La Grande Avventura – François Roussel

” Cosa fai, tesoro mio?
dovresti raccogliere polline
e invece ti trovo qui a dormire
su questa margherita”

Rovistando e raccogliendo polline, che avventura per la piccola ape! Sì, ma eccola, sua madre la sorprende mentre fa un pisolino su una bellissima margherita quando dovrebbe essere in pieno sforzo! La piccola ape ha un buon motivo per riposare?

La piccola ape risponde e, lungi dall’essere costernata di fronte alla madre arrabbiata, le spiega che, davvero, non stava dormendo e che non è proprio colpa sua, perché è stata aggredita, mentre raccoglieva saggiamente polline, da un’enorme (e abominevole) mantide religiosa.

Oh sì, ha detto la madre? Ma sì ! E aveva gambe enormi. Ma la piccola ape è riuscita a sfuggirgli saltando su un enorme coleottero …

E’ questo è l’inizio del libro La grande avventura (Picarona) di questa piccola ape con una ricca immaginazione. Ma l’autore François Roussel è molto furbo nel snocciolare la storia e, dopo aver lasciato che la sua piccola ape sviluppasse la sua storia assurda come meglio crede, fa reagire la madre … che non si lascia ingannare.

Perché, sì, La Grande Avventura è un albo illustrato che parla della verità, sempre più interessante da raccontare un’enorme bugia. Soprattutto quando la mamma è pronta ad ascoltarla. Ma non vi dico tutto, sarebbe un peccato parlarvi del finale frizzante immaginato da François Roussel! Le illustrazioni, in nero e giallo, sono vivaci ed espressive. Il testo, è tenero e racconta questo bel rapporto tra la piccola ape e sua madre.

In questa storia per bambini, i più piccoli saranno in grado di capire quanto sia importante dire sempre la verità ai genitori. Anche se la verità non è molto gloriosa, è comunque meglio di una bugia.
Dopo Il Grande giorno (che trovi raccontato qui), François Roussel mette nuovamente in scena un’eroina tanto piccola quanto tenera. Un libro con illustrazioni dolci come un miele buono e tutte in bicolore, per meglio lavorare con la fantasia dei bambini e permettere di sdrammatizzare il tema delle bugie, qui accostate con tenerezza e ironia.

E’ in arrivo un bambino – John Burningham

Presto arriverà un bambino, sai.
Quando arriverà il bambino?
Come lo chiameremo?
Cosa farà il bambino?

La mamma annuncia al figlio che presto arriverà un nuovo bambino. E, come spesso accade, la fantasia del neo-fratello maggiore comincia a spaziare per immaginare come sarà e cosa potrà fare questo bambino. E ad ogni domanda seguono delle tavole solo illustrate dove di vede il bambino alle prese con la sua futura presunta occupazione.

E così dalle domande del fratello, accolte con tenerezza dalla mamma, emergono tutti i sentimenti contrastanti dell’attesa: curiosità, emozione, ma anche paura, gelosia, insicurezza…

“Mamma, non puoi dire
al bambino di andare via?
Non abbiamo mica bisogno di lui, vero?!

Non c’è bisogno di dire nulla. La mamma sceglie il silenzio per rispettare questo brutto pensiero.. l’importante, ancora una volta, è affrontarlo insieme, stretti stretti, in una natura complicità tra madre e figlio, al riparo di un grosso ombrello verde.

“Mamma, ma quand’è che arriva il bambino?
Ho tanta voglia di vederlo.

Non manca molto, ormai.
Sta facendo più in fretta che può.

E’ in arrivo un bambino di John Burningham, illustrato dalla pluripremiata Helen Oxenbury edito da Mondadori è un libro che fa sentire un neo-fratello maggiore accolto e compreso, che lo fa sorridere con le buffe tavole dove il nuovo arrivato è alle prese con occupazioni nelle quali fallisce simpaticamente.
In questo albo l’attenzione degli autori è rivolta al fratello maggiore, che vive l’attesa alternando momenti di curiosità ad altri di tristezza e confusione.
John Burningham è un autore e illustratore inglese di cui si sente parlare poco o niente in Italia, eppure, è uno dei più grandi. È mancato a gennaio di quest’anno all’età di 82 anni. Era sposato con Helen Oxenbury (lei più conosciuta in Italia grazie a diversi libri tradotti, tra cui “A caccia dell’Orso
La Oxenbury oramai lo sappiamo quanto abbia una naturale predilezione e una speciale dote nel raffigurare l’essenza della prima infanzia. Suo è anche il capolavoro come “Dieci dita alle mani dieci dita ai piedini“.
Helen ha vinto due volte ed è stata in corsa altre quattro volte per il premio Kate Greenaway, un riconoscimento per le illustrazioni dato dai librai inglesi.

La notizia, al fratello maggiore, viene data presto, all’inizio della gravidanza, nel pieno della stagione invernale, quando il ventre della mamma è ancora piatto e il parto è previsto per l’autunno.
Ad ogni cambio pagina notiamo che il tempo scorre, e che le stagioni mutano, mentre la pancia della mamma cresce e il dialogo tra madre e figlio va avanti, sobrio, dolce.
Le situazioni che li ritraggono sono sempre diverse: li vediamo dialogare al ristorante, al museo, al parco, allo zoo, a casa nella vasca da bagno. La sensazione che arriva con semplicità è quella di una profonda intimità che li lega, di un affiatamento tangibile, un desiderio comune di vivere tante esperienze belle insieme.

La domanda su cui ruota il loro confronto è: “Che cosa farà il bambino?” e le fantasiose risposte che dà la mamma rappresentano un terreno fertile per innescare l’immaginazione del figlio.

Chissà, potrebbe lavorare in un ristorante e fare il cuoco…
ed ecco la fantasia del figlio prende forma e anche noi vediamo ciò che la sua mente gli suggerisce: un piccolo e maldestro bebè in cucina intento a preparare una torta.

Forse diventerà un pittore e dipingerà quadri meravigliosi…
ed ecco un buffo lattante che armeggia con pennelli e colori creando disastri in casa.

Il libro non è la soluzione o “il metodo perfetto” per favorire questi passaggi, ma può offrire spunti, parole, immagini e una chiave simbolica ed emotiva a noi e a nostri bambini. La lettura condivisa di temi poi così “grandi” ed importanti per i nostri piccoli, ci può aiutare a creare finestre per poterne parlare apertamente.

Un delizioso albo da regalare ad un primogenito in attesa di un fratellino, o subito dopo la nascita, è rassicurante e racconta con naturalezza i sentimenti del bimbo protagonista.

Acquista il LIBRO ADESSO QUI

Un Attimo, un Mattino

Un Attimo, un Mattino

Un Attimo, un Mattino

È un lunedì mattina come tanti, sul treno che porta i pendolari da Brighton a Londra. Nei vagoni, visi assonnati, preoccupati, speranzosi. Qualcuno finisce di truccarsi, qualcuno legge, c’è chi chiacchiera e chi ascolta musica dall’iPod pensando alla giornata che lo aspetta.

Per Karen e suo marito è una giornata felice: stanno andando a firmare per il mutuo della nuova casa, che accoglierà loro e i due figli. Lou, dal sedile accanto, li osserva e la loro evidente complicità la mette di buon umore, anche se prova un pizzico di invidia per quell’amore sereno e totale che a lei sembra negato. Anna, invece, qualche carrozza più in là, sogna di acquistare la giacca di cui ha visto la foto sulla rivista che sta sfogliando, e piega l’angolo della pagina per ricordarsene.

È tutto normale, è tutto tranquillo… ma poi qualcosa, di colpo, rimescola le carte della vita e quel mattino come tanti diventa il punto di svolta, l’inizio di una settimana drammatica.

Legate da una tragica casualità, le tre donne affronteranno insieme i giorni seguenti e troveranno nella loro amicizia la forza per superare il dolore. Insieme scopriranno che, se davvero basta un attimo perché tutto vada in frantumi, la vita non si ferma e ci chiede di tenere il passo…

Un Attimo, un Mattino Sarah Rayner Un Attimo, un Mattino

Sarah Rayner

Compralo su il Giardino dei Libri

Dove vorresti essere tra 5 anni?

  • Tony Robbins Live a Roma!
  • Data: dal 24 al 27 Giugno 2010
  • Luogo: Nuova Fiera di Roma – Via Eiffel

Sprigiona il Potere che è in Te

Da oltre 12 anni il corso di sviluppo personale per Imprenditori e Professionisti più efficace al mondo.

“Anthony Robbins:
il più grande motivatore
del potenziale umano”

New York Times

Anthony Robbins

ritorna a Roma dopo il grande successo di Settembre

24 – 27 Giugno 2010

Visualizza qui la piantina dei posti in platea

Cos’è la Formazione Motivazionale?


Decidere ora per puntare al futuro

Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente l’attenzione del nostro Paese verso la formazione motivazionale e i suoi benefici. Il livello di motivazione personale influenza, infatti, la qualità della nostra vita. Spesso non riusciamo a vivere come vorremmo e a concretizzare quello che realmente desideriamo, perché non siamo sufficientemente consapevoli delle nostre enormi e infinite potenzialità.
Di impronta americana, la formazione motivazionale pone proprio l’accento sul Self-empowerment, ossia sulla capacità di potenziare le risorse interiori presenti in ciascuno di noi con strumenti e tecniche che ci consentono di definire in modo chiaro e consapevole gli obiettivi da raggiungere, per crescere nel privato e realizzarci professionalmente.

L’investimento in formazione motivazionale è sempre più frequente nelle realtà aziendali.

Imprenditori e Manager ne hanno colto la natura strategica, confermando con le loro scelte il profondo legame che esiste tra la redditività e un approccio mentale orientato alle soluzioni, piuttosto che ai problemi. La competitività delle aziende è destinata a crescere, se si adotta nei confronti delle risorse umane un sistema motivazionale efficace ed efficiente, basato sulla ricerca del miglioramento continuo, sul valore dell’apprendimento e sulla definizione di obiettivi ambiziosi.

A che punto sei oggi nella tua vita?

Ecco alcune aree specifiche della tua vita: ritagliati del tempo e assegna a ciascuna un valore da 0 a 10, che esprima il punto in cui ti trovi, oggi.

  • RELAZIONI …
  • LAVORO/CARRIERA…
  • FINANZE …
  • TEMPO ….
  • FORMA FISICA …

E dove vorresti essere tra 5 anni ?

LA CONSAPEVOLEZZA E’ IL PRIMO PASSO PER DEFINIRE OBIETTIVI ECCELLENTI ED AZIONI CONCRETE. MA DA SOLA NON BASTA.

Il 95% delle persone che si pongono buoni propositi non porta mai a termine. Per dirigere con successo le tue energie verso obiettivi ambiziosi, hai bisogno di 7 strumenti fondamentali, individuati da Anthony Robbins in oltre 30 anni di studi e di ricerche nel campo del massimo rendimento psico-fisico.(peak performance).

La spinta all’azione: i 7 passi del Metodo Robbins

  1. CONSAPEVOLEZZA: definisci i tuoi punti di forza e le aree da migliorare.
  2. CHIAREZZA: cosa ami e cosa odi nella vita?
  3. ENTUSIASMO: alimentalo sognando senza limiti e annotando qualsiasi cosa tu voglia fare, essere, condividere, avere, dare, imparare vivere.
  4. FOCUS: tra tutti i tuoi obiettivi, quali sono le tue priorità?
  5. IMPEGNO: quali sono i motivi per cui raggiungerai a tutti i costi ciò che desideri?
  6. STRATEGIA: verifica la coerenza delle tue azioni con gli obiettivi prefissati.


“Una delle 10 Personalità più eminenti al mondo”
International Chamber of Commerce

Scrittore di successo: è autore di 4 best-seller pubblicati in 14 lingue: “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”, “Come migliorare il proprio stato mentale fisico e finanziario” , “Passi da gigante” e “Appunti da un amico”.
Anthony è inoltre l’ideatore di Personal Power, un programma di formazione personale e professionale che ha venduto più di 35 milioni di copie in tutto il mondo.

Programma del corso

ROMA, 24 – 27 Giugno 2010

“Sprigiona il Potere che è in Te”

Il Seminario esperenziale dai risultati concreti e duraturi

1° GIORNOTrasformi i tuoi limiti in potere

  • Comprendi il legame esistente tra convinzioni e risultati
  • Acquisisci la forza per prendere decisioni importanti
  • Impari a potenziare il tuo stato mentale, emotivo e fisico (peak state) per massimizzare energia e rendimento in ogni contesto
  • A fine serata vivi l’esperienza di camminare sui carboni ardenti (non sei obbligato… ma alla fine vorrai farlo!), con cui sperimentare la capacità di ottenere risultati che superano le tue aspettative.

2° e 3° GIORNOScopri il tuo vero Io

  • Trasformi i propositi generici in obiettivi chiari, dettagliati e concreti
  • Individui le tue passioni e aspirazioni più profonde e radicate
  • Scopri esattamente il tipo di esistenza che vuoi condurre
  • Immagini la tua vita ed i tuoi risultati con un’intensità superiore rispetto a quanto hai mai fatto finora
  • Definisci le ragioni per cui vuoi realizzare i tuoi obiettivi
  • Inizi fin da subito ad attuare il piano d’azione personale.

4° GIORNOVivi in salute

  • Acquisisci profonda coscienza del tuo stato di salute e del suo impatto sui tuoi risultati
  • Impari a sprigionare l’energia e la vitalità di cui hai bisogno per mettere in pratica tutto ciò che hai appreso nei giorni precedenti
  • Acquisisci tecniche nutrizionali e psicologiche per potenziare il tuo sistema immunitario
  • Adotti strategie personalizzate per eliminare definitivamente le abitudini dannose.

I Benefici per te

Lavoro

  • Diventi un vero leader, capace di motivare i tuoi collaboratori e creare un team affiatato e orientato ai risultati
  • Impari a gestire il rapporto con il denaro per acquisire una reale indipendenza finanziaria
  • Superi i momenti di difficoltà ed incertezza, trasformando i tuoi problemi in opportunità
  • Scegli la professione che rispecchia le tue passioni e soddisfi le tue reali aspirazioni
  • Gestisci il carico di lavoro e le scadenze sopportando bene lo stress e ottimizzando le tue energie

Salute

  • Costruisci una carriera brillante ed appagante, conciliando in modo ottimale lavoro e vita privata
  • Diventi un vero leader, capace di motivare i tuoi collaboratori e creare un team affiatato e orientato ai risultati
  • Migliori la gestione del denaro per acquisire una reale indipendenza finanziaria
  • Superi i momenti di difficoltà ed incertezza, trasformando i problemi in opportunità
  • Gestisci il carico di lavoro e le scadenze sopportando bene lo stress e ottimizzando le tue energie

Relazioni

  • Riduci lo stress e tutte le emozioni negative che ti sottraggono energia
  • Acquisti e/o mantieni il tuo peso forma e scopri il potere della nutrizione per il tuo benessere psico-fisico
  • Impari a dormire bene, a svegliarti al mattino riposato e con maggior vitalità
  • Abbandoni definitivamente le abitudini a rischio per la tua salute (per es. fumo, eccesso di alcool o cibo)
  • Acquisisci capacità empatiche e persuasive per comunicare bene, risolvendo incomprensioni con colleghi, amici e familiari
  • Costruisci relazioni di coppia durature mantenendo inalterati nel tempo passione, entusiasmo e complicità
  • Impari ad essere un buon genitore e a favorire il dialogo con i tuoi figli, superando le diversità generazionali

Robbins Result System


A chi si rivolge il corso

  • Persone che hanno una mentalità aperta e favorevole al cambiamento.
  • Coloro che sentono una spinta interiore al costante e continuo miglioramento.
  • Professionisti che hanno già raggiunto importanti risultati nel lavoro e vogliono misurarsi con sfide più impegnative.
  • Persone ancora alla ricerca di una piena realizzazione, consapevoli che i risultati si raggiungono lavorando su se stessi
  • A chi sa di essere un leader naturale e vuole essere di esempio e supporto agli altri.

Se anche tu ti ritrovi in questo profilo, il corso con Anthony Robbins è l’esperienza che fa per Te!

Testimonianze

“Tony è un formatore eccezionale”
Donald Trump – Imprenditore
“Anthony Robbins è un’incredibile fonte d’ispirazione ed i suoi metodi hanno migliorato sensibilmente la qualità della mia vita. Io lavoro solo con i migliori … e Tony è il migliore.”
Quincy Jones – Musicista, Produttore di “We are the World”
“Tony Robbins è una persona straordinaria e probabilmente una delle più evolute grazie alla sua capacità di comprendere il mondo, gli individui e la natura umana. Lui sa perfettamente come far eccellere le persone … e portarle alla vittoria!”
Andrè Agassi – Campione olimpico Atlanta 1996
“Cercavo degli strumenti che mi aiutassero a reagire e a ripartire. Partecipare al seminario di Robbins mi è servito un sacco. Avevo bisogno di riordinare le idee, recuperare la fiducia in me stesso. Adesso ho ritrovato l’entusiasmo, la voglia di fare, la salute. Un fenomeno quel Robbins!”
Giuseppe Signori – Calciatore, 3 volte capocannoniere
“Tony ti potenzia fino a trasformare definitivamente la tua vita e creare il mondo dei tuoi sogni. E i suoi risultati sono duraturi.”
Deepak Chopra – Medico Ayurveda e Consulente di star internazionali
“Aver avuto Tony Robbins come coach ha significato un’enorme differenza nella mia vita. Grazie al suo aiuto ho potuto creare nuovi valori e sono riuscita a portare me stessa ed il mio tennis ad un nuovo, entusiasmante livello!”
Serena Williams – 8 volte campionessa del Gran Slam e Medaglia d’oro alle olimpiadi
“Tony Robbins ti fornisce mezzi straordinari per guardare alla tua vita, tracciare un percorso, identificare la tua missione, capire fino in fondo cosa ti impedisce di andare avanti e cosa devi fare, invece, per progredire. Tony ha bussato alla mia anima e mi ha aiutato a leggere con più chiarezza il disegno della mia vita.”
Donna Karan – Stilista
“Tony e io siamo amici di lunga data (…) è sensazionale, travolgente. Ed ha un magnifico talento: non soltanto quello di ispirare le persone. Ha la capacità di insegnare la lezione più importante, quella che ogni individuo dovrebbe imparare per vivere bene, giorno per giorno. Ed è questa: ciascuno di noi, indipendentemente dalle circostanze, possiede la capacità di scegliere.”
Bill Clinton – 42° presidente degli Stati Uniti d’America

I Partecipanti Italiani

“Il corso ha fornito alla mia vita valore aggiunto: è stato occasione di incontri, di scambio di idee e di opinioni, mi ha arricchito come persona e come imprenditore. Per natura e per le responsabilità che abbiamo, noi imprenditori siamo portati a dedicare molto tempo della giornata al lavoro e in un certo senso la nostra prospettiva si chiude su un unico aspetto della vita. La didattica di Robbins ti sprona a fare delle scelte in tempi stretti, a ristrutturare credenze e convinzioni, ottenendo maggiori stimoli per raggiungere gli obiettivi, che a volte rischiano di restare solo un progetto, un’idea.”
Alfredo Vania – Imprenditore
“Anthony Robbins è il più grande esperto delle tecniche del cambiamento, facilita la ricerca di ciò che si vuole e indica strategie per conquistarlo. Mi colpisce ogni volta vedere come lo scetticismo iniziale di alcuni partecipanti si trasformi in ammirazione e stima man mano che Tony si fa conoscere e trasmette i suoi valori, il suo modo d’essere, le sue doti di grande comunicatore. Consiglio questo corso a tutti coloro che vivono un momento di transizione, che hanno bisogno di nuovi stimoli e sentono l’esigenza di fare un inventario su dove si trovano ora nella propria vita e su dove vogliono arrivare.”
Mike Andolfo – Interprete, da 10 anni “voce” italiana di Tony
“Come dice Tony, la ripetizione è la madre di tutte le eccellenze. La prima volta che ho partecipato, ho provato un forte coinvolgimento a tutti i livelli, mentale, fisico, emotivo. Le volte successive mi sono servite ad andare più in profondità. Ho imparato ad agire, a mettere in pratica strumenti e tecniche che probabilmente già conoscevo inconsciamente e di cui parla anche la PNL, ma che solo Robbins ti insegna ad applicare concretamente. Con Tony riesci a “vivere” quei principi sulla tua pelle, a trasformarli in uno strumento su misura per i tuoi bisogni. Se avessi scoperto gli insegnamenti di Tony 20 anni fa, avrei fatto molti meno errori e risparmiato molto più tempo.”
Angelo Forzani – Imprenditore

Orari

Check-in dalle ore 8:00 alle 12:30

Ingresso in sala ore 12:30

Inizio seminario ore 13:00

Gio. 13.00 – 23.00
Ven. 09.00 – 23.00
Sab. 09.00 – 01.00
Dom. 09.00 – 18.00

Traduzione simultanea in italiano, spagnolo, francese e tedesco

Ps: I biglietti per il seminario si esauriranno entro l’inverno, perchè il centro congressi può accogliere solo 5.000 persone tra Italiani e il resto dei paesi europei. Prenotati subito per partecipare a questo imperdibile evento.

La serenità di coppia

Amore, passione e serenità sembra che questi siano gli ingredienti per un rapporto di coppia soddisfacente. Ma come si fa quando di fronte ai numerosi impegni quotidiani, ai figli, alle famiglie di origine, la serenità viene minata? A volte basta poco per ritrovare l’armonia nella coppia, ecco alcuni suggerimenti per mantenere viva l’unione e anche l’eros.

La serenità di coppia
Affinché una coppia sia serena e superi i problemi che si incontrano sulla strada della vita sono fondamentali la complicità, il desiderio e la capacità di comunicare.
Ovviamente la felicità dipende da vari elementi e tra questi il rispetto, una buona sessualità e la condivisione di alcune cose, insieme alla libertà sono gli ingredienti fondamentali per una coppia serena.

I consigli per la serenità
In concreto cosa possono fare i partner di una coppia per essere davvero sereni?
Per prima cosa è importante ritagliarsi del tempo per stare insieme. Appare ovvio ma non è così scontato, spesso i partner riescono a vedersi solo un paio d’ore la sera dopo una giornata pesante. Durante la settimana le cose da fare sono troppe: casa, figli, lavoro, genitori e il tempo per stare tranquilli e rilassati è davvero poco. Ma a volte basta anche una cena da soli, un’ora in cui chiacchierare nel letto o qualche ora in macchina insieme per andare a prendere i figli. Piccole cose che aiutano però a mantenere unita la coppia: se si perde questo contatto il rischio è poi di viaggiare su due binari paralleli, ma distanti.
Per ritrovare la serenità, la coppia dovrebbe dedicarsi insieme ad una attività. Può essere il corso di ballo, o di vela, purché sia insieme. Il tango, per esempio, è una danza che aiuta a mobilizzare l’energia, inclusa quella di coppia e sessuale; ballare è una metafora della vita perché per ballare bene i due partner devono accordarsi, trovare un equilibrio e affinità. Tutte cose molto utili anche nella quotidianità.
Insieme ai sentimenti una coppia dovrebbe stimolare anche un lato più intellettuale, magari continuando a sentire il piacere di condividere attività culturali come andare al cinema, a una mostra o un concerto. Sono tutte occasioni che allontanano la coppia dalla routine e la gratificano, unendola anche dal punto di vista mentale.
I due partner devono anche sapersi coccolare per trasmettere amore e attenzione all’altro. Possono farlo anche trascorrendo qualche ora insieme in un centro benessere, purché ci si diano delle attenzioni reciproche.
Ovviamente anche la sfera sessuale va stimolata per non rischiare di cadere nella monotonia. Quindi niente vergogna o paura a parlare delle proprie fantasie o desideri erotici e scegliere ogni tanto un luogo diverso dove abbandonarsi all’amore.
Per le coppie che stanno attraversando un periodo di stanchezza emotiva, un modo per ridare vigore al rapporto è ricordare il passato, non solo a parole ma anche con le immagini. Un gioco da fare insieme potrebbe essere quello di creare un album di fotografie della propria storia d’amore: riguardare le vecchie immagini e selezionare quelle più significative aiuta i partner a ricordare i motivi che li ha fatti innamorare e che li ha resi così importanti agli occhi dell’altro.

Autore: Bianca Maria Fracas – Psicologa e consulente sessuale

Come prevenire e curare le crisi nelle relazioni sentimentali

Compralo su Macrolibrarsi

La famiglia è in crisi: in Italia una coppia su tre finisce per separarsi. Da questo dato emerge quanto sia importante aiutare le persone a scegliere il partner giusto con cui trascorrere la propria vita. Purtroppo molti finiscono per unirsi a persone troppo diverse o inadatte per paura della solitudine, per bisogno di protezione, perché “è un bravo/brava ragazza”, perché “il sesso funziona a meraviglia”.

Prima o poi, tuttavia, sopraggiungono l’insoddisfazione e la conseguente ricerca di “alternative”, che causano rotture, battaglie anche legali e sofferenza a non finire. Questa si ripercuote anche sui figli, che, diventati adulti, potrebbero andare incontro a depressione, dipendenze di vario tipo, fobie e ossessioni, fino a diventare coppio-fobici, trasformandosi in un fattore di instabilità sociale.

La coppia che scoppia” vuole essere un aiuto nella scelta del partner più adatto, insegnando come far durare nel tempo i rapporti in modo soddisfacente. Nel caso sia già troppo tardi, diventa invece una valida guida per lasciare nel modo più corretto e meno doloroso il coniuge, superare il trauma dell’abbandono e affrontare in modo sereno la gestione dei figli. Infine fornisce dei suggerimenti ai nuovi compagni (il partner della famiglia allargata è definito “il terzo genitore”), che si trovano a gestire i figli del proprio partner separato.

Tony Robbins Live a Roma!

  • Tony Robbins Live a Roma!
  • Data: dal 24 al 27 Giugno 2010
  • Luogo: Nuova Fiera di Roma – Via Eiffel

Prezzo € 1’068,00

invece di € 1’908,00 (-44%)

Risparmi 840,00 € !!!

Per iscrizioni entro il 31/10/2009

€ 1’068,00 (iva inc.)

Sprigiona il Potere che è in Te

Da oltre 12 anni il corso di sviluppo personale per Imprenditori e Professionisti più efficace al mondo.

“Anthony Robbins:
il più grande motivatore
del potenziale umano”

New York Times

Anthony Robbins

ritorna a Roma dopo il grande successo di Settembre

24 – 27 Giugno 2010

Visualizza qui la piantina dei posti in platea

Cos’è la Formazione Motivazionale?


Decidere ora per puntare al futuro

Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente l’attenzione del nostro Paese verso la formazione motivazionale e i suoi benefici. Il livello di motivazione personale influenza, infatti, la qualità della nostra vita. Spesso non riusciamo a vivere come vorremmo e a concretizzare quello che realmente desideriamo, perché non siamo sufficientemente consapevoli delle nostre enormi e infinite potenzialità.
Di impronta americana, la formazione motivazionale pone proprio l’accento sul Self-empowerment, ossia sulla capacità di potenziare le risorse interiori presenti in ciascuno di noi con strumenti e tecniche che ci consentono di definire in modo chiaro e consapevole gli obiettivi da raggiungere, per crescere nel privato e realizzarci professionalmente.

L’investimento in formazione motivazionale è sempre più frequente nelle realtà aziendali.

Imprenditori e Manager ne hanno colto la natura strategica, confermando con le loro scelte il profondo legame che esiste tra la redditività e un approccio mentale orientato alle soluzioni, piuttosto che ai problemi. La competitività delle aziende è destinata a crescere, se si adotta nei confronti delle risorse umane un sistema motivazionale efficace ed efficiente, basato sulla ricerca del miglioramento continuo, sul valore dell’apprendimento e sulla definizione di obiettivi ambiziosi.

A che punto sei oggi nella tua vita?

Ecco alcune aree specifiche della tua vita: ritagliati del tempo e assegna a ciascuna un valore da 0 a 10, che esprima il punto in cui ti trovi, oggi.

  • RELAZIONI …
  • LAVORO/CARRIERA…
  • FINANZE …
  • TEMPO ….
  • FORMA FISICA …

E dove vorresti essere tra 5 anni ?

LA CONSAPEVOLEZZA E’ IL PRIMO PASSO PER DEFINIRE OBIETTIVI ECCELLENTI ED AZIONI CONCRETE. MA DA SOLA NON BASTA.

Il 95% delle persone che si pongono buoni propositi non porta mai a termine. Per dirigere con successo le tue energie verso obiettivi ambiziosi, hai bisogno di 7 strumenti fondamentali, individuati da Anthony Robbins in oltre 30 anni di studi e di ricerche nel campo del massimo rendimento psico-fisico.(peak performance).

La spinta all’azione: i 7 passi del Metodo Robbins

  1. CONSAPEVOLEZZA: definisci i tuoi  punti di forza e le aree da migliorare.
  2. CHIAREZZA: cosa ami e cosa odi nella vita?
  3. ENTUSIASMO: alimentalo sognando  senza limiti e annotando qualsiasi cosa tu voglia fare, essere, condividere, avere, dare, imparare vivere.
  4. FOCUS: tra tutti i tuoi obiettivi, quali sono le tue priorità?
  5. IMPEGNO: quali sono i motivi  per cui raggiungerai a tutti i costi ciò che desideri?
  6. STRATEGIA: verifica la coerenza delle tue azioni con gli obiettivi prefissati.


“Una delle 10 Personalità più eminenti al mondo”
International Chamber  of Commerce

Scrittore di successo: è autore di 4 best-seller pubblicati in 14 lingue: “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”, “Come migliorare il proprio stato mentale fisico e finanziario” , “Passi da gigante” e “Appunti da un amico”.
Anthony  è inoltre l’ideatore di Personal Power,   un programma di formazione personale e professionale che ha venduto più di 35 milioni di copie in tutto il mondo.

Programma del corso

ROMA, 24 – 27 Giugno 2010

“Sprigiona il Potere che è in Te”

Il Seminario esperenziale dai risultati concreti e duraturi

1° GIORNOTrasformi i tuoi limiti in potere

  • Comprendi il legame esistente tra convinzioni e risultati
  • Acquisisci la forza per prendere decisioni importanti
  • Impari a potenziare il tuo stato mentale, emotivo e fisico (peak state) per massimizzare energia e rendimento in ogni contesto
  • A fine serata vivi l’esperienza di camminare sui carboni ardenti (non sei obbligato… ma alla fine vorrai farlo!), con cui sperimentare la capacità di ottenere risultati che superano  le tue aspettative.

2° e  3° GIORNOScopri il tuo vero Io

  • Trasformi i propositi generici in obiettivi chiari, dettagliati e concreti
  • Individui le tue passioni e aspirazioni più profonde e radicate
  • Scopri esattamente il tipo di esistenza che vuoi condurre
  • Immagini la tua vita ed i tuoi risultati con un’intensità superiore rispetto a quanto hai mai fatto finora
  • Definisci le ragioni per cui vuoi realizzare i tuoi obiettivi
  • Inizi fin da subito ad attuare il piano d’azione personale.

4° GIORNOVivi in salute

  • Acquisisci profonda coscienza del tuo stato di salute e del suo impatto sui tuoi risultati
  • Impari a sprigionare l’energia e la vitalità di cui hai bisogno per mettere in pratica tutto ciò che hai appreso nei giorni precedenti
  • Acquisisci tecniche nutrizionali e psicologiche per potenziare il tuo sistema immunitario
  • Adotti strategie personalizzate per eliminare definitivamente le abitudini dannose.

I Benefici per te

Lavoro

  • Diventi un vero leader, capace di motivare i tuoi collaboratori e creare un team affiatato e orientato ai risultati
  • Impari a gestire il rapporto con il denaro per acquisire una reale indipendenza finanziaria
  • Superi i momenti di difficoltà ed incertezza, trasformando i tuoi problemi in opportunità
  • Scegli la professione che rispecchia le tue passioni e soddisfi le tue reali aspirazioni
  • Gestisci il carico di lavoro e le scadenze sopportando bene lo stress e ottimizzando le tue energie

Salute

  • Costruisci una carriera brillante ed appagante, conciliando in modo ottimale lavoro e vita privata
  • Diventi un vero leader, capace di motivare i tuoi collaboratori e creare un team affiatato e orientato ai risultati
  • Migliori la gestione del denaro per acquisire una reale indipendenza finanziaria
  • Superi i momenti di difficoltà ed incertezza, trasformando i problemi in opportunità
  • Gestisci il carico di lavoro e le scadenze sopportando bene lo stress e ottimizzando le tue energie

Relazioni

  • Riduci lo stress e tutte le emozioni negative che ti sottraggono energia
  • Acquisti e/o mantieni il tuo peso forma e scopri il potere della nutrizione per il tuo benessere psico-fisico
  • Impari a dormire bene, a svegliarti al mattino riposato e con maggior vitalità
  • Abbandoni definitivamente le abitudini a rischio per la tua salute (per es. fumo, eccesso di alcool o cibo)
  • Acquisisci capacità empatiche e persuasive per comunicare bene, risolvendo incomprensioni con colleghi, amici e familiari
  • Costruisci relazioni di coppia durature mantenendo inalterati nel tempo passione, entusiasmo e complicità
  • Impari ad essere un buon genitore e a favorire il dialogo con i tuoi figli, superando le diversità generazionali

Robbins Result System


A chi si rivolge il corso

  • Persone che hanno una mentalità aperta e favorevole al cambiamento.
  • Coloro che sentono una spinta interiore al costante e continuo miglioramento.
  • Professionisti che hanno già raggiunto importanti risultati nel lavoro e vogliono misurarsi con sfide più impegnative.
  • Persone ancora alla ricerca di una piena realizzazione, consapevoli che i risultati si raggiungono lavorando su se stessi
  • A chi sa di essere un leader naturale e vuole essere di esempio e supporto agli altri.

Se anche tu ti ritrovi in questo profilo, il corso con Anthony Robbins è l’esperienza che fa per Te!

Testimonianze

“Tony è un formatore eccezionale”
Donald Trump – Imprenditore
“Anthony Robbins è un’incredibile fonte d’ispirazione ed i suoi metodi hanno migliorato sensibilmente la qualità della mia vita. Io lavoro solo con i migliori … e Tony è il migliore.”
Quincy Jones – Musicista, Produttore di “We are the World”
“Tony Robbins è una persona straordinaria e probabilmente una delle più evolute grazie alla sua capacità di comprendere il mondo, gli individui e la natura umana. Lui sa perfettamente come far eccellere le persone … e portarle alla vittoria!”
Andrè Agassi – Campione olimpico Atlanta 1996
“Cercavo degli strumenti che mi aiutassero a reagire e a ripartire. Partecipare al seminario di Robbins mi è servito un sacco. Avevo bisogno di riordinare le idee, recuperare la fiducia in me stesso. Adesso ho ritrovato l’entusiasmo, la voglia di fare, la salute. Un fenomeno quel Robbins!”
Giuseppe Signori – Calciatore, 3 volte capocannoniere
“Tony ti potenzia fino a trasformare definitivamente la tua vita e creare il mondo dei tuoi sogni. E i suoi risultati sono duraturi.”
Deepak Chopra – Medico Ayurveda e Consulente di star internazionali
“Aver avuto Tony Robbins come coach ha significato un’enorme differenza nella mia vita. Grazie al suo aiuto ho potuto creare nuovi valori e sono riuscita a portare me stessa ed il mio tennis ad un nuovo, entusiasmante livello!”
Serena Williams – 8 volte campionessa del Gran Slam e Medaglia d’oro alle olimpiadi
“Tony Robbins ti fornisce mezzi straordinari per guardare alla tua vita, tracciare un percorso, identificare la tua missione, capire fino in fondo cosa ti impedisce di andare avanti e cosa devi fare, invece, per progredire. Tony ha bussato alla mia anima e mi ha aiutato a leggere con più chiarezza il disegno della mia vita.”
Donna Karan – Stilista
“Tony e io siamo amici di lunga data (…) è sensazionale, travolgente. Ed ha un magnifico talento: non soltanto quello di ispirare le persone. Ha la capacità di insegnare la lezione più importante, quella che ogni individuo dovrebbe imparare per vivere bene, giorno per giorno. Ed è questa: ciascuno di noi, indipendentemente dalle circostanze, possiede la capacità di scegliere.”
Bill Clinton – 42° presidente degli Stati Uniti d’America

I Partecipanti Italiani

“Il corso ha fornito alla mia vita valore aggiunto: è stato occasione di incontri, di scambio di idee e di opinioni, mi ha arricchito come persona e come imprenditore. Per natura e per le responsabilità che abbiamo, noi imprenditori siamo portati a dedicare molto tempo della giornata al lavoro e in un certo senso la nostra prospettiva si chiude su un unico aspetto della vita. La didattica di Robbins ti sprona a fare delle scelte in tempi stretti, a ristrutturare credenze e convinzioni, ottenendo maggiori stimoli  per raggiungere gli obiettivi, che a volte rischiano di restare solo un progetto, un’idea.”
Alfredo Vania – Imprenditore
“Anthony Robbins è il più grande esperto  delle tecniche del cambiamento, facilita la ricerca di ciò che  si vuole e indica  strategie per conquistarlo. Mi colpisce ogni volta  vedere come lo scetticismo iniziale di alcuni partecipanti si trasformi in  ammirazione e stima man mano che Tony si fa conoscere e trasmette i suoi valori, il suo modo d’essere, le sue doti di grande comunicatore. Consiglio questo corso a tutti coloro che vivono un momento di transizione, che hanno bisogno di nuovi stimoli e sentono l’esigenza di fare un inventario su dove si trovano ora nella propria vita  e su dove vogliono arrivare.”
Mike Andolfo – Interprete, da 10 anni “voce” italiana di Tony
“Come dice Tony, la ripetizione è la madre di tutte le eccellenze. La prima volta che ho partecipato, ho provato un forte coinvolgimento a tutti i livelli, mentale, fisico, emotivo. Le volte successive mi sono servite ad andare più in profondità. Ho imparato ad agire, a mettere in pratica strumenti e tecniche che probabilmente già conoscevo inconsciamente e di cui parla anche la PNL, ma che solo Robbins ti insegna ad applicare concretamente. Con Tony riesci a “vivere” quei principi sulla tua pelle, a trasformarli in uno strumento su misura per i tuoi bisogni. Se avessi scoperto gli insegnamenti di Tony 20 anni fa, avrei fatto molti meno errori e risparmiato molto più tempo.”
Angelo Forzani – Imprenditore

Orari

Check-in dalle ore 8:00 alle 12:30

Ingresso in sala ore 12:30

Inizio seminario ore 13:00

Gio. 13.00 – 23.00
Ven. 09.00 – 23.00
Sab. 09.00 – 01.00
Dom.  09.00 – 18.00

Traduzione simultanea in italiano, spagnolo, francese e tedesco

Ps: I biglietti per il seminario si esauriranno entro l’inverno, perchè il centro congressi può accogliere solo 5.000 persone tra Italiani e il resto dei paesi europei. Prenotati subito per partecipare a questo imperdibile evento.

10 regole per la coppia

coppia_10_regole

Quali suggerimenti si potrebbero offrire a tutte quelle persone che si frequentano più o meno assiduamente con l’idea, il desiderio o la speranza di unirsi stabilmente in un rapporto di coppia?

Il primo consiglio di fondo è senza dubbio quello di fare della conoscenza profonda dell’altro un obiettivo importante e prioritario da cui poi dipenderà il buon andamento del rapporto di coppia, che viene misurato concretamente da un particolare indicatore: la voglia di stare insieme . Si, proprio così, il tempo che si desidera trascorrere con l’altro per comunicare, giocare, amare, divertirsi, crescere, ma anche per affrontare insieme i problemi della quotidianità, diventa un tempo di vita che indirettamente è la misura di un rapporto di coppia riuscito e che funziona bene, in cui entrambi i partner possono affermare di essere veramente felici.

I suggerimenti che seguono sono regole di buon senso, che costituiscono solo la base per avviare una reciproca e profonda conoscenza, che se da un lato è un ottimo rimedio per non correre il rischio di ritrovarsi a vivere un rapporto di coppia come estranei, dall’altro ci sembra il miglior antidoto per prevenire i mali causati dalla routine, dalla noia, dall’apatia, fondamentale anche per promuovere una buona comunicazione interpersonale all’insegna del rispetto reciproco, della fiducia, della felicità e del benessere della coppia.

10 consigli:
1. Dare spazio all’amore:

trovare sempre nell’arco della giornata il tempo e il modo per dire al proprio partner “ti amo” . Può sembrare banale, ma è importantissimo farlo, ovviamente a condizione di sentirlo. Qualsiasi modo va bene (non ci sono limiti alla fantasia): può bastare un fiore, una carezza, un pensiero gentile, una telefonata, una sorpresa o piccole attenzioni, che faranno capire alla persona che amate quanto è importante per voi. Dopotutto è il pensiero che conta!

2. Essere coerenti:
l’amore va soprattutto dimostrato e non solo dichiarato. Comportarsi in maniera coerente rispetto al punto precedente è una strategia salva rapporto di importanza cruciale se si vuole evitare di creare contraddizioni tra quello che viene detto a parole e ciò che viene comunicato con i fatti e le azioni quotidiane. Attenzione, dire al proprio partner “ti amo” e poi non essere presenti nei momenti importanti e nelle decisioni che contano nella vita di coppia, equivale a mentire spudoratamente. Può essere utile a questo punto ricordare il primo assioma della comunicazione che afferma…“Non si può non comunicare e tutto comunica… ogni comportamento è comunicazione e la comunicazione è comportamento”.

3. Comunicare in maniera aperta e leale:
in situazioni di divergenza di opinioni, di contrasto e/o di conflitto, è importante confrontarsi serenamente e ascoltare con calma, rispetto ed empatia anche le ragioni e i punti di vista dell’altro senza alcun pregiudizio, e soprattutto con la piena consapevolezza che l’apparente vittoria dell’uno sull’altro equivale in realtà alla sconfitta di entrambi. Se possibile, non lasciar trascorrere più di 24 ore dall’eventuale litigio per cercare di risolvere il problema o di superare al più presto la situazione conflittuale. E’ bene tener presente, inoltre, che i contrasti e i conflitti, peraltro assolutamente normali in una coppia, possono rappresentare un momento di riflessione, di maggiore conoscenza dell’altro, di confronto e, quindi, di crescita e di evoluzione della coppia, ma possono anche trasformarsi, come più spesso facilmente accade per mancanza di intelligenza sociale, in una trappola mortale per il rapporto che rischia di svuotarsi di ogni sentimento e di rimanere soffocato da violenti scontri diretti ad annientare psicologicamente l’altro. Pertanto, quando ci si ritrova in situazioni di esasperato conflitto è importante domandarsi se si vuole costruire un rapporto migliore o si vuole distruggere quello che si è già costruito.

4. Riconoscere i propri errori:

sembra facile, ma non è da tutti riuscire a farlo perché riconoscere di aver sbagliato richiede umiltà, coraggio e soprattutto intelligenza sociale ed emotiva. Un comportamento socialmente competente ed emotivamente intelligente prevede una strategia infallibile in tre punti: a) riconoscere i propri errori senza mezzi termini; b) scusarsi sinceramente per l’accaduto; c) impegnarsi a non ripetere l’errore commesso. Le coppie che hanno fatto proprio questo fondamentale principio di comunicazione interpersonale, hanno vita lunga, quelle che invece prediligono giochi pericolosi come “la caccia alle streghe”, “nascondersi dietro un dito” e “il gioco al massacro (è tutta colpa tua se…)” hanno i giorni contati, insieme alla certezza di soffrire.

5. Imparare a perdonare:

l’amore è anche e forse soprattutto capacità di perdonare. Il perdono è un atto d’amore che appartiene alle persone generose di cuore. Chi non sa perdonare, non può dire di saper veramente amare. Ci sono situazioni in cui il perdono, di per sé difficile da concedere, rappresenta l’unica via d’uscita, da pagare a volte a caro prezzo, ma è un investimento pur sempre conveniente se si tratta di vero amore. In caso contrario, negato il perdono, ci si troverà sicuramente pieni di orgoglio, ma allo stesso tempo più vuoti dentro nell’attesa di potersi “leccare” la propria ferita narcisistica.

6. Rinunciare alla perfezione:

ricordarsi che nessuno è perfetto è una regola d’oro spesso dimenticata che, se puntualmente osservata, può evitare inutili tensioni, ansia da prestazione e stress nella coppia. Se non accettiamo i limiti del nostro partner o non tolleriamo i suoi difetti e le sue imperfezioni, con molta probabilità non lo amiamo abbastanza o forse abbiamo (e il ché è ancora più grave) una visione distorta e infantile dell’amore. Questo potrà generare anche aspri conflitti nella relazione, ma a quel punto conviene interrogarsi sulle ragioni di fondo della propria scelta e darsi delle risposte coerenti. Insomma, pretendere la perfezione nel rapporto di coppia o dal proprio partner equivale a chiedere a un cavallo di volare…non sarà mai capace di farlo! Bisognerebbe, invece, imparare ad accettare i propri limiti e quelli altrui e saper essere soprattutto tolleranti per quello che non ci piace in noi o nella persona con la quale si è deciso di condividere un progetto di vita. Non è sicuramente facile, ma è prova di grande maturità e di buon equilibrio interiore.

7. Far prevalere il “senso del noi”:
sembra banale dirlo, ma la coppia è composta da due persone con bisogni, motivazioni, obiettivi, interessi, aspettative e desideri diversi; e fino a quando nella coppia prevarranno interessi personali e forme di egoismo, comunque espresse, non si andrà molto lontano sul difficile cammino della crescita emotiva, dell’amore e della felicità. Questo traguardo, che ogni coppia desidera raggiungere, è invece possibile se i partner sono entrambi capaci di creare da subito quel magico “senso del noi ” che è un sentimento profondo, basato sulla condivisione di tutto ciò che crea e rinforza un legame affettivo, e che va alimentato costantemente nel tempo.

Ma come si costruisce il senso del noi ?

Innanzitutto con quella complicità , tipica delle coppie molto unite, che pervade anche le piccole cose come i rituali piacevoli e tutti quei momenti emotivamente coinvolgenti che scandiscono il rapporto di coppia, come viaggiare e far vacanza insieme, ritrovarsi a tavola, passeggiare tenendosi per mano, far l’amore, divertirsi, gioire dei momenti di intimità, ma anche affrontando uniti le inevitabili difficoltà della vita, le situazioni di dolore e i momenti di sofferenza, senza dimenticare l’importanza di avere un linguaggio comune che faccia da sfondo al rapporto di coppia, caratterizzandone in modo esclusivo le fasi evolutive. Questo e molto altro ancora serve a creare il senso del noi , che ovviamente comprende anche le decisioni importanti da prendere insieme per il bene della coppia, come per esempio l’acquisto di una casa, il lavoro, l’educazione dei figli. Insomma, il senso del noi è un potente antidoto allo stress emotivo e relazionale della vita a due, che comporta un “affidarsi reciproco” , ossia una dimensione affettiva che unisce nonostante tutto, e nella quale ognuno si sente protetto da un rassicurante e tranquillizzante noi , capace di creare fiducia reciproca, indispensabile per andare avanti, e di emanare una straordinaria forza ed energia che rinsaldano profondamente il legame, rendendolo inossidabile e invulnerabile alle avversità quotidiane e ai problemi dell’esistenza.

8. Alimentare la passione:
significa desiderare l’altro e sentirsi fisicamente, sessualmente e emotivamente attratti dall’altro, ma allo stesso tempo rendersi a propria volta sempre desiderabili e attraenti agli occhi del proprio partner. Insieme all’intimità e all’impegno, la passione è un elemento cardine del rapporto di coppia da cui dipende la stabilità relazionale; e forse è anche l’aspetto più difficile da gestire nel tempo. E la difficoltà consiste nel fatto che la passione per sua natura è un fattore che molti considerano legato esclusivamente alla bellezza, all’attrazione fisica, alla corporeità e meno ad elementi più intangibili come il “fascino ” che è invece una qualità importantissima che una bella persona è in grado di emanare a prescindere dalla sua età anagrafica. Per mantenere sempre alta la “fiamma” della passione, allora la coppia ha bisogno di evolvere anche sessualmente e di rinnovarsi per riuscire ad essere sempre all’altezza delle aspettative affettive, sessuali ed emotive del partner. Molte coppie commettono invece l’errore fatale di dare tutto per scontato sul piano affettivo e quindi si adagiano, cadono nella routine, pensando che ormai non sia più così importante risultare desiderabili e attraenti agli occhi del proprio compagno con il quale magari si convive già da anni.

Se è vero che invecchiando la bellezza esteriore diminuisce e con essa le prestazioni fisiche e l’esuberanza sessuale, allora è anche vero che coltivare il proprio fascino e la bellezza interiore è un’arte che si può imparare, che forse rimane l’unica, vera arma segreta per mantenere sempre vivo e coinvolgente un rapporto di coppia che permette ai partner di crescere insieme.

9. Creare intimità nella coppia:

la tenuta di una coppia nel tempo è direttamente proporzionale al grado di intimità che i partner riescono a stabilire tra di loro. L’intimità è uno straordinario collante ancora più forte della passione, ma che per funzionare ha bisogno di essere continuamente alimentato attraverso una fiducia reciproca profonda e incondizionata. Solo su queste basi è possibile rivelarsi completamente all’altro, svelare i propri segreti, mettere a nudo le proprie debolezze o paure senza il timore di apparire fragili, vulnerabili o di essere giudicati per le proprie “zone erronee”.

L’intimità, quella vera, richiede soprattutto coraggio ed onestà intellettuale per affermare la propria identità, oltre alla consapevolezza che essa non è mai un punto di partenza, ma un punto di arrivo, un traguardo che si conquista pian piano, giorno dopo giorno nel tempo. L’intimità è in sintesi un elemento fortemente caratterizzante la stabilità della coppia, che più sarà intima e più apparirà unita e sicura anche agli occhi degli altri, grazie a quell’invidiabile senso di complicità che è allo stesso tempo causa ed effetto dell’intimità tra due persone che si amano.

10. Impegnarsi verso l’altro:

è in assoluto la regola di buon senso più difficile da seguire in un rapporto di coppia. Infatti, l’impegno implica da un lato l’assunzione di responsabilità nei confronti del proprio partner, specificamente legate a tale ruolo, dall’altro la volontà e il desiderio di non deludere mantenendo in qualsiasi situazione un comportamento adeguato che garantisca condizioni di equilibrio emotivo e stabilità nella coppia. Più in particolare, il termine impegno ha una valenza olistica, che abbraccia diverse dimensioni del rapporto, tutte assolutamente importanti, che vanno da quella relazionale , a quella psicologica, affettiva e professionale.

Impegno dal punto di vista relazionale vuol dire innanzitutto fedeltà e rispetto per l’altro; nella dimensione psicologica l’impegno assume il significato di fiducia e aiuto fornito al partner per sostenerlo nel suo percorso di autorealizzazione e crescita personale; in ambito affettivo l’impegno sottintende la presenza non solo fisica, ma soprattutto emotiva sia nei momenti belli che in quelli difficili della vita; in ambito professionale, infine, l’impegno per il proprio partner si estrinseca con la disponibilità a cercare insieme occasioni e opportunità che favoriscano il suo successo in ambito lavorativo, magari attraverso una più efficace strategia di valorizzazione delle sue risorse personali, che abbia anche lo scopo di migliorare la sua autostima. Ma perché è così difficile impegnarsi verso l’altro? Forse perché l’impegno richiede sacrificio, rinunce, capacità di donarsi senza pretendere nulla in cambio, impiego di risorse personali a favore dell’altro, altruismo o meglio ancora assenza di egoismo, dedizione. In una parola “amore” , un sentimento davvero grande, capace di raccogliere in sé tutte queste cose che solo chi ama sinceramente riesce a ritrovare con assoluta naturalezza nel suo repertorio comportamentale.

da: www.benessere.com


Fabio Marchesi

La Coppia Illuminata

Tutti desiderano Amare ed essere Amati, ma…

Compralo su Macrolibrarsi

Questo testo è un Inno all’Amore consapevole inteso come vera “comunione di intenti” in cui ogni cosa assume un valore che può essere compreso che deve essere considerato: tanto il percepibile quanto l’impercepibile, tanto le parole e le azioni, quanto i pensieri e le intenzioni.

Vengono descritti “meccanismi” che inconsapevole intervengono in ogni relazione affettiva di coppia, o potenziale tale, come l’entanglement, un fenomeno, riconosciuto dalla fìsica quantlstica, che coinvolge due o più “entità” e che si manifesta attraverso una comunicazione ed un condizionamento del comportamento reciproco a distanza.

La Coppia Illuminata è un nuovo modo di concepire qualsiasi relazione affettiva che spiega le dinamiche che stanno all’origine dei molti “fallimenti” nei rapporti di coppia e introduce un modo di essere, di pensare, di agire che possa invece permettere di realizzare il “miracolo” di una relazione vissuta pienamente, con Amore autentico, nella Gioia, ciò a cui la natura dell’essere umano tende “spontaneamente”