella sua mente, attraverso la malattia e oltre. In questo libro Patricia Dilts racconta di come abbia trasformato il rischio e la paura di morire in una potente determinazione a vivere in salute ancora per molti anni. E’ una storia da cui trarre ispirazione.
Donatella Stefanini
Medico chirurgo

Una storia reale in cui si vedono all’opera gli strumenti della PNL, senza che questa venga neanche menzionata. Avrete la sensazione di ascoltare questo racconto direttamente dalla voce della sua protagonista: una signora determinata a rimanere al mondo con gioia.
Claudio Belotti
Trainer PNL