Enciclopedia degli animali per piccoli lettori

Siamo un gruppo di animali molto eterogeneo.
Saimo una grande famiglia.
C’è qualcosa da rosicchiare?
Guarda che zoccoli!
Siamo davvero bravi a cantare!
Siamo vivaci e talentuosi.
Sembriamo proprio dei pesci come gli altri.
Impossibile separarci dal nostro guscio!
Sei gambe possono bastare!

Questi sono solo alcuni dei temi che i bambini troveranno spiegati pagina dopo pagina in questo mega libro dal grande formato. Oltre 200 animali raccontati con brevi e curiosi anedoti divisi in modo chiaro in classi animali: mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci e invertebrati, con la descrizione delle specie principali appartenenti.
Il mondo animale è davvero molto ampio e sorprendente per tutte le diverse caratteristiche che distinguono ogni animale dall’altro.

Pronto a scoprire tutte le specie animali che popolano il nostro meraviglioso Pianeta?

Enciclopendia degli animali per i piccoli lettori di Tomáš Tůma edito da Sassi Junior è un libro davvero grande che ti mostrerà una selezione degli animali più conosciuti e interessanti del mondo, divisi per categoria: mammiferi, roditori, ungulati, primati, predatori, cetacei, uccelli, pesci, pesci cartilaginei, anfibi, rettili, insetti e altre creature che, insieme a noi, abitano la Terra. Le illustrazioni e i testi semplici rendono questo libro una guida adatta per i più giovani lettori (dai 6 anni).
Da sfogliare tutti insieme con mamma, papà ma anche amici e compagni di scuola, questo volume unisce la completezza di un’enciclopedia con la piacevolezza e facilità di un libro illustrato.

Leggere libri sugli animali hai bambini è un’operazione che porta in dote molto più valore di quanto possiamo immaginare e che permette di accompagnare il piccolo nel suo sviluppo emotivo secondo differenti necessità e differenti messaggi da tramandare.


Aiutare i bambini a comprendere le differenze tra le specie naturali potrà fungere da valida guida per tutti coloro che, esattamente come abbiamo fatto noi, guardano il mondo per trovarci loro stessi e scoprino in esso il fascino della diversità e il rispetto per tutto ciò che si discosta dai nostri canoni conoscitivi iniziali.

Un altro motivo per cui apprezzo L’Enciclopendia degli animali per i piccoli lettori è che sembra guardare con attenzione e rispetto ai bambini perchè abbiamo tra le mani un libro adatto ai più piccoli che presenta una natura illustrata con cura e realismo, senza sfociare in eccessive stilizzazioni, colori sgargianti e innaturali, descritta con correttezza scientifica, ecco io in questo ci intravedo anche una forma di rispetto per il bambino, a cui ci si rivolge come un piccolo curioso osservatore in erba, capace di notare le differenze, le specificità, confrontare disegni e realtà, imparare. 😉


Dalla vespa alla zebra, dagli abissi del mare alle vette delle montagne, dagli anfibi ai rettili: una grande enciclopedia illustrata che raccoglie tantissime informazioni, spiegazioni e curiosità sugli animali di tutto il mondo.
Un’ottima idea (anche idea regalo) per bambini che amano gli animali.

ACQUISTA IL LIBRO QUI o SUL SITO SASSI JUNIOR:

Nonno Natale – Michael Morpurgo

“Ogni anno a Natale, vado a prendere nel sottoscala
lo scatolone con gli addobbi per l’albero.

E’ lì che teniamo anche il diario che scrivevo da piccola…
…Tutti gli anni tiro fuori questo diario
e lo nascondo tra i rami ai piedi dell’albero.”

Mia è cresciuta e ha una famiglia tutta sua, ma ogni anno a Natale tira fuori la lettera che suo nonno le ha scritto quando era una bambina. Il nonno nutriva un grande desiderio per la sua nipotina: amare la terra e imparare a rispettarla, proprio l’amore che c’è tra loro.
La lettera del nonno racconta le sue profonde preoccupazioni per il nostro fragile pianeta.

Carissima piccola Mia,
Questo Natale, invece di una cartolina di Natale
– ne avrai un sacco – e invece di un regalo –
ne avrai un sacco anche di quelli, ti invio una lettera…

La sua lettera è un caldo, appassionato e sincero desiderio di un mondo migliore in cui vivere Mia. Ricorda con affetto i tempi trascorsi nel suo giardino alla ricerca di rane e vermi e piantando semi.
Ma il nonno si preoccupa che tutte le cose che amano così tanto siano in pericolo …
La sua lettera è un appello promettente a Mia (e a tutti noi) per continuare a prendersi cura e proteggere il nostro prezioso mondo.

“Perciò piccola Mia, auguro a te
e a tutti i bambini della terra,
un mondo nuovo, senza guerre e
senza sprechi…
un tempo nuovo dove coltiviamo e mangiamo
solo ciò di cui abbiamo bisogno..
e impariamo a condividere quello che abbiamo,
così nessuno, in nessun luogo sarà più affamato.”

Nonno Natale di Michael Morpurgo edito da Jaca Book incornicia un potente messaggio sulla protezione dell’ambiente in questa bellissima storia personale sul desiderio di un nonno che sua nipote viva in un mondo migliore.
Le parole toccanti di Morpurgo sono un potente antidoto al consumismo grossolano e allo spreco che aumenta ancor di più nel periodo natalizio, e un forte richiamo al messaggio originale di buona volontà e donazione.
Le illustrazioni di Jim Field fanno eco alla profonda tristezza insita nel testo ma allo stesso tempo mettono in luce questa grande speranza e il legame amorevole tra Mia e suo nonno.
Vedere il contrasto tra il danno ambientale e il mondo dei sogni del nonno ci aiuta a capire esattamente cosa stiamo facendo e quanto potrebbe essere diverso. Adoro i paesaggi. Ogni foglia e ogni filo d’erba è pieno di vita e movimento.

“Ti auguro un mondo in cui, per far volare gli aerei,
per guidare le macchine per riscaldare la case…
non si sciolgano i ghiacciai…

Ti auguro un mondo in cui la balena e il delfino,
la tartaruga e la medusa possano vivere
la vita degli abissi  indisturbati..

Che nessun albero venga mai più abbattuto
senza piantarne almeno tre…

Dobbiamo imparare ad amare di nuovo la terra,
ad amarla come io amo te e tu ami me.”

Lo trovo un libro speciale perchè oltre al suo immenso messaggio d’amore verso il nostro pianeta, ci mostra anche il rapporto che Mia intratteneva con suo nonno. Trascorrevano del tempo insieme quando era piccola.
Uno dei momenti più toccanti del Natale è la sensazione che manchi qualcuno dei nostri cari. Nulla riporta quella perdita come una cartolina di Natale mancante. Questa storia ci ricorda delicatamente che, sebbene le persone se ne siano andate, potremmo avere messaggi che ci hanno dato nella vita. La routine di Mia di leggere la lettera del nonno ai suoi figli ci mostra che, sebbene il dolore non vada mai, troviamo il modo di tenere quelle persone vicine ai nostri cuori.

È un grande desiderio e ogni anno Mia e la sua famiglia ricordano il nonno e la sua lettera leggendola insieme in un abbracciamoci-stretti
Un libro illustrato di Natale splendido, perfetto per essere condiviso da tutta la famiglia.
E’ una storia ricca di speranza, di vita da leggere con qualche lacrima…
Lo consiglio proprio perchè penso che sia importante riconoscere il Natale come un momento di riflessione e cambiamento, e questo libro illustrato lo fa così magnificamente che merita di essere un classico letto da molte generazioni.

C’è molto da sanare, molto da amare…
ACQUISTA IL LIBRO ADESSO QUI:

 

Una nuova vita: come nascono i bebè animali – Aina Bestard

Sul nostro pianeta regna la diversità.
Quante specie lo popolano
quanti modi di nascere, crescere e vivere!

Ogni nuova vita è speciale e preziosa
in questo mare di possibilità.
Ti va di accompagnarci in un viaggio
là dove tutto inizia?

Ci sono tanti animali sulla terra, ci sono tante mamme e tanti piccoli cuccioli; tra loro si differenziano o si assomigliano non solo per caratteristiche, per habitat o per classificazione, ma anche per quanto riguarda la cura e l’educazione dei cuccioli.
Ognuno di loro mette al mondo il cucciolo in un modo diverso. C’è chi tiene dentro la pancia il piccolo, c’è chi invece sguscia le uova, chi depone le uova e ne fa piccolissime e tantissime. Eppure, il miracolo è sempre lo stesso: la nascita!

I bambini amano gli animali e ne sono sempre molto affascinati e la parte relativa alla nascita e alla cura dei cuccioli è forse la meno conosciuta, ma non per questo meno ricca di curiosità 😉
Una nuova vita – come nascono i bebè animali di Aina Bestard edito da L’Ippocampo Ragazzi è un libro che è un gioco di scoperta attraverso meravigliose illustrazioni e fascinosi fogli di lucido con disegni che sembrano dei quadri.


Un viaggio alla scoperta di tante specie: il pinguino imperatore, la tartaruga terrestre, l’ippocampo, il canguro rosso, la rana e la farfalla monarca, la balenottera azzurra.

Il viaggio ha inizio nel freddo Antartide, dove ogni coppia di pinguini imperatori protegge il proprio uovo e poi il piccolo finché non diventa autonomo; la madre dedica tutte le sue energie alla crescita dell’uovo e, una volta deposto, lo passa al maschio, che lo tiene sollevato fra le zampe per non farlo congelare per due mesi interi, senza muoversi né mangiare.

L’ippocampo, invece, viene messo al mondo dal padre, che possiede una tasca marsupiale sul ventre in cui la femmina depone le uova appena sono pronte.

La rana e la farfalla monarca, addirittura, nascono e crescono da sole senza mai incontrare i propri genitori; la prima dalle uova deposte nell’acqua da mamma rana, la seconda dalle uova deposte sotto le foglie di cui potrà cibarsi quando sarà soltanto un piccolo bruco appena nato.

Al contrario, avendo trovato un posto sicuro dove deporre le sue uova, una tartaruga madre le lascia da sole per schiudersi e nutrirsi della vegetazione circostante.

E poi ci sono ancora i piccoli del canguro rosso e anche quelli della balenottera azzurra.
Insomma, un viaggio unico e dal gusto magico perchè sul nostro pianeta regna la diversità, come recita il libro all’inizio.
Ci sono tante mamme e tanti papà, ed ognuno di loro mette al mondo e cura il proprio cucciolo in modo diverso.
Ma la nascita rimane un mistero ed un miracolo ogni volta…
I bambino, oltre a perdersi nelle magnifiche illustrazioni super dettagliate possono scoprire che il miracolo della vita può avvenire attraverso diverse modalità: da un uovo come da una pancia o nelle profondità del mare… E anche che a prendersi cura del piccolo, non sempre sono solo le mamme: a volte tocca ai papà e altre volte ancora a un gruppo intero di propri simili.

Non è una semplice storia.
Non è un libro di scienze.
Non è un libro-gioco.
Una nuova vita è con semplicità tutto questo messo insieme!
Un libro diverso, sugli animali e la vita!

Un libro che può affascinare i piccoli lettori di 4 – 5 anni, ma che contiene informazioni interessanti anche per uno di 6 – 7.
Ecco, dunque, un viaggio tra 7 famiglie di animali che si arricchisce di curiosità per nulla scontate in modo che, accanto al gioco di scoprire dove di nasconde il piccolo di turno tra una trasparenze e l’altra, ci sia anche l’opportunità di conoscere qualcosa di più sugli animali in questione.
Questo delizioso libro rivela il miracolo della nascita e della nuova vita nel mondo animale.

L’autrice Aina Bestard, rinomata come creatrice di libri per bambini che fanno un uso innovativo di occhiali RGB, qui segue un approccio diverso, utilizzando carta da lucido sovrapposta alle illustrazioni per creare scene formate attraverso delicati livelli. Il risultato è un libro sensibile e affascinante su un argomento che affascina sia gli adulti che i bambini.

Una lettura emozionante che si chiude con un invito…

E tu?
Ti hanno mai raccontato
come sei venuto al mondo?

Puoi acquistare il LIBRO QUI:

Energia contagiosa

meditazione-amore-unione

Tutto è vibrazione, tutto è energia. Viviamo continuamente immersi in energie di ogni tipo, che modificano senza sosta la nostra struttura, sia che ce ne rendiamo conto o meno.

A volte un sorriso ridona luce alla nostra giornata, altre volte un incontro ci svuota, ci fa sentire stanchi e sfiniti. E cosa succede quando un’intera sala scoppia a ridere? Inevitabilmente anche noi cominceremo a ridere… un’energia contagiosa, amplificata dall’effetto all’unisono. Basta un pensiero forte e tutto può cambiare.

Ma cosa succederebbe se migliaia e migliaia di persone di tutto il mondo, contemporaneamente, si concentrassero sull’energia dell’Amore?

E se questo venisse ripetuto periodicamente?

UnSoloCuore si propone come un’azione collettiva profondamente benefica, efficace e completamente gratuita, rivolta al Cuore e che si realizza ogni primo sabato del mese, dalle ore 14.00 alle 15.00

Sia che siamo cristiani, ebrei, musulmani, induisti, buddisti, taoisti, shintoisti, yogi o non credenti, tutti conosciamo il Cuore, simbolo dell’energia affettiva, dell’Amore puro ed incondizionato.

Un’energia che possiamo esprimere in infiniti modi, e che possiamo amplificare con la meditazione, con la preghiera, con la visualizzazione, con la creazione artistica,… con il pensiero focalizzato solamente su ciò che è veramente benefico, armonioso, sublime ed universalmente valido.

Ognuno troverà il modo che sente più vicino per esprimere e offrire il canto che sgorga dal proprio cuore, per donarlo a tutto il pianeta, per unirsi ad un coro gigantesco, dove l’effetto unificato produce risultati esponenziali. “L’unione fa la forza” dice la saggezza popolare.

Partecipare a questa azione collettiva richiede:

Ø 1 ora al mese del nostro tempo (ognuno realizzando UnSoloCuore secondo la propria ora locale),

Ø la consapevolezza di sentirci uniti ad ogni altro essere vivente,

Ø e il desiderio di voler contribuire fattivamente ad un cambiamento che diventa sempre più stringente.

Pensate a quello che potrebbe fare quest’onda di energia d’amore che si diffonde magistralmente, riuscendo idealmente a coprire il pianeta Terra per 24 ore consecutive?

Provate a ricordare come si sta vicino ad una persona piena di gioia e d’amore, come questa energia rapidamente ci avvolge, anche solo per un istante. Adesso moltiplicate il tutto all’ennesima potenza, dove “n” sta per “NOI”.

È incommensurabilmente meraviglioso provare anche solo a pensare quali cambiamenti concreti potrebbe generare questa azione realizzata ogni mese, all’inizio di un nuovo ciclo, con un numero sempre crescente di partecipanti, da ogni dove!

Il pensiero positivo è stato dimostrato scientificamente, ad esempio con i cristalli d’acqua dello scienziato giapponese Masaru Emoto. L’interdipendenza di ogni nostra cellula con tutto l’universo viene spiegata dalle recenti teorie moderne come la fisica quantistica. E quando più persone si uniscono per compiere un’azione, la loro forza diventa tremendamente più potente.

Vogliamo la Pace nel mondo e non riusciamo ad avere la pace dentro… ma un’oretta ogni tanto forse si può.

Insieme e senza delegare altri per la nostra felicità.

fonte: http://unsolocuore.blogspot.com

Prove sbalorditive del potere della mente. Prefazione di Louise L. Hay

Prezzo € 10,97

invece di € 12,90 (-15%)
Compralo su Macrolibrarsi

Sono grata a David Hamilton per aver scritto questo libro illuminante. Sono certa che le sue ricerche contribuiranno ad accrescere nelle persone la consapevolezza che siamo fatti di energia. Far entrare questa verità nella nostra vita ci darà il potere di vivere ogni giorno sapendo consciamente che ogni pensiero influenza direttamente il nostro mondo e gli dà forma. È difficile leggere questo libro senza diventare esseri umani che amano in modo più consapevole.
Dalla Prefazione di LOUISE L. HAY, autrice del bestseller “Puoi Guarire la Tua Vita”

Questo libro descrive il modo in cui i nostri pensieri, sentimenti, idee, convinzioni, speranze e sogni modificano le condizioni del nostro corpo, le circostanze della nostra vita e perfino la situazione del mondo.

Siamo davvero ciò che pensiamo

David Hamilton esplora l’affascinante connessione tra mente e corpo, raccogliendo in queste pagine le ricerche condotte da scienziati, guaritori e mistici di tutto il mondo. Arricchito da una preziosa bibliografia, il volume ci aiuta a comprendere una grande verità: l’aspetto più significativo dei nostri pensieri è la sorgente da cui nascono. Le nostre azioni sono importanti, ma ancor più importante è l’idea che le ha fatte nascere perché… è davvero il pensiero che conta!

Grazie a questo libro scoprirai:

  • il potere dell’intenzione collettiva
  • gli effetti della meditazione sul corpo
  • come i pensieri possono influenzare la struttura del DNA
  • la verità su come guarire noi stessi e gli altri, anche a distanza