Le tisane della salute

Volete chiudere in bellezza la vostra giornata? Preparatevi una buona e sana tisana: bere un infuso è infatti un modo piacevole per rilassarsi, per coccolarsi un po’ e, magari, per prevenire piccoli problemi in maniera dolce e naturale.

A seconda dell’infuso, le tisane hanno proprietà diverse, sicuramente benefiche. La tisana è un rimedio naturale ai disturbi di origine digestiva, diuretica, di assimilazione del cibo, la tisana agisce positivamente su molti malanni, ogni tisana ha una sua particolare funzione e preparazione.

Ma cose si prepara una tisana doc?

E’ molto facile: basta mettere le erbe o i semi in una tazza ( meglio se nell’apposita tisaniera), aggiungere acqua bollente (circa 200 ml), mescolare e coprire con un piattino: questo passaggio è fondamentale perché solo così si evita che ai principi attivi di evaporare.

Dopo 10-15 minuti, travasate la tisana in una seconda tazza, facendola filtrare da un colino.

Se utilizzate dei semi,  schiacciateli sul fondo della tazza prima di versarci l’acqua : in questo modo aumenterete l’effetto del vostro infuso.

Ricordate che la tisana va bevuta sempre calda o tiepida: quando è fredda perde, infatti, molta della sua efficacia ed inoltre risulta meno digeribile.

Le erbe che si utilizzano negli infusi vanno sempre conservate in sacchetti di carta per alimenti e riposte in luoghi asciutti per evitare che possano perdere parte delle loro proprietà.

Questi tè e tisane sono stati miscelati con sapienza dall’erborista Sebastian Pole, seguendo i principi dell’ ayurveda, per gustare una “tazza di benessere” in ogni momento della giornata.

Tisana di erbe biologiche calmante e rilassante
Relax Vata: camomilla , finocchio, liquirizia, cardamomo, gotu kola, zenzero, althae officinalis, ashwaganda. Poiché Vata grava sul sistema nervoso e la digestione, questa tisana è stata ideata per calmarvi, rilassare il sistema nervoso e allo stesso tempo rafforzarvi.
Tisana di erbe biologiche per purificare il corpo
Detox: semi di anice, semi di finocchio, semi di cardamomo, semi di coriandolo, liquirizia, semi di sedano. Una miscela disintossicante di semi deliziosi che contribuiscono a regolare la digestione, eliminare il muco, depurare il fegato, il sangue e il sistema linfatico.
Tisana di erbe biologiche per concentrarsi e rinvigorirsi
Clarity: zenzero, lemongrass, liquirizia, gotu kola, zenzero, semi di cardamomo, amalaki. Una miscela di erbe per favorire la chiarezza, l’attenzione e la lucidità. Dona energia e concentrazione alla tua mente!
Tisana di erbe biologiche e tè verde per rinforzare il sistema immunitario
PROTECT: fiori di gelsomino, tè verde, foglie di gotu kola, semi di cardamomo, rosmarino, radice di liquirizia, tulsi. Una deliziosa miscela di erbe con proprietà antiossidanti, tradizionalmente usate per aiutare a ristabilire le naturali difese. E’ un’aromatica miscela dai toni predominanti di cardamomo e di tè verde ai fiori di gelsomino, delicato ma deciso. Una miscela di sei pure erbe provenienti da coltivatori indipendenti intorno al mondo.
Tisana di erbe biologiche rinfrescante e riequilibrante
Refresh Pitta: menta piperita, liquirizia, rosa, fiore di ibisco, semi di coriandolo. Quando Pitta è in squilibrio vi rende agitati e sovraeccitati, potete essere soggetti a bruciori di stomaco e fastidiosi mal di pancia. Questa tisana è miscelata per riequilibrare il calore e l’irritazione eccessivi, rinfrescandovi dolecemente.
Tisana di erbe biologiche riequilibrante per la donna
Harmonise: rosa, fiori di ibisco, fiori di camomilla, radice di liquirizia, vaniglia, radice di shatavari. Una deliziosa combinazione di erbe tradizionalmente usate per assistere e supportare la salute della donna, aiutandola ad armonizzare il naturale ciclo della vita quotidiana. Una miscela di sei pure erbe provenienti da coltivatori indipendenti intorno al mondo.
Tisana di erbe biologiche per riscaldare il cuore
Love: rosa rossa, camomilla, lavanda, fiori di lime, elderflowers, calendula, olio essenziale di rosa. La miscela Love dona calore al tuo cuore. Un divino infuso biologico perfetto per confortare e calmare. Lascia che l’Amore fluisca dal cuore!
7×7 AlcaTè, il depuratore delle cellule, è composto di 49 erbe, semi, spezie, radici e fiori che contengono un gran numero di oligoelementi e sostanze minerali. Molte delle erbe utilizzate provengono da raccolta selvatica. L’equilibrio della composizione produce quel buon sapore unico e la buona digeribilità di questo tè.

Scegli il buono regalo (gift card) Macrolibrarsi: LIBRI, DVD, EBOOK, EVENTI. Il modo sicuro per fare un regalo unico e di successo. Clicca per maggiori dettagli

10 modi per rinforzare il tuo sistema immunitario!

Ti piacerebbe trovare un modo, quest’inverno, per rinforzare il tuo sistema immunitario in modo semplice per non ammalarti? E se ne trovassi 10 invece?Il tempo cambia in autunno, il freddo comincia ad arrivare, e nasi colanti e starnuti cominciano a diventare un epidemia. E allora che ne diresti se scoprissi un modo semplice per rinforzare il tuo sistema immunitario per non ammalarti più?

Le persone che adotteranno tre o più dei suggerimenti da questo elenco, e che li metteranno in pratica, rinforzeranno sensibilmente il proprio sistema immunitario, aumentando la propria capacità di rimanere in salute durante la terrificante stagione dell’influenza e dei raffreddori, e tenendo alto il livello del loro benessere e della loro salute attraverso i mesi più grigi e tetri dell’anno!

1. Bevi limoni.

Il limone è uno degli alimenti ideali per ristabilire l’equilibrio acido-alcalino. Bere spremute fresche di limone diluite in acqua, o in aggiunta al tè, come condimento sull’insalata, al posto dell’aceto,come ingrediente in cucina, aiuta a mantenere il “clima” interno del corpo ad un PH tale da aiutare lo sviluppo dei batteri utili invece che dei virus e dei batteri dannosi che prolificano in ambienti più acidi. Anche l’aceto di mele è un ottimo aiuto per aumentare l’alcalinità del tuo organismo, ma il gusto del limone è più piacevole!

2. Dai al tuo corpo una spinta con le erbe.

Esistono centinaia di integratori e di tinture madri a base di erbe che possono aiutare il tuo sistema immunitario durante l’inverno. Io raccomando gli olii essenziali, come un’eccellente risorsa per stimolare il sistema immunitario, e ogni forma di medicina naturale basate sulle piante, ma anche altri rimedi possono essere d’aiuto. Le erbe fresche e tutti i rimedi che si possono assumere attraverso l’alimentazione sono sempre preferibili agli integratori, dal momento che hanno una più alta efficacia, e il tuo corpo ne assorbe meglio i principi attivi.

3. Dormi una notte intera di buon sonno.

Ogni organismo è diverso: il tuo corpo potrebbe avere bisogno da un minimo di 6 ore ad un massimo di 10 per notte. Qualunque sia il tuo personale fabisogno, assecondalo! Il sonno è collegato all’equilibrio ormonale ( che include l’ormone della crescita, e quello dello stress, il cortisolo) , fa dimagrire, ragionare e pensare meglio, migliora l’umore, e rende la pelle più luminosa e piena di salute.

4. Mangia abbastanza proteine (meglio se vegetali!).

Le proteine sono i mattoni che mantengono corpo, mente, e sistema immunitario, in salute. Le diete povere di proteine tendono ad essere troppo ricche di carboidrati che vengono subito convertiti in glucosio, aumentando la glicemia nel sangue e sforzando il pancreas ed il sistema immunitario.

5. Bevi molta acqua.

Questo è un dato di fatto. La maggior parte dei malditesta insorge perchè, nonostante le numerose raccomandazioni, la gente ancora non beve abbastanza! Il mal di testa e la sete sono entrambi sintomi di disidratazione.

6.Bevi il caffè con moderazione.

Contrariamente a quanto affermano recenti studi,che li indicano come fonte di antiossidanti, il cioccolato ed il caffè sono i peggiori alimenti che puoi assumere per la tua salute e e per il tuo sistema immunitario. La caffeina sottrae al tuo corpo minerali e vitamine, e ti disidrata. Se bevi caffè, assicurati di bere due bicchieri d’acqua in più per ogni tazzina i caffè bevuta.

7. Evita lo zucchero raffinato.

Se vuoi fare anche solo una cosa per il tuo sistema immunitario, comincia ed eliminare lo zucchero bianco, è il suggerimento più importante. Vedrai subito dei risultati nel tuo livello di energia, nel tuo peso, e nella tua capacità di ragionare più chiaramente, non avendo più questa dipendenza. Smetti di mangiare zucchero raffinato. Molti nutrizionisti olistici considerano lo zucchero una droga per il suo impatto sul corpo umano; ho conosciuto specialisti che raccomandavano di eliminare lo zucchero dalla dieta ancora prima di quanto raccomandassero di smettere di fumare. Zuccheri più salutari come il succo d’agave e di stevia esistono, mentre è bene evitare dolcificanti artificiali, sono più tossici dello zucchero di canna.

8. Fai incetta di frutta e verdura fresca.

Sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, fibre ed enzimi. Il contenuto nutrizionale che ricevi dalla frutta e dalla verdura fresche è incomparabile. Molte vitamine, inclusa la vitamina C, sono antiossidanti e proteggono le cellule, incluse quelle del sistema immunitario, dai danni delle tossine presenti nell’ambiente. I vegetali scuri, come i broccoli e i cavoli, sono ricchi di flavonoidi, di polifenoli, e altri antiossidanti. La fonte perfetta di minerali sono le alghe, che vengono vendute essiccate, ma che si possono trovare anche grezze (essiccate a basse temperature in modo che mantengano la maggior parte dei minerali e delgi enzimi) nei negozi di prodotti naturali.

9. Passa un po’ di tempo al freddo.

Fai la lotta con le palle di neve ad esempio! Questo esercizio può aiutare la tua salute e il tuo benessere tramite il rilascio di endorfine. La maggior parte di noi passa il 90% della propria vita in ambienti chiusi, respirando aria filtrata e piena di germi delle altre persone, perciò io non trascurerei l’opportunità di passare del tempo all’aria aperta. Il tempo passato all’aperto e al freddo stimola anche la tiroide.

Infine…

10. Coltiva te stesso.

Assicurati di avere del tempo per te stesso, passa un po’ di tempo con i tuoi amici, concediti un massaggio, o un bagno caldo, o un po’ esercizio fisico, quando ne senti il bisogno. Il nostro corpo estrinseca le nostre emozioni; se ti senti stressato ed ansioso, questi sentimenti si potrebbero manifestare con un mal di gola o con un raffreddore. Creati uno spazio tutto per te, un ambiente pieno di armonia, amore e gioia ( ad esempio, ringraziare pregare e benedire ciò che hai di bello e che ti circonda può aiutare). Fai attenzione ai primi accenni di mal di gola o di stanchezza prima che peggiorino. Penso che ogni tanto dovremmo fermarci e dedicarci al “giorno della salute mentale” per assicurarci che i nostri bisogni emozionali siano soddisfatti.

Se sei felice, ti ammalerai meno facilmente!

Dr. Daniele Aprile

I cibi amici e i cibi da evitare – Regole e principi di facile applicazione per un’alimentazione sana e una salute di ferro

Compralo su Macrolibrarsi

Una guida autorevole ai principi base dell’alimentazione corretta

Se è vero che la salute comincia a tavola, è altrettanto vero che si può sostenere lo stesso per la malattia: sono proprio le piccole scelte alimentari quotidiane che ci possono far imboccare la strada della salute o, al contrario, compromettere nel tempo il nostro benessere.

Una cosa è certa: molte malattie possono essere prevenute e, entro certi limiti, curate con la giusta alimentazione; un’alimentazione sbagliata, per contro, può essere causa di svariate patologie. La posta in gioco è dunque molto alta.

Volete sentirvi pieni di energie, avere pelle luminosa, mente lucida e pronta, buona memoria, ossa forti, non avere problemi di diabete e di ipertensione? La parola d’ordine è: alimentazione!
In questo libro troverete, esposti in modo chiaro e molto pratico:

  • i principi base di una corretta alimentazione
  • che cosa mangiare e che cosa evitare
  • le vitamine e i minerali preziosi per la salute
  • gli anti-nutrienti da cui guardarsi…

La salute è a portata di mano, anzi di forchetta!

Le migliori ricette per la cosmesi naturale, la casa e la cucina

Compralo su Macrolibrarsi

Rigenerante, tonificante, depurativo, disinfettante naturale. Ma anche dimagrante, antireumatico, purificante e astringente: il limone è un frutto con molte qualità terapeutiche e non solo.
Oggi la cucina, la cosmesi e soprattutto la medicina naturale non possono più ignorare le proprietà benefiche di questo piccolo agrume con quattromila anni di storia, ricco di sostanze nutritive e ristrutturanti, ma anche di importanti minerali e microelementi.

In questo testo sono stati raccolti consigli e idee su questo potente concentrato di energia gialla, inclusi suggerimenti per l’acquisto, la conservazione e l’utilizzo.

Grazie a questo libro conoscerete tutto ciò che si può ottenere dal limone:

  • rimedi efficaci per la prevenzione e la cura di numerosi disturbi come emicrania, raffreddamenti, dolori reumatici, difficoltà di concentrazione e depressione
  • ricette gustose per cucinare piatti appetitosi e digeribili
  • tisane calmanti e succhi ricchi di vitamine
  • creme curative e bagni profumati per contrastare i processi di invecchiamento, per rassodare, purificare e rigenerare.